Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2025, 07:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...vi_139805.html

Le nuove case costruite in Germania prediligono le pompe di calore come metodo di riscaldamento, mentre crolla invece l'uso del gas

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2025, 09:33   #2
Scruffy
Senior Member
 
L'Avatar di Scruffy
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sora
Messaggi: 4994
manca proprio una bella sezione per fotovoltaico e fonti rinnovbabili nel forum....
__________________
Clevo P870km9700k @4.6ghz -80mv, rtx3080 16gb , 32gb 2666, 1tb mx500. Desktop: 14700kf, asus z790 plus wifi, 32gb ddr5, rtx 4070, enermax 850. dell h200 sas 2x12tb .Logitech G pro ,hyperX xxl mousepad, Creative p580 5.1, logitech g430 ,creative SB X3 Tim 100mbit timhub
Scruffy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2025, 09:35   #3
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20074
sarcastico?

cmq germania italia fra i paesi con la corrente più costosa. ma si che tutti abbiano le pompe lol
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2025, 09:38   #4
berson
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 332
In Italia preferiamo pellet e camini, sarebbero più "ecologici" se il pellet non arrivasse da Romania e Moldova, almeno finché non ti viene il tumore ai polmoni.
berson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2025, 09:46   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21886
Ma quante boiate. MA QUANTE.

PRIMO PUNTO: In Italia già da un decennio e passa i nuovi edifici sono semplicemente OBBLIGATI ad avere sistemi di riscaldamento su fonti rinnovabili.
Quindi la pompa di calore è sostanziamente obbilgatoria sul 100% dei nuovi edifici.
Che poi ci sia qualche green nazi in europa che c'ha in testa la merda e pensa di metterle obbligatorie pure in centro storico sulle case di cento anni fa è altra storia.

SECONDO PUNTO: una pompa di calore aria-acqua puoi tararla pure per funzionare a meno venti se vuoi. Peccato che nulla si crea e nulla si distrugge (stupida stupida termodinamica) e più il delta T aumenta più è energeticamente oneroso far funzionare la pompa.
Quindi non so se in Germania la corrente la regalano ma qui da noi è tipo come lo Chanel N5. Quindi dopo una certa soglia la pompa di calore diventa ANTIECONOMICA ripetto all cara buona caldaietta a GAS.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2025, 09:56   #6
Scruffy
Senior Member
 
L'Avatar di Scruffy
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sora
Messaggi: 4994
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Ma quante boiate. MA QUANTE.

PRIMO PUNTO: In Italia già da un decennio e passa i nuovi edifici sono semplicemente OBBLIGATI ad avere sistemi di riscaldamento su fonti rinnovabili.
Quindi la pompa di calore è sostanziamente obbilgatoria sul 100% dei nuovi edifici.
Che poi ci sia qualche green nazi in europa che c'ha in testa la merda e pensa di metterle obbligatorie pure in centro storico sulle case di cento anni fa è altra storia.

SECONDO PUNTO: una pompa di calore aria-acqua puoi tararla pure per funzionare a meno venti se vuoi. Peccato che nulla si crea e nulla si distrugge (stupida stupida termodinamica) e più il delta T aumenta più è energeticamente oneroso far funzionare la pompa.
Quindi non so se in Germania la corrente la regalano ma qui da noi è tipo come lo Chanel N5. Quindi dopo una certa soglia la pompa di calore diventa ANTIECONOMICA ripetto all cara buona caldaietta a GAS.
il problema delal corrente sono i costi fissi in italia..... 1 mese con 0 kw consumati . 27€ di bolletta. io ho messo octopus a 0,14 centesimi ma cmq alla fine poago circa 30 centesimi a kw .
un paio di settimane ed ho finito di montare il mio impianto 8kw sul tetto spendendo 4500€ compreso accumulo da 16kw
__________________
Clevo P870km9700k @4.6ghz -80mv, rtx3080 16gb , 32gb 2666, 1tb mx500. Desktop: 14700kf, asus z790 plus wifi, 32gb ddr5, rtx 4070, enermax 850. dell h200 sas 2x12tb .Logitech G pro ,hyperX xxl mousepad, Creative p580 5.1, logitech g430 ,creative SB X3 Tim 100mbit timhub
Scruffy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2025, 10:00   #7
Ombra77
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 808
16kw di accumulo a 4500 euro quando le sole batterie (14.4Kwh) ne costano 3000 se ti va bene? mi pare un po ottimistico, oppure hai installato componenti davvero scadenti e hai montato tutto a mano.
Ombra77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2025, 10:07   #8
Scruffy
Senior Member
 
