Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2024, 20:38   #1
Freeman73
Senior Member
 
L'Avatar di Freeman73
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In ufficio
Messaggi: 601
Notebook per grafica professionale

Ciao a tutti! Sto cercando un notebook specifico per grafica professionale e simulazioni di rendering. Ho già diversi desktop con CPU AMD Ryzen 9, ma ora mi serve un portatile per poter lavorare anche durante i miei frequenti e lunghi viaggi di lavoro. Le caratteristiche fondamentali sono uno schermo OLED con alta luminosità. Il budget è compreso tra i 1500 e i 2000 euro. Qualcuno ha suggerimenti? Grazie! (no Apple)
Freeman73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2024, 21:35   #2
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17814
Sarebbe interessante capire che software utilizzi, così e un po' vago... Se hai bisogno di molta potenza 3d, conviene puntare a modelli gaming, che però lato autonomia non sono il massimo

Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2024, 21:48   #3
Freeman73
Senior Member
 
L'Avatar di Freeman73
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In ufficio
Messaggi: 601
Salve,
utilizzo prevalentemente il notebook per realizzare presentazioni presso diverse aziende, quindi capita spesso di lavorare durante i viaggi. I principali programmi che utilizzo sono Photoshop (Camera Raw), Illustrator, AutoCAD, mentre per il 3D mi affido a 3D Studio Max, e per il rendering e la post-produzione video uso DaVinci Resolve e Premiere. Grazie
Freeman73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2024, 22:18   #4
Freeman73
Senior Member
 
L'Avatar di Freeman73
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In ufficio
Messaggi: 601
Alcuni aspetti che ho dimenticato, oltre al display, sono la necessità di un ampio SSD da almeno 1 TB, un display da 16 pollici e, naturalmente la tastiera retroilluminata.
Freeman73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2024, 11:10   #5
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139564
Ciao
2399 euro e troppo fuori budget?
Ci sarebbe il ROG Zephyrus G16 con Ryzen AI 9 HX 370 32GB GeForce RTX 4070 2TB 16" 2,5K Oled
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2024, 16:05   #6
Freeman73
Senior Member
 
L'Avatar di Freeman73
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In ufficio
Messaggi: 601
Ciao,
le caratteristiche sono quasi al top, ma il prezzo mi sembra un po' alto. Chissà se con il Black Friday scenderà sotto i 2000 euro. In alternativa, avevo adocchiato anche i Lenovo legion
Freeman73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2024, 16:23   #7
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17814
Quote:
Originariamente inviato da Freeman73 Guarda i messaggi
Ciao,
le caratteristiche sono quasi al top, ma il prezzo mi sembra un po' alto. Chissà se con il Black Friday scenderà sotto i 2000 euro. In alternativa, avevo adocchiato anche i Lenovo legion
anche i legion costicchiano, penso che il prezzo sia elevato anche perchè si parla di 16 pollici oled, probabilmente con un 15 riesci a starci dentro...
EDIT, lasciando stare oled, con 18000 ti porti a casa Legion Pro 5 16 (R9-Windows 11 Home-32GB-!TB-RTX 4070) direttamente dal sito lenovo
rocessore : Processore AMD Ryzen™ 9 7945HX (da 2,5 GHz fino a 5,4 GHz)
Sistema operativo : Windows 11 Home 64
Scheda grafica : GPU per notebook NVIDIA® GeForce RTX™ 4070 8GB GDDR6
Memoria : 32 GB DDR5-5.200MHz (SODIMM) - (2 x 16 GB)
Unità disco fisso : 1 TB SSD M.2 2280 PCIe Gen4 TLC
Tipo di schermo : 16" WQXGA (2.560 x 1.600), IPS, antiriflesso, non-touch, HDR 400, DCI-P3 100%, 500 nits, 240 Hz, bassa emissione di luce blu
Garanzia : 2 anni con consegna a carico del cliente o del corriere

Ultima modifica di unnilennium : 03-11-2024 alle 16:35.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2024, 16:46   #8
Freeman73
Senior Member
 
