Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2003, 08:14   #1
Rozz Williams
Senior Member
 
L'Avatar di Rozz Williams
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 273
aggiungere un PC Linux in rete MS....

ciao a tutti,
allora non sono esperto in reti e vorrei un'informazione...
in ufficio abbiamo una rete con IP pubblici (5)...tutti e 5 gli IP sono occupati da altrettante macchine MS, ora abbiamo l'esigenza di aggiungere una macchina Linux....
il problema è che vorrei capire se posso metterla in rete senza dover per forza togliere una delle macchine MS, quantomeno poterla fare andate in internet.....visto che dobbiamo simulare un server Linux x PHP....
__________________
DeskTop: A7V AMD tb 900 512Ram IBM 30gb (ATA100) + IBM 60gb - Hercules 3D Prophet 4500 - Win XP pro (Lite)
NoteBook: Dell Vostro 1500 CoreDuo2 2,4Ghz HD 500 Gb (SATA 7200rpm) RAM 4Gb Nvidia GeForce 8600M GT 256Mb 15,4' Wide - Windows 7 Ultimate 64bit

Programmatore ASP/Ms SQL Server - PHP/MySQL - Serve un sito internet? sono qui ..
Rozz Williams è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2003, 14:41   #2
Rozz Williams
Senior Member
 
L'Avatar di Rozz Williams
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 273
eddai....

__________________
DeskTop: A7V AMD tb 900 512Ram IBM 30gb (ATA100) + IBM 60gb - Hercules 3D Prophet 4500 - Win XP pro (Lite)
NoteBook: Dell Vostro 1500 CoreDuo2 2,4Ghz HD 500 Gb (SATA 7200rpm) RAM 4Gb Nvidia GeForce 8600M GT 256Mb 15,4' Wide - Windows 7 Ultimate 64bit

Programmatore ASP/Ms SQL Server - PHP/MySQL - Serve un sito internet? sono qui ..
Rozz Williams è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2003, 15:45   #3
haendel
Senior Member
 
L'Avatar di haendel
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Corsico - Milano
Messaggi: 514
Re: aggiungere un PC Linux in rete MS....

Quote:
Originally posted by "Rozz Williams"

ciao a tutti,
allora non sono esperto in reti e vorrei un'informazione...
in ufficio abbiamo una rete con IP pubblici (5)...tutti e 5 gli IP sono occupati da altrettante macchine MS, ora abbiamo l'esigenza di aggiungere una macchina Linux....
il problema è che vorrei capire se posso metterla in rete senza dover per forza togliere una delle macchine MS, quantomeno poterla fare andate in internet.....visto che dobbiamo simulare un server Linux x PHP....
Se come immagino vuoi che il pc Linux sia accessibile dall'esterno non c'e' altra suluzione che togliere uno dei pc MS.

Però....questo non vuol dire che il pc MS che togli no possa più accedere a internet. Potresti installare due schede di rete sul pc Linux, fargli fare da gateway per una lan con indirizzi privati.
Con Linux è molto semplice fare questo.
__________________
La ragione è la sola arbitra della vita, l'unica chiave del labirinto magico...
haendel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2003, 20:51   #4
il Giusti
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Segreta
Messaggi: 385
mah, potresti aggiungere la macchina linux, e farle fare da bridge per aggiungere un altro pc con win con ip non pubblico...
__________________
http://www.lanplanet.it - Personal & Professional Networking Italiano
http://www.wafna.it - Motocross, Supercross, Enduro, Freestyle ( yeah baby... )
il Giusti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2003, 08:17   #5
Rozz Williams
Senior Member
 
L'Avatar di Rozz Williams
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 273
perfetto.....

solo un piccolo problema....ho capito grosso modo il senso della procedura....ma non ho le basi tecniche per realizzarla...potreste spiegarmi in dettaglio come fare.....

capitemi sono un NewBie sia x Linux che in reti....
__________________
DeskTop: A7V AMD tb 900 512Ram IBM 30gb (ATA100) + IBM 60gb - Hercules 3D Prophet 4500 - Win XP pro (Lite)
NoteBook: Dell Vostro 1500 CoreDuo2 2,4Ghz HD 500 Gb (SATA 7200rpm) RAM 4Gb Nvidia GeForce 8600M GT 256Mb 15,4' Wide - Windows 7 Ultimate 64bit

Programmatore ASP/Ms SQL Server - PHP/MySQL - Serve un sito internet? sono qui ..
Rozz Williams è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2003, 08:24   #6
Rozz Williams
Senior Member
 
L'Avatar di Rozz Williams
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 273
Re: aggiungere un PC Linux in rete MS....

