|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 430
|
nero test: 107mb/sec
com'è 107mb/sec?
configurazione: controller intregrato promise fasttrack133 e 2maxtor dmax 40gb in raid striping ah....ho montato un terzo maxtor, sempre dmax 40gb come primary master, mi viene riconosciuto tranquillamente.... in windows appare in gestione hardware, pero' non mi appare D: da formattare.... come mai? non ho mai avuto questi problemi con hd nuovi...... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Io capisco che tu abbia la tua situazione così chiara da poterla esprimere in 10 parole, ma noi non ce l'abbiamo chiara... e quindi se tu potessi darci qualche indicazione in più....
Non mi và di tirare ad indovinare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 430
|
semplicemente ho montato un terzo maxtor.....(ora l'ho messo come slave sul canale principale della scheda madre)...come master ho il liteon40x....
e niente.... WinXP in gestione hardware me lo riconosce tranquillamente.... pero' non funziona! non mi viene aggiunta l'unità D: di conseguenza non riesco a vedere questo secondo hard disc, per formattarlo! Come posso fare? Provo con FDISK? ...calcolando che non ho il floppy...mmm, che palles ![]() E' una cosa strana... di solito, appena si monta un disco, master o slave che sia da windows viene riconosciuto.... in effetti anche qui viene riconosciuto, ma come ho detto, non mi viene creata l'unità D: c'è un utility per farlo riconoscere a winXP? C'è qualcosa di particolare da fare? Adesso che mi viene in mente....di hard disc nuovi è un po che non ne monto.....a parte i 2 maxtor che sono in raid.. ma la formattazione me l'ha fatta il CD di WinXP.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 270
|
è successa la stessa cosa anche a me quando o montato il Dmax da 60, viene visto sia dal bios che dalla gestione di winxp, ho riavviato in modalita dos e ho lanciato fdisk poi ho formattato.
ciao e divertiti peppe |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Se è nuovo di zecca è normale: viene normalmente riconosciuto all'avvio, dal bios, e poi più niente
Dovresti partizionarlo e per farlo non serve fdisk, basta il CD di XP Avvii con il CD, poi chiedi una nuova installazione, sulla mappa del disco (che appare come danneggiato o non partizionato) crei tutte le partizioni che vuoi Con l'opzione "C" (vedi schermo in basso) Alla fine interrompi premendo F3 e riavvii (togliendo il CD) Il disco ora verrà visto regolarmente e da XP puoi formattarlo (tasto destro > foematta) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 430
|
quando ho fatto questo post stavo dormendo!
pannello di controllo -> Strum.Amministrazione -> Gestione Computer -> Archiviazione -> Gestione disco e da qua si fa tutto.. è uguale a quello di NT4!!!! per il 107mb/sec? (che a volte è 105, a volte 110? ) (il maxtor che ho come secondario fa sui 60mb/s) com'è come transfer rate? Faccio musica col pc....direi che se prima mi andava bene con un IDE ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:01.