Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-08-2025, 16:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...es_142220.html

Un'imprevista invasione di meduse ha interrotto il funzionamento di quattro reattori della centrale nucleare di Gravelines, la più grande d'Europa occidentale. Gli impianti potrebbero ripartire entro giovedì, senza rischi per la fornitura elettrica nazionale.


Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2025, 16:26   #2
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 806
Notare le differenze con la Spagna. Qui, nonostante siano venuti a mancare fino a 3.6 GW di potenza (4 reattori da 900MW), non c'e' stato nemmeno un blackout locale. Questo perche' gli altri impianti nucleari francesi permettono di stabilizzare il sistema anche a fronte di forti disturbi oltre a fornire parecchia ridondanza.

Immagino che un evento del genere (che puo' avvenire anche in centrali termoelettriche e non solo nucleari) avrebbe creato non pochi problemi in altri paesi. Specialmente quelli che hanno "sacrificato" le fonti di generazione stabili.
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72

Ultima modifica di ZeroSievert : 14-08-2025 alle 16:32.
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2025, 18:18   #3
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1631
Le fonti H24 inninfermabili da niente e nessuno.

ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2025, 23:48   #4
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Le fonti H24 inninfermabili da niente e nessuno.
Giusto tre giorni prima la Francia aveva esportato 19GW di potenza (giusto come termine di paragone la domanda italiana allo stesso momento era di 23GW, in pratica ha esportato quasi quanto il fabbisogno di paese di dimensioni come il nostro).

Mentre da noi c'è chi fa le battutine e tiene in piedi centrali antistoriche a gas o carbone i francesi se la ridono e tengono in piedi l'industria europea con la loro energia.

Dovremmo imparare da loro anzichè fantasticare di cose assurde e antiscientifiche, come accumuli strampalati o assurdità rinnovabili...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2025, 02:48   #5
Poty...
Senior Member
 
L'Avatar di Poty...
 
Iscritto dal: May 2007
Città: catania
Messaggi: 1393
Tasslehoff vallo a spiegare ai finti green... è una causa persa un po' come i negazionisti del COVID,della terra piatta e del buco dell'ozono... è inutile sono ottusi...metterebbero pannelli solari ovunque senza minimamente capire che un paese intero di notte non può andare a batterie e le grosse fabbriche non possono andare a solare...il solare come l'eolico è stra utile ma una fonte stabile deve esserci per mille motivi che i finti green non capiranno mai...e l'unica fonte super green è il nucleare. I francesi si stanno arricchendo da decenni e le loro bollette sono più basse...e non è l'eolico a fartela abbassare...vallo a spiegare a sti babbi...che ogni casa dovrebbe avere un fotovoltaico non lo mette in dubbio nessuno ma un paese non va avanti solo col residenziale e di notte le grosse industrie mica si fermano...serve il nucleare e subito se no tra 20-30 anni con l'aumento del consumo energetico (auto elettriche, aumento demografico, sviluppo industriale ) ci ritroveremo a importare gran parte dalla Francia pagandolo oro e facendo anche la figura degli idioti comprando nucleare dai vicini di casa....ridicolo
Poty... è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2025, 09:54   #6
xxxyyy
Senior Member
 
L'Avatar di xxxyyy
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4374
La grande trappola del nucleare continua.
xxxyyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2025, 12:51   #7
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2420
Quote:
Originariamente inviato da Poty... Guarda i messaggi
Tasslehoff vallo a spiegare ai finti green... è una causa persa un po' come i negazionisti del COVID,della terra piatta e del buco dell'ozono
Ehi, io sono un negazionista della terra piatta, è grave?


