Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2003, 17:55   #1
Mauro_t
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 10
Portatile DELL con LCD 1920*1200... dov'è la fregatura?

Ho fatto un giretto sul dito dell e ho mi sono configurato un portatile:

Inspiron 8500 P4 2 GHz, 512 MB ram, ATI Mobility RADEON 9000 con con 32 MB DDR-RAM, Hd 40 GB, e soprattutto LCD 1920*1200!!!!!!

E' possibile secondo voi che un notebook con queste caratteristiche (e soprattuto con un lcd dl genere...) costi circa 2600 euro? Secondo voi l'lcd è di buona qualità?
Mauro_t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2003, 18:43   #2
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
L'LCD sarà sicuramente di buona qualità, dato il numero impressionante di pixel che ha... il problema sta nel riuscire ad adattarsi ad una risoluzione così elevata... tieni presente che su un 22" crt andare oltre ai 1600x1200 viene male agli occhi!!!
Dell ha prezzi così bassi semplicemente perché non deve preoccuparsi di avere una distribuzione del prodotto nei negozi e perché non produce alcun pezzo (forse nenche le plastiche), ma si limita ad assemblare i pezzi; inoltre ha in europa una sola fabbrica e una sola sede amministrativa.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2003, 20:28   #3
Kamillo il Kokkodrillo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 718
in effetti la maggior parte dei nb dell li fa la Compal di Taipei, con stabilimenti anche nella repubblica popolare cinese...
Kamillo il Kokkodrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2003, 22:53   #4
Kamillo il Kokkodrillo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 718
che poi, udite udite, a qualcuno potrà sembrare magari strano, la stessa Compal produce gli..... Apple notebooks

parte della produzione Dell proviene, in misura più o meno uguale, dalla twin-factory "Quanta computers", bisogna dire una delle più grandi case costruttrici di notebooks a livello mondiale

forse non siamo abituati a questi nomi, ma va tenuto presente che quasi la totalità del mercato mobility è costituito da re-labeleds, come si può intuire, a causa delle dinamiche geografiche del costo del lavoro.

ciao
Kamillo il Kokkodrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2003, 10:00   #5
gipas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 372
Quote:
Originally posted by "Kamillo il Kokkodrillo"

in effetti la maggior parte dei nb dell li fa la Compal di Taipei, con stabilimenti anche nella repubblica popolare cinese...
....e questo è facilmente intuibile dalla qualità (bassa) dei materiali utilizzati, mi riferisco al case, per il resto nulla da dire, l'LCD 15 " l'LCD 15" del mio Inspiron 8200 è ottimo; Prima di acquistare DELL, specialmente la linea consumer, e dunque l'Inspiron 8500, converrebbe vederne uno di persona o, se non è possibile, farsi un giro sul loro forum americano per vedere cosa ne dicono gli utenti.

Dell ha prezzi bassi, tecnicamente è ineccepibile, ma se vuoi qualità anche nei materiali/assemblaggio o vai sui latitude (linea professionale, ma occhio, ad esempio il C840 è praticamente identico all'8200) o vedi altrove (IMHO), per il resto, dopo un mese di utilizzo 14h/gg nessun problema.

gipas
gipas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2003, 12:54   #6
Kamillo il Kokkodrillo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 718
sono d'accordo in parte.
la verità è che a taiwan, o in cina (es. qdi) sono in grado di produrre notebooks ottimi anche sotto il profilo della robustezza, oltre che dal punto di vista hardware - come ti ripeto tutte le "grandi marche" se li fanno costruire da quelle parti - compal, clevo, mitac, piuttosto che uniwill o inventec, sono le principali sorgenti di computer portatili e non, a livello mondiale
chiaro che se io stipulo un contratto di fornitura, scelgo anche quello che voglio tra le varie proposte, con un occhio anche ai costi...

ci siamo?

quindi vai tranquillo con dell, ma considera che la qualità può per quel che ho detto non essere uniforme - ho comunque l'impressione che migliorino...

ciao
Kamillo il Kokkodrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2003, 13:57   #7
gipas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 372
Quote:
Originally posted by "Kamillo il Kokkodrillo"

sono d'accordo in parte.
la verità è che a taiwan, o in cina (es. qdi) sono in grado di produrre notebooks ottimi anche sotto il profilo della robustezza, oltre che dal punto di vista hardware - come ti ripeto tutte le "grandi marche" se li fanno costruire da quelle parti - compal, clevo, mitac, piuttosto che uniwill o inventec, sono le principali sorgenti di computer portatili e non, a livello mondiale
chiaro che se io stipulo un contratto di fornitura, scelgo anche quello che voglio tra le varie proposte, con un occhio anche ai costi...

ci siamo?

quindi vai tranquillo con dell, ma considera che la qualità può per quel che ho detto non essere uniforme - ho comunque l'impressione che migliorino...

ciao
Sono d'accordo con te nel dire che in sostanza la qualità non è determinata dal luogo di costruzione: ma sicuramente DELL ha stipulato un contratto di fascia bassa per quel che riguarda gli chassis dei suoi notebook consumer.

