|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: EUROPA > Bologna
Messaggi: 1734
|
FORMATTONE ... sana abitudine!
E' tempo di un bel formattone per il mio caro pc!
Sono mesi che installo roba a c@volo... ci credete che sul desktop a 1280x1024 rimane spazio solo per altre 6 icone ![]() ![]() Insomma: un casotto bestiale. Prima di mettere il dovuto ordine, vorrei un consiglio su come muovermi. Dopo aver sistemato per bene il disco con tutte le applicazioni utili, vorrei usare drive image per creare un'immagine del disco, per le future "pulizie". L'unico s.o. sarà winXP. Il disco è quello in sig. da 40 gb L'utilizzo varia dallo scaricamento (in certi periodi selvaggio, in altri molto + moderato) di file da internet, alla semplice navigazione ; dall'uso di applicativi office al gioco; mp3, divx ecc ecc... ![]() Quello che vorrei sapere è COME PARTIZIONARE efficacemente il disco, sia per avere le migliori prestazioni per xp, sia per creare lo spazio necessario ad ospitare l’immagine da cui ripristinare la configurazione “pulita”. Quante partizioni dovrei creare? Di quale capacità? grazie a tutti coloro che vorranno offrire i loro suggerimenti ![]() ciaobye P.S. gentilmente fornitemi anche il link da cui scaricare il sp intero di win xp home in italiano. da win update mi scarica solo gli elementi nn pressenti nel sistema, per una trentina di mb... ![]()
__________________
Turion ML-34 / Travelstar E7K100 60GB / 1024 + 256 MB PC3200 / X700 mobility 128MB / Logitech diNovo Cordless for Notebooks / Sony Trinitron 500PS 21" CRT / Creative Audigy 2 NX / Altec Lansing ADA995 THX / Fastweb fibra È la storia, non colui che la racconta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: EUROPA > Bologna
Messaggi: 1734
|
aggiungo una cosa:
mi spiegate in cosa consiste la formattazione a basso livello? la formattazione standard di che tipo è?
__________________
Turion ML-34 / Travelstar E7K100 60GB / 1024 + 256 MB PC3200 / X700 mobility 128MB / Logitech diNovo Cordless for Notebooks / Sony Trinitron 500PS 21" CRT / Creative Audigy 2 NX / Altec Lansing ADA995 THX / Fastweb fibra È la storia, non colui che la racconta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 4636
|
Quote:
Rispondo a tutto. Le partizioni puoi farle comodamente quando installi winxp,se segui gli aiuti ci riuscirai senza problemi.Secondo me dovresti fare così 1 partizione da 10 giga (sistema e programmi) 1 partizione da 1 giga (file di swap) 1 partizione da 4 giga (immagine) 1 partizione da 20 giga (tutto ciò che vuoi). La formattazione normale non fa altro che dire al disco di sovrascrivere i dati presenti su di esso,e quindi non li cancella (tanto è vero che si possono poi pure recuperare),mentre quella a basso livello fa tornare il disco come appena uscito di fabbrica,cioè VUOTO (nessuna partizione e nessun dato,mentre con il format normale puoi formattare anche una singola partizione).La formattazione a basso livello è utile in caso di danneggiamento o se il disco non funziona più,ma io la sconsiglio.Richiede tempo (3 ore per un disco da 20giga) ed è pericolosa (se se ne va la corrente il disco è irrecuperabile). ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
La sezione giusta è Periferiche di memorizzazione
Sei inoltre pregato di adeguare la signature a quanto previsto dal regolamento: max tre righe (ad 800x600) Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: EUROPA > Bologna
Messaggi: 1734
|
Quote:
obbedisco ![]()
__________________
Turion ML-34 / Travelstar E7K100 60GB / 1024 + 256 MB PC3200 / X700 mobility 128MB / Logitech diNovo Cordless for Notebooks / Sony Trinitron 500PS 21" CRT / Creative Audigy 2 NX / Altec Lansing ADA995 THX / Fastweb fibra È la storia, non colui che la racconta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: EUROPA > Bologna
Messaggi: 1734
|
grazie Deuced
è chiaro che la formattazione a basso livello nn la rischio certo, finchè l'hard disk va come dovrebbe ![]() un dubbio sulle partizioni: è preferibile installare il so, i programmi e i giochi in una partizione, e collocare i documenti che produco, i file temporanei e la roba che scarico da internet nell'altra partizione? nessuno mi sa fornire il ink per il SP di xp? vorrei evitarmi di setacciare le vecchie discussioni ![]() avrò tanto lavoro per reinstallare tutto dopo il format... finora nn avevo mai riempito così il disco
__________________
Turion ML-34 / Travelstar E7K100 60GB / 1024 + 256 MB PC3200 / X700 mobility 128MB / Logitech diNovo Cordless for Notebooks / Sony Trinitron 500PS 21" CRT / Creative Audigy 2 NX / Altec Lansing ADA995 THX / Fastweb fibra È la storia, non colui che la racconta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
|
Davidon
solo un'informazione aggiuntiva.
