|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/tr...sa_144071.html
L'amministrazione Trump valuta un piano che imporrebbe ai produttori di semiconduttori un rapporto 1:1 tra chip importati e chip fabbricati negli Stati Uniti, pena dazi fino al 100%. Parallelamente, il Tesoro avverte sui rischi della dipendenza globale da Taiwan, spingendo per una redistribuzione della produzione in più regioni alleate. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6147
|
Certe traduzioni non si possono vedere "single point of failure" significa "singolo punto di vulnerabilità"/"tallone di Achille" (failure nel senso di guasto, non di "fallimento").
A parte questo, imporre dazi del 100% senza avere un vero piano strategico industriale è una vaccata colossale, a questo punto dovrebbe essere evidente anche ai sassi, eppure continua con la stessa tattica fallimentare. Pensa forse di rilanciare Intel in quel modo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12385
|
Purtroppo il carciofone arancione continua con questa politica insulsa di dazi senza nessun criterio e, per gli americani, i risultati li stanno sperimentando sulla loro pelle: incertezza, inflazione e disoccupazione in aumento, impoverimento della classe media e dei coltivatori.
Insomma il popolo MAGA sta cominciando a capire chi è veramente Trump e la sua politica economica USA centrica. Vediamo se così capiranno che l'economia degli USA non è autosufficiente e non potrà esserlo per diverso tempo.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3489
|
Il piano è quello di portare quanta più produzione di chips negli USA, in special modo il trasferimento della produzione di TSMC su suolo USA e l'incentivo per far produrre ad intel.
Mi domando come si faccia a dire che siano senza criteri o in assenza di un piano quando il fine è stato già detto e ripetuto. Dopodichè c'è la mentalità dell'europeo medio ( abituato alla mentalità da vassalleria ) cui sencondo il suo metro di giudizio la dipendenza da altri è inevitabile. Quote:
![]() Poi vediamo cosa dirai se dovesse vincerle. Ultima modifica di Ripper89 : 27-09-2025 alle 12:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11620
|
Quote:
Non credo sia così facile perchè negli USA si è a un livello di polarizzazione e di caos informativo, per non dire inquinamento che è veramente difficile capirci qualcosa. Non è più una questione politica, di numeri o dati ma siamo a livelli di fede religiosa (letteralmente). Finchè non sbattono pesantemente il naso nessun dato è considerato affidabile, perchè i pozzi sono avvelenati, ma anche in quel caso è pronta la giustificazione da scaricare su qualche nemico interno o esterno. Francamente non so quanto una democrazia possa tenere in uno stato così conflittuale, perchè comunque una democrazia si basa sul compromesso e la rappresentanza delle minoranze e la limitazione del potere delle maggioranze. I presidenti sono figure che dovrebbero unire il paese e rappresentare tutti anche chi non li ha votati. Sono figure che uniscono, ma qui è il contrario. Ma sono cose che stiamo vedendo anche da noi anche se su un livello più basso. Sono anni ormai che gli avversari politici sono considerati nemici, i compromessi come inciuci, il discorso politico è rarefatto, ideologico e irresponsabile. Gli elettori non sono educati politicamente, ma hanno un livello di istruzione bassissimo e sono altrettanto irresponsabili. Chiaramente in questo marasma le soluzioni non si trovano perchè non esiste un dialogo politico serio e vero. Si votano i leader o le appartenenze. Si vota quello che "suona" meglio, quello che che promette soluzioni immediate e semplici a problemi che sono invece complessi e sistemici. Ma questo anche perchè il programma presuppone una capacità di analisi politica, che non si puo' pretendere da un elettorato che il larga parte fa fatica a compredere testi più lunghi di una ricetta. Non c'è una vera verifica dell'attività politica ed è disfunzionale. Insomma alla fine l'elettore si sente preso in giro, non vota più, si sente escluso e monta il tipo di rabbia e frustrazione verso il sistema che alimenta le propagande antisistema, ma che sono anche peggio perchè basate su montagne di bugie e sfruttano l'ignoranza di questi poveri cristi e poi spesso sono eterodirette da stati antidemocratici che puntano a sovvertire dall'interno i paesi occidentali proponendo alternative da una parte ricette che non faranno altro che aumentare la crisi interna a quei paesi con soluzioni del cavolo e dall'altra proporre modelli autoritari come salvifici perchè le democrazie hanno fallito. L'attacco è sistematico e continuo. Quote:
Hanno un sistema istituzionale che si è rotto, proprio perchè non c'è più rispetto per gli avversari politici e vale da entrambe le direzioni.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] Ultima modifica di azi_muth : 27-09-2025 alle 12:51. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3489
|
Quote:
Detto questo Intel è uno dei 3 più grandi produttori, ad oggi mancano clienti, che con questi dazi potrebbe diventare maggiormente attrattiva. TSMC sta già trasferendo una parte di produzione negli USA, quindi non è escluso a priori che attraverso i dazi TSMC potrebbe pensare di trasferire negli USA una parte maggiore della sua produzione rispetto a quella pianificata. Il punto è che il motivo perchè lo fa è chiaro ( aldilà che possa farcela o meno ) quindi i commenti dove si racconta che lo faccia senza criteri o pianificazione è ridicola, visto che il motivo è lo stesso per ogni cosa che dazia. Quote:
Ultima modifica di Ripper89 : 27-09-2025 alle 12:52. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7661
|
Quote:
Se invece TUTTI rispondessero con Contro-Dazi del 20000% magari la smette di fare IL MINCHIONE E invece… Come si dice, se ti chiedo 1000€ per la mia merda e tu me li dai, ho ragione io.