Quote:
Originariamente inviato da Poty... Guarda i messaggi
[...] serve il nucleare e subito se no tra 20-30 anni con l'aumento del consumo energetico (auto elettriche, aumento demografico, sviluppo industriale ) ci ritroveremo a importare gran parte dalla Francia pagandolo oro e facendo anche la figura degli idioti comprando nucleare dai vicini di casa....ridicolo
Sempre che fra 20-30 anni la Francia possa ancora vendere certi volumi di energia elettrica, visto che presumibilmente i consumi aumenteranno anche da loro e di conseguenza glie ne rimane meno da esportare, IMHO
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2025, 14:12   #8
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12704
Per fortuna che negli anni 70 sono state costruite molte centrali nucleari in Europa perchè è anche grazie a questi mostri che possiamo giocare con il fotovoltaico senza avere troppi problemi
Ma vagli a spiegare alla gente come funziona un sistema complesso come quello elettrico europeo..

Vedi appunto 3x3y qua sotto che ciancia fesserie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2025, 14:28   #9
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5273
Tenendo conto che il settore industriale incide per circa il 45% del consumo totale di energia elettrica (se qualcuno di voi ha dati più precisi, mi farebbe un piacere conoscerli), non sarebbe male se ogni casa avesse un fotovoltaico (come scritto anche da Poty...): gli aiuti statali di questi ultimi vent'anni sarebbero dovuti andare in questa direzione invece di favorire i soliti noti con il conto energia
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2025, 17:46   #10
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
Notare le differenze con la Spagna. .
Il problema in spagna è stata la rete inadeguata e obsoleta, non le modalità di generazione.
Solita becera propaganda...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2025, 17:50   #11
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da Poty... Guarda i messaggi
I francesi si stanno arricchendo da decenni e le loro bollette sono più basse...e non è l'eolico a fartela abbassare...vallo a spiegare a sti babbi...che ogni casa dovrebbe avere un fotovoltaico non lo mette in dubbio nessuno ma un paese non va avanti solo col residenziale e di notte le grosse industrie mica si fermano...serve il nucleare e subito se no tra 20-30 anni con l'aumento del consumo energetico (auto elettriche, aumento demografico, sviluppo industriale ) ci ritroveremo a importare gran parte dalla Francia pagandolo oro e facendo anche la figura degli idioti comprando nucleare dai vicini di casa....ridicolo
L'unica cosa ridicola sono le tue affermazioni babbesche.
I costi in bolletta dipendono in grandissima parte dalla fiscalità, la generazione influisce ben poco. E di certo oggi (ed in futuro) il nucleare resta fra le più care fonti di energia.
Tutte le ultime centrali costruite hanno avuto costi aumentati di 5x 7x, e tempi pure quelli raddoppiati o triplicati. E i mitologici reattori di nuova generazione a veder bene i dati veri, hanno costi e problemi pure maggiori.
Levati il prosciutto dagli occhi.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2025, 04:37   #12
Ziggy Stardust
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Pianeta rosso
Messaggi: 630
Ma si...basta mettere la spina e accendere. L'elettricità la fanno gli scoiattoli che pedalano, ecologicamente.
Ziggy Stardust è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2025, 07:59   #13
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5501
Quote:
Secondo le fonti, l'arresto automatico ha interessato le unità 2, 3, 4 e 6 dopo che i sistemi di filtraggio dell'acqua di raffreddamento sono stati saturati dagli animali marini.


può essere che le meduse siano affluite, e saturato gli imbocchi (senza barriere? ) perchè hanno fatto la scoperta dell'acqua calda?

comunque non comprate meduse in scatola e sott'olio, allo Iodio o Cesio o Pradolìnio, in offerta nei supermercati prossimamente, potrebbero essere quelle del posto, se sono morte...
__________________
_

Ultima modifica di raxas : 16-08-2025 alle 08:03.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2025, 08:28   #14
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 806
Doppio
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72

Ultima modifica di ZeroSievert : 16-08-2025 alle 08:36.
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2025, 08:34   #15
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi

può essere che le meduse siano affluite, e saturato gli imbocchi (senza barriere? ) perchè hanno fatto la scoperta dell'acqua calda?

comunque non comprate meduse in scatola e sott'olio, allo Iodio o Cesio o Pradolìnio, in offerta nei supermercati prossimamente, potrebbero essere quelle del posto, se sono morte...
IMHO non credo che siano andate nella bocca di uscita, dove l'acqua effettivamente é leggermente piú calda, perché avrebbero dovuto lavorare contro pressione. Piú probabilmente che siano state aspirate dalla bocca di ingresso.