L'Avatar di Scruffy
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sora
Messaggi: 4994
Quote:
Originariamente inviato da Ombra77 Guarda i messaggi
16kw di accumulo a 4500 euro quando le sole batterie (14.4Kwh) ne costano 3000 se ti va bene? mi pare un po ottimistico, oppure hai installato componenti davvero scadenti e hai montato tutto a mano.
la gente si lascia abbindolare dai costi che gli operatori ti chiedono.....

basta girare su internet e trovi tutto di ottima qualità direttamente dai fornitori a 1/4 del costo dei kit venduti chiavi in mano. ovviamente monterò tutto io.

pensa che per montare i soli pannelli (solo montaggio, pannelli e materiale li metto io) mi hanno chiesto dai 300 ai 600€ a kw. quindi avrei speso 2400-4800€ per il solo montaggio dei pannelli....

16 pannelli leapton 500watt (1500€), batteria 16kw con celle eve mb31 pagata 1430€ , bms jk, inverter easun 11kw 440€ (dicono che si possano bruciare i mosfet), ma so ripararlo in caso di guasto mettendo mosfet di migliore fattura. staffe, cavi ecc ecc altri 500€. cmq se prendi un luxpower sna12000 a 1300€vai sul sicuro.

edit: in inverno vedo quanto produco... se produco parecchio vedo se passare a pompa di calore per il riscaldamento. per acqua sanitaria ci sono gia scaldabagni ibridi, e se non si ha fretta consumano 200 watt scaldandoti 100lt di acqua in 8 ore.
__________________
Clevo P870km9700k @4.6ghz -80mv, rtx3080 16gb , 32gb 2666, 1tb mx500. Desktop: 14700kf, asus z790 plus wifi, 32gb ddr5, rtx 4070, enermax 850. dell h200 sas 2x12tb .Logitech G pro ,hyperX xxl mousepad, Creative p580 5.1, logitech g430 ,creative SB X3 Tim 100mbit timhub

Ultima modifica di Scruffy : 14-06-2025 alle 10:10.
Scruffy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2025, 10:36   #9
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12671
le gente non si fa "abbindolare", semplicemente non è che tutti sono in grado di configurarsi ed installarsi un sistema FV: se tu sei in grado di farlo buon per te
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2025, 10:44   #10
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Aggiungerei che anche legalmente non lo puoi fare.
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2025, 10:48   #11
Scruffy
Senior Member
 
L'Avatar di Scruffy
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sora
Messaggi: 4994
Quote:
Originariamente inviato da fukka75 Guarda i messaggi
le gente non si fa "abbindolare", semplicemente non è che tutti sono in grado di configurarsi ed installarsi un sistema FV: se tu sei in grado di farlo buon per te
ovviamente parlo se si ha un tetto di facile accesso. se si abita in un palazzo ed il tetto sta al quinto piano, li per montare i pannelli diventa complicato. servono gru o impalcatura e per questo i costi lievitano a dismisura....

non farò tutto da solo. per i collegamenti elettrici mi farò aiutare da qualceh elettricista onesto.

i costi son enormi perchè quando ci stava la 110, le ditte gonfiavano i prezzi sapendo del recupero che il cliente otteneva e ti mettevano di tutto e di +

poi è chiero.. se per un impianto da 10kw spendo 30k euri... non conviene manco farlo se devo spendere i soldi tutti di tasca mia... non spenderei mai una cifra tale in corrente e non rientrerei mai nel costo neanche dopo 30 anni, ma se si fa un impianto a al minimo allora li si che conviene.

dove si possono mettere i pannelli ? su un garage, su un tetto al piano terra? allora li si che è accessibile anche nei costi.


