|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Oristano
Messaggi: 474
|
Rete Wireless... alcune info
Salve... sono alle prese con una realizzazione di una rete wireless... o meglio sto valutando l'opportunità di realizzarne una.
Premetto che ho una esperienza piuttosto avanzata ( ![]() Mi servirebbe un buon link dove trovare fondamentalmente: a) quali sono le distanze esatte di portata del segnale, l'effettiva affidabilità/sicurezza della tecnologia, gli svantaggi b) per filo e per segno tutte le componenti hardware necessarie alla realizzazione della rete, e le modalità d'installazione c) la procedura di configurazione software, con WindowsXP installato sui pc Per dare un'idea di cosa andrei a realizzare, Dovrebbe collegare tra loro 4 pc, posti all'interno di un locale relativamente piccolo (diciamo grossomodo che le distanze in linea d'aria tra pc e pc non vanno oltre i 20m max). A complicare un po' le cose, il fatto è che andrebbe collegato in VPN con l'abitazione ... fare una VPN in sè non è un problema, non vorrei che però integrare le due cose sia causa di problemi Ho già trovato qualche buon link, ma magari chiederei a voi che ci passate le serate sopra alle reti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3384
|
se hai un'ottima conoscenza delle reti tradizionali non penso tu possa vere problemi in quanto quello che cambia è che al posto di attaccare il cavo tra pc e pc (o hub/router che sia) lo attacchi al trasmettitore/ricevitore wireless, per il resto non cambiano le confiugrazioni di rete...
..per la distanza pesno dipenda dal trasmettitore/ricevitore che userai. le specifiche le trovi quindi sul prodotto. ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
|
prova a guardare questo sito
http://www.wireless-italia.com
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons Un rutto vale più di mille parole. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Provincia di Milano __Xbox Live!: KillersGemini __PSN: Gemini_KKlan
Messaggi: 6735
|
Porto la mia personale esperienza (di 3 giorni fa)
ho preso l'internet Wireless Gataway della Intel e relativo terminale USB da attakkare sul client l'access point si collega tramite porta RJ45 al PC o ad un HUB ed è configurabile via HTTP (ha anche funzioni di router e gateway, oltre che server DHCP e può simulare servizi come telnet, ftp e http sugli indirizzi ip della rete) quindi si intregra tranquillamente con reti già esistenti; ha tuttavia la possibilità di gestire un modem adsl ethernet e fare da gateway di connessione a ISP sul client ho installato il terminale USB sempre della Interl ... l'unica cosa richiesta è il DRIVER di periferica, installato quello, tra le skede di rete appare la periferica Intel con tanto di TCP/IP da configurare (come se fosse una skeda di rete) in poche parole, l'installazione è un gioco da ragazzi, meno facile è l'amministrazione (ci sono un sacco di configurazione di rete disponibili, guarda sul sito Intel per maggiori info) ma cmq non impossibile. se hai altre domande sono qui ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Oristano
Messaggi: 474
|
allora... da quello che ho capito:
Serve un Access Point, che sostanzialmente svolge i compiti che abitualmente svolge l'hub tradizionale. In ogni pc deve essere installata una scheda di rete Wireless, che una volta configurata si connette in automatico all'access point senza bisogno di alcun collegamento fisico. L'access Point allo stesso modo non necessità collegamento fisico con nulla; l'unica cosa è che all'inizio va configurato, collegandolo (credo a un qualsiasi pc della rete, penso sia preferibile scegliere il server ma credo sia indifferente) e utilizzando apposito software via http. E questo è già più che sufficiente per fare una rete wireless. Tutto giusto, o ho capito male qualcosa?? Detto questo, mi servirebbero alcune info: a) ho letto che le wireless a 22Mbps sono ancora molto problematiche, danno più di un problema, sia di retrocompatibilità che proprio di affidabilità. Ne sapete qualcosa? Allo stato attuale mi consigliate rete 11Mbps o 22Mbps, prezzo a parte ? b) Sarebbe opportuno inserire anche un router ADSL per connettere la rete a internet; penso sia possibile anche usando la semplice condivisione della connessione internet, ma ovviamente con router è meglio. La domanda è: devo collegare il router adsl all'access point? O cosa? E considerando che la rete è wireless, c'è qualcosa di particolare da settare per far utilizzare il router ai vari pc? immagino di no... ma non si sa mai... ![]() c) la cosa che mi complica un pochino la vita è che vorrei usare l'Adsl Flash di Telecom, ovvero quella che è wireless anch'essa. Non è che si creano casini tra wireless della rete e wireless dell'adsl? Se si, quali? C'è qualche accorgimento?!! Cazz... praticamente vi sto chiedendo di farmi una bibbia del wireless ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Oristano
Messaggi: 474
|
dimenticavo... esiste qualche dispositivo che integri le funzioni di Access Point con quelle di router adsl ? Penso di no ... ma tanto vale chiedervi anche questo
![]() e infine... avete qualche modello particolare da consigliarmi per qualità, prestazioni, rapporto qualità/prezzo... ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Provincia di Milano __Xbox Live!: KillersGemini __PSN: Gemini_KKlan
Messaggi: 6735
|
Con il Gateway della Intel il router non server, in automatico si connette e svolge lui (l'AP della Intel) le funzioni di gateway.
