|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: osimo (AN)
Messaggi: 1469
|
linux e modem V90
Salve ragazzi, sono da pochissimo migrato a MDK9.0, e sembra vada molto bene.
Tuttavia, nel connettermi col mio Atlantis Webrunner 56K seriale, che supporta i protocolli V90 e V92 (connessione a Libero-Infostrada), riesco ad utilizzare solo il V42.bis. C'è effettivamente un aumento delle prestazioni con i "nuovi" protocolli, e come posso utilizzarli? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Libero non dovrebbe supportare v92, Tiscali si'.
Per quanto riguarda le prestazioni, la velocita' di download massima resta bloccata su 53000 bps, quella di upload dovrebbe essere intorno ai 40000-45000 bps (quindi aumentata rispetto ai 33600 del v90). Inoltre il v92 migliora la compressione e diminuisce il tempo necessario a connettersi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: osimo (AN)
Messaggi: 1469
|
grazie per la risposta.
cmq, non c'è modo di selezionare manualmente il protocollo v.90 o v.92, vero? da quanto ho capito sto attualmente usando il v.90, ma la velocità di connessione è in RX 49333 e in TX 28800, di solito, che è parecchio considerando che le linee telefoniche di casa mia hanno 30 anni! cmq, mi correggo, il V.42bis è il protocollo per la compressione dati giusto? e non riguarda la velocità di connessione. Attualmente ho settato la velocità della porta seriale a 115200, ma c'è chi l'ha messa a 230000. Suppongo che questo sia possibile soltanto per chi chi ha la UART16650 e non la UART16550A come me. Va beh, considerando i privilegi che offre il V.92 non mi conviene spendere di più soltanto per avere qualche K in più in UpLoad. Tutto sommato, mi tengo il V.90. Grazie, e ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:55.