|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/8808.html
Rilasciata negli ultimi giorni la RC5 per l'ambiente grafico KDE3.1. La release definitiva pronta a Gennaio Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
|
bene! un inizio molto titubante anni fa x KDE e ora mostra i primi risultati MOOOLTO decenti...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
|
Mah, personalmente sono abbastanza scettico, premetto che lavoro quotidianamente sotto linux però lato server ed è da molto che non provo ne Gnome ne KDE.
Il fatto è che imho è assolutamente inutile stare ad arrabattarsi per creare ambienti grafici o a "gigioneggiare" per somigliare il più possibile a windows. L'os M$ è infinitamente superiore come client allo stato attuale, l'unico modo per contrastarlo in questo campo è unificare le distribuzioni, un ottimo inizio è United Linux, però a questo deve seguire una gui unitaria, basta con i soliti battibecchi kde vs gnome... ![]()
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 293
|
Mah, nn vedo perchè M$ sia superiore dal lato client..forse è un tuo parere x' non usi ne kde3.1 ne gnome 2. Ho finito di compilare kde3.1rc5 domenica ed è veramente bello, veloce e stabile. United linux, è proprio quello che portarà linux ad assomigliare a windows, e secondo me non è affatto un bene.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 53
|
Io preferisco il kde, forse è un tantino più bello come design!!
Comunque e sempre forza Linux!! ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 165
|
mi piacerebbe cominciare a usare linux seriamente al posto di winzoz ma sono di fronte a vari problemi.. il primo è che di 2 modem non n vede manko 1....il secondo è che non so veramente da dove cominciare.. ho linux ma non riesco manko a installare un gioco fatto apposta x linux O_O
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 30
|
Quote:
Emblematico il discorso che feci tempo fa con un commerciante: " scusi vorrei un modem " " guarda abbiamo questo " " mi serve che non sia winmodem " " e cosa vuol dire? " " che funzioni anche senza windows " " ma scusa... senza windows come ti colleghi a internet? "
__________________
MB ECS K7S5A - AMD Duron 850 - 128 MB 133 DIMM - GeForce 256 32 MB - SB Live 1024 - SCSI Yamaha 2x4x16x - HD Maxtor 20 GB UDMA 133 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Rimini-Bologna
Messaggi: 501
|
Caro ambik, ti posso chiedere se usi Linux?
Se SI da quanto tempo lo usi? Un consiglio, da' una occhiata qui per i driver di molti WinModem: http://www.idir.net/~gromitkc/winmodem.html http://www.linmodems.org/#pages Perche' sputare su Linux quando non lo si conosce? Saluti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 40
|
X ppagno2
Scusa ma credo tu abbia frainteso... ambik, sta dicendo l'opposto di quello che hai capito ^^ La critica e' chiaramente rivolta ai venditori inetti che si spacciano per esperti di informatica, mentre dovrebbero vendere noci di cocco alle fiere di paese. Cmq linux e' ottimo ma presenta ancora troppe difficolta di configurazio/ottimizzazione per un utente medio. Ho fatto delle prove con la Suse su un sistema server e sara' per la particolarita' e novita' dell'hardware ma e'stata davvero dura farlo partire. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 118
|
X ppagno2
Il 99% dei winmodem in commercio sono rockwell (o almeno tutti quelli che ho visto io...) la quale non ha intenzione di rilasciare nessun driver (o qualcosa che gli assomigli) per linux come invece ha fatto lucent... guarda caso si chiamano winmodem...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 30
|
Quote:
cmq ero quasi sicuro che i winmodem non andassero sotto linux... evidentemente mi sbagliavo... grazie dell'informazione cmq!
__________________
MB ECS K7S5A - AMD Duron 850 - 128 MB 133 DIMM - GeForce 256 32 MB - SB Live 1024 - SCSI Yamaha 2x4x16x - HD Maxtor 20 GB UDMA 133 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 30
|
Quote:
__________________
MB ECS K7S5A - AMD Duron 850 - 128 MB 133 DIMM - GeForce 256 32 MB - SB Live 1024 - SCSI Yamaha 2x4x16x - HD Maxtor 20 GB UDMA 133 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Modena
Messaggi: 850
|
KDE
KDE secondo me ha il simpatico difetto che i programmi scritti per la versione 1.x NON funzionano sotto KDE 2 e quelli per KDE 2.x NON funziano sotto KDE 3. Qualcuno mi dica che mi sbaglio!
...poi io personalmente preferisco Enlightenment...niente icone, desktop pulito, effetti visivi che W$ e KDE si scordano... Per quanto riguarda Linux e il suo uso "banale", secondo me il vero limite rimane il supporto hardware. Solo poche aziende lo supportano e solo pochissime lo fanno seriamente...esempio: modem ADSL Conexant. Devi: - scaricare i driver - ricompilare il kernel con supporto ATM - compilare i moduli Conexant, MA... - ...prima devi modificare il makefile perchè contiene imprecisioni - configurare il modulo da riga di comando - far capire al resto del sistema che il tuo modem non è seriale o usb... ...dite che è facile? vi dirò: comincio a provare molta simpatia per FreeBSD! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:03.