Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2025, 10:55   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...za_143448.html

Le celle allo stato solido di QuantumScape arrivano anche sulla moto elettrica Ducati, per trovare nuove soluzioni per le due ruote elettriche

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2025, 10:59   #2
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8064
il bello delle moto elettriche è che per caricarle ti serve il cavo ma dove cavolo lo metti? piccolo problema irrilevante evidentemetne per i produttori ma che le rende inutilizzabili per gli utenti normali

Poi è bello perche dichiarano una grande autonomia ma non danno NESSUN NUMERO, si certo sara davvero grande se la tenete segreta
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2025, 11:28   #3
shez
Senior Member
 
L'Avatar di shez
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Camunia !!!
Messaggi: 1502
Autonomia

Autonomia reale su una moto elettrica qualsiasi...allo stato attuale, forse arrivi a 80 km se non esageri con le manate di gas.
shez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2025, 11:32   #4
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 2174
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
il bello delle moto elettriche è che per caricarle ti serve il cavo ma dove cavolo lo metti? piccolo problema irrilevante evidentemetne per i produttori ma che le rende inutilizzabili per gli utenti normali

Poi è bello perche dichiarano una grande autonomia ma non danno NESSUN NUMERO, si certo sara davvero grande se la tenete segreta
No, non serve il cavo, a meno che tu non voglia stare fermo 4 ore a caricare. Si ricarica con le fast in DC, ed il cavo è sulla colonnina.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2025, 12:11   #5
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8064
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
No, non serve il cavo, a meno che tu non voglia stare fermo 4 ore a caricare. Si ricarica con le fast in DC, ed il cavo è sulla colonnina.
parli di quei cavi che non trovi quansi mai perche rubati dai rumeni? la mia non era una battura ma una constatazione vista decine di volte
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2025, 12:20   #6
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7861
La soluzione penso sia davvero semplice: NON COMPRATE ste cagate di moto.
Per il momento almeno.

Se vedono che non se le fila nessuno magari smettono di farle così.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2025, 13:33   #7
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3735
Quote:
Originariamente inviato da shez Guarda i messaggi
Autonomia reale su una moto elettrica qualsiasi...allo stato attuale, forse arrivi a 80 km se non esageri con le manate di gas.
6/8 giri di pista.
In pratica nemmeno una sprint race.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2025, 13:37   #8
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20109
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
parli di quei cavi che non trovi quansi mai perche rubati dai rumeni? la mia non era una battura ma una constatazione vista decine di volte
ma dove minchia vivi? detroit?


a NO mai visto
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2025, 14:10   #9
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13243
nell'articolo non è dichiarata la potenza della moto.

magari farle poco potenti, che so 50-60 cavalli, guadagnano in autonomia.

la mia vecchia monster s2r 800 aveva 77 cavalli ed era (è) una moto fantastica.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2025, 17:33   #10
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1153
Cercando un pò, ci sono i dati della V21L che ha fatto le gare, ma non con queste nuova batterie:

"Il prototipo V21L ha un peso totale di 225 kg (con una distribuzione del peso di 54% all'anteriore e 46% al posteriore) e un interasse di 1.471 mm. Il motore ha valori di potenza e coppia massime rispettivamente di 110 kW (150 CV) e 140 Nm
La sua autonomia è legata alla durata della batteria necessaria per correre in un circuito, come il Mugello, dove ha raggiunto una velocità massima di 275 km/h.
In sintesi, non è possibile fornire un dato di autonomia in km per la Ducati V21L perché non è concepita per un uso stradale e la sua "autonomia" è legata al completamento di una gara
Esempio su Le Mans: La gara sulla pista di Le Mans, che misura 4.185 km, copre una distanza totale di circa 33,5 km (4185 m * 8 giri = 33480 m)"

Quindi, in una gara tipo, arrivando anche a 275 km/h, arriva a percorrere 33,5 km

Ultima modifica di Utonto_n°1 : 15-09-2025 alle 17:36.
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2025, 02:20   #11
Simon.m
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 67
Autonomia??

Certo ha senso chiedersi che autonomia potrebbe avere ma un indizio c'è ed è anche molto importante. Dichiarano la densità energetica delle batterie che stanno testando. Forse Ve lo siete perso ma il dato è più del doppio delle attuali batterie della più recente tecnologia ad oggi sul mercato
Simon.m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Continua la rivoluzione interna in Intel...
Lenovo Legion 5i, gaming senza compromes...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1