|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...es_142220.html
Un'imprevista invasione di meduse ha interrotto il funzionamento di quattro reattori della centrale nucleare di Gravelines, la più grande d'Europa occidentale. Gli impianti potrebbero ripartire entro giovedì, senza rischi per la fornitura elettrica nazionale. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 806
|
Notare le differenze con la Spagna. Qui, nonostante siano venuti a mancare fino a 3.6 GW di potenza (4 reattori da 900MW), non c'e' stato nemmeno un blackout locale. Questo perche' gli altri impianti nucleari francesi permettono di stabilizzare il sistema anche a fronte di forti disturbi oltre a fornire parecchia ridondanza.
Immagino che un evento del genere (che puo' avvenire anche in centrali termoelettriche e non solo nucleari) avrebbe creato non pochi problemi in altri paesi. Specialmente quelli che hanno "sacrificato" le fonti di generazione stabili. Ultima modifica di ZeroSievert : 14-08-2025 alle 16:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1631
|
Le fonti H24 inninfermabili da niente e nessuno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
|
Giusto tre giorni prima la Francia aveva esportato 19GW di potenza (giusto come termine di paragone la domanda italiana allo stesso momento era di 23GW, in pratica ha esportato quasi quanto il fabbisogno di paese di dimensioni come il nostro).
Mentre da noi c'è chi fa le battutine e tiene in piedi centrali antistoriche a gas o carbone i francesi se la ridono e tengono in piedi l'industria europea con la loro energia. Dovremmo imparare da loro anzichè fantasticare di cose assurde e antiscientifiche, come accumuli strampalati o assurdità rinnovabili...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: catania
Messaggi: 1393
|
Tasslehoff vallo a spiegare ai finti green... è una causa persa un po' come i negazionisti del COVID,della terra piatta e del buco dell'ozono... è inutile sono ottusi...metterebbero pannelli solari ovunque senza minimamente capire che un paese intero di notte non può andare a batterie e le grosse fabbriche non possono andare a solare...il solare come l'eolico è stra utile ma una fonte stabile deve esserci per mille motivi che i finti green non capiranno mai...e l'unica fonte super green è il nucleare. I francesi si stanno arricchendo da decenni e le loro bollette sono più basse...e non è l'eolico a fartela abbassare...vallo a spiegare a sti babbi...che ogni casa dovrebbe avere un fotovoltaico non lo mette in dubbio nessuno ma un paese non va avanti solo col residenziale e di notte le grosse industrie mica si fermano...serve il nucleare e subito se no tra 20-30 anni con l'aumento del consumo energetico (auto elettriche, aumento demografico, sviluppo industriale ) ci ritroveremo a importare gran parte dalla Francia pagandolo oro e facendo anche la figura degli idioti comprando nucleare dai vicini di casa....ridicolo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4374
|
La grande trappola del nucleare continua.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2420
|
Quote:
![]() Quote:
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.) Il mio brano preferito di sempre |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12704
|
Per fortuna che negli anni 70 sono state costruite molte centrali nucleari in Europa perchè è anche grazie a questi mostri che possiamo giocare con il fotovoltaico senza avere troppi problemi
Ma vagli a spiegare alla gente come funziona un sistema complesso come quello elettrico europeo.. Vedi appunto 3x3y qua sotto che ciancia fesserie ![]()
__________________
https://www.ansa.it/sito/notizie/cro...46d9c33ec.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5273
|
Tenendo conto che il settore industriale incide per circa il 45% del consumo totale di energia elettrica (se qualcuno di voi ha dati più precisi, mi farebbe un piacere conoscerli), non sarebbe male se ogni casa avesse un fotovoltaico (come scritto anche da Poty...): gli aiuti statali di questi ultimi vent'anni sarebbero dovuti andare in questa direzione invece di favorire i soliti noti con il conto energia
![]()
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
|
Il problema in spagna è stata la rete inadeguata e obsoleta, non le modalità di generazione.
Solita becera propaganda... ![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
|
Quote:
I costi in bolletta dipendono in grandissima parte dalla fiscalità, la generazione influisce ben poco. E di certo oggi (ed in futuro) il nucleare resta fra le più care fonti di energia. Tutte le ultime centrali costruite hanno avuto costi aumentati di 5x 7x, e tempi pure quelli raddoppiati o triplicati. E i mitologici reattori di nuova generazione a veder bene i dati veri, hanno costi e problemi pure maggiori. Levati il prosciutto dagli occhi.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Pianeta rosso
Messaggi: 630
|
Ma si...basta mettere la spina e accendere. L'elettricità la fanno gli scoiattoli che pedalano, ecologicamente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5501
|
Quote:
può essere che le meduse siano affluite, e saturato gli imbocchi (senza barriere? ![]() comunque non comprate meduse in scatola e sott'olio, allo Iodio o Cesio o Pradolìnio, in offerta nei supermercati prossimamente, potrebbero essere quelle del posto, se sono morte...
__________________
_ Ultima modifica di raxas : 16-08-2025 alle 08:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 806
|
Doppio
Ultima modifica di ZeroSievert : 16-08-2025 alle 08:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 806
|
Quote:
Delle barriere ci saranno state di sicuro. Ma anche quelle si bloccano se troppo materiale estraneo arriva contemporaneanente. E mi sembra abbiano fatto il proprio lavoro. Non ci sono stati danni all'impianto ma solo un ritardo delle operazioni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5501
|
ma non dovrebbero esserci, in ingresso... in aspirazione... delle "camere di decantazione ostacoli"? (non uso termini tecnici, che sconosco)
__________________
_ |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 806
|
La mia conoscenza di impiantistica é zero. Ma visto le portate d'acqua in gioco, dubito. Probabile ci siano griglie/grate. Ma anche quelle si bloccano se arriva troppo materiale.
Ultima modifica di ZeroSievert : 16-08-2025 alle 11:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2022
Messaggi: 24
|
Il nucleare sta dimostrando di essere tutt'altro che perfetto: ai millantatori di capacity factor prossimi al 100% si sovrapoongono i dati reali, che in Euorpa e in Francia lo danno al 70%-80%, con costi di generazione tripli rispetto alle rinnovabili. A chi crede nelle favole chiedo come sarà mai possibile installare in Italiauna decina di reattori, solo per avere un 10-15% del nostro fabbisogno energetico al 2050, quando sono previsti 700 Twh da produrre
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 806
|
Quote:
![]() E ovviamente questo 10-20% deve essere compensato dal gas. Con extra costi che quelli che fantasticano di avere 100% VREN non mettono mai in conto. Menomale che tu hai capito tutto. Ultima modifica di ZeroSievert : 16-08-2025 alle 14:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2838
|
Quote:
E in Italia? se va bene nel 2050 la prima centrale atomica. I tuoi argomenti sono semplicemente ridicoli, il nucleare è già morto prima di nascere in Italia e i nostri soldi che vengono investiti in quella direzione sono soldi bruciati.
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:54.