Quote:
Originariamente inviato da greeneye Guarda i messaggi
Aggiungerei che anche legalmente non lo puoi fare.
non è illegale, basta che l'impianto staccando il contatore non immette corrente in rete. un impianto fv è paragonabile ad un generatore domestico. puoi metterlo basta che non immette corrente. se ti stacchi dalla rete sei totalmente a norma.
__________________
Clevo P870km9700k @4.6ghz -80mv, rtx3080 16gb , 32gb 2666, 1tb mx500. Desktop: 14700kf, asus z790 plus wifi, 32gb ddr5, rtx 4070, enermax 850. dell h200 sas 2x12tb .Logitech G pro ,hyperX xxl mousepad, Creative p580 5.1, logitech g430 ,creative SB X3 Tim 100mbit timhub

Ultima modifica di Scruffy : 14-06-2025 alle 10:56.
Scruffy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2025, 11:07   #12
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8110
Ragazzi non prendiamoci in giro in Italia -20°C ormai ci manca poco che non li trovi nemmeno sul Monte Bianco.

Senza entrare nei casi particolari in gran parte d'Italia nel giorno più freddo dell'inverso se si va 1 o 2 gradi sotto zero è già un evento.
Dove abito io l'inverno scorso non si è mai andati sotto zero che io sappia e se se è successo sarà stato per qualche ora di notte e abito in Toscana eh... mica in Sicilia dove immagino sia ancora più caldo.

Che poi ci siano zone particolari o casi specifici non lo metto in dubbio ma ci sono tantissimi casi in cui una pompa di calore aria acqua la potresti mettere e senza nemmeno prendere niente di particolarmente estremo.

Poi si torna sempre al problema che la gente in Italia mediamente ragiona che manutenzione o ammodernamento non si fa finché non te lo impongono per legge oppure lo stato te lo deve regalare a suon di incentivi.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2025, 11:12   #13
Scruffy
Senior Member
 
L'Avatar di Scruffy
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sora
Messaggi: 4994
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Ragazzi non prendiamoci in giro in Italia -20°C ormai ci manca poco che non li trovi nemmeno sul Monte Bianco.

Senza entrare nei casi particolari in gran parte d'Italia nel giorno più freddo dell'inverso se si va 1 o 2 gradi sotto zero è già un evento.
Dove abito io l'inverno scorso non si è mai andati sotto zero che io sappia e se se è successo sarà stato per qualche ora di notte e abito in Toscana eh... mica in Sicilia dove immagino sia ancora più caldo.

Che poi ci siano zone particolari o casi specifici non lo metto in dubbio ma ci sono tantissimi casi in cui una pompa di calore aria acqua la potresti mettere e senza nemmeno prendere niente di particolarmente estremo.

Poi si torna sempre al problema che la gente in Italia mediamente ragiona che manutenzione o ammodernamento non si fa finché non te lo impongono per legge oppure lo stato te lo deve regalare a suon di incentivi.
il problema in italia riguarda anche l'impianto di riscaldamento ceh si ha gia. io ho ancora i vecchi termosifoni in alluminio... e per pmettere una pompa di calore dovrei o rifare tutto l'impianto a pavimento (dovrei quindi rompere e rifare tutto il pavimento in casa con relativo passaggio dei tubi) o prendere una pompa di calore in r290 ed arrangiarmi portando la temperatura sui 55-60° e lasciarlo acceso h24....

certo uno che sta rifacendo casa ora ed ha gia un impianto a pavimento, forse la pompa di calore conviene.....

idem per le auto elettriche.. un tipo ha comparato un auto a benzina con una full elettrica e a conti in mano in tot anni si spende la stessa cifra a benzina e elettrico (caricando l'auto nelle colonnine fast charge pagando in media 60 centesimi a kw).
__________________
Clevo P870km9700k @4.6ghz -80mv, rtx3080 16gb , 32gb 2666, 1tb mx500. Desktop: 14700kf, asus z790 plus wifi, 32gb ddr5, rtx 4070, enermax 850. dell h200 sas 2x12tb .Logitech G pro ,hyperX xxl mousepad, Creative p580 5.1, logitech g430 ,creative SB X3 Tim 100mbit timhub
Scruffy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2025, 11:38   #14
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20074
Quote:
Originariamente inviato da Scruffy Guarda i messaggi
il problema delal corrente sono i costi fissi in italia.....
madonna davvero

un pizzo
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2025, 12:26   #15
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12363
Quote:
Originariamente inviato da Scruffy Guarda i messaggi
la gente si lascia abbindolare dai costi che gli operatori ti chiedono.....

basta girare su internet e trovi tutto di ottima qualità direttamente dai fornitori a 1/4 del costo dei kit venduti chiavi in mano. ovviamente monterò tutto io.

pensa che per montare i soli pannelli (solo montaggio, pannelli e materiale li metto io) mi hanno chiesto dai 300 ai 600€ a kw. quindi avrei speso 2400-4800€ per il solo montaggio dei pannelli....