Posso farti una domanda: possiedi un DELL? Da cosa deriva la tua impressione di miglioramento sotto l'aspetto qualità? Li hai mai visti dal vivo?

Ti posso assicurare che il mio Inspiron 8200 è tecnicamente ineccepibile ma sotto il punto di vista della qualità dei materiali è veramente (ma veramente) scadente: questo lo dico senza paura di smentite; Sono un consulente informatico: tra colleghi e clienti che incontro quotidianamente per lavoro vedo tanti notebook diversi ogni giorno e nessuno, dico nessuno presenta la debolezza strutturale del mio Inspiron (che di per se non è una eccezione rispetto agli altri Inspiron, per cui non si può dire che il mio abbia problemi); poi sono sicurò che la vita del mio notebook sarà equivalente ad un thinkpad, compaq o toshiba ma solo perchè generalmente non si digita con il martello ma con le dita e perchè nessuno si sogna mai di gixarci a rugby, ma il punto è che in 2000 e passa € c'erano i margini per uno chassis decente.

C'è chi dice che la poca robustezza dei DELL sia dovuta al fatto che essi modulari per aumentarne l'upgradabilità: giusto, anche a me piace il fatto che siano facilmente smontabili, che per aggiungere RAm, HD, e persino volendo cambiare la csheda video il tutto risulti più semplice rispetto ad un'altro note ,ma snata pazienza cosa costava usare una plastica un pelo più decente! Hai mia visto i loro media bay: il floppy presenta delle tollerenza da artigiano, il kit di riempimento che utilizzo per tappare il buco lasciato dalla batteria quando lo utilizzo con l'alimentatore da rete va ballando a destra ed a manca, il pannello LCD non è allineato perfettamente al telaio che lo contiene e quindi risulta inclinato di 1 - 2 gradi.

Anch'io ero rimasto catturato dalle caratteristiche dei DELL poi passato l'entusiasmo iniziale ho cominciato a vederne i difetti (ah, a proposito la tastiera è cedevole nella parte sx corrispondente al combodrive) e mi sembra giusto mettere in guardia chi si accinge a comprarne uno perchè deve mettere in conto anche quello che non può dedurre dalle semplici caratteristiche tecniche.

Spero che la serie 8500 sia migliorata rispetto all'8200 ma a sentire da quello che si dice sotto l'aspetto costruttivo siamo lì; poi, ultimo consiglio, non fidarsi mai delle recensioni dei siti americani con i quali DELL penso vada d'amore e d'accordo: pensate che prima di acquistare il mio, avevo letto su varie prove, che l'Inspiron non aveva di certo una linea accattivante come un Vaio ma era robusto come una "CARGO". Beh personalmente trovo sia vero tutto il contrario: la linea mi piace poichè sobria e spartane ma la robustezza l'hanno lasciata porprio a casa! (per quanto riguarda l'estetica si tratta però di gusti soggettivi, per la robustezza è oggettivamente così.).

Ah dimenticavo, avete visto mai il sistema di chiusura dell'LCD: se non si prendono le dovute precauzioni, il gancino (singolo e perchè non doppio ? ) che tiene chiuso il display non credo abbia vita lunga (anche quì fate una semplice ricerca sul forum americane e vedete quanti risultati in merito vi escono).

...
...
Ah dimenticavo, se per caso dimenticate, di frappore tra l'LCD e la tastiera il foglio di protezione fornito in dotazione (il cui scopo dovrebbe essere solo ai fini dell'imballaggio di spedizione e non per l'uso comune), vi ritroverete con l'LCD rigato dal trackstick e dai tasti di direzione (bell'esempio di progettazione).

