Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2020, 22:27   #1
ARSENIO_LUPEN
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2885
Cancellazione dati personali

Ciao a tutti, ho cercato qui sul forum, ma ho trovato poco o tutte discussioni vecchie di anni.

Ho venduto un portatile, ma per accedere all'hard disk c'è tutta la scocca da aprire, quindi cercherei una soluzione da avviare direttamente via USB.
L'obiettivo sarebbe cancellare tutti i dati personali, per poi installare Windows 10.

Ho trovato l'utility di Western Digital che è avviabile via USB, scriverebbe zero su tutta l'unità, con una passata posso star tranquillo?

Conviene usare altro e avete dei consigli da darmi?

Grazie
ARSENIO_LUPEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2020, 23:30   #2
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1093
Basta un zero fill su tutta la superficie per rendere i dati di un hdd del tutto irrecuperabili per chiunque.
I software che offrono la possibilità di fare passate multiple sono solo tempo sprecato, fanno appello alle paranoie degli utenti per vendere un prodotto inutile.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2020, 23:42   #3
shokobuku
Senior Member
 
L'Avatar di shokobuku
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 10419
Senza impiegare una settimana o giù di lì per cancellarlo con il metodo Gutmann se vuoi una maggiore sicurezza adopera pure il sware WD ad una passata poi filla l' intero disco con quello che ti pare, purchè voluminoso (musica / video / etc.) e poi riadopera il sware WD ad una passata.
Buon lavoro
__________________
TRANSAZIONI qui tante . . . troppe per metterle in firma ! Tutte ottime tranne che con HaCkEr_pEpPe utente non disonesto ma estremamente inaffidabile
+ di 1.000 feed [800+250 (100% positivi)] in Baia
shokobuku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2020, 09:28   #4
ARSENIO_LUPEN
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2885
Grazie, ho poca roba come dati personali siamo sui 4 GB, qui che altro foto e documenti di lavoro
Su un hard disk da 500GB, è quasi tutto vuoto di suo

Mi viene difficile riempirlo dopo l’utilizzo di Data Lifeguard Diagnostics di WD, perché il disco è dentro al portatile e comunque non ho molti dati esterni che non siano nuovamente personali

Alla fine scrivo zero per tutta l’unità, reinstallo il sistema e fine
ARSENIO_LUPEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2020, 14:07   #5
shokobuku
Senior Member
 
L'Avatar di shokobuku
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 10419
Sì, sì,
puoi stare tranquillo anche così.
__________________
TRANSAZIONI qui tante . . . troppe per metterle in firma ! Tutte ottime tranne che con HaCkEr_pEpPe utente non disonesto ma estremamente inaffidabile
+ di 1.000 feed [800+250 (100% positivi)] in Baia
shokobuku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2020, 17:48   #6
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24617
beh un multipass randomico, anche solo 2 interazioni è sicuramente meglio di un solo zero-fill

ad ogni modo per riempirlo puoi copiare ripetutamente lo stesso file (es. la iso di windows/linux) fino a riempimento

o usare questo programma https://www.diskpart.com/articles/fi...data-0310.html
o questi metodi https://www.digitalcitizen.life/3-wa...ows-given-size
eccetera

io ho usato diverse volte questo https://eraser.heidi.ie/

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2020, 17:44   #7
ARSENIO_LUPEN
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2885
Grazie per gli ulteriori consigli, mi verranno comodo eventualmente in futuro.

Credo sia più paranoia che altro, ma avendo foto personali e documenti di lavoro, anche se un ladro non può farne molto, non mi piace l'idea.

Comunque ieri ho fatto il lavoro, scritto zero a random, poi una completa e infine installato 2 volte Windows 10 (quindi cancellando nuovamente le partizioni create) perchè non avevo più attivato il Secure Boot
ARSENIO_LUPEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2025, 15:05   #8
ARSENIO_LUPEN
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2885
Ciao a tutti, riesumo questo mio vecchio topic per aggiornarlo su eventuali novità sulla cancellazione dei dati personali prima di cedere un PC.

