Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2002, 11:37   #1
Maverik
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Pavia
Messaggi: 616
Datemi il vostro parere...

... su questa immagine. (in allegato)
Premetto che è stata realizzata utilizzando solidworks 2001 Plus, con il modulo aggiuntivo per i rendering. Molte ore sono state utilizzate per la modellazione, (la maggior parte sono componenti costruttivi), mentre per il rendering solo qualche ritocco alle impostazioni di default. Inoltre il materiale non è settato, semplicemente ho assegnato colori differenti alle varie parti. (per fare più velocemente). Lo scopo non era vincere una mostra (non so quasi niente di rendering) ma rendere comunque l'idea del veicolo finito, che molto probabilmente circolerà per le strade entro breve.
E' frutto di un lavoro per una azienda, quindi preferirei che questa immagine non circolasse. Grazie a tutti per eventuali suggerimenti e commenti.
Mav
Maverik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2002, 14:18   #2
below273
Senior Member
 
L'Avatar di below273
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano-Svizzera
Messaggi: 444
è solo un effetto ottico o la prospettiva è un po' sbagliata? Mi sembra che la parte posteriore del rimorchio sia più larga e un pelo più alta di quella anteriore.
below273 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2002, 14:21   #3
Serafix
Senior Member
 
L'Avatar di Serafix
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1642
i cerchioni sembrano modellati bene, ma non vedo il battistrada sulle gomme
__________________
Visit my home page
La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta (Isaac Asimov) ¸..·´¯`·.¸¸><((((º> <°))))><..·´¯`·.¸
Serafix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2002, 15:08   #4
Tetrahydrocannabin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetrahydrocannabin
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 2481
"Mi sembra che la parte posteriore del rimorchio sia più larga e un pelo più alta di quella anteriore."

vero vero... anche io avevo avuto la stessa impressione
__________________
"Repeating cycle of light / no light
There's nothing in the airspace
"
Tetrahydrocannabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2002, 15:35   #5
Pandemonio70
Senior Member
 
L'Avatar di Pandemonio70
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 588
Il modello è ben fatto, ma devi assolutamente dare del bevel alla rimorchio sui bordi. COsi' come è non è reale e sembra una scatola; se ci fai caso non esistono superfici come la tua...c'è sempre, ovunque, un po di bordo...:-)
Pandemonio70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2002, 16:57   #6
Maverik
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Pavia
Messaggi: 616
Grazie a tutti per i commenti, allora vediamo un po' le questioni:

- i battistrada ci sono, nell'immagine non si notano per l'angolazione della vista, comunque considerate che il battistrada di una gomma industriale ha le scanalature parallele, come in F1 (tipo)
- i bevel immagino che siano i bordi raccordati o smussati, in realtà alcuni bordi sono smussati o raccordati ma l'immagine non rende la differenza con quelli secchi. Il veicolo è lungo 10.5 m quindi è difficile notare un raccordino di qualche mm di raggio. Inoltre il veicolo è reale, la lamiera è tranciata e fare uno smusso sono solo ore di manodopera in più. L'unico raccordo che si ottiene (a parte ovviamente le lamiere piegate) per i bordi secchi è dato dalla sbavatura quando c'è e dalla vernice.
- per quanto riguarda la prospettiva in effetti non capisco, non può essere sbagliata, deve essere un'effetto ottico. Comunque c'e l'effetto prospettiva in Solidworks, proverò a disattivarlo e vedere cosa esce.
- Tutta la carrozzeria è costruita in officina e quindi perfettamente riprodotta, mentre per quanto i riguarda le parti commerciali (telaio, pneumatici, cerchioni, ecc) fornite da terze parti le ho rilevate e riprodotte senza cercare una precisione millimetrica. Per esempio mancano i dadi che fermano i cerchioni, le sospensioni del telaio, ecc.

Che suggerimenti mi date per il "pavimento" e per lo sfondo?
Ciao a tutti
Mav
Maverik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2002, 19:41   #7
IronMan
Senior Member
 
L'Avatar di IronMan
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 556
Il difetto prospettico è dovuto al fatto che quello non è una prospettiva, ma un'assonometria, che mantiene le linee parallele. Nel mondo reale siamo abituati a vedere prospetticamente, quindi la prosecuzione delle linee rappresentanti gli spigoli del rimorchio dovrebbero ad un certo punto convergere in un punto di fuga. In una assonometria non esistono punti di fuga, quindi noi ci aspetteremmo che... uff, mi sono incartato.
In definitiva, è un effetto ottico!
IronMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2002, 16:00   #8
Maverik
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Pavia
Messaggi: 616
E' vero, però siccome Solidworks è un programma tutt'altro che stupido (eheheh) ha un'opzione per correggere la prospettiva. C'ho messo un po' a trovarlo ma ho corretto le immagini (sperando di non aver esagerato).
Eccole qui sotto.
Mav
Maverik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2002, 16:01   #9
Maverik
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Pavia
Messaggi: 616
ecco la seconda
Maverik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2002, 20:14   #10
HomerSimpson
Senior Member
 
L'Avatar di HomerSimpson
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Italia
Messaggi: 28
Ciao Mav,
come modellazione a mio parere è molto ben curata, quindi nulla da dire. Solo una domanda, non essendo uno competente in materia: Ma non dovrebbero essere gemellate le ruote visto il carico ? E magari l'ultima coppia posteriore sterzante ??
Se è così, cioè le ultime sterzanti, magari le sterzerei per dare l'idea della cosa.
Poi eviterei fossi in te le doppie ombre, quindi attiva la creazione dell'ombra solo sulla luce che sia più idonea.
Per l'ambientazione, o opti per il reale, quindi asfalto e ambiente (che ne so, tipo parcheggio o altro), oppure tipo presentazione di un modellino in scala, con piedistallo e piano in vetro per far vedere i particolari sotto....
Credo che per una presentazione al cliente, devi presentare tutte le viste.

