|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 32
|
Me vojo fa la FLAT !
Ho una connessione ADSL in un ufficio ed una a fibra ottica in un altro.
In entrambe ci sono due windows server microsoft. Quello che vorrei è collegarmi a questi due computer tramite una telefonata da un PC esterno con un modem 56k ed usare le loro connessioni internet come fossi un provider. Mi vorrei telefonare dopo avere fatto a casa uno di quei abbonamenti di infostrada per chiamare e fare urbane ed interurbane a costo fisso. In questo modo diventa una flat. Dovrebbe essere possibile con il remote access? Io ho fatto delle prove , ma ho solo combinato del casino. In teoria si può abilitare il Remote Access del protocollo Routing & Remote Acces, ma non so per quale motivo mi si blocca tutto, forse perchè setto gli IP su automatici e il DHCP va a quel paese bloccando l'intera rete. ![]() Chi mi può aiutare? Lo avete mai fatto? Mostratemi i cohones ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
Il RAS funziona? riesci ad accedere alla rete dell'azienda?
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 32
|
Non ho provato perchè quando attivo il RAS mi si blocca tutta la rete. Il problema è quello. Tu dici che dovrei provare per un momento se riesco a collegarmi in remoto anche se la rete interna se ne va a quel paese ?
P.S. : Per curiosità, ti eri iscritto anche al forum di Bodyweb molto tempo fa ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
prima risolvi i casini con i DHCP e la rete, poi attivi il RAS e sei a posto.
Non sono mai stato su bodyweb
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 32
|
Se io disattivo il RAS, la mia rete funziona perfettamente, se lo attivo il server perde contatto con l'esterno!
Avevo letto qualche cosa sul knowledge della Microsoft di un problema simile, ma non ho capito come risolverlo. Nessuno ha mai fatto una cosa del genere ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 32
|
Client
(Win xp o nt) | | MODEM | | | | Linea telefonica | | | | MODEM | | Server Remoto RAS/RRAS | | LAN Interna | | Server Win 2000 Con condivisione internet |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 32
|
Niente è.... ?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
cerca su internet o sul sito MS nella knowledge base, come cnfigurare il RAS
![]() ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:02.