In questo caso si parlava di HDD, nel frattempo ho scoperto la funzione diskpart dentro Windows (o installazione dello stesso) che permette con il comando "clean all" di cancellare l'intero disco, equivale ad uno zero-fill?

Nel caso di SSD, esiste la funzione Secure Erase, ma spesso le suite dei produttori (tipo Kingston) non riescono a sbloccare il disco dallo stato frozen o impossibile se collegati via USB, va bene anche qui diskpart con "clean all"?

Altre idee o consigli?
Grazie
ARSENIO_LUPEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2025, 15:20   #9
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20142
Quote:
Originariamente inviato da ARSENIO_LUPEN Guarda i messaggi
In questo caso si parlava di HDD, nel frattempo ho scoperto la funzione diskpart dentro Windows (o installazione dello stesso) che permette con il comando "clean all" di cancellare l'intero disco, equivale ad uno zero-fill?
Sostanzialmente sì:

https://learn.microsoft.com/en-us/wi...commands/clean

Quote:
Nel caso di SSD, esiste la funzione Secure Erase, ma spesso le suite dei produttori (tipo Kingston) non riescono a sbloccare il disco dallo stato frozen o impossibile se collegati via USB, va bene anche qui diskpart con "clean all"?
Gli SSD hanno un firmware più furbo degli hard disk, potrebbe succedere che il comando venga ignorato per evitare di "sprecare" scritture sull'SSD. Meglio il secure erase che è specifico e quindi sicuramente eseguito o se impossibilitati ad eseguirlo procedere manualmente:

Scrivere ripetutamente file propri ad esempio delle .iso o file video di grossa dimensione, fino a riempirlo del tutto. Quindi se si vuole consegnare uno SSD apparentemente vuoto, cancellare i file in maniera normale e chi tenterà di recuperarli, posto che Trim e GC non abbiano già reso impossibile l'operazione, nel migliore dei casi troverà file inutili o non "sensibili".
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2025, 16:08   #10
ARSENIO_LUPEN
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2885
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Gli SSD hanno un firmware più furbo degli hard disk, potrebbe succedere che il comando venga ignorato per evitare di "sprecare" scritture sull'SSD. Meglio il secure erase che è specifico e quindi sicuramente eseguito o se impossibilitati ad eseguirlo procedere manualmente:

Scrivere ripetutamente file propri ad esempio delle .iso o file video di grossa dimensione, fino a riempirlo del tutto. Quindi se si vuole consegnare uno SSD apparentemente vuoto, cancellare i file in maniera normale e chi tenterà di recuperarli, posto che Trim e GC non abbiano già reso impossibile l'operazione, nel migliore dei casi troverà file inutili o non "sensibili".
Grazie per le info.
Il punto è che non so come usare la funzione Secure Erase, quando l'SSD è 1 solo, per esempio Notebook nuovi o vecchi aggiornati da HDD a SSD.
Devo riempirlo a colpi di ISO? Non esistono software di terze parti tipo diskpart o generici con una funzione simile?
ARSENIO_LUPEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2025, 16:40   #11
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20142
Quote:
Originariamente inviato da ARSENIO_LUPEN Guarda i messaggi
Grazie per le info.
Il punto è che non so come usare la funzione Secure Erase, quando l'SSD è 1 solo, per esempio Notebook nuovi o vecchi aggiornati da HDD a SSD.
Devo riempirlo a colpi di ISO? Non esistono software di terze parti tipo diskpart o generici con una funzione simile?
Ad esempio Samsung Magician e Western Digital Dashboard consentono di creare chiavette di boot per l'operazione secure erase anche se c'è un solo SSD a bordo.

