Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2002, 09:35   #1
blue.eagle
Senior Member
 
L'Avatar di blue.eagle
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 265
Encoder MPEG2 Premiere 6.5

Ieri sera dopo 6 ore di elaborazione, Premiere mi ha "rilasciato" il video in formato M2V.
Devo dire che sono molto soddisfatto del nuovo encoder abbinato a Premiere 6.5.
Penso che la differenza, sempre che ci sia, sia minina nei confronti del pluri-decorato TMPGenc.
blue.eagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2002, 11:13   #2
Promix
Member
 
L'Avatar di Promix
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Prov. AP
Messaggi: 254
6 pre di elaborazione per un filmato di che durata?
CIAO
__________________
Intel i3 @3300 * nVidia GTX690 2048 MB * RAM 8 Gb * HD 150+1000+1000+500 Gb * SB Live! 5.1 Platinum * JVC GY-HD110E * JVC GZ-HD520BE * ScanMaker i900 * Canon PIXMA Pro9500 * LaCie 324 * Pioneer DVR218L * LG BH10LS30 * Win 10 x64 Professional
Promix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2002, 11:42   #3
blue.eagle
Senior Member
 
L'Avatar di blue.eagle
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 265
44

di durata di 44 minuti a 720x576DVD Pal high VBR
blue.eagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2002, 13:10   #4
kubrik
Member
 
L'Avatar di kubrik
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Cosenza
Messaggi: 92
a me no

Io ho esportato in SVCD e devo dire che la qualità è di gran lunga inferiore a quella di TMPGEnc.
E' probabile che non abbia usato al meglio i setting, ma sul mio TV sembrava più un VCD che un SVCD...

ciao
__________________

The kubrik's MediaCenter: Case Cooler Master, CPU Core 2 Duo E6750 2.66 + Dissipatore Passivo, MB P5E-VM HDMI, RAM 2GB DDR2, HDD 250GB SATA Samsung, Acq.Video Hauppauge PVR150, TV Plasma Pioneer 507XD
kubrik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2002, 13:52   #5
alexander.f
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 798
Re: 44

Quote:
Originariamente inviato da blue.eagle
[b]di durata di 44 minuti a 720x576DVD Pal high VBR
che processore hai??

ciao
alexander.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2002, 15:10   #6
GneGne
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: near Palermo
Messaggi: 483
Anche io ho, esportando in SVCD, notato una definizione peggiore rispetto a tmpgenc, con in più un considerevole aumento dei tempi di compilazione... però, come diceva kubrik, può essere che non ho dei parametri ottimali...
GneGne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2002, 15:29   #7
mannion
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 512
Allora....

sotto con le specifiche esatte da settare per SUUUUUper SVCD!!

mannion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2002, 15:39   #8
blue.eagle
Senior Member
 
L'Avatar di blue.eagle
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 265
P III 866

x alexander
Io ho un PIII 866mz con 512 MB di Ram
Però non posso dare giudizi sul formato SVCD dato che ho usato i template per il DVD al massimo della qualità.
blue.eagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2002, 16:42   #9
chrisvl
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 74
A me con un P4 1700 x un film di 2 ore ci ha messo 4 ore circa per un vcd (quindi il doppio) , qualità penso = a tmpeg

precedentemente avevo però realizzato un'altro vcd con la catena avisynt > tmpeg ma ci ha messo lo stesso tempo della durata del film

Perciò qualitativamente non ho confrontato però in termini di tempo le operazioni si sono allungate e non di poco

ciao
chrisvl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2002, 17:09   #10
alexander.f
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 798
Re: P III 866

Quote:
Originariamente inviato da blue.eagle
[b]x alexander
Io ho un PIII 866mz con 512 MB di Ram
Però non posso dare giudizi sul formato SVCD dato che ho usato i template per il DVD al massimo della qualità.
6 ore sono un bel pò......
prova ad usare cce.

ciao
alexander.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2002, 17:47   #11
blue.eagle
Senior Member
 
L'Avatar di blue.eagle
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 265
usavo quello

infatti usavo CCE 2.64 con premiere 6.01, ma visto che con la versione 6.5 c'è quello integrato ho voluto fare una prova.
Sinceramente a me della volecità non mi importa molto, a me interessa la qualità e devo dire che il risultato mi soddisfa.
Ora farò la prova con CCE e TMPGenc e poi valuto le differenze.
blue.eagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2002, 18:10   #12
abubazz
Bannato
 
L'Avatar di abubazz
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 73
nella cartella Goodies\Adobe MPEG Encoder c'e' un file zip che si chiama accelera1.zip in cui ci sono preset aggiuntivi che con un'ottimizzazione della compressione riducono del 30% circa il tempo di codifica. Li avete provati?
abubazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2002, 18:23   #13
blue.eagle
Senior Member
 
L'Avatar di blue.eagle
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 265
ops

davvero...non me ne ero accorto...stasera provo !
Grazie
blue.eagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2002, 09:04   #14
Promix
Member
 
L'Avatar di Promix
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Prov. AP
Messaggi: 254
Ma è possibile encodare con CCE dentro Premiere?
Oppure quale altra procedura è migliore?

Su CHIP di Ottobre hanno effettuato la prova di sei encoder e CCE SP è risultato il migliore per cui credo che sarebbe meglio usare questo anzichè quello integrato in Premiere.
Giusto??????

