|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 400
|
Windows 11 non riconosce chiavetta USB
Salve,
Volevo formattare una chiavetta USB avviabile fatta per Linux ma Windows 11 non la riconosce. C'è il modo di ovviare a ciò? Un cordiale saluto P.S. Al momento non ho un PC con Linux perché ho rottamato il vecchio PC sul quale si trovava (hard disk difettosi ... ) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19765
|
Click destro sul pulsante start, scegli gestione disco.
Vedrai elencate le unità di archiviazione collegate alla scheda madre tra cui dovrebbe esserci la chiavetta. Vedrai anche le partizioni create per Linux, su ognuna di loro click destro, elimina volume. Una volta che hai tutto spazio non allocato, cioè senza partizioni, puoi crearne una o più in NTFS o exFat, questa è una tua scelta. Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 11-06-2025 alle 07:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1542
|
se gestione disco la vede buon x te.
ma se non la vede, come è successo a me, butta la pendrive e fai prima. io ho fatto mille test, giorni di prove e nulla da fare, l'ho poi buttata. e sino alla sera prima funzionava bene...! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 400
|
Gestione disco vede la chiavetta usb che chiama EFI-LIVE, mi fa vedere lo spazio occupato ma non mi fa vedere le partizioni create per Linux, quindi non ci posso fare niente.
Un cordiale saluto P.S. Aggiungo che le partizioni su questa chiavetta usb sono in ext3 Ultima modifica di Alb1 : 11-06-2025 alle 17:08. Motivo: dovevo precisare che le partizioni Linux sono in ext3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19765
|
Quote:
![]() Posta un'immagine di gestione disco aperto a tutto schermo. Per postarla usa pure uno dei tanti siti di condivisione immagini tipo: https://it.imgbb.com/ Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 11-06-2025 alle 21:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 400
|
https://ibb.co/KjvNp3yd
Grazie lo screenshot è questo |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19765
|
Mi sembra chiarissimo, hai una sola partizione da appena 9 MB, il resto è spazio non allocato, cioè senza partizioni.
Cancellare la piccola partizione, click destro elimina volume. A questo punto hai una chiavetta del tutto vuota in cui puoi creare uno o più volumi, in gergo Microsoft volume=partizione in questo caso. Se non ti fa eliminare il volume da 9 MB sarà perché gestione disco è molto conservativo con le partizioni EFI, rende difficile o impossibile eliminarle in quanto potrebbe rovinare l'avvio di qualche altro OS sul computer. In questo caso si procede adoperando un programma di partizionamento diverso, esempio Minitool PartitionWizard o si va nel terminale di 11 e si usa diskpart. Intanto prova a cancellare da gestione disco, poi ne riparliamo. Alternativamente la lasci stare dove è che è talmente piccola da essere insignificante, la dimentichi e crei uno o più volumi nello spazio non allocato. ps. non ci sono "partizioni create per Linux" in ext3. Già cancellate evidentemente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 400
|
Grazie moltissime! Ho fatto passare un po' di giorni per rispondere perché ora sono senza PC. Il mio notebook Huawei (16S i7 RAM 16 GB e 1 TB SSD), infatti, non si avvia più. Non so perché. Ho contattato in proposito il Servizio Clienti di Huawei, l'ho imballato e aspetto che DHL venga a ritirarlo per la riparazione.
Un cordiale saluto |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19765
|
Mi spiace per la disavventura, ti auguro di rientrare presto in possesso del notebook e al massimo della forma.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:02.