|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sicily
Messaggi: 88
|
acquisire a 704x576 con G450
Salve a tutti.
Spero che qualcuno mi sappia dare aiuto. Acquisisco filmati dalla mia videocamera (analogica) utilizzando una Matrox G450 eTV e Avi_IO ad una risoluzione di 352x288. E fin qui tutto bene. Ora vorrei avere un dettaglio migliore dei mei clip, quindi ho provato ad acquisire a 704x576 sempre con Avi_IO e qui nascono problemi. Dopo aver acquisito, rivedendo il file avi si notano (molto evidenti) delle linee orizzontali (presumo siano i quadri A ed i quadri B sovrapposti) e quindi provo ad acquisire solo quadri B dato che la G450 predilige questo tipo di impostazione, ma AVi_IO non dà la possibilità di questo settaggio. Ora il quesito, posso (e se sì, come) acquisire ad una risoluzione superiore a 352x288 ed avere un filmato nitido (senza le fastidiose linee orizzontali) oppure se dopo aver acquisito posso, con qualche software dedicato, eliminare l'inconveniente. Premetto che dopo aver creato il clip, con Ulead Media Studio 6.0 Pro ho provato a ricreare il filmato usando come impostazione "solo quadri B" ma senza nessun guadagno. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sicily
Messaggi: 88
|
????? nessuno mi sà aiutare????
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 99
|
matrox g 450
mio fratello quando acquisisce da analogico utilizza g 450 e tv e usa di solito avi io ma non ha mai avuto problemi del tuo tipo.
Inoltre ke clips vengono montate con Ulead 6. 5 ma utilizza i campi A Ottiene ottimi risultati tanto che il materiale viene usato anche per la msterizzazione dei dvd. ovviamente prvia trasformazione in peg 2. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sicily
Messaggi: 88
|
Ciao, e grazie per la risposta,
Volevo sapere: ma l'acquisizione viene fatta a 704x576 o che altro? che O.S. usa (io ho XP)? Che codec usa (io uso HuffyUV o Morgan)? In più volevo aggiungere che anche acquisendo con il PCVCR di matrox il difetto da me riscontrato permane. Non credo che il tipo di computer influisca ma per avere un riscontro più dettagliato, preciso che io ho un AMD Athlon Tunderbird a 1200 MHz, 256 Mb ram e Sk madre QDI con chipset VIA KT 133. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sicily
Messaggi: 88
|
haaa dimenticavo.
Nel file leggimi del driver matrox viene espressamente indicato di fare uso dei quadri B e non A (poi non sò quale veramente sia giusto). |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9162
|
Ma sei sicuro che quello che tu vedi non è altro che l'interlacciamento?
Si manifesta nelle scene i n moviemnto come delle righe orizzontali. Poi di selezionare il frame A o B non so nulla, so solo che devi selezionarlo in TMPEG una sola volta per sapere con quale frame inizia la Codifica. Ma questo è un fattore che importa solo a TMPEG. Poi è un valore diverso per ogni tipo di scheda, per la marvel 450 devi impostare A e basta. Comunque usa la risoluzione massima e poi valuta il risultato sul televisore, li l'interlacciatura ovviamente non si vede. penso che sia questo il problema. http://www.videoin.org/marvel/marvelg450/marvel450.htm |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 99
|
acquisizione
concordiamo con il mitico Frankie e a tua richiesta precisiamo che:
utilizziamo Pic video come compressione NON utilizzaiamo mai pc vcr della Matrox in ns. pc sono tutti Pentium (1000 - 1200 - P4 2.200) dischi 60 giga 7200 rpm |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sicily
Messaggi: 88
|
Grazie a tutti.
In effetti è prob di interlace, ma ora se debbo fare un DVD, l'mpeg 2 rimane interlacciato oppure viene deinterlacciato come nell'mpeg1? e se lascio interlacciato anche se il TV non lo riconosce vedrò lo stesso difetto se come player uso il PC? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 796
|
Se lo devi guardare su TV il problema non sussiste..
Se lo devi vedere su PC.. tutti i player piu' recenti (Windvd PowerDVD etc.. effettuano in fase di visualizzazione l'operazione di Deinterlacciamento..) Quindi anche in questo caso il problema non sussiste.. P.S. Ciao a Milhaus e fratello ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9162
|
Quì arriva il saggio proverbio di alexHWOC:
Prima di postare, usa il motore di ricerca ![]() Ciao Raptor è un po' che non ci si sente. PICVideo MJPEG Rulez ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sicily
Messaggi: 88
|
Grazie veramente a tutti per l'interessamento, ma sapete avendo sempre acquisito a 352x288 il prob non si è mai posto.
E nè tantomeno sapevo degli effetti dell'interlacciamento (Non avendolo mai visto) Ora tutto (e "tutto" è una parola molto vaga) mi è più chiaro. Cmq non preoccupatevi, non appena sperimenterò qualcosa di nuovo "PER ME" sarò di nuovo qui a rompere. Ciao a tutti:-)) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:15.