Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2025, 07:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/softwa...ce_143011.html

Microsoft ha pubblicato ufficialmente il codice dell'interprete storico che ha alimentato generazioni di computer domestici e ha introdotto milioni di persone alla programmazione personale.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2025, 08:04   #2
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1774
Non sapevo che il Basic fosse stato sviluppato Bill Gates, scrivevo programmini sul C64 degli amici e poi finalmente mi comprarono il PC128.. ora uno riderebbe a pensare che erano, cmq son dei bei ricordi.
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2025, 09:00   #3
sidewinder
Senior Member
 
L'Avatar di sidewinder
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1710
Rivedere il codice assembler 6502 mi ha fatto scendere una lacrimuccia....

Ci avevo imparato a scrivere in linguaggio assembly 6502 sui commodore Vic20 e C128...
__________________
Sidewinder
sidewinder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2025, 09:09   #4
berson
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 350
Con questo Basic sul VIC20 pensavi di poter fare tutto, almeno finché ti rendevi conto che la memoria di 20 kB non era tanta e allora passavi al Commodore 64, con il quale (64 kB) era "chiaro" che non avevi più limiti. Comunque, a parte gli scherzi, considero tuttora il Commodore 64 come il miglior computer su cui ho messo le mani, per il suo mix di potenza (relativa all'epoca), prezzo, usabilità, versatilità, completezza. Un computer che aveva tutto come avresti voluto, non come quelli che compro ora che dopo poco che li uso inizio a vedere una serie di cose che avrei voluto diverse.
berson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2025, 09:13   #5
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9218
Quote:
Originariamente inviato da berson Guarda i messaggi
Con questo Basic sul VIC20 pensavi di poter fare tutto, almeno finché ti rendevi conto che la memoria di 20 kB non era tanta e allora passavi al Commodore 64, con il quale (64 kB) era "chiaro" che non avevi più limiti. Comunque, a parte gli scherzi, considero tuttora il Commodore 64 come il miglior computer su cui ho messo le mani, per il suo mix di potenza (relativa all'epoca), prezzo, usabilità, versatilità, completezza. Un computer che aveva tutto come avresti voluto, non come quelli che compro ora che dopo poco che li uso inizio a vedere una serie di cose che avrei voluto diverse.
la ram del vic erano di 5 kb

e il basic "nativo" del c64 era una schifezza. era con il simon's basic che le cose cambiavano, in modo radicale.

Ultima modifica di randorama : 05-09-2025 alle 11:40.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2025, 11:38   #6
Kirov HC
Member
 
L'Avatar di Kirov HC
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 134
con giusto qualche anno di ritardo
Kirov HC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2025, 16:17   #7
tbo27
Member
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 96
Quando Bill Gates si presentò da Jack Tramiel per vendergli il Basic, voleva una licenza un tanto a venduto. Tramiel gli rispose: "Sono già sposato". Il resto è storia: come detto qui sopra, una transazione una tantum di 25 sacchi chiuse la questione.
tbo27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2025, 16:26   #8
tbo27
Member
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 96
Il sinclair basic dava i punti a questa ciofeca. Tra le cose più belle la possibilità di programmare funzioni in stringhe contenenti variabili tipo x y es. a$="x^2+y^2" e poi all'interno di un ciclo for x y si può fare z = val$(a$) et Voilà potevi plottare a piacere... Fino ad arrivare a fare una specie di foglio di calcolo con poche righe di basic, come anche un programma con le condizioni tutte modificabili in un array di stringhe contenenti asserzioni logiche che si potevano variare durante l'esecuzione. Prendete un emulatore zx spectrum e provate!
tbo27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2025, 17:21   #9
virtualdj
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 756
Il commit però l'ha fatto Scott Hanselman, non Bill Gates.
virtualdj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1