Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2002, 10:39   #1
Ultimo
Senior Member
 
L'Avatar di Ultimo
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 263
Nuove famiglie HDD Maxtor

Riporto una news che ho letto poco fà su 3ditalia :

Maxtor ha annunciato la prossima commercializzazione di quattro nuove famiglie di hard disk: la gamma più interessante è chiamata DiamondMax Plus 9 che oltre ad offrire velocità a 7200 giri al minuto e capacità di 60, 80, 120 e 160 GB, saranno compatibili con il nuovo standard Serial-ATA ed Ultra DMA133.
La serie denominata DiamondMax 16, offrirà invece minori performance con velocità di 5400 giri al minuto e capacità di 60, 80, 120 e 160 GB.
Chiude la serie DiamondMax Plus 8 che offrirà dischi performanti ad un prezzo concorrenziale grazie all'utilizzo di un solo piatto in tagli da 20, 30 e 40 GB alla velocità di 7200 giri al minuto.
La serie DiamondMax 16 e DiamondMax Plus 9 in versione Ultra DMA133 sono già disponibili, mentre la versione Serial-ATA sarà pronta nel mese di dicembre.


sarà inutile illudersi di una maggiore affidabilità rispetto agli attuali "usa e getta" ? Speriamo bene, io nel frattempo prego per il mio Maxtor D740-X 80GB che ho su da un mese e 1/2, e sinora (sgrat sgrat ) non ha dato problemi..

Ciao,
Fabio.
Ultimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2002, 14:07   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Il fatto che insistano nel produrre ancora i dischi a 5400 non depone a favore dell'affidabilità di quelli a 7200
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2002, 14:52   #3
Tassadar
Senior Member
 
L'Avatar di Tassadar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Scorzè (VE)
Messaggi: 853
Già

Però almeno i maxtor son un pelino + affidabili di IBM


Ciao MM
__________________
Mr. T.
Tassadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2002, 22:23   #4
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Possibile, ma nessuno lo sà veramente
Bisognerebbe fare una statistica sul numero effettivo di dischi installati
...cosa che non credo possibile
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2002, 23:13   #5
Ultimo
Senior Member
 
L'Avatar di Ultimo
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 263
..sarà, ma da un hdd (intendo i maxtor d740-x) che vantano tali caratteristiche :


Reliability
• 800,000 hours mean time between failure (MTBF) in the field
• Automatic retry on read errors
• 320-bit, non-interleaved Reed-Solomon Error Correcting Code (ECC), with
cross checking correction up to fifteen separate bursts of 10 bits each totalling
up to 150 bits in length
• S.M.A.R.T. 4 (Self-Monitoring, Analysis and Reporting Technology)
• Patented Airlock® automatic shipping lock, magnetic actuator retract, and
dedicated landing zone
• Transparent media defect mapping
• High performance, in-line defective sector skipping
• Reassignment of defective sectors discovered in the field, without reformatting
• Shock Protection System to reduce handling induced failures
• Data Protection System to verify drive integrity
• Quiet Drive Technology (QDT)
• 800,000 MTBF


..mi aspettavo di meglio in termini di affidabilità. E pensare che ho un Mitsubishi 40MB MFM, un Conner 420MB, un Quantum Sirocco 1.7GB, un Quantum ST 3.2GB, un Quantum EL 10.2GB ed un Quantum LCT10 20GB, e mai nessun problema, leggendo le esperienze qui sul forum inizio già a preoccuparmi per il maxtor, ma d'altronde avendo bisogno di un nuovo hdd sono stato costretto all'acquisto..

Ciao,
Fabio.
Ultimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2002, 00:00   #6
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
E' proprio l'esasperazione delle prestazioni a fronte di una tecnologia praticamente uguale, che rende i dischi ultima generazione più fragili rispetto ai dischi vecchi

Non ultima, anche la corsa al prezzo più basso....
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2002, 20:28   #7
Tafazzi2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Ladispoli(RM)
Messaggi: 2003
raga scusate se disturbo ma nessuno sa i dischi maxtor hanno problemi con i controller pci ata 133??,ho un maxtor da 40 ma il controller(marca sconosciuta)non viene visto
Tafazzi2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2002, 20:28   #8
Tafazzi2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Ladispoli(RM)
Messaggi: 2003
scusate volevo dire che il controller non lo vede sorry
Tafazzi2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2002, 20:39   #9
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Non mi pare il caso di andare a riportare il tuo problema su tutti i topic, visto che ne hai giustamente aperto uno separato
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2002, 21:51   #10
aristippo
Senior Member
 
L'Avatar di aristippo
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 4641
Quote:
Originariamente inviato da MM
[b]E' proprio l'esasperazione delle prestazioni a fronte di una tecnologia praticamente uguale, che rende i dischi ultima generazione più fragili rispetto ai dischi vecchi

Non ultima, anche la corsa al prezzo più basso....
Sottoscrivo infatti ora devo fare un pc x un amico e ho già deciso per un 5400 finchè non vedo luce....
Bye
aristippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2002, 02:35   #11
AlanSY
Senior Member
 
L'Avatar di AlanSY
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Ca
Messaggi: 310
ma sbaglio o cmq la maggiorparte delle skede madri (magari quelle nn recentisime no) "vedo hdd) solo sino a 135 gb ???

Sbaglio?!?!? ???
__________________
I Miei Viaggi: http://my.flightmemory.com/alansy/it
AlanSY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2002, 10:24   #12
Ultimo
Senior Member
 
L'Avatar di Ultimo
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 263
Dovrebbe essere un limite intrinseco del metodo d'indirizzamento a 28bit, come da specifiche ATA, infatti il nuovo standard passa da 28 a 48bit per il LBA (logical block addressing) e quindi il numero di settori che possono essere trasferiti contemporaneamente in un comando passa da 256 a 65.536, incrementando il numero di bit per settore a 16. Cosi facendo, si sopperisce a tale problema dei >137GB, e per permettere al contempo di avere hdd con dimensioni max di 144 petabytes (144,000,000,000,000,000 bytes), mantenendo la compatibilità con le attuali periferiche che seguono lo standard ATA.. altri limiti sono l'os (This barrier exists because many of today's operating systems are based on 32-bit addressing. These operating systems include many flavors of Linux, Mac OS 9.x, and Windows 95, 98, ME, NT 4, 2000, and XP (Windows XP/64-bit also has the limit because of leveraged 32-bit code), ed il bios (ma forse qui ho capito male, visto che dovrebbe essere bypassato dagli ultimi os, ma contemporaneamente dovrebbe riconoscere la periferica >137GB e rendere tutti i GB utilizzabili, magari basta aggiornarlo ).. cmq per maggori info ho trovato questo :

http://www.maxtor.com/Maxtorhome.htm...ve/default.htm (guarda i link a destra)

Ciao,
Fabio.
Ultimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2002, 18:08   #13
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
ap
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v