per connetterti all'ap devi fare http://indirizzoipdellap e accedi al tool di configurazione via browser (come in un normale router) se vuoi usare (oppure hai già) un router adsl non devi far altro che connere il tuo AP al router senza dargli funzioni di gateway ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Oristano
Messaggi: 474
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Provincia di Milano __Xbox Live!: KillersGemini __PSN: Gemini_KKlan
Messaggi: 6735
|
no si collega all'isp e gestice un modem ethernet (non router)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Provincia di Milano __Xbox Live!: KillersGemini __PSN: Gemini_KKlan
Messaggi: 6735
|
cmq sul sito della intel ci sono i pdf fatti abbastanza bene che illustrano le modalità di collegamento.
PS Il gateway intel lo trovi a 147€ in un noto negozio online, l'unica pecca di questo prodotto è il collegamento che è a 11mbit (vecchio standard) e non a 22 ... e tantomeno a 54 :o ... ma se il tuo problema è condividere connessione e passare qualche file di medie dimensioni ... vai tranqui ^_^ |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Oristano
Messaggi: 474
|
Quote:
![]() Per la velocità... no problem, tanto penso che per sei pc che devono condividere file vada bene. A proposito, tu ne sai qualcosa di questi problemi delle versioni a 22Mbps che ho letto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: milano
Messaggi: 594
|
se il gateway dell'intel non fa da router mi sapete spiegare come si possono connettere in contemporanea i 4 pc?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Provincia di Milano __Xbox Live!: KillersGemini __PSN: Gemini_KKlan
Messaggi: 6735
|
Quote:
No ha bisogno di un modem ETHERNET ma va bene un modem qualsiasi, non un router. (nel tool web del gateway inserisci i dati di connessione al provider e si collega automaticamente) Ps Dei problemi non so nulla ... io ho cercato una soluzione poco costosa ... quindi i nuovi 22mbit non li ho presi in cosiderazione (un AP USRobotics costa 200€ circa) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Provincia di Milano __Xbox Live!: KillersGemini __PSN: Gemini_KKlan
Messaggi: 6735
|
Quote:
Il gateway intel fa ANCHE da router (devi attakkare un modem ethernet alla porta WLAN) e da server DHCP ... però sono funzioni che possono essere disabilitate io ad esempio ho un modem 3Com Dual link @ Officeconnect 812 e con il gateway intel e un hub condivido la connessione del router su due PC (in due stanze diverse) in poche parole Router 3com ip --> 192.168.0.1 (gateway) Hub Wireless --> 192.168.0.2 Pc Client (mio pc) --> 192.168.0.3 Pc Client (con skeda Wireless) --> 192.168.0.4 Fermo restando che in camera mia (dove c'è il mio PC) posso attakkare pc con cavo di rete. mentre Wireless gestisco altri Eventuali o futuri PC è + chiaro? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: milano
Messaggi: 594
|
claro
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:34.