Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2003, 10:42   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Svelati i prezzi di Madison e Deerfield

Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9822.html

Intel è pronta a lanciare la nuova serie di processori Itanium 2, dapprima con core Madison e verso fine anno con core Deerfield

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2003, 11:10   #2
Eraser|85
Senior Member
 
L'Avatar di Eraser|85
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
ma è possibile overcloccare un 1.30GHz ad esempio a 1.40? cioè sarebbe un NOTEVOLE risparmio economico... ovviamente è una domanda da nubbone in questo settore ma mi piacerebbe sapere se è possibile o no... thx ^^
__________________
1) Corsair 275r Airflow » Corsair RM650 » AMD Ryzen 7 3700x » ASUS Pro WS X570 Ace » 2x16GB DDR4 Corsair Vengeance Pro 3200 » Aorus GTX 1080Ti 11GB » Samsung 970 Evo Plus 1TB + Crucial SSD MX500 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB
Eraser|85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2003, 11:17   #3
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
è possibile... ma siccome questi proc sono pensati per la stabilità più che per la velocità non lo fa quasi nessuno...
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2003, 11:18   #4
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
ma ti mancherebbe sempre un 1MB di cache al terzo livello
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2003, 12:08   #5
tommyHD
Senior Member
 
L'Avatar di tommyHD
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 2116
Penso che nessuno sia così pazzo da overcloccare simili processori..

tommyHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2003, 12:52   #6
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24871
già nessuno li compra....
pensa se fosse overclockkati...
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2003, 13:19   #7
ErPazzo74
Senior Member
 
L'Avatar di ErPazzo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
mi sà che il DeerField come prestazioni sarà come il lenteron ma nel settore workstation (ovviamente in rapporto agli altri itanium II)
ErPazzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2003, 14:28   #8
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
4226/754=5.6. Cioe' per ogni processore
Itanium2 si possono comprare quasi 6 processori
Opteron a 1.6Ghz...
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2003, 15:08   #9
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originally posted by "joe4th"

4226/754=5.6. Cioe' per ogni processore
Itanium2 si possono comprare quasi 6 processori
Opteron a 1.6Ghz...
Già che però anche se li metti tutti in parallelo per le applicazioni specifiche vanno 1/8...
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2003, 15:48   #10
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Evidentemente sconosci del tutto l'architettura degli Opteron...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2003, 15:49   #11
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
1/8 di Itanium ?!?!?!? In che ? Non so se hai visto i test ufficiali AMD che confrontano Opteron anche con Itanium...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2003, 15:53   #12
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originally posted by "cionci"

1/8 di Itanium ?!?!?!? In che ? Non so se hai visto i test ufficiali AMD che confrontano Opteron anche con Itanium...
Ho come il sospetto che i test di Intel direbbero l'inverso... e poi voglio vedere che test: se fate il 3dmark ci può anche stare... Itanium è fatto per server di alto livello, non per giocarci a Quake3!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2003, 16:05   #13
Arruffato
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 2346
Attenzione che quando si pubblica un test che mette a confronto un proprio prodotto con quello della concorrenza, non si possono sparare baggianate. Altrimenti il concorrente ti fà causa e ti costringe a pubblicare la smentita e anche a pagare i danni. Vi lascio immaginare in una caso del genere la perdita di immagine che si avrebbe.
Quindi io credo fortemente alle prove che sono state pubblicate da AMD.
Arruffato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2003, 17:21   #14
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
Processori da "quattro soldi"!
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2003, 18:00   #15
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originally posted by "Arruffato"

Attenzione che quando si pubblica un test che mette a confronto un proprio prodotto con quello della concorrenza, non si possono sparare baggianate. Altrimenti il concorrente ti fà causa e ti costringe a pubblicare la smentita e anche a pagare i danni. Vi lascio immaginare in una caso del genere la perdita di immagine che si avrebbe.
Quindi io credo fortemente alle prove che sono state pubblicate da AMD.
Sarà... ma mi chiedo come fa AMD a fare prove contro Itanium 2 quando quest'ultimo non è neppure uscito ancora....
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2003, 20:21   #16
karplus
Senior Member
 
L'Avatar di karplus
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 2239
i sample girano...
karplus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2003, 09:03   #17
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originally posted by "karplus"

i sample girano...
Uhm... mi convince sempre poco!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2003, 07:07   #18
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Non convince te magari, ma la realtà è ben diversa...

Se Intel non avesse messo in giro piattaforme e informazioni sull'Itanium 2, per Amd la situazione sarebbe ancora migliore, perché indicherebbe l'assoluta mancanza di concorrenza...

Tra l'altro questi processori che sono stati annunciati rappresentano la nuova generazione di Itanium2: la precedente, e già disponibile, era basata su core McKinley...

Comunque non pretendiamo mica di farti cambiare idea: fatti un bel giro, magari sui siti di Intel e HP (che è l'unica casa, fino ad ora, ad aver realizzato una piastra madre per i sistemi Itanium2 multiprocessore)...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2003, 10:36   #19
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originally posted by "cdimauro"

Non convince te magari, ma la realtà è ben diversa...

Se Intel non avesse messo in giro piattaforme e informazioni sull'Itanium 2, per Amd la situazione sarebbe ancora migliore, perché indicherebbe l'assoluta mancanza di concorrenza...

Tra l'altro questi processori che sono stati annunciati rappresentano la nuova generazione di Itanium2: la precedente, e già disponibile, era basata su core McKinley...

Comunque non pretendiamo mica di farti cambiare idea: fatti un bel giro, magari sui siti di Intel e HP (che è l'unica casa, fino ad ora, ad aver realizzato una piastra madre per i sistemi Itanium2 multiprocessore)...
La realtà è che ancora non c'è niente di definitivo a giro, quindi è presto per parlare. Troppo spesso di sentiva parlare di bench (ancora poi devo capire CHE bench, qui non si parla di quake 3!!! ) a favore di uno o dell'altro e poi le cose in realtà stavano ben diversamente. Il mercato dei server è particolare, e se AMD ha ancora una bassa percentuale nel mercato delle CPU tradizionali, per ritagliarsi una fetta in quello dei server dovrò sudare moolto a lungo!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 16:06   #20
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Secondo me dovra' sudare molto meno per il mercato dei server rispetto a quello dei desktop: basta vedere l'accoglienza che ha avuto, anche da grossi nomi come IBM...

Per quanto riguarda le prestazioni, e' vero che ci sono ben pochi test disponibili in giro: spero che comincino a circolarne un po' di piu' per meglio confrontare le piattaforme...

Certamente non ho visto bench con Quake 3, pero'...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1