Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2003, 00:53   #1
gipas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 372
La risoluzione ideale per un notebook con TFT da 15"

Secondo voi qual'è la risoluzione ideale per notebook con TFT da 15" non destinati alla elaborazione CAD ?
gipas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2003, 10:06   #2
gipas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 372
Ragazzi, credevo che questa fosse una discussione di interesse: vabbè che è domenica mattina, però mi sarei aspettato una maggior partecipazione!

Io non posso dare un parere obiettivo perchè ho visto solo scermi LCD da 15" alla risoluzione di 1024x768, per cui chiedo a voi di esprimervi.

Gipas
gipas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2003, 10:23   #3
robyy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: romagna
Messaggi: 2143
1280x1024
robyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2003, 11:07   #4
Bibux76
Member
 
L'Avatar di Bibux76
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Coriano (Rimini)
Messaggi: 87
1024*768
Con risoluzioni più alte per chi ci lavora spesso c'è da fare qualche modifica alle dimensioni nell'aspetto di Win... se non si vuole diventare
Bibux76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2003, 11:11   #5
megachip
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: web
Messaggi: 302
Quote:
Originally posted by "Bibux76"

1024*768
Con risoluzioni più alte per chi ci lavora spesso c'è da fare qualche modifica alle dimensioni nell'aspetto di Win... se non si vuole diventare
Quelle almeno le puoi fare ma che modifiche applichi alle icone di Autocad ... il brail
megachip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2003, 14:09   #6
Oaichehai
Senior Member
 
L'Avatar di Oaichehai
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Internet
Messaggi: 7998
Quote:
Originally posted by "Bibux76"

1024*768
Con risoluzioni più alte per chi ci lavora spesso c'è da fare qualche modifica alle dimensioni nell'aspetto di Win... se non si vuole diventare
quoto e sottoscrivo
__________________
Se ti va proprio di leggere qualcosa nella mia firma, leggiti il REGOLAMENTO
Oaichehai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2003, 14:28   #7
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
1400x1050 se si cerca qualità e definizione di immagine.
Ho un LCD a 1024x768, un 17" CRT LG flatron a 1280x1024, un 22" CRT Nec a 1600x1200 e l'inspiron 8200 a 1400x1050... sinceramente per applicazioni generiche anche tipo word, excel, navigazione web, preferisco comunque la risoluzione del display dell'Inspiron.
Per CAD è meglio il CRT da 22", anche se non lo rimpiango troppo con il display del notebook...
Per Fotoritocco meglio il 22" CRT, ma anche il note non se la cava malissimo.
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2003, 14:31   #8
Zac1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
Dipende dai gusti e dalle abitudini.
Io a 1024 x 768 vado bene.
Zac1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2003, 14:38   #9
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originally posted by "teod"

1400x1050 se si cerca qualità e definizione di immagine.
Ho un LCD 15" a 1024x768, un 17" CRT LG flatron a 1280x1024, un 22" CRT Nec a 1600x1200 e l'inspiron 8200 a 1400x1050... sinceramente per applicazioni generiche anche tipo word, excel, navigazione web, preferisco comunque la risoluzione del display dell'Inspiron.
Per CAD è meglio il CRT da 22", anche se non lo rimpiango troppo con il display del notebook...
Per Fotoritocco meglio il 22" CRT, ma anche il note non se la cava malissimo.
OPsss... scusate, ho sbagliato tasto...
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2003, 19:48   #10
demy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: TO
Messaggi: 509
Personalmente sto usando in questi giorni per lavoro un portatile Asus L3862 con risoluzione 1400x1050... mi ci trovo davvero bene, si possono tranquillamente tenere aperte 4 finestre affiancate (io tengo aperto editor, browser, shell e client di posta). Si guadagna un sacco di spazio e secondo me si vede benissimo... ma comunque sono aspetti molto personali.
demy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2003, 20:40   #11
Kamillo il Kokkodrillo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 718
15" dici ?

1280 x 1024, compromesso perfetto per tutte le applicazioni

ciao
Kamillo il Kokkodrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2003, 20:57   #12
gipas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 372
Quote:
Originally posted by "Kamillo il Kokkodrillo"

15" dici ?

1280 x 1024, compromesso perfetto per tutte le applicazioni

ciao
Scusate ragazzi, il sondaggio l'ho aperto io ma ho dimenticato la 1280x1024 che effettivamente potrebbe rappresentare un buon compromesso, magari se c'è qualche moderatore che ascolta potrebbe modificare il sondaggio aggiungendo l'opzione.