Può darsi abbia dimenticato qualcosa ma penso possa bastare per dare l'idea dei punti negativi ascrivibili all'inspiron 8200: quindi occhio quando si acquista online.

gipas
gipas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2003, 14:50   #8
Kamillo il Kokkodrillo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 718
si è discusso molto anche su questo forum della scarsa robustezza delle plastiche della serie 8200, come anche del loro assemblaggio per così dire approssimato - ma forse nessuno è stato fino ad ora così espressivo come te nel delinearne la pressappochezza...
è vero che magari non ci si gioca a rugby sopra, però, come dire, l'occhio vuole la sua parte, e un assemblaggio tipo Volkswagen piuttosto che tipo F**t gratifica indubbiamente l'occhio e trasmette una feedback positivo
guarda, io non ho alcun contatto con le case di cui parliamo, ci tengo a precisare che non sono nemmeno del settore, però a quanto ho capito, e a seguito di una indagine di mercato, dell sta cercando di adeguare il prodotto alle richieste dei potenziali clienti, tant'è che a settembre sparirà per sempre lo chassis di cui parliamo (il tuo, per intenderci)
il nuovo trend prevede che due aziende, Compal e Quanta, produrranno la totalità dei nb dell, segnatamente la nuova linea, in doppia lega metallica, cioè ispiron 8500 (bruttino forse) e il fratello minore 600m (da noi non c'è), la serie nuova dei latitude (D600 alla Quanta, D800 alla Compal) e..... i nuovi d500 e d400, che usciranno prima dell'estate, questi ultimi tutti orientati verso un'utenza viaggiante e estremamente wireless
ora, tutti sappiamo che i primi giudizi riportati sulle reviews di c**t e z+++t sono finti, ed inoltre io, ovviamente, non li ho ancora visti, ma vedi, già il fatto che i materiali usati sono profondamente diversi lascia ben sperare, soprattutto la linea latitude, devo dire, mi intriga molto per modularità e upgradeadabilità, che poi è uno dei punti vincenti dell, e se guardi bene, quello a cui anche altri stanno adeguandosi (l'autoconfigurazione dico, una tra tutte toshiba)
diciamo che un 14" in lega di alluminio e magnesio, con doppio sistema di puntamento, centrino senza il mal riuscito reparto wireless intel, radeon 9000, e configurabilità totale di tutto il configurabile, non lo fa oggi nessuno
questo nelle premesse, chiaro che attenderò il primo che ne compra uno...

ciao
Kamillo il Kokkodrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2003, 14:51   #9
Mounty
Senior Member
 
L'Avatar di Mounty
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1243
Concordo con Gipas per quanto riguarda l'assemblaggio dell?Inspiron 8200 (per fortuna che la Dell fa solo quello e non produce i componenti).

Anch'io appena mi era arrivato ero rimasto subito molto deluso dalla scarsissima robustezza dello chassis e dai difetti di assemblaggio, ma appena ho esposto le mie considerazioni ho quasi subito un "linciaggio" virtuale da altri utenti del forum che affermavano invece che il loro Inspiron 8200 era robustissimo e secondo loro io non l'avevo nemmeno visto. Vedo che comunque c'è qualcun'altro che la pensa come me?

X Gipas: sei sicuro che non mettendo il foglietto sopra la tastiera si segna lo schermo??? Io non l'ho mai messo ma non ho notato alcun segno, comunque ora controllo meglio perchè non ci ho mai fatto molto caso.
Mounty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2003, 15:28   #10
cipango
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 878
Cari amici, ho avuto 3 dell finora, l'I5000e, l'I8000 e l'I8200 ed ho ordinato l'I8500. Se vogliamo discutere sull'estetica orrenda lo possiamo anche fare, se vogliamo dire che il case tra l'I8000 e l'I8200 (avrebbe dovuto essere lo stesso) sia peggiorato come qualità non diremmo una sciocchezza, ma la robustezza quella bisogna provarla per criticarla. A me è caduto l'I8200 da circa 60 cm di altezza sullo spigolo posteriore sinistro e a parte l'apertura del cassetto del combo e il leggero sollevarsi della borchia che copre la cerniera del display tutto ha funzionato perfettamente fino a quando l'ho venduto 6 mesi dopo. E poi ho avuto modo si saggiare l'assistenza e a giudicare dalle peripezie di altri amici di questo forum con marche anche blasonate, beh solo questo dovrebbe far comprare un dell. A me hanno sostituito a domicilio senza averne diritto la scheda madre dell'I5000e, il tecnico in meno di 45 minuti lo ha completamente smontato (ho temuto il peggio) e ripristinato nelle sue funzioni. Anche questo dovrebbe far parte della qualità di un produttore. Un saluto a tutti.
cipango è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2003, 15:49   #11
Mounty
Senior Member
 
