Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2003, 14:02   #1
Mike76
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 908
Come faccio ad estrarre una traccia da un apparecchio estern

La situazione è questa: ho una ventina di CD audio masterizzati con un vecchio masterizzatore (un Acer 4x4x32) che purtroppo, anche se li posso ascoltare sullo stereo in macchina, non sono più leggibili dal cd-rom del computer (li ho provati su diversi computers).
Il mio DVD da tavolo però li legge senza problemi (è un Pioneer DV 454).
La mia domanda è questa: posso collegare luscita digitale coassiale del DVD al computer ed estrarre così le tracce audio, potendole così rimasterizzare?
E, se si, mi potreste spiegare:
1) a quale entrata della mia scheda Sound blaster live collegare il cavo (il colore del jack d'entrata)
2) come fare a separare le singole tracce
3) che programma usare per fare queste operazioni.

Grazie
__________________
My PC: CPU AMD Ryzen 5 1500X / MB Ryzen Gigabyte GA-AB350-Gaming / Memory D4 3000 16GB C15 GSkill / CASE be quiet! SILENT BASE 600 /
PSU 550W Corsair RM550x / SSD 2,5 500GB Samsung / 2x HDD int. 3,5 2TB WD / Svga MSI Radeon RX-580 Armor 8G OC / Router TIM HUB / Monitor Dell u2414h
Mike76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2003, 20:00   #2
Bahamut
Member
 
L'Avatar di Bahamut
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 65
ciao,
prova a utilizzare il programma uscito con il cd d'installazione della scheda audio creative precisamente "WaveStudio" ma nn so se puoi collegare l'uscita coassialeal computer, se il tuo lettore è collegato ad un amplificatore usa il cavo "mini Jack" che va collegato alla linea d'uscita dell'amplificatore e l'altra estremità alla linea d'entrata della scheda audio e avvia il programma
Ma sinceramente, nn so se la qualita audio è la stessa .
Bahamut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2003, 20:24   #3
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Prima porva ad utilizzare exactaudiocopy col tuo lettore per estrarre le tracce: fa miracoli
www.exactaudiocopy.de
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2003, 09:25   #4
Mike76
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 908
Le tracce sul lettore non sono leggibili, sul masterizzatore sì ma saltano. Ho provato sia EAC che Isobuster senza successo!
Il DVD non è collegato a nessun amplificatore, ma ha uscita sia ottica che coassiale, ma non ho i cavi di collegamento.
Prima di fare questa spesa vorrei sapere se ne vale la pena, cioè se la qualità audio rimane la stessa o no.
E poi, siccome un'esperimento del genere l'ho già fatto, ma dalllo stereo (cioè collegando l'uscita Phones dello stereo all'entrata della scheda audio), però ho dovuto registrare un'unica traccia wave e poi separarla in 10 tracce! E non è proprio la stessa cosa che avere le tracce già separate, specialmente se le musiche sono dei Pink Floyd, cioè con le tracce attaccate.
Fatemi sapere, ciao.
__________________
My PC: CPU AMD Ryzen 5 1500X / MB Ryzen Gigabyte GA-AB350-Gaming / Memory D4 3000 16GB C15 GSkill / CASE be quiet! SILENT BASE 600 /
PSU 550W Corsair RM550x / SSD 2,5 500GB Samsung / 2x HDD int. 3,5 2TB WD / Svga MSI Radeon RX-580 Armor 8G OC / Router TIM HUB / Monitor Dell u2414h
Mike76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2003, 18:06   #5
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
[Mercatino Mode ON]
Se ti interessa un cavo coassiale, ne vendo uno nel mercatino. 5 metri, connettori dorati della Vivanco a 15 euro.
Abito anche vicino Empoli e spesso sono a Pisa
[Mercatino mode OFF]

Premesso che non ho mai fatto una operazione del genere, e non ho mai letto in proposito, la qualità dovrebbe rimanere la stessa.
In particolare nel caso di collegamento ottico, il flusso audio subisce una doppia conversione (da elettrico ad ottico e da ottico ad elettrico), tuttavia lungo il percorso non corre il rischio di essere modificato ulteriormente. Per questo motivo il collegamento ottico è consigliato quando il segnale deve percorrere distanze maggiori.
Il collegamento coassiale non sottosta alla doppia conversione, ma lungo il percorso può subire modificazioni dovute ad interferenze elettromagnetiche.
Tutto sommato direi che la qualità audio dovrebbe rimanere la stessa, visto anche che qualcuno adotta questo metodo per copiare cd audio protetti.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Google presenta i nuovi Pixel 10: con il...
Google lancia Pixel Watch 4 e altre novi...
Arriva la conferma: Xiaomi vuole vendere...
Workday vittima di attacco, penetrato un...
Italia e fotovoltaico, superati i 2 mili...
Qualcomm svela lo Snapdragon 7s Gen 4: b...
ROG Xbox Ally: svelata la data di uscita...
Meta porta il doppiaggio AI per i Reel d...
Gemini Storybook: la funzionalità che tr...
La storia di Nikola non è ancora ...
Capcom infiamma la Gamescom con Resident...
Effetti personalizzati e più cont...
Beyerdynamic presenta le nuove cuffie wi...
WhatsApp Android Beta: test per i link v...
Dawn of War IV riportato in vita: il leg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v