|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: treviso
Messaggi: 112
|
applicare una superficie "nastro" su colline con R
ho generato un paesaggio della val Pescara, adesso avrei una serie di spline (che corrispondono alle strade) che dovrei "adagiare" su superfici collinose e montane, come posso fare? esiste un modo per far sì che una superficie piana si adaggi su una superficie complessa????
grazie a tutti... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 606
|
dipende dal sw che usi....cmq in rhino o in 3dstudio puoi disegnare le spline direttamente su una superficie nurbs(con le apposite funzioni)....ovviamente occhio alle pendenze sia della strada che della collina (se hai dei pendii troppo scoscesi dovrai prevedere, come realmente si fa, un sistema di "contenimento" x mantenere piana la strada!).
saluti, GreG
__________________
"Il Sogno è l'infinita ombra del Vero" Giovanni Pascoli |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: treviso
Messaggi: 112
|
grazie...
provo subito, per le strade non c'è problema, m'importa il segno sul territorio, del contenimento meno.
grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 606
|
se le fai con rhino o con max(con gli altri cmq è simile) fai una nurbs (terreno) disegna una spline sulla nurbs, gli fai una copia a distanza che vuoi tu(offset) e tra queste due curve fai una superficie...oviamente poi x evitare confusioni di visualizzazione alzala di un capello sopra il terreno oppure estrudila sempre di pochissimo almeno mascheri un pò!
![]() saluti GreG
__________________
"Il Sogno è l'infinita ombra del Vero" Giovanni Pascoli |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 102
|
con max puoi utilizzare questa plug-in gratuita:
GlueTool 2.2 www.itoosoft.com fa esattamente quello che dici in maniera del tutto automatica! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Casarsa (PN) Trieste e Navigo con FireFox! ;o)
Messaggi: 300
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: treviso
Messaggi: 112
|
ho trovato il comando con rhino
project curve to surface esegue quel operazione con rhino
grazie a tutti!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1573
|
come si installa glue?
Basta copiare il file nella cartella plugin? Poi dove lo trovo il modificatore? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1573
|
nessuno sa darmi qualche indicazione?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: treviso
Messaggi: 112
|
non posso aiutarti...
non uso 3DS non ti posso essere d'aiuto...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 102
|
scusa se ti rispondo in ritardo....ma in questo periodo sono molto occupato.
Allora copia i file nella cartella dei plug-in di max. Avviato il prog ti ritroverai una nuova voce nel pannello utilities. Clicca su More... e seleziona Glue. Il funzionamento è semplice se hai un piano ed una spline che vuoi proiettare seleziona tutto sia il piano che la spline, clicca su glue ed agisci sui parametri per cambiare il risultato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1573
|
tutto ok.
Grazie mille. Se avessi bisogno chiedi pure non farti problemi. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:15.