Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2002, 21:23   #1
cisko
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sicily
Messaggi: 88
acquisire a 704x576 con G450

Salve a tutti.
Spero che qualcuno mi sappia dare aiuto.
Acquisisco filmati dalla mia videocamera (analogica) utilizzando una Matrox G450 eTV e Avi_IO ad una risoluzione di 352x288.
E fin qui tutto bene.
Ora vorrei avere un dettaglio migliore dei mei clip, quindi ho provato ad acquisire a 704x576 sempre con Avi_IO e qui nascono problemi.
Dopo aver acquisito, rivedendo il file avi si notano (molto evidenti) delle linee orizzontali (presumo siano i quadri A ed i quadri B sovrapposti) e quindi provo ad acquisire solo quadri B dato che la G450 predilige questo tipo di impostazione, ma AVi_IO non dà la possibilità di questo settaggio.
Ora il quesito, posso (e se sì, come) acquisire ad una risoluzione superiore a 352x288 ed avere un filmato nitido (senza le fastidiose linee orizzontali) oppure se dopo aver acquisito posso, con qualche software dedicato, eliminare l'inconveniente.
Premetto che dopo aver creato il clip, con Ulead Media Studio 6.0 Pro ho provato a ricreare il filmato usando come impostazione "solo quadri B" ma senza nessun guadagno.
cisko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2002, 12:41   #2
cisko
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sicily
Messaggi: 88
????? nessuno mi sà aiutare????
cisko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2002, 20:30   #3
milhaus
Member
 
L'Avatar di milhaus
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 99
matrox g 450

mio fratello quando acquisisce da analogico utilizza g 450 e tv e usa di solito avi io ma non ha mai avuto problemi del tuo tipo.
Inoltre ke clips vengono montate con Ulead 6. 5 ma utilizza i campi A
Ottiene ottimi risultati tanto che il materiale viene usato anche per la msterizzazione dei dvd. ovviamente prvia trasformazione in peg 2.
milhaus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2002, 21:02   #4
cisko
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sicily
Messaggi: 88
Ciao, e grazie per la risposta,
Volevo sapere:
ma l'acquisizione viene fatta a 704x576 o che altro?
che O.S. usa (io ho XP)?
Che codec usa (io uso HuffyUV o Morgan)?
In più volevo aggiungere che anche acquisendo con il PCVCR di matrox il difetto da me riscontrato permane.
Non credo che il tipo di computer influisca ma per avere un riscontro più dettagliato, preciso che io ho un AMD Athlon Tunderbird a 1200 MHz, 256 Mb ram e Sk madre QDI con chipset VIA KT 133.
cisko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2002, 21:04   #5
cisko
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sicily
Messaggi: 88
haaa dimenticavo.
Nel file leggimi del driver matrox viene espressamente indicato di fare uso dei quadri B e non A (poi non sò quale veramente sia giusto).
cisko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2002, 23:16   #6
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9162
Ma sei sicuro che quello che tu vedi non è altro che l'interlacciamento?
Si manifesta nelle scene i n moviemnto come delle righe orizzontali.

Poi di selezionare il frame A o B non so nulla, so solo che devi selezionarlo in TMPEG una sola volta per sapere con quale frame inizia la Codifica. Ma questo è un fattore che importa solo a TMPEG. Poi è un valore diverso per ogni tipo di scheda, per la marvel 450 devi impostare A e basta.

Comunque usa la risoluzione massima e poi valuta il risultato sul televisore, li l'interlacciatura ovviamente non si vede.

penso che sia questo il problema.

http://www.videoin.org/marvel/marvelg450/marvel450.htm
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2002, 09:26   #7
milhaus
Member
 
L'Avatar di milhaus
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 99
acquisizione

concordiamo con il mitico Frankie e a tua richiesta precisiamo che:
utilizziamo Pic video come compressione
NON utilizzaiamo mai pc vcr della Matrox
in ns. pc sono tutti Pentium (1000 - 1200 - P4 2.200)
dischi 60 giga 7200 rpm
milhaus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2002, 12:42   #8
cisko
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sicily
Messaggi: 88
Grazie a tutti.
In effetti è prob di interlace,
ma ora se debbo fare un DVD, l'mpeg 2 rimane interlacciato oppure viene deinterlacciato come nell'mpeg1?
e se lascio interlacciato anche se il TV non lo riconosce vedrò lo stesso difetto se come player uso il PC?
cisko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2002, 12:52   #9
raptor
Senior Member
 
L'Avatar di raptor
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 796
Se lo devi guardare su TV il problema non sussiste..

Se lo devi vedere su PC.. tutti i player piu' recenti (Windvd PowerDVD etc.. effettuano in fase di visualizzazione l'operazione di Deinterlacciamento..) Quindi anche in questo caso il problema non sussiste..

P.S. Ciao a Milhaus e fratello
raptor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2002, 13:44   #10
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9162
Quì arriva il saggio proverbio di alexHWOC:

Prima di postare, usa il motore di ricerca

Ciao Raptor è un po' che non ci si sente.

PICVideo MJPEG Rulez
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2002, 19:07   #11
cisko
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sicily
Messaggi: 88
Grazie veramente a tutti per l'interessamento, ma sapete avendo sempre acquisito a 352x288 il prob non si è mai posto.
E nè tantomeno sapevo degli effetti dell'interlacciamento (Non avendolo mai visto) Ora tutto (e "tutto" è una parola molto vaga) mi è più chiaro.
Cmq non preoccupatevi, non appena sperimenterò qualcosa di nuovo "PER ME" sarò di nuovo qui a rompere.
Ciao a tutti:-))
cisko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA Psyche ha cattura...
Roscosmos ha lanciato la capsula Bion-M2...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v