|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10
|
Help HTML
Ciao a tutti,
ho un problema... ho creato un specie di modulo in HTML, ci sono semplicemente campi da compilare.. come faccio a dare la possibilità a chi lo aprirà in seguito con IE, di salvare i cambiamenti nelle textarea? Grazie Sem |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Firenze
Messaggi: 630
|
Premetto che sarebbe utile conoscere il problema nella sua interezza, così da capire se esiste un metodo più semplice.
Comunque, mi sembra di capire che vorresti ottenere una sorta di memorizzazione dei dati che vengono inseriti nel form, quando "utenti diversi" si collegano allo stesso form in "momenti diversi". Se è così, hai bisogno di qualcosa da lato server (ASP, JSP o altro) che riceva i dati dal form, memorizzi tali dati "sul server" e li renda disponibili ai successivi richiami della pagina. Insomma non è una semplice pagina HTML.
__________________
---> Lombardp CSS Certified Expert (Master Level) at Experts-Exchange Proud user of LITHIUM forum : CPU technology Webmaster of SEVEN-SEGMENTS : Elettronica per modellismo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10
|
Grà..
chiaramente grazie fin da subito per l'aiuto..
ti spiego meglio. Ho fatto un modulo sia tetxarea sia con pulsanti di scelta. ho bisogno che altri op che apriranno questo modulo con IE, possano alla fine salvarne una copia con i dati inseriti. Premetto che il tutto avverrà in locale.. Il risultato dovrebbe essere: il file che ho creato io, e una serie di file con all'interno i dati inseriti. spero che almeno il concetto abbia un filo logico.. grazie Sem |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Firenze
Messaggi: 630
|
Provo a ripetere, per vedere se ho capito:
![]() Dunque, vorresti un file HTML da usare su un qualsiasi computer (anche non connesso alla rete), che permetta di scrivere all'interno del FORM e salvare il contenuto all'interno di files di testo. Con HTML e basta non si può fare, e che io sappia neanche usando JavaScript. Mi verrebbe in mente di farlo con una applet Java, ma vorrebbe dire usare un vero e proprio linguaggio di programmazione.
__________________
---> Lombardp CSS Certified Expert (Master Level) at Experts-Exchange Proud user of LITHIUM forum : CPU technology Webmaster of SEVEN-SEGMENTS : Elettronica per modellismo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
Re: Grà..
Quote:
ho avuto anch'io tempo fa un problema simile con una tabella l'ho risolto facendo compilare i campi all'utente poi, premendo un pulsante, veniva generata dinamicamente una copia della stessa con all'interno i dati dell'utente l'utente alla fine salvava la pagina in formato HTML in una directory a scelta Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
eccoti un banale esempio
Quando salvi la pagina HTML, seleziona nella casella della finestra di dialogo che appare selezionando dal menu "File->Salva con nome" "Salvataggio pagina Web" di Internet Explore "Salva come:" Pagina Web, solo HTML ed il gioco è fatto Codice:
<script> function crea() { miaw = window.open('','documento') miaw.document.write("<input type = 'text' size='20' value='" + valore1.value + "'>"); } </script> <input type = "text" size="20" name="valore1"> <BR> <BR> <input type="button" value="premi me" onclick="crea()"> |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:36.