|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...su_142064.html
Microsoft ha introdotto il programma Extended Security Updates per Windows 10, consentendo agli utenti di ricevere aggiornamenti di sicurezza oltre la data di fine supporto del 14 ottobre 2025. Il servizio, disponibile fino al 13 ottobre 2026, richiede Windows 10 versione 22H2. Ecco tutto quello che c'è da sapere Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5405
|
Quote:
Se chiedessero due cassette di ciliegie, sarebbe pagamento o gratuito? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2021
Messaggi: 111
|
Un antivirus costa meno e linux ancora meno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23272
|
Se proprio fossi costretto, piuttosto spenderei in una soluzione con 0patch che su ESU.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
|
su linux cambi un cavolo di file sources.list e switchi a quello che ti pare
qua devi chiedere di partecipare per avere gli aggiornamenti extended se wine salisse un filo in più direi Ubuntu lts 24 a salire all the time
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1365
|
Una bella installazione di LTSC 10 e passa la paura .... fra l'altro la minchiat@ della pericolosità della mancanza degli aggiornamenti è una balla. Io ho tenuto in piedi installazioni di XP e 7 PER ANNI senza aggiornamenti dopo la scadenza, senza alcun problema. Certo, se uno è imbecille e espone tutto il pc in rete senza discernimento POTREBBE avere problemi, ma se sei su una rete interna ben protetta, metti firewall ragionati e antivirus efficienti sui pc i rischi sono molto ridotti. Certo, se poi c'è un utente cretino a cui si lascia fare di tutto, anche i sistemi più aggiornati e protetti cadono clamorosamente ....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16504
|
Quote:
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7658
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1751
|
Quote:
Quote:
MA NON E' COSA DA TUTTI, ANZI PER POCHI, prima di tutto bisogna usare il cervello, verificare sempre prima di cliccare ogni sempre tutti link, intendersi di sicurezza, sapere che si fa, usare i prodotti di sicurezza che anche se non piu' supportato da MS quelli lo supportano ancora (ad esempio Avast 18.8 per WinXP con onine ed offline update o 360TS e Comodo solo firewall, per Win10 Antivirus che volete, Tinywall che blocca tutto a prescindere, anti-intrusione Glasswire, Unhackme, MalwareBytess, ecc.. questi sono solo esempi di sicurezza minima ultra basilare per SO MS andato) e cosa vitale per qualunque SO anche Linux, browser con no script sempre attivo con personal white list, ecc.. In poche parole (RIASSUMENDO) cambiate SO a nuovo prodotto MS e fate prima e state tranquilli, oppure se lo sapete fare o avete voglia di imparare passate a Linux (io uso Linux Mint e ci gioco con Steam a casa e normale uso da 5 anni oramai) per lavoro devo, se devo cambiare PC, forse non cambiero' PC ma cambiero' SO che tanto mi trovo bene ed usero' Linux MInt anche al lavoro con VM (la uso anche con Windows quindi nulla cambia) ove raramente serve. La decisione non spettera' a me, altrimenti ero gia' a Linux anche al lavoro, ma dai programmi di lavoro cosa sopportano meglio.
__________________
Le regole che mi ha insegnato un bravo programmatore e che, secondo me, dovremmo sempre ricordare: 1) Un PC (anche cell, tablet, ecc..) sicuro e' PC spento 2) Una "cosa" (HW e/o Software) se funziona e non si hanno particolari esigenze non si cambia 3) Tutto quello che e' connesso ad internet e' per sua natura vulnerabile Ultima modifica di UtenteHD : 09-08-2025 alle 12:37. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9159
|
vabbuò... scaricheremo la versione IOT...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16504
|
Magari
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 198
|
Quote:
Poi non ne sono sicuro al 100% perchè a me ancora non è arrivato. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3291
|
Suvvia, sai anche tu che se sei uno sprovveduto non c'é anti virus che tenga, e poi non sai nemmeno cosa se ne facesse di quel PC, se in casa ne ha più di uno per fare cose diverse ecc.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 6052
|
In realtà Linux non costa nulla,
e comunque, anche un antivirus non può fare molto contro minacce nuove che sfruttano falle ancora sconosciute. Comunque oggi il vero problema sono gli utonti: la maggior parte dei virus si prende perché si clicca dove non si dovrebbe (email strane, allegati sospetti, siti truffa, ecc) Detto questo, Windows 10 si può usare anche dopo la fine del supporto, ma più passa il tempo, più diventa insicuro. io ho continuato ad usare windows xp e 7 dopo la fine del supporto senza prendermi nulla, ma oggi forse non lo farei, sono passati diversi anni e di vulnerabilità non più patchate su questi sistemi operativi ne sono state scoperte tante ... Ci sono comunque alcune accortezze che possono aiutare: usare account non amministratori, navigare con browser aggiornati, installare un antivirus (meglio che niente, anche se non infallibile), evitare comportamenti rischiosi, usare macchine virtuali per le attività più pericolose e configurare bene il firewall. Ma in ogni caso per cose delicate come ad esempio l’home banking, meglio usare un sistema aggiornato, non ne vale la pena rischiare...