Ciao.
__________________
386 sx 33Mhz - Video super VGA Cirrus Logic ISA 5220 full size - Hard Disk Seagate 40MB PIO2 - 16MB Ram FP - Windows Server 2003 Datacenter Edition + IIS 6.0 - Firewall Hardware SuperStack 3
HomerSimpson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2002, 23:28   #11
Maverik
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Pavia
Messaggi: 616
Ciao HomerSimpson, grazie per i complimenti e per i consigli.
Allora, sui semirimorchi da tempo non si usano più gli assi gemellati (e quando si usavano i semirimorchi erano a 2 assi, non tre), questo perchè il complessivo del semi a pieno carico è 36800 kg, il massimo ammesso per asse di solito 9000 kg (reali 8666 kg) , 10800 kg sulla ralla (max ralla 11200 circa). Gli assi gemellati possono arrivare a 12000 kg (limite ammesso dal codice della strada per un singolo asse), quind non c'è più molta convenienza, anche per motivi costruttivi.
Inoltre non mi sembra di avere mai visto assi gemellati sterzanti, gli sterzanti sono sempre singoli, non gemellati. In effetti il rimorchio in questione (ACERBI S06) dovrebbe avere il 3° asse sterzante, ma l'ho modellato come fisso.
Per le luci proverò a fare un'ombra sola, mentre molto buona l'idea del parcheggio. Se avrò tempo la farò. Per ora dovrebbe bastare così visto gli scopi cui era destinata, ma se mi avanza qualche oretta libera voglio proprio perfezionarla.
Ciao a tutti
Mav
Maverik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2002, 19:14   #12
HomerSimpson
Senior Member
 
L'Avatar di HomerSimpson
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Italia
Messaggi: 28
Ciao Mav, grazie per la delucidazione in materia di assi !!!
E pensare che il mio papà era camionista
Secondo me comunque, meglio non usare troppi effetti o luci troppo elaborate per la scena.
In genere è bene stabilire a priori la finalità di un progetto.
Quindi, se finalizzato ai giochi o alle pubblicità, è bene abbondare di tante belle cosucce che attirano. Caso opposto nel caso sia un progetto di materiale finito da presentare al cliente. In quel caso la chiarezza è fondamentale. Caricare la scena con cose fantascientifiche porterebbe il cliente a pensare alla poca serietà di chi lo espone.
E poi mio nonno diceva sempre che le cose semplici sono sempre le migliori, ed io aggiungo che se si riesce a tirare fuori una semplicità "ricercata" e per nulla casuale, il successo è garantito.
Me ne accorgo quando presento dei semplici logo per le aziende
Se ti piace l'idea del parcheggio, azzerderei a consigliarti di ricreare il parcheggio del cliente o quello della tua ditta
Per il paesaggio puoi usare una foto dell'ambiente reale, magari dietro ad un muretto in 3D per smorzare la fasullità della foto come sfondo.

Ciao e fammi sapere.
__________________
386 sx 33Mhz - Video super VGA Cirrus Logic ISA 5220 full size - Hard Disk Seagate 40MB PIO2 - 16MB Ram FP - Windows Server 2003 Datacenter Edition + IIS 6.0 - Firewall Hardware SuperStack 3
HomerSimpson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2002, 19:51   #13
ENGINE
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Medhelan Padania
Messaggi: 1458
bello mav ............. ma la motrice hai intenzione di farla o no ?

piazzalo su di una strada. o un parcheggio..............
ENGINE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2002, 20:32   #14
geng@
Senior Member
 
L'Avatar di geng@
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2924
bel modello, evita le doppie ombre troppo definite...
geng@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2002, 08:53   #15
Maverik
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Pavia
Messaggi: 616
Nuova puntata, al cliente è piaciuto ma vuole qualcosa di diverso, di innovativo. A parte i colori ed i loghi il veicolo come costruzione è simile a quello dei concorrenti. E mo so cazzi. Ho già allertato amici designer, specializzati nel trasportation, ma il problema è trovare soluzioni fattibili, come ingegnere devo tener sempre d'occhio la costruibilità e la semplicità della costruzione. Chissà, forse è la volta buona che riusciamo a realizzare alcune delle nostre idee innovative, se sarà così finalmente si vedrà qualcosa di certamente nuovo per le strade (guardate il sito www.designmotion.it). Per la motrice si vedrà, se va in porto un lavoro allora sicuramente avrò a disposizione una delle ultime motrici presentate....Anche questo si vedrà.
Per ora fine con i rendering, si ritorna a modellare...
Ciao a tutti. Mav
Maverik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Blue Origin rinvia il secondo lancio del...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v