Ciao Kamillo,
per affermare ciò, immagino tu l'abbia sperimentata su qualche notebook, ed immagino anche che non fosse una risoluzione nativa: potresti riportarci le tue impressioni circa la qualità delle immagini, il portatile su cui l'hai sperimentata e la relativa scheda video?

gipas
gipas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2003, 21:02   #13
mcHorney
Senior Member
 
L'Avatar di mcHorney
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1808
1400 x 1050

Anche se per uno miope come me richiede un minimo di sforzo.

Ciao, Mc
mcHorney è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2003, 21:07   #14
gipas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 372
Quote:
Originally posted by "mcHorney"

1400 x 1050

Anche se per uno miope come me richiede un minimo di sforzo.

Ciao, Mc

Ciao,su quale portatile l'hai sperimentata?hhai mai provato a ridurre la risoluzione a 1024x768 o magari a 1280x1024? Se si, ed il poprtatile era dotato di Radeon 9000, qual'è la qualità delle immagini alle risoluzioni non native?

gipas
gipas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2003, 21:25   #15
Kamillo il Kokkodrillo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 718
Per Gipas

Alcuni portatili tra i più evoluti hanno già adottato la ris a 1280 per le considerazioni che ho esposto

Ris XGA in un 15" provocano uno sgranamento dell'immagine e in alcuni display anche la visibilità del reticolo, effetto fastidioso che influisce non poco quando si usa il nb per il rendering fotografico e/o cad

La ris 1280x1024 compensa questo gap, non essendo comunque ancora ottimale per un utilizzo tecnico, ma risultando un buon compromesso per chi usa navigare in rete

La ris 1400x1280 nativa pone qualche problema verso un impiego multiuso, anche se qui molto dipende dalla qualità del display - spesso questa ris rappresenta il giusto compromesso nell'impiego cad con schede video non particolarmente performanti

Quando si parla di ris a 1600, non bisogna dimenticare che in modo carattere vi possono essere delle difficoltà, e a volte la scalabilità del display può non essere sufficiente ad emulare un buon XGA, specie in assenza di tecnologia "smoothvision" - Ideale quando utilizzato nel disegno tecnico e quando ben supportata da scheda video piuttosto performante

Da tener presente:
- maggiore risoluzione, maggiore potenza grafica richiesta
- maggior numero di pixels, maggiore probabilità statistica di pixels "off"
- è sempre consigliabile utilizzare il display nella sua risoluzione nativa, per cui scegliere sempre, all'atto dell'acquisto, quella che maggiormente si utilizza
- le applicazioni che fanno uso massiccio della grafica, girano più velocemente su un display a risoluzione più bassa

Ciao

Camillo
Kamillo il Kokkodrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2003, 21:11   #16
gipas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 372
Quote:
Originally posted by "Kamillo il Kokkodrillo"

Per Gipas

Alcuni portatili tra i più evoluti hanno già adottato la ris a 1280 per le considerazioni che ho esposto

Ris XGA in un 15" provocano uno sgranamento dell'immagine e in alcuni display anche la visibilità del reticolo, effetto fastidioso che influisce non poco quando si usa il nb per il rendering fotografico e/o cad

La ris 1280x1024 compensa questo gap, non essendo comunque ancora ottimale per un utilizzo tecnico, ma risultando un buon compromesso per chi usa navigare in rete

La ris 1400x1280 nativa pone qualche problema verso un impiego multiuso, anche se qui molto dipende dalla qualità del display - spesso questa ris rappresenta il giusto compromesso nell'impiego cad con schede video non particolarmente performanti

Quando si parla di ris a 1600, non bisogna dimenticare che in modo carattere vi possono essere delle difficoltà, e a volte la scalabilità del display può non essere sufficiente ad emulare un buon XGA, specie in assenza di tecnologia "smoothvision" - Ideale quando utilizzato nel disegno tecnico e quando ben supportata da scheda video piuttosto performante

Da tener presente:
- maggiore risoluzione, maggiore potenza grafica richiesta
- maggior numero di pixels, maggiore probabilità statistica di pixels "off"
- è sempre consigliabile utilizzare il display nella sua risoluzione nativa, per cui scegliere sempre, all'atto dell'acquisto, quella che maggiormente si utilizza
- le applicazioni che fanno uso massiccio della grafica, girano più velocemente su un display a risoluzione più bassa

