Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2025, 15:18   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...po_138924.html

BYD ha annunciato la nascita del suo quartier generale in Ungheria, nell'11° distretto di Budapest. Insieme al QG sorgerà anche un nuovo centro di ricerca e sviluppo che migliorerà la localizzazione dei veicoli

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2025, 16:19   #2
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1614
Noi eravamo troppo occupati a osteggiarle le auto elettriche. Meglio far crollare la produzione di auto ai livelli di 60 anni fa che farle a batteria.

Alla faccia dell'ideologia.

Almeno il nostro amico Orban potrà vantarsi di aver creato un po' di posti di lavoro, magari grazie anche ai soldi che prende dai contributori netti della UE (Italia inclusa).

ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2025, 16:54   #3
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11304
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Noi eravamo troppo occupati a osteggiarle le auto elettriche. Meglio far crollare la produzione di auto ai livelli di 60 anni fa che farle a batteria.

Alla faccia dell'ideologia.

Almeno il nostro amico Orban potrà vantarsi di aver creato un po' di posti di lavoro, magari grazie anche ai soldi che prende dai contributori netti della UE (Italia inclusa).
Hai verificato altre questioncelle tipo: il costo del lavoro in Ungheria e la pressione fiscale rispetto all'Italia?
Non è che per caso non siamo competitivi per gli investimenti esteri?
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2025, 17:06   #4
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Hai verificato altre questioncelle tipo: il costo del lavoro in Ungheria e la pressione fiscale rispetto all'Italia?
Non è che per caso non siamo competitivi per gli investimenti esteri?
In Italia c'era la via della seta. Alla fine siamo una portaerei naturale con 3000 Km di coste che da accesso all'Europa (in tutti i sensi).

Quante Genova, Gioia tauro, Taranto, Ancona, Civitavecchia ci sono in Ungheria? 0? Esattamente.
Tesla produce a Berlino dove prendono pure qualche lira in più che in Italia, mi risulta di stipendio e BYD non poteva venire in Italia?

Inoltre se la mettiamo su questo piano allora non ho capito di cosa stiamo parlando quando parliamo di comparto strategico, automotive da difendere.

Stellantis è una multinazionale STRANIERA. Infatti delocalizza dirai tu.

Ma allora a maggior ragione o va o la spacca.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2025, 17:26   #5
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11304
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
In Italia c'era la via della seta. Alla fine siamo una portaerei naturale con 3000 Km di coste che da accesso all'Europa (in tutti i sensi).

Quante Genova, Gioia tauro, Taranto, Ancona, Civitavecchia ci sono in Ungheria? 0? Esattamente.
Tesla produce a Berlino dove prendono pure qualche lira in più che in Italia, mi risulta di stipendio e BYD non poteva venire in Italia?

Inoltre se la mettiamo su questo piano allora non ho capito di cosa stiamo parlando quando parliamo di comparto strategico, automotive da difendere.

Stellantis è una multinazionale STRANIERA. Infatti delocalizza dirai tu.

Ma allora a maggior ragione o va o la spacca.
Evidentemente avere un porto non basta.
D'altro canto che l'Italia non sia un paese che attira investimenti stranieri non credo sia un mistero.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2025, 18:59   #6
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3094
Se hanno scelto l'Ungheria e non la Germania la Francia o la Spagna , è perché il costo del lavoro e i diritti dei lavoratori evidentemente sono a livelli bassissimi . Tra l'altro produrre in Europa aggira i dazi. Ma aumenta comunque il prezzo del prodotto finale per via della manodopera che non sarà da schiavitù come in Cina ma un po' più alta come costi
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2025, 19:18   #7
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6628
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
Se hanno scelto l'Ungheria e non la Germania la Francia o la Spagna , è perché il costo del lavoro
Aggiungiamo pure che, come qualche altro paese nella UE, si sono tenuti la loro valuta, in questo caso il fiorino ungherese.
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2025, 19:33   #8
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
Se hanno scelto l'Ungheria e non la Germania la Francia o la Spagna , è perché il costo del lavoro e i diritti dei lavoratori evidentemente sono a livelli bassissimi . Tra l'altro produrre in Europa aggira i dazi. Ma aumenta comunque il prezzo del prodotto finale per via della manodopera che non sarà da schiavitù come in Cina ma un po' più alta come costi
In Germania c'è Tesla, in Spagna Chery e Leapmotor, in Ungheria BYD.

Stranamente, nonostante siamo uno dei mercati con piú alta presenza di produttori cinesi (la sola MG è al 4%), da noi non viene nessuno.

Ma stranamente non vedo riflessioni solo frasi fatte tipo "è un comparto strategico".

Ma se nessuno ti fila (Fiat fa la 600 in Polonia, la Tipo in Turchia, la GPanda in Serbia) UNA DOMANDA te la porrai?

No. Solo slogan.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2025, 20:47   #9
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11304
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
In Germania c'è Tesla, in Spagna Chery e Leapmotor, in Ungheria BYD.

Stranamente, nonostante siamo uno dei mercati con piú alta presenza di produttori cinesi (la sola MG è al 4%), da noi non viene nessuno.

Ma stranamente non vedo riflessioni solo frasi fatte tipo "è un comparto strategico".

Ma se nessuno ti fila (Fiat fa la 600 in Polonia, la Tipo in Turchia, la GPanda in Serbia) UNA DOMANDA te la porrai?

No. Solo slogan.

Veramente nessuno si fa una domanda sulla competitività di questo paese da lungo tempo da trent'anni.
E non riguarda solo il mercato dell'auto. Cosa fare si sa da tempo, ma si sa anche perchè non si fa.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2025, 12:49   #10
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6013
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
In Italia c'era la via della seta. Alla fine siamo una portaerei naturale con 3000 Km di coste che da accesso all'Europa (in tutti i sensi).

Quante Genova, Gioia tauro, Taranto, Ancona, Civitavecchia ci sono in Ungheria? 0? Esattamente.
Sono tutti porti relativamente piccoli. Ed il problema poi sono le infrastrutture dietro. Non a caso, molte navi preferiscono passare davanti alle nostre coste arrivando fino a Rotterdam, dove sono molto ma molto più attrezzati.

Ultima modifica di Unrue : 20-05-2025 alle 14:49.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1