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP) |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5405
|
Quote:
![]() Poi, una volta attivato, non puoi sapere quanto passi prima che cominci a farti il backup anche delle cartelle di sua iniziativa... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 785
|
Quote:
E cosa bisogna fare per ottenere il supporto una volta che sono passati 5 anni dalla release LTS?
__________________
Ho un DOC (disturbo ossessivo compulsivo per sbaffo che se no pensa che io abbia ancora word 97) che mi porta a pensare che la gente cambi opinione dopo che gli hai mostrato delle prove concrete. Contro i ciglioni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1751
|
Non sono esperto in materia e non sono programmatore ecc..
Ti dico da anni di uso in Linux Mint (Ubuntu based, ma piu' voltato alla stabilita' e privacy, ed esempio ha disattivato di default il dubbioso snap ed altro) per i repository di terze parti, ove possibile non vanno usati a meno che a seguito verifiche si verifichi che siano originali e proprietari oltre che sicuri, in genere dallo store di mint si ha tutto pure Steam, quello mancante, ad esempio Wine si segue info da sito ufficiale verificando il tutto, per i drivers il suo gestore fa tutto, ora che per Nvidia sono proprietari/open si aggiornati piu' frequentemente senza bisogno di aggiungerne altri per gli ultimi) Invece per la question degli anni passati dell'LTS, se lo tieni sempre aggiornato e negli aggiornamenti e' pure compreso il passaggio (sempre gratuito) alla nuova versione completa dell'SO gli anni dell'LTS non scadono mai, il passaggio lo si fa con script Loro che analizza per ogni eventuale problema di passaggio a nuovo SO e fa il tutto. (nel caso si debba fare nuovo format e setup, il backup suo sia dei pacchetti installati che dei docs, ecc.. permette un buon ripristino ad SO nuovo, basta che prima imposti bene la lingua e tastiera che la cartella Desktop e' diversa da Scrivania) |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5239
|
Non ho mai visto la M$ insistere così tanto per invitare a restare con W$ ... si vede che l'emorragia di utenti questa volta è notevole.
Per quanto mi riguarda, ho deciso di provare ad installare Nobara versione KDE (GNOME proprio non lo sopporto da quando è passato alla versione 3.x, preferivo di gran lunga la precedente).
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 785
|
Quote:
Facciamo un esempio pratico, se io avessi Ubuntu 16, avessi comprato il supporto per avere aggiornamenti per 5 anni aggiuntivi, ci avessi installato MySQL 8.0 tramite i repository ufficiali di Oracle, cosa succede al mio DB quando aggiorno alla LTS 18? (uso Ubuntu 16 perchè è stata rilasciata circa nello stesso periodo di Windows 10)
__________________
Ho un DOC (disturbo ossessivo compulsivo per sbaffo che se no pensa che io abbia ancora word 97) che mi porta a pensare che la gente cambi opinione dopo che gli hai mostrato delle prove concrete. Contro i ciglioni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1275
|
io ho creato sul PC un account legato al account microsoft (quello che uso abitualmente è locale) e da li ho attivato ESU con la sincronizzazione....
solo che dopo un paio di giorni l'attivazione è scomparsa e non me la propone più... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:52.