Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2003, 07:48   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
KT400A, nuovo concorrente per nForce 2

Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9787.html

Presentato lo scorso mese, il chipset VIA KT400A fa la sua comparsa sul mercato quale concorrente del modello nVidia nForce 2, attuale top per i processori AMD Socket A

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2003, 08:02   #2
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
Bè almeno VIA si è accorta di avere un'agguerrita rivale nei chipset anche nel mondo AMD... chissà che non si dia una bella smossa... coi prossimi chipset...

ciao!
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2003, 08:02   #3
davidon
Senior Member
 
L'Avatar di davidon
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: EUROPA > Bologna
Messaggi: 1734
mi dispiace molto che gigabyte non abbia prodotto una scheda con nforce2, limitandosi ai chipset via
forse avrei trovato la scheda perfetta per me... speriamo che si ricredano, oppure che il chipset via di prossima uscita sia finalmente migliore dell'nforce2, e con la stessa attitudine all'overclock
davidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2003, 08:23   #4
blubrando
Senior Member
 
L'Avatar di blubrando
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: S.P.Q.eRe.
Messaggi: 2751
col mio kt400 sto cosi bene....
blubrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2003, 08:45   #5
giapel
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Borgaro Torinese (To)
Messaggi: 1766
Ricordiamo anche che questi test trovano il tempo che trovano,ovvero che qualche percento in piu' o in meno qui potrebbero essere prestazioni assolutamente equivalenti in ambito di uso normale:magari qui i timings e/o le impostazioni interne del chipset fanno uscire prestazioni leggermente diverse,ma normalmente noi non ne vedremo le differenze
giapel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2003, 08:59   #6
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Ma in questi bench nForce aveva la configurazione dual channel???
Tenendo conto dell'uso del Barton(bus a 400) il KT400a va meno del KT400 con DDR400.
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2003, 08:59   #7
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
...::: CHE FREGATURA :::...

Va di più il KT400 con le DDR333 che il KT400A con le DDR400.... MA CHI VOGLIONO PRENDERE PER I FONDELLI?!

Mi viene in mente la Asus A7V8X-X, quella con l'adesivo sul south del supporto del bus a 333... come se la A7V8X liscia non ci andasse a 333... altro bel sistema per confondere le acque e mungere i clienti... LOL che credono che usiamo la A7V8X liscia con bus a 266 e DDR400?! Cioè per buttar via soldi andando come le lumache, per la loro bella faccia?!
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2003, 09:21   #8
lzeppelin
Senior Member
 
L'Avatar di lzeppelin
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
Se la novità di questo chipset è il supporto ufficiale delle DDR400, la tecnologia FastStram64 e il controller S-ATA nel S.B., Via si sta conquistando la strada sbagliata.
La vera innovazione doveva essere il supporto al FSB di 400 MHz e un netto boost prestazionale, per non parlare degli obsoleti divisori.
Il KT400, che comunque tiene le DDR400 senza problemi anche senza supporto ufficiale, sta alla pari, o dietro di pochissimi punti percentuali al KT400A.
Abit non monterà il KT400A nelle sue mobo.
Aspetterà direttamente il KT600 che dovrebbe essere veramente evoluto rispetto a questi kT400.
Mi sebra un bello smacco per VIA!
Ragazzi, non so se ve ne rendete conto, ma VIA ci sta proponendo lo stesso chipset da anni che è il KT266A alla fin fine, con poche evoluzioni nel corso del tempo. Se ci pensate l'unica modifica che ha differenziato KT266A, KT333, KT400 e KT400A è stata l'introduzione del divisore 1/5 nel KT333.
Fate un esperimento se potete, prendendo 3 MoBO della stessa marca che montano rispettivamente il KT266A, KT333, e KT400. Montate la stessa CPU e le stesse ram e iniziate a fare test con gli stessi parametri di funzionamento (stesso FSB, stesso clock di CPU).
Vi accorgerete come i test diano gli stessi risultati!
Io l'ho provato per puro caso avendo tutte mobo MSI con i vari chipset VIA.
Per questo ritengo che VIA stia giocando con una politca commerciale troppo evidente.
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare)
9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A
lzeppelin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2003, 09:31   #9
Eraser|85
Senior Member
 
L'Avatar di Eraser|85
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
MAMMA MIA CHE SCHIFO!!! MOLTO MEGLIO NF2 CON I FIX!!!

Via... ma vai via!!!!
__________________
1) Corsair 275r Airflow » Corsair RM650 » AMD Ryzen 7 3700x » ASUS Pro WS X570 Ace » 2x16GB DDR4 Corsair Vengeance Pro 3200 » Aorus GTX 1080Ti 11GB » Samsung 970 Evo Plus 1TB + Crucial SSD MX500 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB
Eraser|85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2003, 09:46   #10
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
Quindi niente FIX?
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2003, 10:06   #11
rmarango
Senior Member
 
L'Avatar di rmarango
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2672
Il Kt400a sembra un passo falso a giudicare da questi test, pero' i primi test apparsi in rete lo davano alla pari con nforce2...
Vedremo come va' il Kt600 a questo punto.
__________________
"The Global Village is now a reality"
rmarango è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2003, 10:07   #12
lzeppelin
Senior Member
 
L'Avatar di lzeppelin
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
beh TOM's non parla del bios, però i rumors parlano ancora di divisori e non di FIX. Ma c'è da esserne sicuri che è così.
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare)
9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A
lzeppelin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2003, 10:15   #13
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
Quote:
Originally posted by "supermarchino"

...::: CHE FREGATURA :::...

