Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-04-2003, 08:53   #1
sinergine
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9238
RedHat 9.0 e Mandrake 9.1

Chi li ha provati tutti e due?
Quali sono le principali differenze e quale secondo voi il migliore

PS
In passato avevo provato tutti e due e direi che come installazione sono semplicissimi entambi.
sinergine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2003, 08:59   #2
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
A casa ho mandrake 9 (presto 9.1), all'universita' redhat, ma ho sentito il tecnico di lab che ha intenzione di cambiare con mandrake
Comunque mandrake e' basata su redhat, ma a detta di molti (tutti) e' molto migliore, almento in ambito desktop.
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2003, 16:48   #3
sinergine
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9238
Quote:
Originally posted by "lovaz"

A casa ho mandrake 9 (presto 9.1), all'universita' redhat, ma ho sentito il tecnico di lab che ha intenzione di cambiare con mandrake
Comunque mandrake e' basata su redhat, ma a detta di molti (tutti) e' molto migliore, almento in ambito desktop.
Ma anche da quanto letto qui sul forum sembra che Mandrake sia piena di buchi.
sinergine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2003, 17:01   #4
marcello81
Member
 
L'Avatar di marcello81
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 105
La Mandrake è una delle distro più user-friendly: è normale che abbia qualche accrocco e qualche fronzolo in più che la rende più lenta e instabile delle altre; tuttavia io provato la 8.2, e la ho trovata molto buona. Penso che fare commenti sulle *.0 sia prematuro, bisogna vedere com'è la 9.1.
PS Io per risolvere tutti i problemi ho installato una slack, fa sudare ma ne vale la pena!
marcello81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2003, 17:02   #5
marcello81
Member
 
L'Avatar di marcello81
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 105
La Mandrake è una delle distro più user-friendly: è normale che abbia qualche accrocco e qualche fronzolo in più che la rende più lenta e instabile delle altre; tuttavia io provato la 8.2, e la ho trovata molto buona. Penso che fare commenti sulle *.0 sia prematuro, bisogna vedere com'è la 9.1.
PS Io per risolvere tutti i problemi ho installato una slack, fa sudare ma ne vale la pena!
marcello81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2003, 09:11   #6
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Quote:
Originally posted by "sinergine"



Ma anche da quanto letto qui sul forum sembra che Mandrake sia piena di buchi.
Dipende da cosa ci vuoi fare, Mandrake e' adatta a un uso desktop, quindi privilegia la "novita'". Se vuoi una distro sicura, stabile, ecc. c'e' debian.
Per quanto riguarda redhat, il senso della sua esistenza mi sfugge...
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2003, 09:32   #7
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
io non installerei nè mandrake nè redhat; io penso che per un uso desktop una distro come SuSE sia la più equilibrata... se poi si vuole stabilità e velocità consiglio slackware o debian, con lo svantaggio di essere un po' più complicate delle altre (almeno per chi è all'inizio)

x lovaz:
dici al tuo tecnico di laboratorio che è meglio non installare mandrake specie se deve gestire qualche pc... ho avuto esperienze negative....
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2003, 09:39   #8
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Quote:
Originally posted by "eclissi83"

io non installerei nè mandrake nè redhat; io penso che per un uso desktop una distro come SuSE sia la più equilibrata... se poi si vuole stabilità e velocità consiglio slackware o debian, con lo svantaggio di essere un po' più complicate delle altre (almeno per chi è all'inizio)
Suse si paga

Quote:
Originally posted by "eclissi83"

x lovaz:
dici al tuo tecnico di laboratorio che è meglio non installare mandrake specie se deve gestire qualche pc... ho avuto esperienze negative....
qualche pc? ne abbiamo piu' di 200.
E comunque peggio di redhat non puo' andare, credimi, in lab non funzia un sacco.
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2003, 09:42   #9
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
allora, suse la puoi avere in livecd e poi scaricare i pacchetti aggiuntivi, non mi sembra un'eresia se hai una connessione veloce...

