Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Console & Giochi per Console

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2002, 14:59   #1
delphil
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 123
La Ue stanga Nintendo: "Viola le leggi di mercato"

Da Repubblica.it...

ROMA - Una stangata. La Commissione europea ha condannato il colosso giapponese dei videogiochi Nintendo al pagamento di 149 milioni di euro di multa per pratiche illecite sulla fissazione dei prezzi. La sanzione è pesante: la quarta per consistenza nella storia della Commissione contro un'unica azienda. Ma ancora più pesante è la motivazione: la compagnia giapponese è stata accusata di aver praticato operazioni di cartello sul mercato per imporre prezzi artificialmente alti. Non un cartello in senso tecnico, ma una serie di atteggiamenti di mercato che nei fatti lo riproducevano. Tale cartel like, secondo la Commissione, è stato attivo per la maggior parte degli anni Novanta. Insieme a Nintendo sono stati multati anche sette dei distributori europei ufficiali per un ammontare che in tutto arriva a 167,8 milioni di euro. Altro record, la quarta sanzione nella storia comunitaria comminata a un cartello.

C'è un motivo per cui il commissario alla Concorrenza Mario Monti è stato così duro nei confronti del secondo produttore mondiale di videogame. Come ha spiegato un suo portavoce, "sebbene non spetti alla Commissione decidere il prezzo dei singoli beni è evidente che in questo caso ci siamo trovati di fronte a divergenze molto elevate fra Paese e Paese dell'Unione". E fino a questo punto, a parte un'inspiegabile disparità nel trattamento dei consumatori, non ci sarebbe nessun motivo del contendere.

Ma Nintendo e i distributori avrebbero operato in modo da impedire le importazioni parallele. Quello che il colosso giapponese avrebbe fatto è stato impedire il passaggio di prodotti da uno Stato all'altro in ottemperanza alle leggi di concorrenza e di libero mercato. Si sono "accordati - dice la Commissione - allo scopo di impedire le esportazioni dai paesi in cui i prezzi erano bassi verso i Paesi in cui i prezzi erano elevati". Uno dei sette multati è italiano: Gig (che ora non distribuisce più i prodotti Nintendo), cui è stata inflitta un'ammenda di 1,5 milioni di euro.

Nel periodo dell'indagine, dal 1991 al '98 (l'accusa è stata formalizzata nel 2000), i prezzi delle console e dei giochi erano "notevolmente diversi" nei Paesi dell'Ue tanto che nel Regno Unito erano inferiori anche del 65% rispetto ai prezzi praticati in Germania o in Olanda. I prezzi inglesi erano anche più economici rispetto a quelli di Spagna (Paese in cui costavano anche il 67% in più), Italia (54%) e Svezia (39%).

"Ogni anno - ha dichiarato il commissario per la concorrenza Mario Monti - milioni di famiglie europee spendono ingenti somme di denaro per i videogiochi. Esse hanno il diritto di acquistare i giochi e le console ai prezzi più bassi che il mercato può offrire e la Commissione non tollererà comportamenti collusivi volti a mantenere prezzi artificialmente elevati".

Per avere un'idea del danno causato ai consumatori, Bruxelles ricorda che Nintendo ha venduto in Europa nel solo 1997 circa cinque milioni di console e 12 milioni di giochi. In base agli accordi, denuncia ancora la nota, ciascun distributore era "obbligato a impedire" il commercio parallelo dal suo territorio, ossia le esportazioni da un Paese all'altro attraverso canali di distribuzione non ufficiali e i commercianti che consentivano questo tipo di esportazioni "venivano puniti" con una riduzione delle forniture o addirittura "con il boicottaggio".

Il colosso giapponese ha annunciato che farà appello alla Corte di giustizia, ma nel frattempo la sanzione della Commissione è operativa. La casa di Kyoto si dice "sorpresa dall'ammontare della multa" pur ammettendo che nel periodo precedente, le sue "pratiche distributive non erano in linea con le normative europee sulla competizione.