L'Avatar di Freeman73
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In ufficio
Messaggi: 601
PErfetto, eventualemte qeusto Lenova sarebbe upgradibile per il futuro? Magari volessi mettere un TB di Hard Disk?
Freeman73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2024, 17:21   #9
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17814
Quote:
Originariamente inviato da Freeman73 Guarda i messaggi
PErfetto, eventualemte qeusto Lenova sarebbe upgradibile per il futuro? Magari volessi mettere un TB di Hard Disk?
queto modello permette di cambiare ram, dischi e scheda wifi all'occorrenza. per i dischi ci sono 2 slot, quindi potresti montare un altro disco oltre a quello già incluso. sulla ram non so se prende più di 32gb, magari si, ma tooca fare dei test.
stando alle recensioni, il modello con processore 7745 va quasi come il 7945, ma ha 16gb di ram, sempre upogradabile, e costa 300€ in meno... a parità di schermo che resta sempre quello da 500nits.

i difetti maggiori sono il peso, parliamo di 2,5kg, più 300g di alimentatore, ma tutti i laptop da gaming sono così..
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2024, 17:49   #10
Freeman73
Senior Member
 
L'Avatar di Freeman73
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In ufficio
Messaggi: 601
Grazie, valuterò questo Lenovo. Ho dato un'occhiata alle varie configurazioni sul sito, e il modello 83FDCTO1WWIT1, che monta una GPU 4060, sembra interessante. Secondo te, la 4060 abbinata a un i7-14700HX sarebbe adatta per le mie esigenze?
Freeman73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2024, 17:51   #11
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139564
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
anche i legion costicchiano, penso che il prezzo sia elevato anche perchè si parla di 16 pollici oled, probabilmente con un 15 riesci a starci dentro...
EDIT, lasciando stare oled, con 18000 ti porti a casa Legion Pro 5 16 (R9-Windows 11 Home-32GB-!TB-RTX 4070) direttamente dal sito lenovo
rocessore : Processore AMD Ryzen™ 9 7945HX (da 2,5 GHz fino a 5,4 GHz)
Sistema operativo : Windows 11 Home 64
Scheda grafica : GPU per notebook NVIDIA® GeForce RTX™ 4070 8GB GDDR6
Memoria : 32 GB DDR5-5.200MHz (SODIMM) - (2 x 16 GB)
Unità disco fisso : 1 TB SSD M.2 2280 PCIe Gen4 TLC
Tipo di schermo : 16" WQXGA (2.560 x 1.600), IPS, antiriflesso, non-touch, HDR 400, DCI-P3 100%, 500 nits, 240 Hz, bassa emissione di luce blu
Garanzia : 2 anni con consegna a carico del cliente o del corriere
concordo
se si toglie dall'equazione l'Oled 16" si possono limare dai 300 ai 700 euro di spesa
il Legion è ottimo direi
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2024, 18:27   #12
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17814
Quote:
Originariamente inviato da Freeman73 Guarda i messaggi
Grazie, valuterò questo Lenovo. Ho dato un'occhiata alle varie configurazioni sul sito, e il modello 83FDCTO1WWIT1, che monta una GPU 4060, sembra interessante. Secondo te, la 4060 abbinata a un i7-14700HX sarebbe adatta per le mie esigenze?
sulla carta i legion serie 7 dovrebbero avere rispetto ai legion 5 una costruzione migliore, e la porta thunderbolt 4. resta però da dire che i legion 5 sono già ottimi, e delle prta thunderbolt si può fare a meno imho.
il modello nello specifico è caro, ha un processore top di gamma ma gpu 4060 non certo un campione di velocità... a quel prezzo non ha senso... e rispetto al legion 5 che ti consglioavo prima, ha lo schermo identico, non guadagni nulla. considera cneh che le cpu intel possono avere problemi di durata, forse risolti da update firmware, ma perchè rischiare? le varianti amd sono identiche, con qualcosa di più lato autonomia a batteria, anche se parliamo di poco, potrebbe fare la differenza. io prenderei la versione 82WM00GFIX con cpu 7745HX, nvidia4070 e 16gb di ram, che viene 1499. unico neo, non ha windows, ma si può prendere a parte e sei a posto. la cifra non è bassa, ma avresti una macchina potente ed affidabile.

Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
concordo
se si toglie dall'equazione l'Oled 16" si possono limare dai 300 ai 700 euro di spesa
il Legion è ottimo direi
sono un pò cari ma lato costruzione e supporto sono sempre tra i migliori.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2024, 18:31   #13
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139564
Quote:
Originariamente inviato da Freeman73 Guarda i messaggi
Grazie, valuterò questo Lenovo. Ho dato un'occhiata alle varie configurazioni sul sito, e il modello 83FDCTO1WWIT1, che monta una GPU 4060, sembra interessante. Secondo te, la 4060 abbinata a un i7-14700HX sarebbe adatta per le mie esigenze?
si anche una 4060 va bene
come cpu eviterei i modelli intel serie 13 e 14 in versione HX x tutti i problemi che hanno avuto e nn si sa ancora bene come hanno svolto gli aggiornamenti bios i vari produttori di notebook
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2024, 18:37   #14
Freeman73
Senior Member
 
L'Avatar di Freeman73
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In ufficio
Messaggi: 601
Grazie mi avete schiarito le idee. Valuterò serimanete l'acquisto del Legion Pro 5 16 (R9-Windows 11 Home-32GB-!TB-RTX 4070)
Vi aggiorno
Freeman73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2024, 20:03   #15
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139564
prego
poi facci sapere
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2024, 16:35   #16
Freeman73
Senior Member
 
L'Avatar di Freeman73
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In ufficio
Messaggi: 601
Sto considerando l'acquisto di uno tra questi notebook:

- Lenovo Legion Pro 5 16 (R7-16GB-1TB-RTX 4070) Euro 1.499,00 In effetti mancherebbero 16GB di Ram che potrò mettere nei prossimi mesi.
https://www.lenovo.com/it/it/p/lapto...amd/82wm00gfix

- HP OMEN 16-xf0004nl Notebook Gaming (R9-32GB-1TB-RTX 4070) Euro 1.440,00
Vi lascio il sito
https://www.hp.com/it-it/shop/produc...pt=abz&sel=ntb

I componenti sono chiaramente ottimizzati per i modelli HP. Vorrei sapere, in base alla vostra esperienza, se tra Lenovo e HP ci sono differenze significative in termini di qualità o affidabilità, di dissipazione o se si equivalgono. Inoltre, desidero un display di alta qualità che possa essere calibrato regolarmente.

Dovrei effettuare l'ordine il prima possibile.
Grazie
Freeman73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2024, 07:28   #17
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139564
Son buoni entrambi e a questi prezzi anche un'occasione
Direi più il Legion x il display che sulla varta pare un po superiore , il resto è molto molto simile tra i due
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2024, 13:32   #18
Freeman73
Senior Member
 
L'Avatar di Freeman73
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In ufficio
Messaggi: 601
Il Lenovo è dotato di un processore Ryzen 7 con 16 GB di RAM, mentre l'HP monta un Ryzen 9 con 32 GB di RAM. Forse il Lenovo offre uno schermo di qualità superiore mentre le prestazioni delle CPU sono simili?
Freeman73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2024, 13:45   #19
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139564
Esatto
Le cpu son comparabili ma come monitor e preferibile il Legion, peccato nn abbia 32gb di ram
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2024, 09:17   #20
Freeman73
Senior Member
 
L'Avatar di Freeman73
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In ufficio
Messaggi: 601


Sto per effettuare l'ordine, quindi miconfermate tra HP e Lenovo il LEgion Pro 5 (senza sistema operativo). Ok?
Freeman73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
A breve Slack parlerà anche il ge...
RTX 5080 e altre GeForce in forte sconto...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Dopo la Model YL, ecco la Tesla Model 3+...
Oral-B, c'è un kit da 2 spazzolini elet...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, giù...
Jon Prosser nei guai con Apple! L'a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v