Quote:
Originally posted by "haendel"



Se come immagino vuoi che il pc Linux sia accessibile dall'esterno non c'e' altra suluzione che togliere uno dei pc MS.
No non mi interessa che sia visibile all'esterno mi basta che sia in rete con quelli MS e che possa accedervi via Intranet da altri PC x testare le pagine PHP.....
__________________
DeskTop: A7V AMD tb 900 512Ram IBM 30gb (ATA100) + IBM 60gb - Hercules 3D Prophet 4500 - Win XP pro (Lite)
NoteBook: Dell Vostro 1500 CoreDuo2 2,4Ghz HD 500 Gb (SATA 7200rpm) RAM 4Gb Nvidia GeForce 8600M GT 256Mb 15,4' Wide - Windows 7 Ultimate 64bit

Programmatore ASP/Ms SQL Server - PHP/MySQL - Serve un sito internet? sono qui ..
Rozz Williams è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2003, 21:13   #7
il Giusti
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Segreta
Messaggi: 385
Re: aggiungere un PC Linux in rete MS....

Quote:
Originally posted by "Rozz Williams"



No non mi interessa che sia visibile all'esterno mi basta che sia in rete con quelli MS e che possa accedervi via Intranet da altri PC x testare le pagine PHP.....
beh, allora basterebbe metterlo in rete, settare come gateway ( su linux) l'IP del router, e via...
__________________
http://www.lanplanet.it - Personal & Professional Networking Italiano
http://www.wafna.it - Motocross, Supercross, Enduro, Freestyle ( yeah baby... )
il Giusti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 12:34   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ma sei PC Windows hanno gli indirizzi pubblici è probabile che il router non faccia il NAT...così la macchina Linux non può uscire uscire comunque...

Una delle soluzioni più semplici è di aggiungere un altro IP del tipo 192.168.0.x alle macchine Windows e mettere un IP di questo genere anche sulla macchina Linux...
Dopo se vuoi conenttere una unità di rete Windows alla macchina Linux basta usare smbclient, mentre se vuoi condividere una risorse delal amcchina Linux per farla vedere alle altre macchine Windows devi configurare Linux per usare il smbserver (smb sta per Samba)...
Purtroppo anche in questo modo il PC Linux non può uscire su Internet, ma dall'interno puoi benissimo testare le pagine PHP...

Se ti serve per PHP puoi anche montarlo su Windows sia con Apache che con IIS...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 13:44   #9
il Giusti
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Segreta
Messaggi: 385
va beh, se non fa da nat può benissimo installare un piccolo proxy su una delle macchine win e far passare il linux di la...
poi per samba è un'altra storia...
__________________
http://www.lanplanet.it - Personal & Professional Networking Italiano
http://www.wafna.it - Motocross, Supercross, Enduro, Freestyle ( yeah baby... )
il Giusti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2003, 10:57   #10
Rozz Williams
Senior Member
 
L'Avatar di Rozz Williams
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 273
scusate ma abbiamo avuto dei piccoli problemi elettrici in uffico......

allora da quello che ho capito, o navigo o condivido risorse...entrambe le cose non è possibile....

x la condivisione delle risorse tra win e linux non è essenziale....visto che cmq Linux fa postazione a se o quasi.....

invece l'uscita su internet sarebbe necessaria....se non vitale...
altrimenti dovrei saltare da un PC all'altro ogni 5 min x consultare risorse on line, visto che PHP lo sto imparando ora...

una cosa che non capisco, se io alla macchina Linux do' in IP tipo 192.168.0.1 e gli passo il l'IP del router non esce? perchè?

scusate ragazzi ma sono parecchio ignorante in fatto di reti.....
__________________
DeskTop: A7V AMD tb 900 512Ram IBM 30gb (ATA100) + IBM 60gb - Hercules 3D Prophet 4500 - Win XP pro (Lite)
NoteBook: Dell Vostro 1500 CoreDuo2 2,4Ghz HD 500 Gb (SATA 7200rpm) RAM 4Gb Nvidia GeForce 8600M GT 256Mb 15,4' Wide - Windows 7 Ultimate 64bit

