Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-08-2025, 07:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ab...el_141826.html

AMD si vanta della propria leadership nel mercato delle CPU, dove si posiziona al vertice ogni segmento: dai supercomputer ai PC da gaming, passando per workstation e AI PC. Con la nuova gamma basata su architettura Zen 5, l'azienda domina le classifiche di performance, superando la concorrenza in quasi tutte le tipologie di processore.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2025, 07:40   #2
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17180
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2025, 07:44   #3
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4012
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
Appena ho letto il titolo mi è venuta in mente sta GIF
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2025, 08:30   #4
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5231
Si ma le quote di mercato su desktop e notebook non credo siano ancora al 50%
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2025, 08:33   #5
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8697
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Appena ho letto il titolo mi è venuta in mente sta GIF
io appeno ho letto il titolo ho spedito un dizionario della lingua italiana in redazione
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2025, 08:39   #6
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9353
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Si ma le quote di mercato su desktop e notebook non credo siano ancora al 50%
Fin quando venderanno preassemblati ''gheming'' con i5 11400+RTX 4060 8GB possono stare tranquilli.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2025, 08:52   #7
CèTutto
Senior Member
 
L'Avatar di CèTutto
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1269
https://www.cpubenchmark.net/high_end_cpus.html
CèTutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2025, 09:31   #8
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4012
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
io appeno ho letto il titolo ho spedito un dizionario della lingua italiana in redazione
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2025, 10:39   #9
boboviz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 964
Come "ferro" ci siamo.
Adesso è ora di driver, librerie, SDK, supporto spinto alle grandi case (HP, Dell, Lenovo).

Insomma, tutta la parte "soft" che può fare veramente la differenza (vedasi, per esempio, alla voce CUDA).
boboviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2025, 11:21   #10
lumeruz
Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 176
Quote:
Originariamente inviato da boboviz Guarda i messaggi
(vedasi, per esempio, alla voce CUDA).
eh già! convincere che non esiste solo CUDA non è semplice.
Senza un aiuto è ancora più difficile....
lumeruz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2025, 12:05   #11
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3290
In realtà giusto l'altro giorno Intel si vanta di essere fighissima...

Ma almeno uno dei due ci azzecca
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6400 CL32 RIPJAWS X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2025, 12:55   #12
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50832
Penserei meno a sgalluzzare e guarderei meglio come si sta muovendo il mercato.

E parlo per entrambe
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2025, 12:57   #13
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3050
AMD ora è in vantaggio e continuerà a nitrire fino a che il mercato rimarrà vincolato all'architettura X86. Dopodichè Nvidia conquisterà pure il mercato delle CPU desktop.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2025, 13:06   #14
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50832
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
AMD ora è in vantaggio e continuerà a nitrire fino a che il mercato rimarrà vincolato all'architettura X86. Dopodichè Nvidia conquisterà pure il mercato delle CPU desktop.
Se sarà Nvidia o qualcun altro non ti so dire . Ma mi pare inevitabile il passaggio, sopratutto in ambito professionale dove ormai i sw il locale sono sempre più rari
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2025, 21:35   #15
totalblackuot75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Capri
Messaggi: 1385
questi sono i risultati di chi lavora bene...
totalblackuot75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2025, 07:13   #16
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7249
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Penserei meno a sgalluzzare e guarderei meglio come si sta muovendo il mercato.

E parlo per entrambe
Molto probabile che AMD lanci un chip ARM già l'anno prossimo (nome in codice Sound Wave), ma sarà un chip ultra low power. Per le alte prestazioni il focus è ancora x86, ma questo dimostra che sono pronti ai cambiamenti del mercato.
Intel non pervenuta

Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
AMD ora è in vantaggio e continuerà a nitrire fino a che il mercato rimarrà vincolato all'architettura X86. Dopodichè Nvidia conquisterà pure il mercato delle CPU desktop.
AMD non basa il proprio vantaggio sull'ISA come faceva Intel ai tempi d'oro. C'era una fantastica intervista a Mike Clark su Anandtech (che purtroppo ora è chiuso, ma forse su wayback la trovi) in cui si parlava del fatto che la microarchitettura è abbastanza indipendente dall'ISA. In sostanza passare ad ARM secondo lui, che non è proprio il primo arrivato, non sarebbe uno stravolgimento di ZEN (vedi alla voce K12).
Se poi ritirano fuori dal cilindro il progetto Skybridge... ti immagini un chip ARM su socket AM5?
Per quanto riguarda Nvidia invece devono ancora dimostrare di poter eccellere lato CPU, non è affatto scontato.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2025, 11:35   #17
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50832
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
Molto probabile che AMD lanci un chip ARM già l'anno prossimo (nome in codice Sound Wave), ma sarà un chip ultra low power. Per le alte prestazioni il focus è ancora x86, ma questo dimostra che sono pronti ai cambiamenti del mercato.
Intel non pervenuta


AMD non basa il proprio vantaggio sull'ISA come faceva Intel ai tempi d'oro. C'era una fantastica intervista a Mike Clark su Anandtech (che purtroppo ora è chiuso, ma forse su wayback la trovi) in cui si parlava del fatto che la microarchitettura è abbastanza indipendente dall'ISA. In sostanza passare ad ARM secondo lui, che non è proprio il primo arrivato, non sarebbe uno stravolgimento di ZEN (vedi alla voce K12).
Se poi ritirano fuori dal cilindro il progetto Skybridge... ti immagini un chip ARM su socket AM5?
Per quanto riguarda Nvidia invece devono ancora dimostrare di poter eccellere lato CPU, non è affatto scontato.
Secondo me entrambe invece dovrebbero pensare a rinnovare x86 e tenerlo attivo e operativo
Se arm prende piede su pc fissi sono entrambe spacciate perché non hanno piu licenze esclusive che altri non possono usare.