Va di più il KT400 con le DDR333 che il KT400A con le DDR400.... MA CHI VOGLIONO PRENDERE PER I FONDELLI?!

Cioè per buttar via soldi andando come le lumache, per la loro bella faccia?!
A parte che da gente che frequenta questo forum da un bel po' di tempo (almeno a guardare il numero di post), mi aspetterei dei giudizi un po' più motivati del semplice "che schifo" o "viva nforce2 abbasso via..."; sia chiaro che non mi riferisco solo a supermarchino, il quale cmq ha motivato le sue argomentazioni.

Parlando di questo chipset, non mi pare che ci siano state grandi lamentele riguardanti il KT400, da quanto leggo su questo forum chi ha optato per una mailboard che lo monta mi è sembrato molto soddisfatto...
Buone performance, stabilità e una buona quantità di periferiche supportate, non avrà il controller dual channel ddr tanto caro agli amanti dell'Nforce2 quanto inutile, tant'è che il chipset Sis746 (e si prevede anche il 748) fornisce performance identiche senza appunto questa funzionalità...

Quindi direi che affermare che questo chipset sia un lumaca mi sembra una grossa forzatura, soprattutto considerato che la differenza di performance tra questo chipset e i più performanti (Nforce 2 e Sis746/748), a livello pratico è difficilmente percepibile...

Voglio ce sia chiaro il mio pdv, se questo chipset fosse buggato, instabile e non supportato dal produttore, sarei io il primo a "insultare" Via; visto che però KT400 e KT400A non hanno questi problemi, mi pare che il trattamento riservato a questi prodotti sia quantomeno esagerato...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2003, 10:16   #14
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
Quindi mi chiedo il motivo della sua esistenza...

Stesse performance, no fix,nessuna novità introdotta
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2003, 10:23   #15
Jaguarrrr
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguarrrr
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bari
Messaggi: 956
Pen che da questi test si evinca una riflessione ancora più importante e soprattutto non soggettiva.

IL CONTROLLER DI MEMORIA DELLE KT400A E' DECISAMENTE MEGLIO DELLE NFORCE2

1) NForce2 con le 333 va meglio che con le 400
quindi vuol dire che non è ottimizzato per le DDR 400
e quelle performance le ha solo in virtù del dual channel... Che offre manco il 5% in più

2) Via ha trovato le ottimizzazioni per le DDR 400

3) Appena esce KT600 con il nuovo southbridge VIA gli fa il culo a NForce2.

4) Non oso immaginare se il KT600 avesse il dual channel....
SCHIZZEREBBE DI VELOCITA' !!!!!!!!!!!!!!!
Jaguarrrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2003, 10:28   #16
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
Quote:
3) Appena esce KT600 con il nuovo southbridge VIA gli fa il culo a NForce2.

4) Non oso immaginare se il KT600 avesse il dual channel....
SCHIZZEREBBE DI VELOCITA' !!!!!!!!!!!!!!!
Se.., ma .., sarà...
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2003, 10:38   #17
kali-
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1507
vi siete chiesti perchè la maggior parte delle case costruttrici di mobo non hanno la minima intenzione di utilizzare questo chip ?
kali- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2003, 10:43   #18
davidon
Senior Member
 
L'Avatar di davidon
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: EUROPA > Bologna
Messaggi: 1734
secondo il mio modestissimo parere, il kt600 dovrebbe avere i fix, ottimizzazioni delle memorie tali da andare meglio dell'nforce2 sia con le 333 che con le 400, un southbridge innovativo con novità utili per i consumatori e non per le pubblicità
mi sembra che via debba fare tutto ciò, come rispetto verso clienti che quando cambiano un prodotto per uno più nuovo, vogliono trovare innovazioni, e non solo chipset rimarchiati...
davidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2003, 10:53   #19
topinoz
Member
 
L'Avatar di topinoz
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 179
Se senza il dual channel il VIA viaggia quasi come Nforce2 CON il dualchannel vuol dire che hanno fatto un ottimo lavoro! E se poi quella "A" migliora certi bug, ancora meglio!
topinoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2003, 10:59   #20
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
Quote:
Originally posted by "kali-"

vi siete chiesti perchè la maggior parte delle case costruttrici di mobo non hanno la minima intenzione di utilizzare questo chip ?
Ah ah ah, attenzione, dove ti sei documentato? Su questo forum per caso?
Ricordo che questo non è lo specchio del mercato dell'hw, si tratta di un ambiente specialistico, frequentato soprattutto da appassionati che vanno a spendere anche più di 150 € per una mainboard...
Il mercato è un'altra cosa, il mercato è fatto da produttori come QDI, FIC, ECS, MSI e molti altri, quelli che ho citato producono tutti mainboard con KT400 e con altissima probabilità utilizzeranno anche il KT400A, e già da soli rappresentano la stragrande maggioranza del mercato delle mainboard socket A.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
DAZN e ACE smantellano "Calcio"...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1