|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...re_140418.html
Una slide interna rivela che Intel Nova Lake offrirà un incremento delle prestazioni fino al 60% in multi-core rispetto agli attuali Core Ultra 200, con 52 core totali e consumi contenuti. Le nuove CPU arriveranno nel 2026 con interfaccia LGA 1954 e compatibilità con i sistemi di raffreddamento esistenti. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8905
|
Certamente... Slide docet...
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 310
|
Potrebbe anche essere vero, ma nella prima edizione li castreranno per ragioni di marketing al solo 10-15% di incremento come al solito.
Non mi faro' troppi problemi a comprare un Arrow Lake Refresh a ottobre ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 478
|
Beh dai basta nuovi socket!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 337
|
Da una parte AMD che avrebbe bisogno di un incremento del core count soprattutto sulle fasce più basse dall'altra intel che ha un core count folle con core LP che non servono a nulla.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9276
|
Bravissimi, AMD ringrazia.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24864
|
AMD ringrazia, Intel sempre non dalla parte del consumatore, continua così
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20437
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 544
|
52 core ovviamente con ancora un controller memoria sfigato dual channel
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9276
|
Qualcuno nel thread Intel mi pare di averlo visto...
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 747
|
Quote:
A meno che non ci sia un quintale di cache ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31730
|
Io ho un 9950X, ed in OC per carichi MT "normali" bastano le DDR5 4800
Zen6 aumenterà il core-count del 50%, le DDR5 dovrebbero arrivare a 8000 con supporto 1:1, ed Ancor più con EXPO. Una L3 più grossa, e non vedrei problemi né per Zen6 2 né per Nova. Il problema è altro... Nel 2028/2029 ci saranno nuove DDR. AM5 sarà a fine vita... Ma Nova che uscirà a fine 2026 (possiamo dire 2027), il socket andrà cambiato comunque nel 2028/2029, quindi non c'è da sperare assolutamente che il socket di nova durerà di più di quello di Arrow.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5991
|
Quote:
https://www.reuters.com/business/ret...ss-2025-07-02/ "The 18A manufacturing process includes a novel method of delivering energy to chips and a new type of transistor. Together, these enhancements were meant to let Intel match or exceed TSMC's capabilities, Intel executives have previously said. However, according to some industry analysts, the 18A process is roughly equivalent to TSMC's so-called N3 manufacturing technology, which went into high-volume production in late 2022." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:19.