Programmatore ASP/Ms SQL Server - PHP/MySQL - Serve un sito internet? sono qui ..
Rozz Williams è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2003, 11:12   #11
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Appunto...dipende se il router fa NAT o meno... Se non fa NAT non puoi uscire...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2003, 11:16   #12
Rozz Williams
Senior Member
 
L'Avatar di Rozz Williams
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 273
ok, visto che ho provato e non esce devo dedurre che non faccia NAT....

quindi l'unica soluzione è togliere una macchina WIN e mettere quella LINUX....

Quote:
Una delle soluzioni più semplici è di aggiungere un altro IP del tipo 192.168.0.x alle macchine Windows e mettere un IP di questo genere anche sulla macchina Linux...
questo però non l'ho capito.....
__________________
DeskTop: A7V AMD tb 900 512Ram IBM 30gb (ATA100) + IBM 60gb - Hercules 3D Prophet 4500 - Win XP pro (Lite)
NoteBook: Dell Vostro 1500 CoreDuo2 2,4Ghz HD 500 Gb (SATA 7200rpm) RAM 4Gb Nvidia GeForce 8600M GT 256Mb 15,4' Wide - Windows 7 Ultimate 64bit

Programmatore ASP/Ms SQL Server - PHP/MySQL - Serve un sito internet? sono qui ..
Rozz Williams è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2003, 11:30   #13
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Allora...se le macchine Windows sono tutte NT/2k/XP...puoi aggiungere un altro IP alle schede di rete per poter vedere dalle altre macchine la amcchina con Linux (non solo per condividere le risorse, ma anche per provare il sito in PHP)...
L'indirizzo IP deve essere 192.168.0.x (che è una fascia di indirizzi privata)...
Proprietà sulla connessione di rete -> TCP/IP -> Avanzate -> indirizzi IP aggiungi...

Puoi far uscire la macchina con Linux passando per una macchina Windows...ma per fare questo o usi un server proxy o usi un'altra scheda di rete (in questo caso dovresti abilitare la condivisione della connessione sulle proprietà della connessione di rete della scheda di rete vecchia)...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2003, 11:31   #14
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Comunque ti ricordo che per utilizzare PHP non è obbligatorio Linux... Basta anche mettere Apache + PHP + MySQL su windows...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2003, 11:37   #15
Rozz Williams
Senior Member
 
L'Avatar di Rozz Williams
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 273
Quote:
Originally posted by "cionci"

Comunque ti ricordo che per utilizzare PHP non è obbligatorio Linux... Basta anche mettere Apache + PHP + MySQL su windows...
si lo so, ma visto che poi il sito andrà su un server Linux e che cmq volevamo provare l'utilizzo di questo SO abbiamo optato per una macchina dedicata....(ci avanzava un PC....)

Quote:
Allora...se le macchine Windows sono tutte NT/2k/XP...puoi aggiungere un altro IP alle schede di rete per poter vedere dalle altre macchine la amcchina con Linux (non solo per condividere le risorse, ma anche per provare il sito in PHP)...
L'indirizzo IP deve essere 192.168.0.x (che è una fascia di indirizzi privata)...
Proprietà sulla connessione di rete -> TCP/IP -> Avanzate -> indirizzi IP aggiungi..
ok perfetto, ora ho capito, appena riesco ci provo.....grazie mille delle spiegazioni....
__________________
DeskTop: A7V AMD tb 900 512Ram IBM 30gb (ATA100) + IBM 60gb - Hercules 3D Prophet 4500 - Win XP pro (Lite)
NoteBook: Dell Vostro 1500 CoreDuo2 2,4Ghz HD 500 Gb (SATA 7200rpm) RAM 4Gb Nvidia GeForce 8600M GT 256Mb 15,4' Wide - Windows 7 Ultimate 64bit

Programmatore ASP/Ms SQL Server - PHP/MySQL - Serve un sito internet? sono qui ..
Rozz Williams è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Come TPM 2.0 e SecureBoot sono diventati...
17 svendite imperdibili Amazon, da 9,85€...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v