Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2002, 13:52   #1
aws
Member
 
L'Avatar di aws
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 39
suono in mandrake 8.2

ciao a tutti, ho installato la mandrake, 8.2 ieri notte, e fra diversi problemi, sono riuscito a farla andare, tranne il suono e la rete.

per la rete non so nemmeno dove iniziare,

per il suono, parto dal pressupposto che mi servano i driver della scheda audio.

ne ho due tipi a dispisizione:

"creative vibra 16S" molto vecchia che va ancora sugli slot neri della MO

e

"e3dx hsp56" su slot classici pci ( bianchi)

ma nessuna delle due mi permette di sentire il suono dalle casse.

come posso fare?

oremetto, che sono assolutamene newbie, e non sose devo seguire procedure particolari, per l'installazione!!!

__________________
La tua aurea sia sempre forte! Andrea
aws è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2002, 14:06   #2
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
forse due contemporaneamente puo' darsi che si diano fastidio; comunque vai in
centro di controllo (ti verra' chiesta la passw di root) - hardware e vai avanti (non ricordo bene) dovresti trovare qualcosa per provare la scheda audio; un consiglio : se non senti nulla prova ad aprire un mixer ed alzarei volumi (o attivarli se sono disattivati).
Per la rete sempre in centro di controllo dovrebbe esserci qualcosa (naviga nei menu del centro di controllo, ma occhio perche' li' non sei utente normale, ma amministratore)
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2002, 14:08   #3
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Re: suono in mandrake 8.2

Quote:
"creative vibra 16S"
"e3dx hsp56"
La prima è supportata dal driver sb (forse dovresti fornire irq/dma/io; con la sb16 non è necessario, con questa...chi lo sà). La seconda non l'ho mai sentita nominare, chi la fa?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2002, 14:12   #4
aws
Member
 
L'Avatar di aws
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 39
Re: Re: suono in mandrake 8.2

Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
[b]
La prima è supportata dal driver sb (forse dovresti fornire irq/dma/io; con la sb16 non è necessario, con questa...chi lo sà). La seconda non l'ho mai sentita nominare, chi la fa?
grazie per le rissposte.ma ho ancora bisogno di un chiarimento.

prima di tutto, ti dico, che la seconda non so chi sia il produttore, non si capisce sul chip della scheda madre.

e per quanto riguarda il consiglio che mi dai, come faccio ametterlo in pratica?
nel senso cosa devo fare, io sto smanettando, ma non so come muovermi!!!
__________________
La tua aurea sia sempre forte! Andrea
aws è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2002, 14:13   #5
aws
Member
 
L'Avatar di aws
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 39
sono arrivato al pannello server sonoro, ma non non va nulla
__________________
La tua aurea sia sempre forte! Andrea
aws è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2002, 14:28   #6
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Mi servono alcune informazioni per capire la tua configurazione attuale:

il contenuto del file /etc/modules.conf
l'output del comando /sbin/lsmod (lo puoi reindirizzare su un file con /sbin/lsmod > lsmod.txt)
l'output del comando dmesg (lo reindirizzi su file come per lsmod)
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2002, 14:32   #7
aws
Member
 
L'Avatar di aws
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
[b]Mi servono alcune informazioni per capire la tua configurazione attuale:

il contenuto del file /etc/modules.conf
l'output del comando /sbin/lsmod (lo puoi reindirizzare su un file con /sbin/lsmod > lsmod.txt)
l'output del comando dmesg (lo reindirizzi su file come per lsmod)
scusa, se sono ignorante, ma dove le trovo ste cose????
__________________
La tua aurea sia sempre forte! Andrea
aws è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2002, 14:34   #8
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Metti un floppy vuoto e formattato, apri una console e scrivi questi comandi:

cp /etc/modules.conf /mnt/floppy/modules.txt
/sbin/lsmod > /mnt/floppy/lsmod.txt
dmesg > /mnt/floppy/dmesg.txt

Riavvia in windows e posta i tre file presenti sul floppy.
nb scrivi tutti i comandi in minuscolo
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2002, 16:14   #9
aws
Member
 
L'Avatar di aws
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
[b]Metti un floppy vuoto e formattato, apri una console e scrivi questi comandi:

cp /etc/modules.conf /mnt/floppy/modules.txt
/sbin/lsmod > /mnt/floppy/lsmod.txt
dmesg > /mnt/floppy/dmesg.txt

Riavvia in windows e posta i tre file presenti sul floppy.
nb scrivi tutti i comandi in minuscolo
prblema mi dice, che non esiste il file!!!

e sono sicuro di aver scritto giusto ( ci ho provato 40 minuti)

grazie per la pazienza
__________________
La tua aurea sia sempre forte! Andrea
aws è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2002, 16:37   #10
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
_quale_ file secondo lui non esiste?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2002, 16:47   #11
aws
Member
 
L'Avatar di aws
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
[b]_quale_ file secondo lui non esiste?
beh tutti e tre, il floppy si accende come ad attendere dati, ma poi in shell vedo apparire:

bash : riga digitata : no such file or directory

e grave? ho sto sbagliando io?
__________________
La tua aurea sia sempre forte! Andrea
aws è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
BYD a caccia anche del settore del lusso...
I 5 sconti migliori su Amazon oggi: DJI,...
Questo SSD può contenere 12.500 f...
Stargate: il progetto AI da 500 miliardi...
L'Italia sfida i giganti tech sui dati: ...
Ora è possibile generare immagini...
Carplay permetterà di visualizzar...
C'è il primo caso mondiale di pat...
TIM offre gratis l'IA di Perplexity Pro ...
Roblox è una miniera d'oro: sedic...
Windows 11, addio difficili backup manua...
Il Regno Unito esclude la auto cinesi da...
PS5 Digital Edition con Fortnite e 1 TB ...
Microsoft Francia ammette di non poter p...
Apple Watch SE arriva al minimo storico ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v