Se tu adesso "ripulisci" il tuo sistema disinstallando il possibile non devi pensare che torna allo stato iniziale. Windows, nelle sue varie espressioni, non è realmente reversibile; ovvero quando disinstalli qualcosa il sistema mantiene molta "sporcizia" provocata dall'installazione e quindi non torna veloce e snello come speri. In realtà dovresti fare una installazione nuova, cioè partire da un disco "vuoto" dove hai appena fatto una formattazione "normale". Ci installi il tuo sistema operativo (compresi driver vari) e le applicazioni/programmi per te più importanti ed usati; lo provi un paio di giorni per vedere se è stabile. A questo punto ti crei l'immagine. Sarebbe meglio farla su un altro HD o su un CD; questo perchè se la devi ripristinare solo per fare "pulizia" non ci sono problemi ma se ti trovi ad un punto dove il tuo sistema operativo non parte più o peggio la fat del disco si "rovina" non saresti in grado di accedere all'immagine che sta nell'altra partizione. Se invece si trova fisicamente su un altro disco o su un CD sei protetto da tutti gli eventi e in pochi minuti hai un sistema veloce e leggero come appena installato. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: EUROPA > Bologna
Messaggi: 1734
|
Re: Davidon
Quote:
ciao pippocalo ovviamente quello che ho in mente di fare è prima la formattazione di tutta la robaccia ![]() proprio come suggerisci tu ![]() un particolare: anch'io preferirei avere disponibile l'immagine su un supporto diverso dall'hard disk in uso. nn avendo un secondo hard disk, rimarrebbero solo i cd. ma quanti cd sono necessari mediamente per una immagine con windows, office e qualche applicazione indispensabile installata? drvie image provvede automaticamente a "spezzettare" l'immagine in + supporti, se un solo cd nn è sufficiente?
__________________
Turion ML-34 / Travelstar E7K100 60GB / 1024 + 256 MB PC3200 / X700 mobility 128MB / Logitech diNovo Cordless for Notebooks / Sony Trinitron 500PS 21" CRT / Creative Audigy 2 NX / Altec Lansing ADA995 THX / Fastweb fibra È la storia, non colui che la racconta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
|
non so
quale versione di drive image usi ma penso proprio di si. Lo fa anche Norton Ghost (che uso io) che è molto più "essenziale".
Guarda nel mio caso con Win98SE, piattaforma Office 97, vari programmi audio, Adobe Photoshop, nero, e qualche altra amenità due CD sono bastati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: EUROPA > Bologna
Messaggi: 1734
|
Re: non so
Quote:
ottimo davvero ![]() grazie per le info ciaobye
__________________
Turion ML-34 / Travelstar E7K100 60GB / 1024 + 256 MB PC3200 / X700 mobility 128MB / Logitech diNovo Cordless for Notebooks / Sony Trinitron 500PS 21" CRT / Creative Audigy 2 NX / Altec Lansing ADA995 THX / Fastweb fibra È la storia, non colui che la racconta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 587
|
scusate, volevo fare una domanda che da un pò mi assilla, come fanno gli utenti di XP a formattare spesso se ogni volta c'è da chiamre MS per riregistrare WIN?
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: EUROPA > Bologna
Messaggi: 1734
|
Quote:
caspita ![]() finora avevo sempre eseguito una nuova registrazione, ma ora mi hai ricordato che volevo chiedere a "chi sa" la procedura ufficiale proposta da microosoft in questi casi. Mi accodo alla domanda quindi, sperando che qualcuno sappia dare info utili. Avrei anche un altro dubbio, un po' fuori argomento. Devo trasferire su cd un file di 716MB: mi serve necessariamente un cd da 99min (870mb). Questi supporti vanno bene con qualsiasi masterizzatore? Il mio master avrebbe problemi? grazie per tutte le risposte ciaobye
__________________
Turion ML-34 / Travelstar E7K100 60GB / 1024 + 256 MB PC3200 / X700 mobility 128MB / Logitech diNovo Cordless for Notebooks / Sony Trinitron 500PS 21" CRT / Creative Audigy 2 NX / Altec Lansing ADA995 THX / Fastweb fibra È la storia, non colui che la racconta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: ...::EBOLI::...SA
Messaggi: 324
|
l'immagine?
