Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2003, 21:37   #1
Kleidemos
Bannato
 
L'Avatar di Kleidemos
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: PV
Messaggi: 1210
[C#]Generatore di Password

Sto cercando di fare un generatore di password in C# ed ecco che ho pensato:
Codice:
// 
//
//Generatore di password (Console version) 0.1 Alpha
//
//
using System;
using System.Random;

// La classe contenente il generatore
public class PasGen {

	public PasGen() {
		Console.WriteLine("\t\t -- Benvenuto nel generatore di password! -- \n");
	    Console.WriteLine("Inserisci di quanti caratteri vuoi la password:\n");
		int quant= Console.ReadLine();
	}
	// L'array delle vocali
	public string[] vocali= new string[4];
	vocali[0]= "a";
	vocali[1]= "e";
	vocali[2]= "i";
	vocali[3]= "o";
	vocali[4]= "u";
	// L'array delle consonanti
	public string[] consonanti= new string[20];
	consonanti[0]= "b";
	consonanti[1]= "c";
	consonanti[2]= "d";
	consonanti[3]= "f";
	consonanti[4]= "g";
	consonanti[5]= "h";
	consonanti[6]= "l";
	consonanti[7]= "m";
	consonanti[8]= "n";
	consonanti[9]= "p";
	consonanti[10]= "q";
	consonanti[11]= "r";
	consonanti[12]= "s";
	consonanti[13]= "t";
	consonanti[14]= "v";
	consonanti[15]= "z";
	consonanti[16]= "$";
	consonanti[17]= "w";
	consonanti[18]= "x";
	consonanti[19]= "y";
	consonanti[20]= "@";
            // la gunzione che genera la password
 		public void Genera(int quantiCar) {
 			int quanto = quantiCar;
 			int i, y;
 			string pwd;
 			for (i=0;i<quanto;i++) {
 				for (y=0;i<quanto+5;y++) {
					Random rdm1 = newRandom(unchecked((int)DateTime.Now.Ticks));
					Random rdm2 = newRandom(unchecked((int)DateTime.Now.Ticks)); 
					Random rdm3 = newRandom(unchecked((int)DateTime.Now.Ticks));
					Random rdm3 = newRandom(unchecked((int)DateTime.Now.Ticks));
					pwd = consonanti[y]+ vocali[rdm1] +vocali[rdm2]+ vocali[rdm3]+consonanti[y]; 
 				}
 			return pwd;
 			} 			
 		Console.WriteLine("Ecco la password:{0}\n", pwd);	
 		}

	
}

public class Print:PasGen {
	public static void Main(){
	PasGen gen = new PasGen();
	gen.Genera(quant);	
	}
}
Ma mi da:
Kleidemos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2003, 22:00   #2
soalle
Senior Member
 
L'Avatar di soalle
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
Ma ci vedo storto io o il codice che c'è nell'immagine è diverso da quello te postato????

quello da te postato c'è vocali[0]="a";
quello nell'immagine (se non ci vedo storto) vocali[[0]]="a";
soalle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2003, 22:03   #3
Kleidemos
Bannato
 
L'Avatar di Kleidemos
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: PV
Messaggi: 1210
Quote:
Originally posted by "soalle"

Ma ci vedo storto io o il codice che c'è nell'immagine è diverso da quello te postato????

quello da te postato c'è vocali[0]="a";
quello nell'immagine (se non ci vedo storto) vocali[[0]]="a";
To, ora lo aggiorno
Che vor di?
Kleidemos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2003, 22:31   #4
soalle
Senior Member
 
L'Avatar di soalle
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
Due o tre cose... innanzi tutto quando definisci un array tipo new int32[4] gli indici di questo array vanno da 0 a 3 per un totale di 4 elementi...
Prova ad inizializzarlo così:
String[] vocali= new String{"a","e","i","o","u"};

Ciaociao
Soalle

PS: hai pensato ad usare un array di caratteri??
soalle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2003, 22:52   #5
Kleidemos
Bannato
 
L'Avatar di Kleidemos
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: PV
Messaggi: 1210
Codice:
// 
//
//Generatore di password (Console version) 0.1 Alpha
//
//
using System;

// La classe contenente il generatore
public class PasGen {

	public PasGen() {
		Console.WriteLine("\t\t -- Benvenuto nel generatore di password! -- \n");
	    Console.WriteLine("Inserisci di quanti caratteri vuoi la password:\n");
	    this.Genera();
	}
	// L'array delle vocali
        public String[] vocali= new String[]{"a","e","i","o","u"}; 
	// L'array delle consonanti
    public String[] consonanti= new String[]{"b","e","d","f","g", "h", "l", "m", "n", "p", "q", "r", "s", "t", "v", "z", "w", "x", "$", "@"}; 
     // la gunzione che genera la password
 	public void Genera(int quantiCar) {
		int quanto = quantiCar;
		int i, y;
		string pwd;
			for (i=0;i<quanto;i++) {
				for (y=0;i<quanto+5;y++) {
							pwd = consonanti[y]+ vocali[i] +vocali[i]+ vocali[i]+consonanti[y];
							public string password= pwd;
				}
			}
 	}
 		Console.WriteLine("Ecco la password:{0}\n", password);	
 		}
	