16 pannelli leapton 500watt (1500€), batteria 16kw con celle eve mb31 pagata 1430€ , bms jk, inverter easun 11kw 440€ (dicono che si possano bruciare i mosfet), ma so ripararlo in caso di guasto mettendo mosfet di migliore fattura. staffe, cavi ecc ecc altri 500€. cmq se prendi un luxpower sna12000 a 1300€vai sul sicuro.

edit: in inverno vedo quanto produco... se produco parecchio vedo se passare a pompa di calore per il riscaldamento. per acqua sanitaria ci sono gia scaldabagni ibridi, e se non si ha fretta consumano 200 watt scaldandoti 100lt di acqua in 8 ore.
non sei il primo a cui senti dirlo ma rimane il fatto che è una cosa al portata di pochissimi. con quei prezzi indicati da te, ma anche leggermente superiore considerando l'installazione da personale qualificato, la diffusione sarebbe garantita.
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2025, 13:21   #16
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21886
Quote:
Originariamente inviato da Scruffy Guarda i messaggi
il problema in italia riguarda anche l'impianto di riscaldamento ceh si ha gia. io ho ancora i vecchi termosifoni in alluminio... e per pmettere una pompa di calore dovrei o rifare tutto l'impianto a pavimento (dovrei quindi rompere e rifare tutto il pavimento in casa con relativo passaggio dei tubi) o prendere una pompa di calore in r290 ed arrangiarmi portando la temperatura sui 55-60° e lasciarlo acceso h24....

certo uno che sta rifacendo casa ora ed ha gia un impianto a pavimento, forse la pompa di calore conviene.....
Qualche nota su quello che hai detto:
palese il fatto che il riscaldamento a pavimento resta il migliore abbinamento con pompa di calore, ma per chi come te ha ancora un sistema a termosifoni le alternative al lavoro devastante del tirare sul il pavimento ci sono.

La prima, forese la più immediata, è quella di rimpiazzare i termosifoni con dei fancoil, quindi dei termoventilatori che sono di parecchio più efficienti e performanti e si sposano bene con l'acqua a bassa temperatura.

La seconda, se però l'altezza dei locali lo consente, è quella di fare i soffitti radianti. E' lo stesso principio del pavimento radiante ma a soffitto.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2025, 13:44   #17
Scruffy
Senior Member
 
L'Avatar di Scruffy
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sora
Messaggi: 4994
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Qualche nota su quello che hai detto:
palese il fatto che il riscaldamento a pavimento resta il migliore abbinamento con pompa di calore, ma per chi come te ha ancora un sistema a termosifoni le alternative al lavoro devastante del tirare sul il pavimento ci sono.

La prima, forese la più immediata, è quella di rimpiazzare i termosifoni con dei fancoil, quindi dei termoventilatori che sono di parecchio più efficienti e performanti e si sposano bene con l'acqua a bassa temperatura.

La seconda, se però l'altezza dei locali lo consente, è quella di fare i soffitti radianti. E' lo stesso principio del pavimento radiante ma a soffitto.
questi sono i commenti per cui una sezione fv o energie alternative o pompe di calore qui sul forum sarebbe un ottima cosa.

ho girato diversi forum sugli argomenti citati e nel 90% dei casi la gente la spara sempre grossa..... 30-30-40k per un impiantino..... distruggere casa ecc ecc.

per il riscaldamento per ora avevo visto solo o r290 facendolo lavorare cmq non sopra i 55° o direttamente condizionatori in ogni stanza e scaldare solo le stanze principali (cucina salone camera da letto).
questo nuovo metodo dei ventil non la sapevo. e sembra un ottimissima soluzione al problema termosifoni(certo ci sarà un costo in piu rispetto r290 con vecchi termosifoni), ma se mi riesco a scaldare senza consumare gas , rientrerei nella spesa nel giro di qualche anno.