__________________
Telegram: @shutter1sland |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11620
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3489
|
Quote:
Il mondo è controllato dalla digitalizzazione e questo aspetto è praticamente dominato quasi interamente dagli USA. Senza contare che gli USA guidano la ricerca e sviluppo di quasi tutti i settori più rilevanti ed hanno tecnologie e infrastrutture spaziali uniche nel mondo. Se han deciso di NON mettere i controdazi il motivo c'è. Ma leggo in giro che c'è gente che continua a pensare che l'UE abbia il potere di fare chissà che cosa. Ultima modifica di Ripper89 : 27-09-2025 alle 12:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7661
|
Quote:
Basta che A TUTTE le aziende Americane che vogliono vendere nei paesi Extra-USA gli fai pagare un dazio se vogliono continuare a vendere, altrimenti i loro prodotti se li comprano gli americani e basta. Cosa fanno? Ci “staccano internet” per ripicca?? Eh pazienza i primi giorni sarà un casino poi qualcosa faremo, intanto loro non vendono più i prodotti nel resto del mondo, e forse forse alle aziende potrebbe non andare bene sta cosa
__________________
Telegram: @shutter1sland |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11620
|
Quote:
Poi ci sarebbe il fatto che sarebbe una guerra di dazi sarebbe sostanziamente idiota tra paesi che hanno economie interconnesse e complementari. e inoltre non dimentichiamoci che i dazi di base sono una idiozia perchè sono tasse che imponi alla tua base elettorale...e si spera sempre che passi la nottata a Washigton e che il prossimo presidente la pensi differentemente
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11620
|
Quote:
Le tue aziende pagheranno il 2000% robe come teams, word, office etc e si lamenteranno. ma ci sono decisni di software o robe che possono essere tagliate fuori dai cloud... Oppure potrebbero escluderti dal circuiti visa, mastercard, e swift cosi nessuno fa pagamenti e ti devi rivolgere alla Cina per avere ns istema di pagamento Con altri possono usare altri livelli di leverage...
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7661
|
Quote:
Perché Visa e Mastercard sono AZIENDE e in quanto aziende hanno interesse solo nei soldi. E se da Qualche Miliardo i clienti diventano Qualche Milione dubito che gli vada bene questa decisione. E così vale per tutte le altre aziende. Quindi va bene che é il Presidente degli USA ma ci sono dei limiti che non può superare. Il 2000% per Teams è Word… va be dai non farmi ridere ![]() Fosse quello il problema
__________________
Telegram: @shutter1sland |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3489
|
Quote:
Quote:
Quote:
Stesso discorso sui prodotti software, quasi interamente americani. Minori collaborazioni a livello scientifico ed universitario. Niente vendita di componentistica militare, solo prodotti finiti e funzionali solo attraverso le loro piattaforme digitali. Quote:
Sia agli USA che alla Cina. Quote:
L'UE è una manica di poveracci che non sà costruirsi da sola ( senza importare altrove ) nemmeno uno smartphone nè un TV moderno. Ultima modifica di Ripper89 : 27-09-2025 alle 13:16. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7661
|
Seeeeeee ciaone!!!!
__________________
Telegram: @shutter1sland |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11620
|
Quote:
Questo perchè sono "aziende" Credo che tu stia sottovalutando la presidenza attuale. E' anomala, per dire poco. Comunque basta da sola la minaccia di uscire dalla Nato in questo momento storico per portare l'Europa a Canossa.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3489
|
Quote:
![]() Addirittura gli USA si ritirano dalla NATO ? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7661
|
Quote:
__________________
Telegram: @shutter1sland |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3489
|
La Russia è un economia quasi priva di debuto pubblico e dispone di risorse nel sottosuolo fra cui oro con cui poter barattare. L'economia Europea invece è ben diversa e più dipendente da altri.
Ultima modifica di Ripper89 : 27-09-2025 alle 13:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11620
|
Quote:
Di fatto si ritirati dalla Nato nel momento in cui hanno messo in dubbio l'art.5 e hanno già abbondatemente dimostrato di non essere disponibili in interventi in Europa e di essere disinteressati alla sicurezza Europea. Attualmente la loro posizione è quella di essere dei fornitori di armamenti per i quali vogliono essere ampiamente compensati prima di muovere una paglia.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:45.