Ciao ragazzi,
Domanda: Come si fa a fare l'immagine e di cosa si fa l'immagine dell'Hd ???? ne ho 1 da 40gb e vorrei metterci su 2 s.o Win2000 e win Xp e' possibile farlo? Grazie a tutti. P.s=non ho nessun programma per partizionare ne per fare l'immagine. CIAO |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: EUROPA > Bologna
Messaggi: 1734
|
Re: l'immagine?
Quote:
questi programmi, come norton ghost e powerquest drive image, permettono di creare un'imagine di tutto ciò che c'è nel disco, o in una sua partizione, al momento dell'esecuzione dell'immagine. in caso di instabilità del sistema, o pc troppo "incasinato", puoi ripristinare la configurazione che c'era al momento dell'immagine, sempre serevendoti di questi programmi xp e 2000 nn credo che ci siano problemi ad installarli insieme. in due diverse partizioni, naturalmente per partizionare un disco va benissimo il programma che si avvia automaticamente dal cd di installazione di XP ciaobye
__________________
Turion ML-34 / Travelstar E7K100 60GB / 1024 + 256 MB PC3200 / X700 mobility 128MB / Logitech diNovo Cordless for Notebooks / Sony Trinitron 500PS 21" CRT / Creative Audigy 2 NX / Altec Lansing ADA995 THX / Fastweb fibra È la storia, non colui che la racconta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
|
Win XP
va riattivato quando si reinstalla in modalità normale;
se si usa il metodo dell'immagine questo problema non esiste (ovviamente nulla deve cambiare nella configurazione Hardware, anche per il buon esito del ripristino dell'immagine). Poi per gli smanettoni c'era un metodo per salvare il file di "certificazione" che WinXP genera al momento della registrazione ufficiale. Dopo la reinstallazione (normale e non con un'immagine) era sufficiente mettere questo file al suo posto; io non l'ho mai fatto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: EUROPA > Bologna
Messaggi: 1734
|
Re: Win XP
Quote:
infatti per quelo che so nn c'è alcun problema a riattivare ogni volta il sistema. Mi chiedevo se fosse possibile evitare giusto per curiosità; sono problemi della microsoft provvedere a riattivarmi il s.o. tutte le volte che è necessario
__________________
Turion ML-34 / Travelstar E7K100 60GB / 1024 + 256 MB PC3200 / X700 mobility 128MB / Logitech diNovo Cordless for Notebooks / Sony Trinitron 500PS 21" CRT / Creative Audigy 2 NX / Altec Lansing ADA995 THX / Fastweb fibra È la storia, non colui che la racconta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ankon
Messaggi: 664
|
ti conviene fare una sana installazione del so e di tutto quello che ti è indispensabile e farti subito una bella immagine di partizione da sfruttare poi quando ti troverai in una situazione simile. Anche se personalmente ti consiglio di imparare a mantenere il tuo so, in modo da avere sempre le stesse prestazioni e non dover perdere tempo con installazioni, per es io la mia installazione di win98 ce l'ho da 2,5 anni, ho installato/disinstallato decine e decine di applicazioni ed ho attualmente installati centinaia di programmi/giochi (per reinstallare tutto mi ci vorrebbe 1 settimana
![]() ![]()
__________________
4LL Y0UR B4SE 4RE BEL0NG T0 US |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: EUROPA > Bologna
Messaggi: 1734
|
Quote:
in effetti questa volta mi sono lasciato prendere un po' la mano con l'incasinamento del pc, ma le altre volte nn era così, sono abbastanza diligente ![]() credo che farò una prima immagine con il solo Xp e driver installati (spero che questa entri in un solo cd) e una ulteriore immagine con sistema pulito ma con la maggior parte delle applicazioni che uso già installate a seconda delle necessità, vedrò poi cosa è necessario ripristinare ciaobye
__________________
Turion ML-34 / Travelstar E7K100 60GB / 1024 + 256 MB PC3200 / X700 mobility 128MB / Logitech diNovo Cordless for Notebooks / Sony Trinitron 500PS 21" CRT / Creative Audigy 2 NX / Altec Lansing ADA995 THX / Fastweb fibra È la storia, non colui che la racconta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:20.