il riscaldamento a soffitto non mi convince. con il riscaldamento a pavimento si ha dcaldo gia da appena in funzione, proprio perchè il caldo tende a salire e quindi dal pavimento in 1,5 metri gia si avverte il calore. con riscaldamento a soffitto si dovrebbe scaldare tutta la camera o cmq si scalda prima la parte dove non ci siamo e poi quando il caldo satura la parte alta allora iniziamo a sentire il tepore.

ora mi documento di piu su eventuali costi di questi ventil....

es: su yt c'è un canale di un tipo ovviamente molto professionale, ma tra pannelli di ultra qualità, ottimizatori di qualità, batterie ecc ecc ti fa preventivi da 30-40k....

per me il fv deve avere basso costo, altrimenti non cinviene proprio metterlo.

ancor piu conveniente se per la citta poi si ha un auto 100% elettrica che ti ricarichi comodamente da casa spendendo 0.
__________________
Clevo P870km9700k @4.6ghz -80mv, rtx3080 16gb , 32gb 2666, 1tb mx500. Desktop: 14700kf, asus z790 plus wifi, 32gb ddr5, rtx 4070, enermax 850. dell h200 sas 2x12tb .Logitech G pro ,hyperX xxl mousepad, Creative p580 5.1, logitech g430 ,creative SB X3 Tim 100mbit timhub
Scruffy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2025, 15:54   #18
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21886
Quote:
Originariamente inviato da Scruffy Guarda i messaggi
il riscaldamento a soffitto non mi convince. con il riscaldamento a pavimento si ha dcaldo gia da appena in funzione, proprio perchè il caldo tende a salire e quindi dal pavimento in 1,5 metri gia si avverte il calore. con riscaldamento a soffitto si dovrebbe scaldare tutta la camera o cmq si scalda prima la parte dove non ci siamo e poi quando il caldo satura la parte alta allora iniziamo a sentire il tepore.
Si il caldo tende a salire quindi è meglio riscaldare il pavimento ma tieni presente che non parliamo di situazioni di quiete dove l'aria tende a stratificarsi, se parliamo di una casa abitata con dentro gente che si muove, porte che si aprono e si chiudono e tanto altro, l'aria si rimescola continuamente ed il caldo si uniforma sempre
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2025, 16:07   #19
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5624
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
non sei il primo a cui senti dirlo ma rimane il fatto che è una cosa al portata di pochissimi. con quei prezzi indicati da te, ma anche leggermente superiore considerando l'installazione da personale qualificato, la diffusione sarebbe garantita.
C'è un punto però: inverter ibrido e pannelli costano intorno ai 2500€, più altro materiale di fissaggio e varie possiamo arrivare a 3000€ - senza avere accumulo - di solo materiale per un impianto da 6kwh.

Se uno ha una abitazione indipendente dove il tetto è accessibile in maniera abbastanza agevole, quanto può mai costare la manodopera per l'installazione? Esagerando 10 giorni di lavoro (e sono davvero tanti...) possiamo fare un 3000€, e siamo a 6000€. Volendo tirare la pagnotta possiamo arrivare a 8000 o addirittura a 10000€ in totale, ma di più non è forse eccessivo?
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2025, 16:16   #20
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5495
Quote:
Originariamente inviato da Scruffy Guarda i messaggi

il riscaldamento a soffitto non mi convince. con il riscaldamento a pavimento si ha dcaldo gia da appena in funzione, proprio perchè il caldo tende a salire e quindi dal pavimento in 1,5 metri gia si avverte il calore. con riscaldamento a soffitto si dovrebbe scaldare tutta la camera o cmq si scalda prima la parte dove non ci siamo e poi quando il caldo satura la parte alta allora iniziamo a sentire il tepore.
Riscaldamento a pavimento o a sofitto funzionano per irragiamento IR, e non per moto convettivo.
A menoria quello a soffitto è poco meno efficiente a parità di masse radianti ( intorno al 5%), da valutare quanta massa radiante puoi ancorare al soffitto.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Due scope elettriche super accessoriate ...
Intel perde un altro pezzo da novanta: a...
Scende al prezzo impossibile di 149€ il ...
SK hynix svela la mostruosa HBM4, la mem...
ECOVACS non si ferma più e conqui...
Da non credere: crolla a 899€ MacBook Ai...
ASUS ROG porta in Italia una nuova tasti...
Samsung Galaxy S26 Ultra: brutte notizie...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1