L'Avatar di Mounty
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1243
Forse mi sono spiegato male. Effettivamente io ho avuto la fortuna di non avere mai provato la robustezza nel senso inteso da cipango.
Io come scarsa robustezza intendevo che lo chassis si flette anche solo prendendo in mano il note, la tastiera è cedevole le cerniere dello schermo "ballano" e scricchiolano; inoltre ho notato che aprendo lo schermo, il tft è collegato male alla plastica che lo contiene e quindi questa plastica si inflette e m mette un pò di preoccupazione (mi fareste un favore se mi dite se questo difetto lo avete notato anche voi oppure no: lo sipuò notare proprioappena sopra alla scritta DELL).

Con tutto ciò non voglio però sconsigliare l'acquisto di modelli Dell, perchè comunque credo che il rapporto prezzo/prestazioni sia molto valido; piuttosto bisognerebbe valutare prima se spendendo meno rispetto ad altri modelli si è disposti a sopportare qualche difettuccio (comunque non è detto che anche altri portatili più costosi siano esenti da difetti).
Mounty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2003, 00:51   #12
gipas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 372
Quote:
Originally posted by "cipango"

Cari amici, ho avuto 3 dell finora, l'I5000e, l'I8000 e l'I8200 ed ho ordinato l'I8500. Se vogliamo discutere sull'estetica orrenda lo possiamo anche fare, se vogliamo dire che il case tra l'I8000 e l'I8200 (avrebbe dovuto essere lo stesso) sia peggiorato come qualità non diremmo una sciocchezza, ma la robustezza quella bisogna provarla per criticarla. A me è caduto l'I8200 da circa 60 cm di altezza sullo spigolo posteriore sinistro e a parte l'apertura del cassetto del combo e il leggero sollevarsi della borchia che copre la cerniera del display tutto ha funzionato perfettamente fino a quando l'ho venduto 6 mesi dopo. E poi ho avuto modo si saggiare l'assistenza e a giudicare dalle peripezie di altri amici di questo forum con marche anche blasonate, beh solo questo dovrebbe far comprare un dell. A me hanno sostituito a domicilio senza averne diritto la scheda madre dell'I5000e, il tecnico in meno di 45 minuti lo ha completamente smontato (ho temuto il peggio) e ripristinato nelle sue funzioni. Anche questo dovrebbe far parte della qualità di un produttore. Un saluto a tutti.
Ciao, come dici tu l'assistenza DELL è ottima, anch'io ho avutto modo di provarla, anche se nno quella tecnica ma commerciale: volevo esercitare l'opzione di recesso; loro mi hanno fatto una proposta commerciale in caso l'avessi tenuto: inizialmente il rimborso delle spese di spedizione, poi, dietro mia richiesta, hanno aggiunto anche la seconda batteria: alla fine ho accettato (ti scrivo dal mio Inspiron 8200) non per l'offerta in se quanto perchè sono convinto della qualità "contenuta" dal notebook, non certo dal "contenitore" (a proposito di assistenza: è ottima vero, anche il loro sito mi sembra completo, ma perchè utilizzano un numero a pagamento e non un nr verde, almeno per i clienti? tutte le telefonate mi hanno mangiato una 15-na di euro, loro non telefonano mai, se non in casi eccezionali, questo evidentemente per disposizione aziendale).

Personalmente ho cercato di dare indicazioni utili a chi si accinge ad acquistare DELL e non ne ha mai avuto esperienza precedente. Ti sentiresti di affermare che la qualità costruttiva dell'Inspiron 8200 è all'altezza dei suoi 2000 €?

Che sia una macchina affidabile non ho dubbi: prima di deciderne l'acquisto mi sono documentato principalmente sotto l'apsetto tecnico, purtroppo mi è sfuggito il resto.

gipas
gipas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2003, 10:21   #13
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11644
Quote:
Originally posted by "gipas"