Delle barriere ci saranno state di sicuro. Ma anche quelle si bloccano se troppo materiale estraneo arriva contemporaneanente. E mi sembra abbiano fatto il proprio lavoro. Non ci sono stati danni all'impianto ma solo un ritardo delle operazioni.
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2025, 08:35   #16
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5501
Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
IMHO non credo che siano andate nella bocca di uscita, dove l'acqua effettivamente é leggermente piú calda, perché avrebbero dovuto lavorare contro pressione. Piú probabilmente che siano state aspirate dalla bocca di ingresso.
ma non dovrebbero esserci, in ingresso... in aspirazione... delle "camere di decantazione ostacoli"? (non uso termini tecnici, che sconosco)
__________________
_
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2025, 08:37   #17
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
ma non dovrebbero esserci, in ingresso... in aspirazione... delle "camere di decantazione ostacoli"? (non uso termini tecnici, che sconosco)
La mia conoscenza di impiantistica é zero. Ma visto le portate d'acqua in gioco, dubito. Probabile ci siano griglie/grate. Ma anche quelle si bloccano se arriva troppo materiale.
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72

Ultima modifica di ZeroSievert : 16-08-2025 alle 11:36.
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2025, 08:55   #18
Salsga
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2022
Messaggi: 24
Il nucleare sta dimostrando di essere tutt'altro che perfetto: ai millantatori di capacity factor prossimi al 100% si sovrapoongono i dati reali, che in Euorpa e in Francia lo danno al 70%-80%, con costi di generazione tripli rispetto alle rinnovabili. A chi crede nelle favole chiedo come sarà mai possibile installare in Italiauna decina di reattori, solo per avere un 10-15% del nostro fabbisogno energetico al 2050, quando sono previsti 700 Twh da produrre
Salsga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2025, 11:52   #19
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da Salsga Guarda i messaggi
Il nucleare sta dimostrando di essere tutt'altro che perfetto: ai millantatori di capacity factor prossimi al 100% si sovrapoongono i dati reali, che in Euorpa e in Francia lo danno al 70%-80%, con costi di generazione tripli rispetto alle rinnovabili. A chi crede nelle favole chiedo come sarà mai possibile installare in Italiauna decina di reattori, solo per avere un 10-15% del nostro fabbisogno energetico al 2050, quando sono previsti 700 Twh da produrre
Già che schifo avere l'80-90% di capacity factor di nucleare modulabile e con stop programmabili. Molto meglio il 10-20% di capacity factor di solare e eolico che vanno quando vogliono loro (quando c'é sole e vento)
E ovviamente questo 10-20% deve essere compensato dal gas. Con extra costi che quelli che fantasticano di avere 100% VREN non mettono mai in conto.


Menomale che tu hai capito tutto.
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72

Ultima modifica di ZeroSievert : 16-08-2025 alle 14:39.
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2025, 21:28   #20
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2838
Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
Già che schifo avere l'80-90% di capacity factor di nucleare modulabile e con stop programmabili. Molto meglio il 10-20% di capacity factor di solare e eolico che vanno quando vogliono loro (quando c'é sole e vento)
E ovviamente questo 10-20% deve essere compensato dal gas. Con extra costi che quelli che fantasticano di avere 100% VREN non mettono mai in conto.


Menomale che tu hai capito tutto.
No, sei tu che non capisci, il solare con accumulo è già realtà https://greenmove.hwupgrade.it/news/...en_142125.html e la California ha attivato la prima di una serie di centrali che le garantiranno il 100% della copertura del fabbisogno garantito da batterie di back up anche nei momenti di minimo.
E in Italia? se va bene nel 2050 la prima centrale atomica. I tuoi argomenti sono semplicemente ridicoli, il nucleare è già morto prima di nascere in Italia e i nostri soldi che vengono investiti in quella direzione sono soldi bruciati.
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1