Nintendo fa anche notare di aver cooperato attivamente con l'indagine e, a seguito di un'analisi interna effettuata alla fine del 1997, ha volontariamente fornito buona parte delle informazioni su cui la Commissione ha basato la sua decisione e ha istituito un programma a lungo termine mirato a garantire la libera circolazione dei propri prodotti.
-----------------------------------------

Questa non ci voleva!
delphil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2002, 15:13   #2
robnet77
Senior Member
 
L'Avatar di robnet77
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Dublino
Messaggi: 878
non ci voleva ma, dispiace dirlo, è un bene per tutti, speriamo che ora puniscano anche tutte le altre compagnie che si comportano in questo modo...
robnet77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2002, 15:30   #3
delphil
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 123
Mi sono espresso male.
Sicuro è cosa buona e giusta che la UE intervenga su questioni del genere ma mi dispiace perchè finanziaramente la N non sta navigando in buone acque e questa cosa non può far altro che aggravare la situazione!
delphil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2002, 15:36   #4
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11119
Super Mario Mode ON:

Mammmmmmmma miaaaaaaaa
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2002, 15:48   #5
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
e chi se le dimentica le cartuccette di merda del Nes con 8 mega reali dentro vendute a 180.000 delle vecchie lire.
Per non parlare di quelle del NEO Geo vendute a prezzi assurdi spesso vicino alle 400.000.
Mha..
Un videogioco non dovrebbe mai superare i 15€ secondo me, se fosse così non esisterebbe la pirateria in maniera così diffusa.
Certo i cult games posso capire che vengano venduti a 25-30 Euro perchè contengono manuali particolari o anni di ricerca, ma il resto è solo un gran magna magna.
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2002, 19:51   #6
Vegeteo
Senior Member
 
L'Avatar di Vegeteo
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 4349
anche se sono un amante della n sono contento perche' per comprare donkey ho sborsato 180mila lire...per il n64 ho speso piu' di 2 milioni di lire per una decina di giochi
Vegeteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2002, 20:50   #7
Quincy_it
Senior Member
 
L'Avatar di Quincy_it
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma Caput Trafficus Sesso: Maschile
Messaggi: 9145
Quote:
Originariamente inviato da sslazio
[b]
Per non parlare di quelle del NEO Geo vendute a prezzi assurdi spesso vicino alle 400.000.
Quello sì che era un vero scandalo...
__________________
* Vendo Nintendo Switch 1.1 *
Case Sliger SM580 | CPU AMD Ryzen 5900X | Mobo Gigabyte B550I Aorus PRO | VGA Nvidia RTX 4080 Super FE | RAM 32GB G.Skill DDR4 3600MHz CL16 | SDD Sabrent 1TB PCIe 4.0 | PSU Corsair SFX SF750
Quincy_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2002, 21:21   #8
ripsk
Senior Member
 
L'Avatar di ripsk
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 695
Quote:
Originariamente inviato da Quincy_it
[b]

Quello sì che era un vero scandalo...
Bisogna però tenere conto che le cartucce del neogeo erano "enormi" come quantitativo di memoria, almeno per i primi anni di vita era giustificabile anche se esagerato.

Semi-OT
Spero solo che l'UE si muova a fare un multone di qualche fantastiliardo a M$...(non x la scatola ovviamente per cui si stà ancora comportando legalmente)
ripsk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2002, 22:04   #9
corsaronero
Senior Member
 
L'Avatar di corsaronero
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: nn mi ricordo...
Messaggi: 606
Quote:
Originariamente inviato da sslazio
[b]e chi se le dimentica le cartuccette di merda del Nes con 8 mega reali dentro vendute a 180.000 delle vecchie lire.
Per non parlare di quelle del NEO Geo vendute a prezzi assurdi spesso vicino alle 400.000.
Mha..
cmq c'e' gente che per collezionismo a quei prezzi compra.....poi se il Sware e' jappo li spende ancora piu' volentieri.

Quote:
[i]Un videogioco non dovrebbe mai superare i 15€ secondo me, se fosse così non esisterebbe la pirateria in maniera così diffusa.
Certo i cult games posso capire che vengano venduti a 25-30 Euro perchè contengono manuali particolari o anni di ricerca, ma il resto è solo un gran magna magna.
qua' ti do ragione....i prezzi a volte sono troppo alti....capisco il gioco d'import.,ma quelli pal sono un po' troppo carucci....