D'accordo con Blue.eagle: meglio la qualità anche se per l'operazione impiego una notte.
Il PC è fatto per lavorare
CIAO
__________________
Intel i3 @3300 * nVidia GTX690 2048 MB * RAM 8 Gb * HD 150+1000+1000+500 Gb * SB Live! 5.1 Platinum * JVC GY-HD110E * JVC GZ-HD520BE * ScanMaker i900 * Canon PIXMA Pro9500 * LaCie 324 * Pioneer DVR218L * LG BH10LS30 * Win 10 x64 Professional
Promix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2002, 09:31   #15
blue.eagle
Senior Member
 
L'Avatar di blue.eagle
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 265
quali ?

Quali altri encoder MPEG2 hanno testato su Chip di ottobre ?
blue.eagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2002, 10:24   #16
alexander.f
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 798
Quote:
Originariamente inviato da Promix
[b]Ma è possibile encodare con CCE dentro Premiere?
Oppure quale altra procedura è migliore?

Su CHIP di Ottobre hanno effettuato la prova di sei encoder e CCE SP è risultato il migliore per cui credo che sarebbe meglio usare questo anzichè quello integrato in Premiere.
Giusto??????

D'accordo con Blue.eagle: meglio la qualità anche se per l'operazione impiego una notte.
Il PC è fatto per lavorare
CIAO
quello che dice Chip è relativo, l'anno scorso hanno fatto dei paragoni su schede di acquisizione e l'ignoranete che ha fatto l'articolo ha confuso il rumore video pal (le 8 righe sotto e sopra per intenderci) come una limitazione in acquisizione della PVR Hauppauge per via del suo chip economico... quando l'ho letto sono scoppiato dalle risate....... dico se si fanno delle prove comparative, sarebbe il caso che chi le fa capisca qualcosa di quello che stà provando.....

in ogni caso cce si può usare sotto premiere in due modi differenti, ho con la versione plug-in ho la stand alone facendo un frame server.
se ricordo bene sul sito di benny ci sono le istruzione per entrambi i metodi.

ciao
alexander.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2002, 15:47   #17
Promix
Member
 
L'Avatar di Promix
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Prov. AP
Messaggi: 254
x Alexander.f

Mi indicheresti il link del tutorial di Benny?

x Blue Eagle
CCE SP, TMPEGEnc, Ligos, BB2AVI, MPEGEncoder (?) e un altro di cui mi sfugge il nome.

I risultati: CCE al primo posto ma pecca nell'audio, al secondo c'è TMPEGEnc ottimo in MPEG 1.
Come alternativa ai due consigliava il Ligos.
CIAO
__________________
Intel i3 @3300 * nVidia GTX690 2048 MB * RAM 8 Gb * HD 150+1000+1000+500 Gb * SB Live! 5.1 Platinum * JVC GY-HD110E * JVC GZ-HD520BE * ScanMaker i900 * Canon PIXMA Pro9500 * LaCie 324 * Pioneer DVR218L * LG BH10LS30 * Win 10 x64 Professional
Promix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2002, 08:27   #18
GneGne
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: near Palermo
Messaggi: 483
Quote:
Originariamente inviato da Promix
[b]
I risultati: CCE al primo posto ma pecca nell'audio, al secondo c'è TMPEGEnc ottimo in MPEG 1.
Come alternativa ai due consigliava il Ligos.
CIAO
Sarà... ma tutte le prove che ho effettuato su entrambi i codec (parliamo di SVCD), mi portano a preferire sempre Tmpgenc...

A parte l'audio, provate a codificare delle scene molto scure, tipo inizio Signore degli anelli.... guardandole attentamente quelle con CCE risultano meno distinte... il nero prevale su tutto... c'è meno "luminosità" e contrasto ... cosa che non accade con tmpgenc....

Di contro CCE gestisce un pò meglio i macroblocchi nelle scene movimentate....

Dovrebbero fare un merge del meglio delle caratteristiche dei due programmi....
GneGne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2002, 12:10   #19
alexander.f
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 798
Quote:
Originariamente inviato da GneGne
[b]

Sarà... ma tutte le prove che ho effettuato su entrambi i codec (parliamo di SVCD), mi portano a preferire sempre Tmpgenc...

A parte l'audio, provate a codificare delle scene molto scure, tipo inizio Signore degli anelli.... guardandole attentamente quelle con CCE risultano meno distinte... il nero prevale su tutto... c'è meno "luminosità" e contrasto ... cosa che non accade con tmpgenc....

Di contro CCE gestisce un pò meglio i macroblocchi nelle scene movimentate....

Dovrebbero fare un merge del meglio delle caratteristiche dei due programmi....
parlando dell'mpeg2.....
beh come brillantezza dei colori secondo me cce è nettamente meglio di tmpeg.... ma il vantaggio definitivo di cce è proprio nel VBR... ha provato agli stessi valori massimi di bit rate encodare lo stesso video??

il file ottenuto con cce a volte è fino al 30% + piccolo mantenendo un fattor quality anche molto basso... (in cce + il fattore quality è vicino al 1 e minore è la compressione e + grande è il file)...
nelle scene dinamiche poi la differenza a pari bit rate si vede a occhio nudo!!

se l'audio non ti soddisfa lo puoi fare con un'altro software......
ovviamente parliamo di editing, per il ripping l'audio non te ne deve importare nulla, visto che estrai l'originale in ac3.

ciao
alexander.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2002, 12:30   #20
GneGne
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: near Palermo
Messaggi: 483
Purtroppo sono costretto a usare il CBR, il mio pioneer dv-444 accetta solo SVCD standard e non ama il VBR...

ma può essere che uso dei parametri non ottimizzati....
mi puoi dire quali usi...

Io utilizzo:

Video: Luminance 0-255, Intra DC-precision Autc
Gop: M=3, N/M=4, Seq Header=1, GOP Header=1

Ciao e grazie
GneGne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v