Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-08-2025, 15:04   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ca_141986.html

Una vasta analisi statistica condotta da ricercatori di Northwestern University documenta una crescita esponenziale della pubblicazione di studi scientifici falsi, prodotti da organizzazioni note come paper mills. L’integrità della ricerca accademica è oggi più che mai a rischio e l'intelligenza artificiale aggrava il problema

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2025, 15:24   #2
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5264
Speriamo che non salti il finanziamento multimiliardario per la creazione della fusione nucleare a freddo che mi stanno dando......unità al generatore di moto perpetuo sempre di mia invenzione,usando i magneti ad un certo angolo.....
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2025, 16:21   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21886
Che IMMENSA tristezza.
Stiamo regredendo ad una velocità impressionante.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2025, 16:27   #4
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17724
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Che IMMENSA tristezza.
Stiamo regredendo ad una velocità impressionante.


Da un pezzo siamo regrediti.

Villaggio aveva previsto tutto.

Ormai in pochi supererebbero il "test di Franchino".

E parlo del più semplice dei tre.

Quello della cultura spicciola.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2025, 16:38   #5
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8931
Chi l'avrebbe mai detto.... Ormai si trova qualsiasi "studio" che supporta anche le tesi più strampalate e pochi hanno voglia di verificare la veridicità delle fonte..
Il fatto che venga ripetuta N volte e rilanciata in N siti non significa sia la verità... Dopo il 2020 si dovrebbe averlo capito....
Ma a quanto pare non è così, basti pensare a cosa stanno facendo con il "gretindeal"..E la gente ci crede!
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2025, 16:41   #6
Kuriosone
Member
 
Iscritto dal: Apr 2024
Messaggi: 791
Credere soltanto a quello che si vede e si tocca torniamo al Medioevo per qualche decennio.
Kuriosone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2025, 16:55   #7
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23273
Ah, non preoccupatevi: la promessa dell'AI che smaschererà i paper mill sarà dietro l'angolo annunciata dall'Altman di turno... la medesima che poi crea a sua volta allucinazioni di note bibliografiche, studi clinici inesistenti....
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2025, 17:27   #8
boboviz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 964
"Publish or perish" è diventato il mantra di questi anni.
Per fortuna ci sono molti ricercatori/giornalisti/editori che lottano con forza contro questo andazzo.
Consiglio, su X/Twitter, alcuni account da seguire se interessati all'argomento: retractionwatch, predatoryjournals, paper1000fraud, spottingthespot, ecc
boboviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2025, 17:29   #9
boboviz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 964
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Ah, non preoccupatevi: la promessa dell'AI che smaschererà i paper mill sarà dietro l'angolo annunciata dall'Altman di turno... la medesima che poi crea a sua volta allucinazioni di note bibliografiche, studi clinici inesistenti....
Una delle tecniche più "carine" che ho visto finora è quella di usare font bianchi. In pratica, all'occhio umano, sembrano righe vuote, in realtà l'IA le legge e ne viene influenzata.
boboviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2025, 18:05   #10
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7901
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Chi l'avrebbe mai detto.... Ormai si trova qualsiasi "studio" che supporta anche le tesi più strampalate e pochi hanno voglia di verificare la veridicità delle fonte..
Il fatto che venga ripetuta N volte e rilanciata in N siti non significa sia la verità... Dopo il 2020 si dovrebbe averlo capito....
Ma a quanto pare non è così, basti pensare a cosa stanno facendo con il "gretindeal"..E la gente ci crede!
Ce ne siamo accorti anche qui, con tutte le bufale e studi fuffa che abbiamo smascherato solo nell'ultimo anno.
Il settore pseudo-scientifico che va per la maggiore in questo momento è quello eco-green-wash-gretin-clim-ecc. e i risultati si sono visti. Aggiungiamo pioggia di finanziamenti a finte onlus che lavorano "per il bene del mondo" (certo, sisi) ma con stipendi da sogno, qualche studio bisogna pur pubblicarlo per giustificare i finanaziamenti, ma non importa come sono fatti tanto non li legge nessuno, al massimo si fermano ai titoli e sottotitoli, spesso non li legge nemmeno chi li pubblica (grafici palesemente errati già a prima vista, che abbiamo beccato).