__________________
But in the end it's only round and round.
Haven't you heard it's a battle of words
corsaronero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2002, 23:59   #10
Rez
Utente sospeso
 
L'Avatar di Rez
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Padova
Messaggi: 10860
Quote:
Originariamente inviato da delphil
[b]Mi sono espresso male.
Sicuro è cosa buona e giusta che la UE intervenga su questioni del genere ma mi dispiace perchè finanziaramente la N non sta navigando in buone acque e questa cosa non può far altro che aggravare la situazione!
nintendo che naviga in brutte acque???
mi sa che Nintendo sia la casa + stazionaria come profitti....
__________________
TR 3990X#G.SKILL 64GB 3200mhz cl14#Gigabyte TRX40 AORUS XTREME #Quadro RTX 8000#Antec High PRO 1200w#HAF-X#Xonar D2X#Dell UP2715K#SB-ROCKET-NVMe4-1TB x4#G19#G9#raid #10 WD 10TB
Rez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2002, 00:00   #11
AdrianSkynet
Senior Member
 
L'Avatar di AdrianSkynet
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 796
Re: La Ue stanga Nintendo: "Viola le leggi di mercato&q

Quote:
Originariamente inviato da delphil
[b]Da Repubblica.it...

ROMA - Una stangata. La Commissione europea ha condannato il colosso giapponese dei videogiochi Nintendo al pagamento di 149 milioni di euro di multa per pratiche illecite sulla fissazione dei prezzi.
e secondo voi quei soldi che, secondo loro, ci hanno preso ingiustamente dove li mettono? Ridarceli non ci pensano neppure
__________________
My metal band - https://www.facebook.com/iDntc4r3/
AdrianSkynet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2002, 00:08   #12
robnet77
Senior Member
 
L'Avatar di robnet77
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Dublino
Messaggi: 878
Re: Re: La Ue stanga Nintendo: "Viola le leggi di merca

Quote:
Originariamente inviato da AdrianSkynet
[b]

e secondo voi quei soldi che, secondo loro, ci hanno preso ingiustamente dove li mettono? Ridarceli non ci pensano neppure
eh eh nessuno ti obbliga a comprare un gioco se è troppo caro per te, questa è stata sempre la giustificazione anti-pirateria per eccellenza... :o e comunque anch'io ho pagato le mie 149.000 lirozze per Zelda64...
robnet77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2002, 00:18   #13
AdrianSkynet
Senior Member
 
L'Avatar di AdrianSkynet
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 796
kaiser!
__________________
My metal band - https://www.facebook.com/iDntc4r3/
AdrianSkynet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2002, 06:19   #14
Vegeteo
Senior Member
 
L'Avatar di Vegeteo
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 4349
Re: Re: Re: La Ue stanga Nintendo: "Viola le leggi di m

Quote:
Originariamente inviato da robnet77
[b]

eh eh nessuno ti obbliga a comprare un gioco se è troppo caro per te, questa è stata sempre la giustificazione anti-pirateria per eccellenza... :o e comunque anch'io ho pagato le mie 149.000 lirozze per Zelda64...
io zelda l'ho pagato(anzi me l'ha comprato mio cugino )a 120000
Vegeteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2002, 08:27   #15
cyber
Senior Member
 
L'Avatar di cyber
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Roma Est
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da Rez
[b]
nintendo che naviga in brutte acque???
mi sa che Nintendo sia la casa + stazionaria come profitti....
Infatti
poi c'è da dire che la Nintendo è stata condannata per quasi tutti gli anni '90 (quindi la cifra da pagare si riferiscono a questo periodo), mentre lei ha 'ammesso' la sua colpevolezza solo per quanto riguarda l'anno '98, infatti la Nintendo ha fatto ricorso, quindi per ora non deve pagare nulla.

Poi se qualcuno si lamenta delle 150.000 Lire spese per l'acquisto di una cartuccia vorrei ricordare che non sono molto lontane dai 69€ necessari all'acquisto di un gioco Xbox...

__________________
Ryzen 7 5700G / Gigabyte B550M-AORUS-ELITE / 2 x DDr 16GB G.Skill F4-3200 / WD SN850X 1TB / Lexar NM620 1TB / MSI 4060ti 16GB / 2 x Dell U2415
cyber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2002, 12:58   #16
Vegeteo
Senior Member
 
L'Avatar di Vegeteo
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 4349
l'hanno detto anche al tg5
Vegeteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2002, 13:43   #17
Dragon2002
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Velletri(Roma)
Messaggi: 7134
Se questa multa è stata fatta per le costosissime cartucce del N64(ehm molti miei amici avevano il super nintendo ma nessuno ha acquistato il N64) beh allora ben venga ma se riguarda il cubetto venduto a un prezzo onestissimo e i cui giochi vengono venduti alle stesse cifre dei concorrenti e cioè sui 60-70 euro allora anche meglio pero si sono dimenticati ampliare la multa a sony e microsoft.
Dragon2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2002, 13:58   #18
Manp
Senior Member
 