Cercando in rete si trovano anche utility di partizionamento che pare offrano un Secure Erase, francamente non le ho mai usate per questo scopo e non so se e come funzionano ma sono presenti su alcuni noti "Windows live" tipo Hiren's BootCD. Mi riferisco ad esempio a:

https://www.diskpart.com/help/ssd-secure-erase.html
https://www.hirensbootcd.org/download/

Quindi puoi fare il secure erase anche se c'è un solo SSD a bordo del PC.



Ma il vero punto è che se uno teme tanto alla sicurezza dei propri dati che non gli basta semplicemente cancellare le partizioni dell'SSD, allora sarebbe il caso che usasse la crittografia delle partizioni, in modo che nessuno ragionevolmente vi possa accedere né prima né dopo... Proteggere a monte e sempre.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2025, 21:13   #12
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24617
Quote:
Originariamente inviato da ARSENIO_LUPEN Guarda i messaggi
Nel caso di SSD, esiste la funzione Secure Erase, ma spesso le suite dei produttori (tipo Kingston) non riescono a sbloccare il disco dallo stato frozen o impossibile se collegati via USB, va bene anche qui diskpart con "clean all"?

Altre idee o consigli?
Grazie
puoi usare una live linux da usb e fare lo one-fill (o lo zero se ti gustano di più gli zero) da riga comando (googla: linux ssd one fill )

e tanti saluti alle utility proprietarie che funzionano a metà


molto più semplice e veloce "azzerare" e rendere irrecuperabili i dati da un ssd piuttosto che da un hdd, come si diceva un lustro fa

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2025, 10:17   #13
ARSENIO_LUPEN
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2885
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Ma il vero punto è che se uno teme tanto alla sicurezza dei propri dati che non gli basta semplicemente cancellare le partizioni dell'SSD, allora sarebbe il caso che usasse la crittografia delle partizioni, in modo che nessuno ragionevolmente vi possa accedere né prima né dopo... Proteggere a monte e sempre.
Ho notato adesso che su 2 miei PC con Win 11, Bitlocker è disattivato su entrambe le partizioni, non ho mai capito quando si attiva di default o meno
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
puoi usare una live linux da usb e fare lo one-fill (o lo zero se ti gustano di più gli zero) da riga comando (googla: linux ssd one fill )

e tanti saluti alle utility proprietarie che funzionano a metà


molto più semplice e veloce "azzerare" e rendere irrecuperabili i dati da un ssd piuttosto che da un hdd, come si diceva un lustro fa

ciao ciao
Non equivale al "clean all" di diskpart su Windows?

Grazie per i consigli, vedrò di informarmi.
Alcune volte mi capita di sistemare qualche PC per amici o famigliari, si formatta e reinstalla, ma spesso ci sono paranoie dove l'acquirente non usa il PC, ma va cercare i dati precedenti per curiosità
ARSENIO_LUPEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2025, 13:18   #14
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20142
Quote:
Originariamente inviato da ARSENIO_LUPEN Guarda i messaggi
Ho notato adesso che su 2 miei PC con Win 11, Bitlocker è disattivato su entrambe le partizioni, non ho mai capito quando si attiva di default o meno
Dovrebbe attivarsi automaticamente sulle nuove installazioni di Windows 11 24H2 realizzate come da default con account Microsoft.

Ma siccome come costume Microsoft è tutto un gran c asino che non sanno descrivere efficacemente neanche loro, è tutto un gran casino appunto e può succedere tutto ed il contrario di tutto.

Che poi in realtà si dovrebbe parlare di "Crittografia dispositivo", che è parte i Bitlocker. Giusto per ribadire il gran casino...

https://learn.microsoft.com/it-it/wi...ion/bitlocker/
https://support.microsoft.com/it-it/...2-b95cd49b1bbf
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2025, 07:25   #15
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24617
Quote:
Originariamente inviato da ARSENIO_LUPEN Guarda i messaggi
Non equivale al "clean all" di diskpart su Windows?