Purtroppo anche nella ricerca universitaria e scientifica quella vera sta succedendo lo stesso, ma come dice l'articolo se ci fosero pene più severe magari si ridurrebbe un po la fuffa: Se ti beccano la tua carriere è compromessa per sempre, come fosse la fedina penale sporca, per gli spammer radiazione a vita da qualunque settore scientifico o pubblicistico. Vedi che almeno un po si riduce il fenomeno.
Sampre che non si possa introdurre un reato penale apposito...

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Che IMMENSA tristezza.
Stiamo regredendo ad una velocità impressionante.
Verissimo. Come ho detto più volte ormai la cialtroneria sta prendendo il sopravvento.
E purtroppo non era solo una sensazione, ma questo studio lo conferma.

Ultima modifica di sbaffo : 06-08-2025 alle 18:20.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2025, 22:29   #11
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1012
Sono un ricercatore in astrofisica e confermo il fenomeno. Nelle mie diverse email istituzionali ricevo costantemente inviti a pubblicare (a pagamento) su riviste mai sentite, partecipare a conferenze chiaramente create ad hoc per spillare soldi ecc.

Un mio collega editor di una rivista piuttosto prestigiosa da 2-3 anni riceve molti più articoli di prima, e la maggior parte sono studi condotti e scritti palesemente
con l’IA, senza che gli autori abbiamo reale coscienza delle conclusioni. Semplicemente “ci provano” a farsi pubblicare presunti studi.

E purtroppo, come sottolinea questo articolo, è anche vero che, in generale (non parlo solo di italia) i finanziamenti “di base” sono sempre più scarsi, e ci si deve basare su finanziamenti su base competitiva (grants). Il che da una parte è una cosa buona perché stimola la “competizione” e le nuove idee, dall’altra induce meccanismi e atteggiamenti “publish or perish”, per cui si è portati a pubblicare quanto più possibile, senza badare alla qualità. Questo anche prima dell’avvento dell’IA.
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 16 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2025, 22:29   #12
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16504
E siamo solo all inizio
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2025, 08:22   #13
robe64
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 778
Troppe "balle" utilizzate a fini economici portano le persone a dubitare di qualunque notizia o informazione.
Basta citarne 2 degli ultimi anni:

- medici provax e novax che professavano qualunque nefandezza pur di andare in tv, senza mia pagare per quelle "balle";

- il mito dell'auto elettrica che inquina meno, senza valutare l'intero ciclo produzione/vita/smaltimento e senza pensare che la maggioranza delle persone ricaricano l'auto la notte quando il sole non c'è....ergo quell'energia elettrica proviene da carbone/petrolio.
robe64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2025, 08:31   #14
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21768
Quote:
Originariamente inviato da quartz Guarda i messaggi
Sono un ricercatore in astrofisica e confermo il fenomeno. Nelle mie diverse email istituzionali ricevo costantemente inviti a pubblicare (a pagamento) su riviste mai sentite, partecipare a conferenze chiaramente create ad hoc per spillare soldi ecc.

Un mio collega editor di una rivista piuttosto prestigiosa da 2-3 anni riceve molti più articoli di prima, e la maggior parte sono studi condotti e scritti palesemente
con l’IA, senza che gli autori abbiamo reale coscienza delle conclusioni. Semplicemente “ci provano” a farsi pubblicare presunti studi.

E purtroppo, come sottolinea questo articolo, è anche vero che, in generale (non parlo solo di italia) i finanziamenti “di base” sono sempre più scarsi, e ci si deve basare su finanziamenti su base competitiva (grants). Il che da una parte è una cosa buona perché stimola la “competizione” e le nuove idee, dall’altra induce meccanismi e atteggiamenti “publish or perish”, per cui si è portati a pubblicare quanto più possibile, senza badare alla qualità. Questo anche prima dell’avvento dell’IA.
daltronde da quando vengono utilizzati il numero di pubblicazioni e l'impact factor come unico parametro per valutare la "professionalità" (metto tra virgolette in quanto non mi viene in mente un termine più adeguato) di un ricercatore e quindi le sue qualità questa è la normale deriva anche perchè quando sei in competizione in centinaia per pochissimi posti per rtd a/b e poi per un posto da strutturato è normale che la gente trascuri tutto per pubblicare anche solo un paio di articoli in più l'anno in riviste con impact factor alto il che potrebbe anche andare bene in un mondo utopico ma se poi arriva lo sgarzolino di turno che può ottenere lo stesso risultato in termini di score pubblicando 20 articoli prezzolati su riviste sconosciute chi glielo fà di fare lo sbattimento? e da li si innesca un circolo vizioso di gente che fà a gara per piazzare il proprio nome tra i primi 3 di n articoli scentifici
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2025, 08:35   #15
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4251
Quote:
Originariamente inviato da robe64 Guarda i messaggi
Troppe "balle" utilizzate a fini economici
eh brutto da dire ma infatti io avrei detto
"minaccia la credibilità accademica",
quale credibilità ?

Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
daltronde da quando vengono utilizzati il numero di pubblicazioni e l'impact factor come unico parametro per valutare la "professionalità" (metto tra virgolette in quanto non mi viene in mente un termine più adeguato) di un ricercatore
produttività ?
bisogna produrre risultati....
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2025, 08:36   #16
davide3112
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 617
Sinceramente non ho mai dato credito immediato alle pubblicazioni, se non dopo verifiche incrociate, non per mancanza di fiducia, ma proprio perchè troppo spesso la sensazione che, seppur istintiva, del "qualcosa non quadra" è pervasiva.
davide3112 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2025, 11:50   #17
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7901
Quote:
Originariamente inviato da robe64 Guarda i messaggi
Troppe "balle" utilizzate a fini economici portano le persone a dubitare di qualunque notizia o informazione.
Basta citarne 2 degli ultimi anni:

- medici provax e novax che professavano qualunque nefandezza pur di andare in tv, senza mia pagare per quelle "balle";

- il mito dell'auto elettrica che inquina meno, senza valutare l'intero ciclo produzione/vita/smaltimento e senza pensare che la maggioranza delle persone ricaricano l'auto la notte quando il sole non c'è....ergo quell'energia elettrica proviene da carbone/petrolio.
Ma come, il mixxe in italia ormai è al 50% rinnovabili ecc., ... ci sono fior di studi che dicono che col MiXXE auropeo le ev vanno in pari in 30k km o anche meno, e pure col mixxe polacco rientrano in fretta. Studi autorevoliss... ops , che siano fuffa anche quelli?

come i miTTici studi di "ricercatori universitari" di S.Francisco o Berkeley, sulla co2 e sull'asma miracolosamente diminuito grazie alle ev nella Baia. Chi se li ricorda? dei miti assoluti, disposti a pubblicare qualunque minchiata eco-green in cerca di fama e sovvenzioni, a rischio di diventare zimbelli.

a proposito del mixxe, vedere link kaboom in mia firma.
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam, Volpesalva, Alpha4,... -sospesi: Toretto x4, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy, LL1,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)

Ultima modifica di sbaffo : 07-08-2025 alle 11:52.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2025, 11:21   #18
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 960
Quote:
Originariamente inviato da Kuriosone Guarda i messaggi
Credere soltanto a quello che si vede e si tocca torniamo al Medioevo per qualche decennio.
Alla fine non è possibile fidarsi di nessuno e di niente, dato che anche gli articoli scientifici possono essere di fatto falsi, anche se peer-reviewed (l'IA ha solo peggiorato il problema).
Purtroppo la ricerca scientifica, mostra la mancanza di revisione. Le carriere degli scienziati sono misurate attraverso le pubblicazioni, ma gli esperimenti non sono replicabili anche in ambiti in cui dovrebbe essere scontato, spesso a causa della mancanza di tempo.

Elsevier: science or rogue scoundrels?

Due articoli palesemente scritti con gli LLM, ci sono i refusi nel testo, e nonostante ciò sono stati pubblicati da un illustre editore come Elsevier. Questo mostra l'assenza di revisione, altrimenti se li avessero letti, se ne sarebbero accorti.
Per fortuna gli articoli sono stati ritirati, ma non a causa dell'utilizzo degli LLM, ma per altri motivi.
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell

Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden

Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2025, 21:35   #19
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4373
Quote:
Originariamente inviato da robe64 Guarda i messaggi
Troppe "balle" utilizzate a fini economici portano le persone a dubitare di qualunque notizia o informazione.
Basta citarne 2 degli ultimi anni:

- medici provax e novax che professavano qualunque nefandezza pur di andare in tv, senza mia pagare per quelle "balle";

- il mito dell'auto elettrica che inquina meno, senza valutare l'intero ciclo produzione/vita/smaltimento e senza pensare che la maggioranza delle persone ricaricano l'auto la notte quando il sole non c'è....ergo quell'energia elettrica proviene da carbone/petrolio.
anche valutandolo è dimostrato che inquina meno.
ma se la gente è in susnset boulevard pure quando gli mostri numeri, graficie e disegnini a prova di no-brain, c'è poco da fare
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1