L'Avatar di Manp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Brescia
Messaggi: 13830
da www.nextgame.it

Quote:
La Commissione Europea ha presentato l'entità precisa delle sanzioni stabilite per Nintendo in merito alle attività illegali condotte fino al 1998 nella distribuzione dei suoi prodotti. Si tratta di una multa pari a 167, 8 milioni di Euro (oltre 300 miliardi delle vecchie Lire) per aver controllato strettamente la diffusione del materiale tra i diversi paesi dell'Unione regolando in questo modo la quantità di merce e soprattutto il prezzo insieme ad alcuni distributori europei (anch'essi sanzionati economicamente). Tra questi figura la nostrana Linea GIG SPA, ex-distributore di prodotti e accessori Nintendo fino a tempi recentissimi. La casa di Mario ha protestato per l'entità della multa, giudicata eccessiva, annunciando un ricorso in appello.
si tratta cmq di fatti non molto recenti...

__________________
Xbox Live!: Manp
PSN: Manp

Manp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2002, 22:38   #19
zemo2
Senior Member
 
L'Avatar di zemo2
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 403
Se Nintendo ha fatto veramente questo e' giusto che paghi anche piu' di 149 milioni di euro.
Vorrei solo sapere perche' Microsoft con le sue politiche di eliminazione fisica della concorrenza che attua da anni non e' mai stata toccata.
Mi sa che M.Monti ha ricevuto una telefonata da Bill Cancelli che gli faceva notare che la Nintendo non aveva accettato di farsi acquisire dalla Microzozz e che quindi bisognava "avvertirla".
Adesso non datemi del fazioso, si sa che Palladium(e i le misure hardware richieste da Ms) serve ad eliminare tutti i sistemi operativi e tutti i software non autorizzati(che quindi non pagano bustarelle a Ms).
zemo2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2002, 17:08   #20
chris redfield
Senior Member
 
L'Avatar di chris redfield
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 3585
Quote:
Originariamente inviato da zemo2
[b]Se Nintendo ha fatto veramente questo e' giusto che paghi anche piu' di 149 milioni di euro.
Vorrei solo sapere perche' Microsoft con le sue politiche di eliminazione fisica della concorrenza che attua da anni non e' mai stata toccata.
Mi sa che M.Monti ha ricevuto una telefonata da Bill Cancelli che gli faceva notare che la Nintendo non aveva accettato di farsi acquisire dalla Microzozz e che quindi bisognava "avvertirla".
Adesso non datemi del fazioso, si sa che Palladium(e i le misure hardware richieste da Ms) serve ad eliminare tutti i sistemi operativi e tutti i software non autorizzati(che quindi non pagano bustarelle a Ms).
Ma tu ce l'hai proprio la fissa del palladium eh? Cmq quoto perchè in fondo la microsoft meriterebbe ben altro che una multa. Alla fine però ho idea che al massimo le danno un premio
__________________
Case Enermax Chackra 5001, Ali Enermax Infinitiv 650w. P5E3 Deluxe, Q6700 2.66, 4gb OCZ 1066 DDR3, Zotac 9600GT, VISTA ULTIMATE 64bit. PS3+SAMSUNG LE32-A456.
chris redfield è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Con Data Transfer Essentials Google Clou...
Per i computer quantistici piovono milia...
SEGA si sbarazza di decine di prototipi ...
Borderlands 4 su Steam è un caso:...
Windows 10 si aggiorna ancora in antepri...
Samsung Galaxy S25 FE già in offerta su ...
Cyber Tyre: la tecnologia Pirelli che tr...
DeepMind vuole rivoluzionare Big Pharma ...
YouTuber 'taglia' la sua Switch 2 per in...
Microsoft, clima teso dopo i licenziamen...
Successo per Tineco a IFA 2025: ricca co...
Telemarketing e truffe telefoniche: il f...
BYD contro l'AD di Stellantis Antonio Fi...
Scandalo AI nei remaster di Tomb Raider:...
Honda presenta N-One e, la sua prima kei...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v