Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2003, 15:15   #1
LuPellox85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
Nforce2 64/128 bit!

mi spiegate tecnicamente cosa cambia mettendo 2 moduli di ram?? io so che invece che a 64 lavorano a 128bit, ma.. tecnicamente parlando.. cosa cambia?
LuPellox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2003, 15:23   #2
moreftp
Member
 
L'Avatar di moreftp
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Empoli
Messaggi: 44
Da test fatti cambia di poco e in determinati applicazioni che sfruttano a fondo la ram..dell'ordine del 5-10% a seconda del chip della ddr
moreftp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2003, 15:25   #3
LuPellox85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
Quote:
Originally posted by "moreftp"

Da test fatti cambia di poco e in determinati applicazioni che sfruttano a fondo la ram..dell'ordine del 5-10% a seconda del chip della ddr
non volevo sapere i guadagni.. volevo sapere proprio cosa cambiava nella banda passando da 64bit a 128bit.. mi interessa sapere la teoria insomma
LuPellox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2003, 16:40   #4
moreftp
Member
 
L'Avatar di moreftp
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Empoli
Messaggi: 44
Architettura di memoria DualDDR


Con l'aumento dell'uso di periferiche digitali da parte dei consumatori, applicazioni mediali digitali per PC e connessioni a banda larga, l'architettura PC tradizionale, è facilmente sottoposta a pressione a causa delle aspettative di interattività degli utenti. Gli utenti PC vogliono catturare, editare, pubblicare e condividere i loro mezzi. Hanno l'esigenza di far interagire molteplici compiti e mezzi di consumo con altre applicazioni. I PC diventano più piccoli, mentre gli utenti chiedono maggiori prestazioni, particolarmente al sottosistema grafico. Il sottosistema PC viene molto limitato da un design della memoria con prestazioni insufficienti.
Gli utenti PC vogliono interagire simultaneamente con molteplici file, di grandi dimensioni, che richiedono una memoria maggiore, più larghezza di banda di sistema ed una latenza di accesso minore, in modo che ogni applicazione possa ottenere ciò di cui ha bisogno, senza dover attendere.

Ora, NVIDIA è in grado di offrire la più alta performance di sistema, sia per sistemi grafici integrati, che per sistemi con schede grafiche aggiuntive. L'architettura DualDDR di nForce ™ 2 NVIDIA ® ottimizza le prestazioni di sistema, aumentando la larghezza di banda e riducendo la latenza della memoria.

Le caratteristiche dell'architettura di memoria DualDDR comprendono:

Massima larghezza di banda della memoria: DualDDR combina la potenza di DDR400 con due controller della memoria indipendenti, che consentono 6.4 GB di larghezza di banda della memoria per secondo – due volte la larghezza di banda di altri chipset DDR400. Una maggiore larghezza di banda della memoria, significa un sistema e prestazioni grafiche migliori, aumentando la produttività generale.
Minore latenza: entrambi i controller della memoria funzionano contemporaneamente, per evitare le latenze associate ai chipset tradizionali. Per esempio, il controller "A" legge o scrive nella memoria principale, mentre il controller "B" si prepara per l'accesso seguente e viceversa. Inoltre anche il DASP (preprocessore speculativo, adattativo, dinamico) di seconda generazione, la cui architettura è stata rivista per un aumento delle prestazioni, riveste una grande importanza.
Il sistema di memoria più stabile e flessibile: Gli utenti finali possono ora popolare DIMM ad alta densità fino a 1GB/cad., per utilizzare completamente la mappa di indirizzi memoria di 3GB. Questa ampia mappa della memoria consente la coesistenza di diversi flussi audio e video e di varie applicazioni, senza generare conflitti.
L'architettura di memoria DualDDR nForce, fornisce una soluzione della memoria grafica PC senza compromessi, consentendo a chiunque di trarre vantaggio dalle attuali applicazioni intensive e di ottenere la massima prestazione dalla memoria esistente. Questo rende possibile il funzionamento simultaneo di diverse applicazioni, senza pericolo che il sistema si blocchi. DualDDR aumenta la larghezza di banda, fornendo un aumento del 100%, rispetto agli attuali prodotti competitivi e consente di ottenere la potenza necessaria per un funzionamento del PC al massimo livello.


Volevi sapere questo?
moreftp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Broadcom vuole vendere solo VMware Cloud...
A 389€ questo portatile tuttofare HP con...
Compra su Temu per 42€, riceve una multa...
Incentivi auto elettriche 2025: possibil...
2 tablet imbattibili: quello da 99€ bast...
XPeng, da promessa a realtà tecno...
Il nuovo materiale del MIT che si sciogl...
BMW apre la IAA Mobility 2025: la Neue K...
Volete un TV OLED LG? Oggi c'è un 55'' a...
Anthropic paga 1,5 miliardi per chiudere...
Wolfenstein 3: MachineGames rivela che u...
Critterz, il primo film lungometraggio f...
Apple accusata di usare libri piratati p...
Spazzolino elettrico Oral-B iO 2 a 49€, ...
iPhone 17, trapelate le specifiche delle...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v