|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 37
|
Max Vcore PIV Northwood
Salve a tutti!
Sono il felice possessore di un PIV 1.8A su una stupenda Chaintech 9EJL2. Il procio và stabile a 2.7Ghz a 1.7V: a 1.65 alcune volte il sistema "crasha". Secondo le vostre esperienze personali (e soprattutto positive, nel senso di processori sopravvissuti), qual'è il massimo Vcore sopportabile per un PIV Northwood? Posso fidarmi a tenerlo a 1.7V,tenendo conto che ho un TT Vulcano 7+, case aperto e T massima a 42°? PS: appena ho tempo cambio la segnature... quel 1.65V pensavo fosse rock solid... Grazie a tutti.
__________________
PIV 1800@2700 Vcore1.65, thermaltake Vulcano 7+,Chaintech 9EJl2. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 9268
|
fino a 1,75 puoi andare.. oltre dovresti raffreddare ad acqua... ma se con quel voltaggio nemmeno parte con il boot lascia stare.. vuol dire che di più non può salire..
__________________
CPU: AMD 5950x Mobo: Asus ROG Crosshair VIII Impact X570 Mini-DTX Ram: 64GB 2X32GB Vengance LPX 3600Mhz cas18-22-22 GPU: PowerColor Hellhound 9070XT HD: Samsung 980 PRO 2TB Nvme 4.0 + WD_BLACK 4TB SN850X |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 378
|
con il 7+ stai a 42 in full load a quel vcore?
![]()
__________________
Intel i5-4670K@4.2; Corsair H100i; Asus Maximus VI Hero; G. Skill TridentX PC19200 16GB; Gigabyte GTX760 2GB OC; Corsair Ax860; Samsung 840 256Gb;Corsair Carbide 300R; Asus VG248QE |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Registered User
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Treviso provincia
Messaggi: 1602
|
A 1.7V stai quasi tranquillo che nulla si rovini.... anche se stì proci sono talmente delicati che personalmente nell'uso quotidiano nn alzo MAI oltre 1.6V.
Il mio 1800 lo tengo a 1.53v a 3240MHz senza problemi e sicuro che nn si rovinerà facilmente ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Firenze
Messaggi: 155
|
un uso quotidiano@1.8v???
![]() Sono scemo??? ![]() cmq t°max 37° liquidcooled
__________________
[/siz] |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Registered User
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Treviso provincia
Messaggi: 1602
|
Nn si tratta di essere scemi o altro, ognuno fa ciò che vuole con il proprio HW
![]() Personalmente ritengo che 1.8V danneggino le CPU e lo dico per esperienza personale nn per sentito dire, c tengo a precisare che nn mi è MAI (per ora) morta un Northwood per troppo voltaggio (e ne ho cambiati una decina oramai... forse anche di + ![]() ![]() La temperatura nn c'entra nulla visto che le mie CPu sono sempre sotto i 25° durante l'utilizzo a 1.8V |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 9268
|
il mio 2.26B solo a 1,75 fa il boot a 3 Ghz+.. altrimenti no.. si rovierà presto? Magari invece di durare 10 anni ne dura 5.. ma tra 5 .. varrà meno di una scarpa vecchia..
__________________
CPU: AMD 5950x Mobo: Asus ROG Crosshair VIII Impact X570 Mini-DTX Ram: 64GB 2X32GB Vengance LPX 3600Mhz cas18-22-22 GPU: PowerColor Hellhound 9070XT HD: Samsung 980 PRO 2TB Nvme 4.0 + WD_BLACK 4TB SN850X |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Registered User
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Treviso provincia
Messaggi: 1602
|
Quote:
![]() Magari puoi tirare la cpu al massimo solo quando benchi con 3dmark o altro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 37
|
Grazie ragazzi per le risposte: siete sempre preziosissimi!
A 42° il procio sta in iperiperload (visti i programmi pesantissimi che uso). Di norma, con speed fun che setta in idle la ventola a 3000 giri sto a 29-30°.
__________________
PIV 1800@2700 Vcore1.65, thermaltake Vulcano 7+,Chaintech 9EJl2. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: NAPOLI
Messaggi: 3516
|
Quote:
Cmq la prima cpu 1.8a che ho avuto sta ancora funzionando a 1.75v fissi da ormai 13 mesi e nei bench la facevo andare anche a 2.0v. I data-sheet intel indicano come range utilizzabile 1.5v-1.75v per il northwood.Ho potuto constatare che alcune cpu assorbono ampere più di altre a parità di condizioni e vcore e in base a questo,con un pò di esperienza si può empiricamente stabilire il vcore da utilizzare,ad es. la mia ha come ideale max 1.65v e fino a 1.75v va bene ma oltre peggiora e i mosfet di alimentazione scottano,e questo è un segno di eccessivo vcore. CIAO!!!
__________________
INTEL I7 930 @4200-GIGABYTE EX58A UD7-6GB CORSAIR 1600 C7-WD 500gb 32mb SATA X 4 RAID5 + WD 2tb 64mb-SAPPHIRE 5870 VAPOR-X-ALI ENERMAX GALAXY 850-MON 24" SAMSUNG 245 T-CREATIVE EXTREME MUSIC-LOGITECH Z 5500-CASE CM COSMOS S 1100-LIQUID COOLING |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 378
|
Quote:
__________________
Intel i5-4670K@4.2; Corsair H100i; Asus Maximus VI Hero; G. Skill TridentX PC19200 16GB; Gigabyte GTX760 2GB OC; Corsair Ax860; Samsung 840 256Gb;Corsair Carbide 300R; Asus VG248QE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 37
|
x D1eguz
42 gradi in full load con ventola a 6000 RPM 29/30 in idle con ventola al 65% del regime di rotazione massimo, ovvero 3900 RPM:non la tengo a 3000 giri, poichè quando si è in condizione di massimo carico, speedfun non è prontissimo a farla salire di giri, quindi preferisco non far soffrire in procio. Ad ogni modo, pensavo di sostituire la ventola del Vulcano 7+ con una più grande (collocata in prossimità di una presa d'aria non usata per l'alimentatore) e convogliare l'aria mediante una conduttura realizzata con tubo antirumore flessibile da 60mm (quello usato per le condutture per l'aria condizionata). La ventola più grande dovrebbe produrre un rumore molto meno rumore (a quanto si dice) o almeno produrlo più cupo, quindi meno assordante,garantendo, se ben scelta, il giusto flusso di aria.
__________________
PIV 1800@2700 Vcore1.65, thermaltake Vulcano 7+,Chaintech 9EJl2. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 60
|
raga scusate...
..scusate mi sapreste dire che differenza c'è tra un p4 con bus a 400 e uno a 533? e che differenza tra P4-A e P4-B ? è per caso lo stesso core con FSB settato diversamente?
Siccome devo comprare cpu, ero propenso verso 1.8A. Avendo i soldi e meglio comprare un 2.4 a 533 e overclockarlo? overclockerò di + di un 1.8A? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Padøva
Messaggi: 17297
|
Re: raga scusate...
A= bus a 400 (4x100)
B= bus a 533 (4x133) il 1.8A non te lo consiglio, almeno che non sia un C1 ![]() prendi o un 2.0 C1 (che va a 3 giga o almeno a 2800 sicuro) o un 2.4B ad es. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 60
|
Grazie per le info. quindi non c'è nessuna differenza tra i core a 400 mhz e quelli a 533.; e solo un problema di settaggi di fabbrica.
Comunque anche il 1.8A arriva 2880 se non anche di + (con raffreddamento adeguato) . Con vcore standard anche a 3Ghz |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:29.