E non parlo solo di nvidia che punta ai suoi soc con gpu verde , ma tutti gli sltri : Huawei , Xiaomi , samsung , lenovo , e tutti i maggiori oem non avranno più bisogno di comprare processori da intel o amd per i loro pc.
Potranno benissimo farseli in casa o comprarli da partner più economici .
L'unico legame che al momento frena tutto è tsmc che è avanti .
Ma anche li presto si arriverà allo stallo e in quel caso sarà piu facile per gli altri raggiungerla.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2025, 14:10   #18
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7249
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Secondo me entrambe invece dovrebbero pensare a rinnovare x86 e tenerlo attivo e operativo
Se arm prende piede su pc fissi sono entrambe spacciate perché non hanno piu licenze esclusive che altri non possono usare.

E non parlo solo di nvidia che punta ai suoi soc con gpu verde , ma tutti gli sltri : Huawei , Xiaomi , samsung , lenovo , e tutti i maggiori oem non avranno più bisogno di comprare processori da intel o amd per i loro pc.
Potranno benissimo farseli in casa o comprarli da partner più economici .
L'unico legame che al momento frena tutto è tsmc che è avanti .
Ma anche li presto si arriverà allo stallo e in quel caso sarà piu facile per gli altri raggiungerla.
Ma non hai scritto tu stesso poco sopra che il passaggio ad ARM sarà inevitabile? AMD di fatto sta già rallentando il processo, ma pensi che non ci stiano pensando da almeno 10 anni? L'Opteron A1100 è uscito nel 2016.
Poi sopravvaluti il ruolo dell'ISA e sottovaluti il ruolo della microarchitettura. Se pensi che chiunque possa costruirsi CPU ARM ad alte prestazioni in casa sei completamente fuori strada. Certo ci saranno delle nicchie dove questo ha e continuerà ad avere senso, specialmente per l'automotive e i cloud provider, ma qui parliamo del mercato mainstream delle CPU, non di una nicchia.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2025, 14:27   #19
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50832
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
Ma non hai scritto tu stesso poco sopra che il passaggio ad ARM sarà inevitabile? AMD di fatto sta già rallentando il processo, ma pensi che non ci stiano pensando da almeno 10 anni? L'Opteron A1100 è uscito nel 2016.
Poi sopravvaluti il ruolo dell'ISA e sottovaluti il ruolo della microarchitettura. Se pensi che chiunque possa costruirsi CPU ARM ad alte prestazioni in casa sei completamente fuori strada. Certo ci saranno delle nicchie dove questo ha e continuerà ad avere senso, specialmente per l'automotive e i cloud provider, ma qui parliamo del mercato mainstream delle CPU, non di una nicchia.
È esattamente quello che ho scritto , senza una alternativa valida su x86 sarà inevitabile. Nel momento in cui un player sfonderà la porta ( e qui si pensa ad nvidia con microsoft) la compatibilità inizerà ad essere solida.

E sto proprio parlando delle cpu mainstream . Quelle che trovi su ogni telefono che sono arm , e gli strssi produttori potranno mettersi a farle anche per pc .

Avrai snapdragon , exinos , kirin , nvidia e altri nei pc dell'ufficio , banca , magazzini , fabbriche e anche casa.

Resta il nodo fascia alta, sempre se non finisce dui datacenter ai.

Perche sansung dovrebbe comprare cpu intel per i pc di fascia media se i suoi se li fa in casa?

Perche lenovo , huawei ed altri cinesi dovrebbero comprare cou intel o amd per i notebook quando potrebbero prendere roba locale più economica?
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2025, 17:12   #20
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7249
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
È esattamente quello che ho scritto , senza una alternativa valida su x86 sarà inevitabile. Nel momento in cui un player sfonderà la porta ( e qui si pensa ad nvidia con microsoft) la compatibilità inizerà ad essere solida.

E sto proprio parlando delle cpu mainstream . Quelle che trovi su ogni telefono che sono arm , e gli strssi produttori potranno mettersi a farle anche per pc .

Avrai snapdragon , exinos , kirin , nvidia e altri nei pc dell'ufficio , banca , magazzini , fabbriche e anche casa.

Resta il nodo fascia alta, sempre se non finisce dui datacenter ai.

Perche sansung dovrebbe comprare cpu intel per i pc di fascia media se i suoi se li fa in casa?

Perche lenovo , huawei ed altri cinesi dovrebbero comprare cou intel o amd per i notebook quando potrebbero prendere roba locale più economica?
Perchè i processori ARM non sono tutti uguali, ognuno avrà la sua microarchitettura e ci saranno quei 2 o 3 che andranno più degli altri. Che senso ha farsi i processori in casa quando c'è chi lo fa di mestiere e meglio di te? Nessuno.
In pratica dai per scontato che produrre CPU ARM garantisca un certo livello di performance (che è falso) e che sia un business semplice da gestire (anche questo falso).
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Italia prima in Europa per gli investime...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1