    }

public class Print:PasGen {
	public static void Main(){
	PasGen gen = new PasGen();
    int prova_prima= 10;
	gen.Genera(prova_prima);	
	}
}
Ora dove sbaglio?
Kleidemos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2003, 23:00   #6
soalle
Senior Member
 
L'Avatar di soalle
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
se fai la cortesia di postare l'errore.... non ho un compilatore al posto della testa...
soalle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2003, 23:03   #7
Kleidemos
Bannato
 
L'Avatar di Kleidemos
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: PV
Messaggi: 1210
Codice:
// 
//
//Generatore di password (Console version) 0.1 Alpha
//
//
using System;

// La classe contenente il generatore
public class PasGen {
		public PasGen(int quanto) {
		this.Genera(quanto);	
		}
		// L'array delle vocali
		public String[] vocali= new String[]{"a","e","i","o","u"}; 
		// L'array delle consonanti
		public String[] consonanti= new String[]{"b","e","d","f","g", "h", "l", "m", "n", "p", "q", "r", "s", "t", "v", "z", "w", "x", "$", "@"}; 
		 // la gunzione che genera la password
		public void Genera(int quantiCar) {
			int i, y;
			string pwd;
				for (i=0;i<quantiCar;i++) {
					for (y=0;i<quantiCar+5;y++) {
						pwd = consonanti[y] + vocali[i] + vocali[i ]+ vocali[i] + consonanti[y];
						public string password = pwd;
					}
					
				}
				return password;
			    Console.WriteLine("Ecco la password:{0}\n", password);
		}
 	
}

public class Print {
	public static void Main(){
	Console.WriteLine("\t\t -- Benvenuto nel generatore di password! -- \n");
	Console.WriteLine("Inserisci di quanti caratteri vuoi la password:\n");
	PasGen gen = new PasGen();
    int prova_prima= 10;
	gen.Genera(prova_prima);	
	}
}
Errori:
[/quote]
Kleidemos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2003, 23:04   #8
soalle
Senior Member
 
L'Avatar di soalle
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
Cerca di strutturare meglio il programma in termini di classi... perché la classe Print deve ereditare da PasGen? Comunque l'errore è probabile che sia nel costruttore di PasGen che richiama Genera senza passargli alcun parametro...
soalle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2003, 23:05   #9
soalle
Senior Member
 
L'Avatar di soalle
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
oppss hai cambiato il codice mentre rispondevo....
soalle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2003, 23:08   #10
soalle
Senior Member
 
L'Avatar di soalle
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
o levi la chiamata al metodo genera nel costruttore oppure quando crei l'oggetto gli passi effettivamente un numero e poi (poiché è il costruttore che si occpua di chiamare Genera) eviti di chiamare Genera....
soalle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2003, 23:10   #11
Kleidemos
Bannato
 
L'Avatar di Kleidemos
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: PV
Messaggi: 1210
quindi cosi
Codice:
	public PasGen(int quanto) {
		this.Genera(quanto);	
		}
nn va?
Kleidemos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2003, 23:20   #12
soalle
Senior Member
 
L'Avatar di soalle
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
nooooooo!!! perché dalla classe print richiami:
PasGen gen=new PasGen()

ma non esiste nessun costruttore di PasGen senza parametri!!! quindi nella chiamata al costruttore effettuata nella classe print gli passi un intero (e dopo eviti di chiamare Genera perché lo chiama già il costruttore):

PasGen gen=new PasGen(10);

Oppure togli la chiamata a Genera dal costruttore di PasGen e gli levi anche il parametro intero che deve ricevere e poi dopo richiami tu la funzione Genera

PasGen gen=new PasGen();
gen.Genera(10);

Peccato che con questo secondo metodo il costruttore perde di significato allora lo levi e poi, poiché non ha senso neppure un metodo di istanza, fai il metodo genera statico...
soalle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2003, 23:23   #13
Kleidemos
Bannato
 
L'Avatar di Kleidemos
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: PV
Messaggi: 1210
con questo:
Codice:
// 
//
//Generatore di password (Console version) 0.1 Alpha
//
//
using System;

// La classe contenente il generatore
public class PasGen {
		public PasGen(int quanto) {
		this.Genera(quanto);	
		}
		// L'array delle vocali
		public String[] vocali= new String[]{"a","e","i","o","u"}; 
		// L'array delle consonanti
		public String[] consonanti= new String[]{"b","e","d","f","g", "h", "l", "m", "n", "p", "q", "r", "s", "t", "v", "z", "w", "x", "$", "@"}; 
		 // la gunzione che genera la password
		public void Genera(int quantiCar) {
			int i, y;
			string pwd;
				for (i=0;i<quantiCar;i++) {
					for (y=0;i<quantiCar+5-1;y++) {
						pwd = consonanti[y] + vocali[i] + vocali[i ]+ vocali[i] + consonanti[y];
						public string password = pwd;
					}
					
