Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2002, 12:56   #1
SUXFABER
Senior Member
 
L'Avatar di SUXFABER
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: ROMA
Messaggi: 517
samplitude & terratec

avevo sb live ,w98 e samplitude 5.1 e tutto andava bene
passo a xp/pro ,samplitude 5.1 e terratek sixpak e non riproduce
nulla (con schermata di avviso che dice.. impossibile aprire il waveform device sixpak 5+1 ,il formato non e' supportato o traducibile usare la funzione capacita' x determinare i formati supportati)...premetto che
1: la funzione capacita' non si trova ...
2: se uso cool edit pro2 funziona tutto a meraviglia.....
3: mi son scaricato l'ultima demo del samplitude (v.6.0)
e ancora stesso messaggio del 5.1!!!! (quindi presumo che non era un problema di compatibilita' tra la 5.1 e xp che cosa puo' essere?????
SUXFABER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2002, 14:50   #2
mc.god
Senior Member
 
L'Avatar di mc.god
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Roma
Messaggi: 572
Io sapevo di una incompatibilità tra il samplitude e le scede creative (almeno le sond blaster) esclusivamente sotto win XP, infatti a me con la vecchia sb128 pci sotto xp non si sentiva nulla, mentre in win 2000 andava bene. Evidentemente questo problema esiste pure con altre schede, se è così l'unica sol. è tonare a win2000 o precedenti ( o usare altri software ).
>_<
mc.god è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2002, 17:26   #3
SUXFABER
Senior Member
 
L'Avatar di SUXFABER
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: ROMA
Messaggi: 517
-

in effetti e' logico qualora ci fosse la sola versione 5.1. del samplitude, ma possibile che questi abbiano rilasciato la versione 6.0 (credo molto recente) ancora con gli stessi prob.di compatibilita'????
SUXFABER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2002, 17:57   #4
mc.god
Senior Member
 
L'Avatar di mc.god
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Roma
Messaggi: 572
Beh, per quanto riguarda l'incompatibilità con la suondblaster sotto xp, la conoscevo proprio in relazione al samplitude 6, il 5.1 non l'avvo provato.
>_<
mc.god è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2002, 17:51   #5
Player1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1370
Scusate se mi intrometto, ho anch'io una sixpak, che cosa è il samplitude?
Player1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2002, 11:58   #6
mc.god
Senior Member
 
L'Avatar di mc.god
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Roma
Messaggi: 572
Samplitude è un software di elaborazione audio multitraccia dalle ottime caratteristiche (supporto 24/96, multicanale, ecc..) che però sembra avere delle incompatibilità in riproduzione sotto WinXP con alcune schede audio commerciali (io sapevo delle soundblaster ma a quanto pare anche con la SixPack)....praticamente non si sente il suono!!!!
Sotto altre versioni di windows pare che vada tutto bene....
>_<
mc.god è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2002, 16:25   #7
Player1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1370
Grazie per il chiarimento mc.god e scusa se la domanda era banale ma sono ancora un principiante in campo di schede audio(infatti non ho la più pallida idea di cosa significhi 24/96 ecc ecc)!
Comunque visto che sotto il 98 funziona ora cerco di procurarmi il samplitude 6 e già che ci sono lo provo anche con l' XP così poi voi faccio sapere se a me funziona!
Ciao!
Player1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2002, 17:33   #8
mc.god
Senior Member
 
L'Avatar di mc.god
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Roma
Messaggi: 572
24/96 indica il formato di registrazione digitale di tracce audio a 24bit 96Khz, che è lo standard dei prossimi DVD Audio Multicanale (i DVD audio in semplice stere avranno una frequanza di campionamento di 192 Khz). Se tieni in conto che per lo standard dei CD audio questi parametri sono fissati a 16 bit e 44Khz, capirai che la qualità raggiungibile è molto elevata. I bit infatti rappresentano la cosiddetta quantizzazione, e, semplicisticamente, in teoria più sono i bit utilizzati, maggiore è la corrispondenza tra la forma d'onda dell'audio originale e quella del segnale digitalizzato. La frequenza di campoinamento, espressa in Khz (kilohertz) agisce direttamente sulla risposta in frequenza del segnale digitalizzato: in pratica un segnale digitale può riprodurre frequenze al massimo pari alla metà della sua frequenza di campionamento, xcui, essendol'orecchio umno "limitato" alle frequenze alte a circa 20 khz, per i CD audio si decise di utilizzare un campionamento a 44,1 khz, che garantisce la riproduzione d segnali fino a 22 khz. In realtà si è notato che la percezione di suoni è comunque influenzata anche da frequenze sopra i 20khz udibili, da segnali sotto forma di armoniche, per cui, ora che si sono superati i limiti di spazio dei normali cd, per i dvd audio si è deciso di utilizzare campionamenti nell'ordine di 96 e 192 khz, che permettono la riproduzione di tutti quei segnali, solo apparentemente impercepibili, superiori ai 20khz.

Spero che qualcuno, + informato di me, perdonerà qualche grossolanità che ho scritto solo per ssere + sintetico possibile, nel tentativo, spero riuscito, di essere utile a chiunque, come Player1, è a digiuno di nozioni sull'audio digitale ma ha voglia di conoserne sempre + .
bye >_<
mc.god è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2002, 12:49   #9
Player1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1370
Grazie di nuovo mc.god(anche per l'aiuto che mi hai dato nelle discussioni riguardanti la conversione dei cd in mp3 e i problemi che avevo con il windvd!) !
Quindi la mia scheda sonora(sixpak 5.1+),che se non vado errato riesce a riprodurre solo suoni campionati fino a 48kHz,non è in grado di riprodurre i dvd audio (sia stereo che multicanale)
Player1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2002, 13:13   #10
mc.god
Senior Member
 
L'Avatar di mc.god
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Roma
Messaggi: 572
Quote:
Originariamente inviato da Player1
[b]Grazie di nuovo mc.god(anche per l'aiuto che mi hai dato nelle discussioni riguardanti la conversione dei cd in mp3 e i problemi che avevo con il windvd!) !
Prego

Quote:
[i]Quindi la mia scheda sonora(sixpak 5.1+),che se non vado errato riesce a riprodurre solo suoni campionati fino a 48kHz,non è in grado di riprodurre i dvd audio (sia stereo che multicanale)
No, infatti per ora l'unica non professionale capace di farlo è la Audigy2 (almeno credo che sia l'unica...)

>_<
mc.god è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v