|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: https://edge9.hwupgrade.it/articoli/...olo_index.html
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13924
|
Mi sento chiamato in causa
![]() Sono della "vecchia scuola", dagli appunti scritti a mano sono passato ai registratori a microcassette e infine a quelli digitali (sono al terzo, un ottimo Sony pagato 70 euro). Fino a 2 o 3 anni fa, sbobinavo via PC usando una app apposita e il pedale play/pausa e riuscivo a finire il lavoro in circa 1 volta e mezza il tempo del file audio (non male, per intenderci). Poi ho cominciato a usare la funzione per trascrivere di Word: funziona molto bene, soprattutto se l'audio è pulito (non sempre si riesce, soprattutto in ambienti rumorosi). Poi chiaramente riscrivo o riascolto i punti che non sono venuti bene, ma in genere tira fuori un buon testo. Ci sono anche dei servizi freemium basati su IA, tipo Good Tape (3 audio da max 30 minuti ciascuno al mese, troppo pochi per me). Sto provando anche Pinpoint di Google, pure lui sbobina bene. Lavorando su argomenti tecnici, ho visto che gli automatismi per riassumere o sintetizzare fanno ancora troppi errori. Mi domando se questo Plaud Note Pro faccia qualcosa di meglio. In ogni caso, il costo di acquisto e il successivo abbonamento lo rendono a mio parere ancora poco sensato per certi lavori. Preferisco fare manualmente i singoli passaggi (registra --> scarica --> sbobina --> sistema) e intervenire dove reputo opportuno (tipo sapendo che di un evento di 2 ore c'è stata una fase poco interessante che non richiede sbobinatura ecc.) Comunque è un prodotto interessante, che va verso la semplificazione di alcune delle fasi più "noiose" del lavoro giornalistico! EDIT: dimentivavo... mi domando perché non abbiano usato una normale connessione USB-C per caricare la batteria del dispositivo ![]() Ultima modifica di Paganetor : 15-09-2025 alle 14:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: utonto franchiddese
Messaggi: 1428
|
Il numero di persone che pensa di usare questo tipo di dispositivi senza riflettere mezzo secondo sulla liceita' o meno del condividre il contenuto di conversazioni private con entita' esterne mi lascia basito! :/
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21777
|
Quote:
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13924
|
in che senso? fai partire la call e le "dai in pasto" l'audio precedentemente registrato?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21777
|
faccio una call praticamente da solo registro la call e attivo la trascrizione di copilot
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:34.