Grazie per i consigli, vedrò di informarmi.
Alcune volte mi capita di sistemare qualche PC per amici o famigliari, si formatta e reinstalla, ma spesso ci sono paranoie dove l'acquirente non usa il PC, ma va cercare i dati precedenti per curiosità
sì, clean all scrive il disco con gli zeri

con il comando linux puoi scrivere gli uno (che sarebbe la condizione originaria degli ssd)

vedi quello che ti torna comodo o più efficace su macchine con dischi "bloccati" o altro, ti ho suggerito la procedura linux-live come possibile alternativa, nel caso non la conoscevi

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2025, 15:13   #16
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10889
Quote:
Originariamente inviato da ARSENIO_LUPEN Guarda i messaggi
Ciao a tutti, riesumo questo mio vecchio topic per aggiornarlo su eventuali novità sulla cancellazione dei dati personali prima di cedere un PC.

In questo caso si parlava di HDD, nel frattempo ho scoperto la funzione diskpart dentro Windows (o installazione dello stesso) che permette con il comando "clean all" di cancellare l'intero disco, equivale ad uno zero-fill?

Nel caso di SSD, esiste la funzione Secure Erase, ma spesso le suite dei produttori (tipo Kingston) non riescono a sbloccare il disco dallo stato frozen o impossibile se collegati via USB, va bene anche qui diskpart con "clean all"?

Altre idee o consigli?
Grazie
No, il clean cancella solo la parte iniziale del disco, infatti impiega pochi secondi, i dati rimangono intatti.
Se è SSD con sistema Win7 -> Win11 va bene uguale.
Cancella ed installa il nuovo sistema, il trim delle SSD fa il resto per questione fisiologica.

Altre operazioni sono pressoché inutili.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2025, 15:38   #17
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20142
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
No, il clean cancella solo la parte iniziale del disco, infatti impiega pochi secondi, i dati rimangono intatti.
Se è SSD con sistema Win7 -> Win11 va bene uguale.
Cancella ed installa il nuovo sistema, il trim delle SSD fa il resto per questione fisiologica.

Altre operazioni sono pressoché inutili.

.
Clean all non solo clean.

"ALL: Specifica che ogni singolo settore del disco viene impostato su zero, eliminando così completamente tutti i dati contenuti nel disco."

https://learn.microsoft.com/en-us/wi...commands/clean
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2025, 16:59   #18
ARSENIO_LUPEN
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2885
Grazie per le varie risposte, ogni opinione è utile
Secondo UtenteSospeso, basta un semplice Clean, poi reinstallando un Windows che supporta gli SSD il problema si risolve da sé
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Ma siccome come costume Microsoft è tutto un gran c asino che non sanno descrivere efficacemente neanche loro, è tutto un gran casino appunto e può succedere tutto ed il contrario di tutto.
Controllato adesso, 2 PC non hanno nemmeno la funzione Crittografia dispositivo e sono sistemi con l’account Microsoft
Più difficile ancora capire come attivarla

Parlano di sicurezza, ma non capisco perché alcune funzioni non vengono attivate di default
ARSENIO_LUPEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2025, 17:56   #19
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20142
Quote:
Originariamente inviato da ARSENIO_LUPEN Guarda i messaggi
Grazie per le varie risposte, ogni opinione è utile
Secondo UtenteSospeso, basta un semplice Clean, poi reinstallando un Windows che supporta gli SSD il problema si risolve da sé
Ma non si fa prima con il secure erase?
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2025, 19:31   #20
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10889
Mi ero perso all .

Se deve renderlo senza sistema basta un fill 0, inutile perdere tempo con installazioni e affidarsi al trim.

Se deve darlo via col sistema operativo, e come dice c'era poco spazio occupato, l'installazione da zero credo sia sufficiente.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1

Ultima modifica di UtenteSospeso : 17-08-2025 alle 18:39.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
iPhone 17: su Amazon partono i preordini...
WhatsApp Android Beta: in arrivo i threa...
Intergalactic: The Heretic Prophet sar&a...
Gmail introduce la sezione Acquisti per ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v