Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2025, 06:22   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...27_138741.html

Intel pensa che l'equilibrio tra costi e ricavi di Intel Foundry sarà raggiunto nel 2027, affidandosi al nodo 14A per attrarre clienti esterni. Il CFO David Zinsner ha confermato che basteranno ricavi contenuti per il pareggio grazie a una domanda crescente di fonti produttive alternative nel mercato dei chip.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 12:00   #2
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5103
Intel Foundry dovrà sudarsela stavolta,dopo anni di fancazzismo e scusate il francesismo,una delle cose che mandó su tutte le furie Pat Gelsinger era proprio la divisione fonderie che a detta sua,si era adagiata sugli allori da troppo tempo.
Non so chi sia messo peggio fra Intel Foundry e Samsung Foundry,confrontati con tsmc sono presi indietro non di poco
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 21:31   #3
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Intel Foundry dovrà sudarsela stavolta,dopo anni di fancazzismo e scusate il francesismo,una delle cose che mandó su tutte le furie Pat Gelsinger era proprio la divisione fonderie che a detta sua,si era adagiata sugli allori da troppo tempo.
Non so chi sia messo peggio fra Intel Foundry e Samsung Foundry,confrontati con tsmc sono presi indietro non di poco
Samsung è nettamente messa meglio rispetto ad Intel, semplicemente perchè Samsung produce sia per sè che per terzi (3nm e 2nm), mentre Intel, tolti tutti gli annunci in pompa magna, non produce nè per terzi e per se solamente a PP meno spinti di quelli Samsung, ovvero Intel7 in volumi e Intel4 (Meteor) e Intel3 (Xeon6) che viste le caratteristiche dei prodotti, il numerino non pare essere una realtà, visto che AMD con prodotti sul 4nm TSMC, ha efficienze nettamente superiori (mobile e Epyc).

Il problema Intel è che aveva un vantaggio silicio di 2 nodi a braccetto con architetture CPU molto superiori a Buldozer AMD. Chi ha gestito ha tagliato la spesa in R&D silicio/architetture CPU, presentando bilanci con margini record (ed intascando così bonus cospiqui). Da 2 nodi di vantaggio si è ritrovata con 2 nodi in svantaggio, ha continuato a produrre in monolitico (ma costretta da AMD a confrontarsi con un listino con costi da MCM, passando da 400$ per un X4 e costretta a vendere un X8 allo stesso prezzo).

Intel e Samsung non sono confrontabili... perchè sono realtà molto differenti.
Intel ha costi da società che fatturava 80 miliardi l'anno con utili del 50%... che è passata a fatturati inferiori al -50% con utili inesistenti (quasi -20 miliardi il passivo dell'ultimo bilancio, se si escludono le vendite di parti della società).
Samsung è una azienda comunque sana perchè non ha bilanci in negativo, ed è bilanciata nell'organico per fatturati/bilanci "normali". Inoltre le FAB Samsung producono perchè Samsung non va a produrre da TSMC come Intel, e Samsung comunque produce per sè le CPU Qualcomm sul 3nm e produrrà l'ultima versione Qualcomm Elite II sul suo 2nm per certo per sè, cosa che Intel non fa.

Ma quello che veramente fa la differenza, è che Intel doveva compensare le ENORMI perdite di Intel Foundry con la produzione sul 18A per sè e per terzi... che oramai è evidente che non ci sarà... onestamente è difficile credere ad un 14A quando è palese che senza money non può esistere sviluppo specie in una situazione di bilancio passivo da recuperare... con una situazione vendite mobile/desktop/server che perde sempre più mercato e con Intel costretta a tagliare il listino Xeon, Raptor, Arrow, VGA... riducendo ulteriormente i margini che erano già ridotti per aumentare le vendite.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1