				}
				return password;
			    Console.WriteLine("Ecco la password:{0}\n", password);
		}
 	
}

public class Print:PasGen {
	public static void Main(){
	Console.WriteLine("\t\t -- Benvenuto nel generatore di password! -- \n");
	Console.WriteLine("Inserisci di quanti caratteri vuoi la password:\n");
	int prova_prima= 10;
	PasGen gen = new PasGen(prova_prima);
   
	
	}
}
Mi da sempre sti erreri!!!!!!!!
Ma dove azzo sono?
Kleidemos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2003, 00:04   #14
soalle
Senior Member
 
L'Avatar di soalle
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
ma lo sai quello cha stai facendo nell'algoritmo???

nel for metti una variabile che è valida solo nel blocco del for e NON deve avere la keywork "public"; togliendo quella rimane un problema: la variabile password oltre che essere inutile è valida come dicevo prima solo nello scope del for quindi quando esci dal for password non esiste più e return password naturalmente dda dei problemi. Ma c'è un altro errore la tua funzione l'hai dichiarata come ua procedura che non restituisce niente ("void Genera....") quindi non ha neppure senso il return. Inoltre perché continui a fare derivare Print da PasGen che è concettualmente sbagliato??? Infine con un parametro errato il tuo programmino genererà un'eccezione che poiché non è stata colta farà scoppiare tutto il tuo computer....
Se chiamo PasGen(100) lui nel for prima o poi inizierà ad andare a prendere delle stringhe nell'array passando degli indici al di fuori della lunghezza dell'array-> ArrayOutOfBoundException o qualcosa del genere...

PS: Ero sotto linux e ho provato a compilare con mono
soalle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2003, 07:12   #15
Kleidemos
Bannato
 
L'Avatar di Kleidemos
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: PV
Messaggi: 1210
Prova a compilare questo e dirmi che ti dice:
Codice:
using System; 
// La classe contenente il generatore 
public class PasGen {
	  public string pwd;
      public PasGen(int quanto) { 
      this.Genera(quanto);    
      } 
      // L'array delle vocali 
      public String[] vocali= new String[]{"a","e","i","o","u"}; 
      // L'array delle consonanti 
      public String[] consonanti= new String[]{"b","e","d","f","g", "h", "l", "m", "n", "p", "q", "r", "s", "t", "v", "z", "w", "x", "$", "@"}; 
       // la gunzione che genera la password 
      public string Genera(int quantiCar) { 
         int i, y;
      	 double min= 1;
      	 int max=29; 
            for (i=0;i<quantiCar*System.Math.Round(min,max);i++) { 
               for (y=0;i<quantiCar*System.Math.Round(min, max);y++) { 
                  pwd = consonanti[y] + vocali[i] + vocali[i ]+ vocali[i] + consonanti[y];  
               }                 
            }        
         return pwd;
              
      }     
} 

public class Print { 
   public static void Main(){ 
   Console.WriteLine("\t\t -- Benvenuto nel generatore di password! -- \n"); 
   Console.WriteLine("Inserisci la percentuale di complessita che vuoi nella password:\n"); 
   int prova_prima= 10; 
   PasGen gen = new PasGen(prova_prima);
   string password;
   password = gen.pwd;	
   System.Console.WriteLine("Ecco la password:{0}\n", password); 
    
   } 
}
Kleidemos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2003, 10:33   #16
soalle
Senior Member
 
L'Avatar di soalle
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
Sono forse il tuo paggio...
Il problema è quello che ti ho spiegato prima... ma a quanto pare non ci senti....
vocali è un array lungo 5. ci accedi con un for i cui indici vanno da 0 a quantiCar*(sbrodaglia); quanticar=10 la sbrodaglia=1 quindi tu accedi nell'array con indici fino a 9 -> Exception...
Ti conviene prima guardarti un po' di programmazione di base...
soalle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2003, 12:39   #17
cn73
Senior Member
 
L'Avatar di cn73
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Torino
Messaggi: 2221
Che maestro paziente...
cn73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2003, 14:27   #18
Mezzetti0903
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 279
__________________
In un arco di tempo abbastanza lungo l'indice di sopravvivenza di ognuno scende a zero
Mezzetti0903 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2003, 14:40   #19
Kleidemos
Bannato
 
L'Avatar di Kleidemos
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: PV
Messaggi: 1210
Quote:
Originally posted by "soalle"

Sono forse il tuo paggio...
Poi in pvt decidiamo la cifra!
Kleidemos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v