|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: RM
Messaggi: 291
|
DELL INSPIRON 8500... si, ma quale??!!
Allora, dopo tanti dubbi ho finalmente deciso di comprare un DEll inspiron 8500. certo, sono ancora un po' scettico per quello che ho sentito sul forum (soprattutto la tastiera
Ho solo un'ultimo dubbio che mi dovete autare a risolvere: Sul sito della dell, a questo indirizzo http://commerce.euro.dell.com/dellst...=itdhs&v=d è possibile personalizzare a scelta una delle 4 configurazioni predefinite dalla casa. il fatto è che partendo da ognuna delle quattro configurazioni e modificandone le opzioni per arrivare ad una medesima configurazione si ottengono risultati moooolto differenti per quanto riguarda il prezzo ES: 1---> INSPIRON? 8500 da 2.0GHz (Rif:i0413)
(Lit*4'598'253) ES: 2---> INSPIRON? 8500 da 2.4GHz (Rif:i0416) la configurazione è praticamente uguale, ma il prezzo no:
EUR*1'899.60 (Lit*3'678'138) Quasi 500? di differenza!!!!! Questa differenza si spiega con il fatto che c'è la promozione che raddoppia la memoria mantenendo lo stesso prezzo, e che quinidi dove la memoria è 512 arriva gratis a 1024; dove è 128 arriva gratis solo a 512. La domanda è questa: lasciando inalterate tutte le altre caratteristiche, sono indeciso solo su due variabili: CPU e RAM 1)secondo voi 1024 di ram su un processoror da 2ghz sono sprecati? 2) è meglio per lo stesso prezzo scegliere 512 di ram ma una CPu da 2,2 ghz? 3) la differenza, che diventa anche più sostanziale provando le altre due configurazioni predefinite, è dovuta a qualche altra differenza strutturale che mi è sfuggita? Scusate se mi sono dilungato troppo, ma questo è il mio primo portatile e è ho paura di fare la sceltra sbagliata.... GRazie a tutti per la pazienza |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI
Messaggi: 655
|
guarda, per esperienza personale posso dirti che partendo da configurazioni consigliate diverse si arriva quasi sempre ad un prezzo diverso... in particolare è in generale sconsigliato partire da una configurazione di base x poi upgradarla... meglio partire subito da una configurazione il + possibile completa.
x quanto riguarda la scelta tra ram e processore... beh, dipende dall'uso che ne fai. Cmq tra un proc 2.0 e uno 2.2 non cambierebbe quasi nulla con qualsiasi applicazione; invece tra 512 e 1024 potrebbe cambiare qualcosa ma solo con applicazioni pesantissime (mi vengono in mente utilizzo di virtual machine, grafica professionale, video montaggio...). ciao! |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: RM
Messaggi: 291
|
ma sei sicuro che poi 1024 di ram su un processore da 2ghz non siano sprecati, e che non mi converrebbe risparmiare 120 euro e optare per cpu 2ghz e 512 mb di ram?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: RM
Messaggi: 291
|
up
dai,aiutatemi a decidere, che la promozione finisce domani... |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
|
Quote:
A differenza della cpu, la ram puoi aggiungerla in un secondo momento e con circa 130€ ti compri un banco da 512MB sodimm ddr.; fatti tu 2 calcoli... secondo me senza dubbio ti conviene prendere il P4-M a 2.2GHz
__________________
https://instagram.com/teod |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:35.



