Ti posso assicurare che il mio Inspiron 8200 è tecnicamente ineccepibile ma sotto il punto di vista della qualità dei materiali è veramente (ma veramente) scadente: questo lo dico senza paura di smentite; Sono un consulente informatico: tra colleghi e clienti che incontro quotidianamente per lavoro vedo tanti notebook diversi ogni giorno e nessuno, dico nessuno presenta la debolezza strutturale del mio Inspiron (che di per se non è una eccezione rispetto agli altri Inspiron, per cui non si può dire che il mio abbia problemi);[cut]
Sono totalmente in disaccordo con te , mi pare che tu non abbia mai usato un portatile diverso dal Dell ma ti sia limitato a guardarli e basta .
Il Dell ( 8200 ) é uno dei portatili più solidi e robusti che abbia mai usato ( ho usato anche ACER , Toshiba , NEC e IBM ) e ho visto ( e subito ) numerosi crash test , la tastiera é probabilmente una delle migliri mai usate ( solo IBM forse meglio ) e il display é eccezionale .
E' veramente brutto esteticamente , e la sua "elasticità" fa molto strano come impressione , ma non vuol dire che si rompa facilmente , c' era uno qui sul forum che aveva provato a torcerlo ( anche le cerniere del display ) e prenderlo a pugni senza riuscire a danneggiarlo .
La rigidità dello chassis non é indice di solidità , allo stesso modo in cui una gomma é più flessibile di un bicchiere , é solo la prova del "lancio dalla scrivania" che ne determina l' effettiva robustezza , e ti posso assicurare che uno chassis troppo rigido quando casca trasmette tutta la forza dell' impatto all' interno , l' ho provato io stesso neanche un graffio fuori mobo e disco da buttare ( era un NEC ) .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2003, 10:42   #14
gipas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 372
Quote:
Originally posted by "Cfranco"


Sono totalmente in disaccordo con te , mi pare che tu non abbia mai usato un portatile diverso dal Dell ma ti sia limitato a guardarli e basta .
Il Dell ( 8200 ) é uno dei portatili più solidi e robusti che abbia mai usato ( ho usato anche ACER , Toshiba , NEC e IBM ) e ho visto ( e subito ) numerosi crash test , la tastiera é probabilmente una delle migliri mai usate ( solo IBM forse meglio ) e il display é eccezionale .
E' veramente brutto esteticamente , e la sua "elasticità" fa molto strano come impressione , ma non vuol dire che si rompa facilmente , c' era uno qui sul forum che aveva provato a torcerlo ( anche le cerniere del display ) e prenderlo a pugni senza riuscire a danneggiarlo .
La rigidità dello chassis non é indice di solidità , allo stesso modo in cui una gomma é più flessibile di un bicchiere , é solo la prova del "lancio dalla scrivania" che ne determina l' effettiva robustezza , e ti posso assicurare che uno chassis troppo rigido quando casca trasmette tutta la forza dell' impatto all' interno , l' ho provato io stesso neanche un graffio fuori mobo e disco da buttare ( era un NEC ) .
Se provi a leggere i miei post vedrai che ho detto di essere sicuro che l'inspiron (8200) avrà la stesa durata di un qualsiasi altro notebook concorrente ma tu te la senti di dire che le plastiche impiegate e l'assemblaggio sono allineati ai massimi standard industriali?

La tastiera anch'io la trovo buona, ho prvato in precedenza toshiba e acer (quest'ultime molto solida, ma dalla risposta troppo secca), il fatto è che la mia, come quella di altri cede nella parte sx, per intenderci in corrispondeza dei tasti "zxcv". Se poi quì vogliamo farci paladini di una marca piuttosto che un'altra allora e tutt'altro discorso: quarda che io come te sono un possessore di un Inspiron e mi fa piacere sentire da parte tua tutto il bene possibile, il superamento del crash test e via dicendo, ma non vedo perchè essere in disaccordo con qualcosa che oggettivamente diverse centinaia di persone contestano: fatti un giro sul forum americano della DELL e vedi cosa dicono della qualità. poi ognuno può rimanere della sua: personalmente nonostante tutto sono soddisfatto dell'Inspiron 8200 ma avrei preferito solo maggior qualità alla prova del "tatto" tutto quì; concordo con te sulla qualità del display, l'ho detto in questo ed altri post, ma per il resto si poteva fare un pochino di più e meglio.

Ciao.

gipas
gipas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2003, 11:21   #15
cipango
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 878
Caro Gipas è vero la plastica è sicuramente non degna di un note da 2000€ ma è pur vero che ho avuto note bellissimi (di altre marche) che mi hanno deluso in termini di prestazioni. Il numero verde c'è ma non è pubblicizzato, ora non ce l'ho sottomano, ma se prendi qualche rivista in cui facevano pubblicità 2 anni fa circa trovi il numero che è ancora magicamente attivo. Un saluto a tutti.
cipango è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2003, 18:31   #16
gipas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 372
Quote:
Originally posted by "rolant"

ma ditemi...con il senno di poi ve lo ricomprereste un dell?

saluti.
Diciamo "NI": nel senso che sarei disposto a spendere 100-150 € in più per un notebook di pari caratteristiche e migliore qualità costruttiva; se il mercato proponesse un notebook del genere, lo comprerei ad occhi chiusi, altrimenti bisogna "accontentarsi" di DELL.