Ciao

Camillo
In effetti la risoluzione di 1280x1024 potrebbe essere il compromesso ideale, ma c'è un aspetto da considerare: per i portatili, come il mio che hanno una risoluzione nativa di 1400x1050 (quindi con una rapporto pari a 1400/1050=1,33333.... periodico) per fa si di avere il minor degradamento possibile nel passaggio ad una risoluzione inferiore, bisogne sceglierne una che almeno mantenga lo stesso rapporto tra risoluzione orizzontale e risoluzione verticale. sfortunatamente la 1280x1024 ha un rapporto pari a 1,25 mentre la 1024x768 pari a 1,33333 periodico. Questo è almeno quello che ho raccolto sulla rete, se non è così correggetemi; comunque, attendo con impazienza l'arrivo dell'inspiron per vedere all'opera la Rdeon 9000 su questo campo e i "miracoli" promessi dalla tecnologia SMOOTHVISION.

gipas

PS
Sapete se è possibile settare anche la 1152x864? Se fosse possibile, potrebbe essere questa una risoluzione più degna della 1024x768 che manterrebbe lo stesso rapporto di 1,33
gipas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2003, 23:38   #17
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originally posted by "gipas"



In effetti la risoluzione di 1280x1024 potrebbe essere il compromesso ideale, ma c'è un aspetto da considerare: per i portatili, come il mio che hanno una risoluzione nativa di 1400x1050 (quindi con una rapporto pari a 1400/1050=1,33333.... periodico) per fa si di avere il minor degradamento possibile nel passaggio ad una risoluzione inferiore, bisogne sceglierne una che almeno mantenga lo stesso rapporto tra risoluzione orizzontale e risoluzione verticale. sfortunatamente la 1280x1024 ha un rapporto pari a 1,25 mentre la 1024x768 pari a 1,33333 periodico. Questo è almeno quello che ho raccolto sulla rete, se non è così correggetemi; comunque, attendo con impazienza l'arrivo dell'inspiron per vedere all'opera la Rdeon 9000 su questo campo e i "miracoli" promessi dalla tecnologia SMOOTHVISION.

gipas

PS
Sapete se è possibile settare anche la 1152x864? Se fosse possibile, potrebbe essere questa una risoluzione più degna della 1024x768 che manterrebbe lo stesso rapporto di 1,33
Confermo quello che dici sul rapporto della risoluzione a 1,33: con Geforce4Go e quindi senza smoothvision, cambiando la risoluzione a 1024x768 sfuoca molto meno che impostarla a 1280x1024.
Per quanto riguarda la risoluzione a 1152x864 sul mio inspiron non la si può impostare, ma forse giocando con i driver (con le nvidia dovrebbe bastare la modifica di una stringa nel file .inf di installazione) si può ottenere.
Ciao

P.S. Se anche la M7500 ha lo smoothvision, mi pare di averla vista alla risoluzione di 1280x1024 su un monitor a 1400x1050 di un Compaq e devo dire che funziona davvero bene.
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2003, 10:37   #18
Giullo
Senior Member
 
L'Avatar di Giullo
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 701
effettivamente sul principe a 1152*864 la qualità è notevolmente più alta che a 1024 o 1280 .. peccato che non ci sia una 700*525 che si vedrebbe benissimo senza sfocature (io di solito le poche partite le faccio a 800*600 quindi non ci perderei più di tanto ...) ciao, giullo
__________________
Le mie app per iphone:
Wow Minis Match Tracker ||| Wow Minis Hit Calculator (in review )
Frieza#916 @ SC2 ||| Giullo @ Steam
Giullo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2003, 11:32   #19
Kamillo il Kokkodrillo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 718
attenzione a non fare confusione tra risoluzioni native e risoluzioni ottenute per riduzioni, interpolazioni, ecc.

a parità di risoluzione, due display possono avere una resa qualitativa differente quando quella massima risulta anch'essa essere diversa

Camillo
Kamillo il Kokkodrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2003, 22:47   #20
gipas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 372
Quote:
Originally posted by "Kamillo il Kokkodrillo"

attenzione a non fare confusione tra risoluzioni native e risoluzioni ottenute per riduzioni, interpolazioni, ecc.

a parità di risoluzione, due display possono avere una resa qualitativa differente quando quella massima risulta anch'essa essere diversa

Camillo
Ovvio e giusto

Gipas
gipas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
DAZN e ACE smantellano "Calcio"...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v