per il laboratorio allora fai installare debian o slackware... così forse la rete funziona... io ho visto sclerare mandrake gestendo con samba 20 pc... fai tu
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2003, 09:45   #10
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Quote:
Originally posted by "eclissi83"


per il laboratorio allora fai installare debian o slackware...
Ehm, si' sar
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2003, 09:46   #11
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
allora SuSE va meglio di red hat o mandrake... e poi costa poco se la vuoi completa e penso che l'università possa pagarla (visto che paga anche Microsoft...)
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2003, 09:48   #12
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
In effetti mi sembra che parlassero anche di suse, ma io non ho voce in capitolo...
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2003, 09:51   #13
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
per il tuo tecnico puoi fare una cosa simpatica (ma anche un po' bastarda): gli regali slackware 9 (magari quella originale coi 4 cd che costa 39 $) e il manuale appunti di informatica libera (5040 pagine in formato pdf) e poi organizzi un sit-in per l'installazione di slackware

così forse il "tuo" tecnico preso dall'orgoglio installerà un sistema decente...



ciaaaaaaaao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2003, 09:53   #14
sinergine
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9238
Avevo provato a installare Slackware ma mi sono fermato per un problema e non ho voluto smanettare.

Debian a un tool di installazione grafico o è come Slackware

PS: fin'ora le distrubuzioni che ho provato sono Mandrake, SUSE e RedHat e direi che l'installazione e semplicissima.
sinergine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2003, 09:55   #15
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
per quanto riguarda l'installazione sia slackware che debian (ma anche gentoo) hanno l'installer testuale... ci fai l'abitudine... poi basta installare la distro in modo completo così da non dover stare a scartabellare i pacchetti...

se proprio vuoi una distro un po' più "grafica" il miglior compromesso per me è SuSE...
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2003, 09:58   #16
sinergine
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9238
Quote:
Originally posted by "eclissi83"

per quanto riguarda l'installazione sia slackware che debian (ma anche gentoo) hanno l'installer testuale... ci fai l'abitudine... poi basta installare la distro in modo completo così da non dover stare a scartabellare i pacchetti...

se proprio vuoi una distro un po' più "grafica" il miglior compromesso per me è SuSE...

A me suse sembra come mandrake e Redhat.
La slack 9 quando ho provato a installarla, dopo il boot da cd si è fermata poco dopo ma senza accettare alcun comando, foese dovevo digitire root e poi invio per dargli la password.
sinergine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2003, 10:02   #17
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
non ho ancora installato la 9 di slack (a breve lo farò) mala 8.1 ad un certo punto dell'installazione ti chiede che kernel installare (di solito il bare.i) se premi INVIO ti installa quello... non credo che dovessi digitare root... e ti ripeto SuSE per me è migliore di RedHat e Mandrake... poi ognuno fa le sue scelte (io infatti uso slackware)
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2003, 10:08   #18
sinergine
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9238
Infatti sono arrivato al punto in cui chiede il kernel, do invio e poi? Cosa dovrebbe chiedermi dopo?

La SUSE potruppo non è gratis, in rete si trova la 8 ma non la 8.1
sinergine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2003, 10:15   #19
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
dopo che hai dato invio ti dovrebbe apparire una schermata con sfondo blu (non so la 9, la 8.1 è così) dove puoi scelgliere il tipo di tastiera da usare e poi il tipo di installazione... di seguito ti chiede dove installare lilo e alla fine dell'installazione si riavvia e ti compare in modalità testuale (init 3) che è molto comoda... secondo me ti si è bloccato il pc durante l'installazione... riprova....

su www.linuxiso.org trovi la 8.1 in live evaluation...
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2003, 10:21   #20
sinergine
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9238
Infatti anche io ho avuto l'impressione che si trattasse di un errore, comunque riproverò

Suse 8.1 Live Eval ce l'ho ma non si può installare
sinergine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Ancora in offerta a 29€ o 59€: sono i FR...
Wolfenstein arriva su Amazon Prime: sar&...
NVIDIA N1X: SoC ARM con GPU Blackwell da...
Pebble è di nuovo Pebble. Ecco il...
Accordo commerciale UE-USA: dazi al 15%,...
Amazfit GTR 3 a 69€, il Pro a 99€,T-Rex ...
Stazione tutto in uno e i pavimenti li a...
Torna il re dei mini PC con AMD Ryzen 5 ...
RTX 5000 Laptop: ASUS svela tutti i dett...
Coupon e promo Amazon su 3 super portati...
La Cina pronta a sfidare NVIDIA? Le GPU ...
Samsung, mega accordo da 16,5 miliardi p...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v