Ibm ultimamente ha propsosto il nuovo thinkpad R40: non è un desktop replacement però per quello che ne farei io va più che bene, costa circa lo stesso prezzo e come qualità non è nemmeno paragonabile; non so come sia LCD, che tra l'altro è sempre SXGA+ come l'inspiron ma di certo tornando indietro comprerei il Thinkpad.



Quote:

Il numero verde c'è ma non è pubblicizzato, ora non ce l'ho sottomano, ma se prendi qualche rivista in cui facevano pubblicità 2 anni fa circa trovi il numero che è ancora magicamente attivo. Un saluto a tutti.
E' vero ma sei sicuro che tramite questo numero verde riesci a parlare con un commerciale o con il servizio tecnico relativamente ad un'ordine già concluso? non ne sono sicuro ma il numero è attivo solo come servizio informazioni, comunque la prossima volta proverò.

In ogni caso mi sembra poco serio "imboscare" il Nr. spingendo i clienti ad utilizzare quello a pagamento.

gipas
gipas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2003, 18:32   #17
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originally posted by "rolant"

ma ditemi...con il senno di poi ve lo ricomprereste un dell?

saluti.
Sinceramente sì... anche se sono passati 3 mesi da quando ho comprato il mio inspiron 8200, a parità di budget (2000€) non c'è nulla con le prestazioni del mio notebook e con un display con risoluzione a 1400x1050, a parte i dell ovviamente che nel frattempo sono calati di prezzo.
Inoltre anche se le plastiche scricchiolano quando lo prendo in mano non saprei cosa pretendere di più da un notebook...
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2003, 20:15   #18
Kamillo il Kokkodrillo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 718
Mi sento di aggiungere che il parere di Teod non è quello di uno qualunque, ma di uno che i Dell li conosce in profondità, pertanto, a questo punto, fidatevi senz'altro di Dell dal punto di vista prestazionale

Per ciò che riguarda "le plastiche", vi invito a pensare come saremmo fragili se fossimo fatti di ceramica...

Una concezione "biologica" degli chassis, se da una parte abbassa i costi per l'utente finale, dall'altra fa sì che, nel caso di una malaugurata caduta del nb, l'impatto venga assorbito e distribuito nel modo migliore
Il gioco delle plastiche è calcolato affinchè se una parte dovesse torcersi, troverebbe nella tolleranza delle altre parti la possibilità di rimanere al suo posto
E poi vi invito a trovare sul mercato dei notebook più configurabili
Semmai è criticabile la scelta commerciale di avere due linee parallele come Ispiron e Latitude, macchine uguali, ma qua e la manca questo o quello - l'esempio più odioso è quello di vendere macchine come l'8500 con degli orrendi inserti di plastica turchese che impedirebbero a qualunque manager o travet di presentari a un cda con questa cosa, indirizzandolo a spendere di più per un latitude d600 e ad avere di meno (radeon 9000 a bella posta con 32Mb)
Spero che gli ultimi Dell, con l'utilizzo di leghe metalliche, non siano diventati troppo rigidi...

Ciao
Kamillo il Kokkodrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2003, 21:04   #19
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Grazie Kamillo, sei sempre troppo gentile.
Quello che dici è vero, le plastiche non rigide permettono un miglior assorbimento degli urti e sono meno fragili.
Volevo anche aggiungere che il display è resistente: proprio l'altroieri, mentre presentavo un progetto sullo schermo del mio Inspiron, il mio professore ha pensato bene di chiarire alcuni concetti picchiettando , e nenche tanto piano, con la matita (di alluminio) sul display del mio noetbook ; sinceramente sudavo freddo mentre lo faceva, ma deve essersi accorto che stava facendo una cazzata e ha smesso quasi subito, anche perché stavo per mettermi a urlare e lo guardavo in cagnesco... comunque il display non ha riportato nenche un graffio.... per fortuna...
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2003, 21:10   #20
Johnny_75
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 92
La prossima volta presentati con la scritta come sfondo del desktop :

DON'T TOUCH MY DELL

Ciao
Johnny_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v