Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2025, 11:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...ne_137602.html

Uno studio condotto da economisti della Scuola Superiore Sant’Anna e del Centro Ricerche Enrico Fermi, promosso da ECCO e Transport & Environment, lancia l’allarme sul futuro dell’industria automobilistica italiana: senza politiche mirate alla transizione elettrica, il comparto potrebbe perdere fino al 58% del proprio valore produttivo e oltre 90 mila posti di lavoro

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2025, 11:35   #2
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16974
Quote:
La riflessione centrale dello studio ruota attorno a un concetto preciso: il costo dell’inazione. Senza un piano per la transizione elettrica, non solo si perde competitività, ma si acuisce una crisi già in atto da tempo
concetto personalmente espresso da anni, non a caso ho sempre detto le direttive UE per il 2035 erano praticamente obbligate indipendentemente dal discorso ambientale
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2025, 11:53   #3
Douglas Mortimer
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 306
Le solite stupidaggini ambientaliste.
Serve solo libera scelta senza obblighi e coercizione: il libero scambio su base volontaria.

Ultima modifica di Douglas Mortimer : 10-04-2025 alle 11:59.
Douglas Mortimer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2025, 12:08   #4
piperprinx
Senior Member
 
L'Avatar di piperprinx
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Pavia
Messaggi: 2597
Ecoscore: social credit in stile cinese, il vero obbiettivo politico del greenscam
piperprinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2025, 12:10   #5
Domenik73
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 703
L'italia, un paese che ha visto nascere personaggi geniali in tutti i settori, ma governata (e purtroppo anche abitata) da gente poco lungimirante che guarda al guadagno immediato, senza pensare al futuro e (aggravante) convinta di aver ragione. I fatti dicono altro. La realtà è che da quarta potenza mondiale (e con tutto quello che avevamo ereditato, arte, scienza, clima, mare, ecc.) potevamo ancora crescere, stiamo lentamente diventando un fanalino di coda, con le nostre eccellenze in mano agli stranieri, e con un debito che diventa sempre più insostenibile.
Domenik73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2025, 12:11   #6
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5446
Quote:
Fra le proposte operative contenute nel briefing, spiccano misure indirizzate sia alla domanda che all’offerta. Da un lato si suggerisce di accelerare l’elettrificazione delle flotte aziendali e di introdurre meccanismi premiali come l’Ecoscore o forme di social leasing per facilitare l’accesso all’elettrico. Dall’altro si propone un uso mirato della leva fiscale per sostenere la produzione di veicoli e componenti.
Fatemi capire, senza incentivi fiscali e leasing sociale nessuno si caga le auto elettriche, pero' sono il futuro "inevitabile"? Ridicolo.

Quote:
Andrea Boraschi, direttore di Transport and Environment Italia, sottolinea che i problemi del comparto non nascono con la mobilità elettrica, ma la transizione rappresenta oggi la direzione obbligata per riallinearsi con l’industria globale.
Con Trump negli States e le sue politiche in fatto di ambiente, l'unica industria "globale" a cui riallinearsi e' quella Cinese. O forse per "globale" si intende "globalista"?
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2025, 12:13   #7
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3143
Sugli obblighi e tempistiche in relazione auto elettriche bisogna fare marcia indietro.

Serve molto più tempo ed un passaggio graduale.
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2025, 12:17   #8
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3143
Quote:
Originariamente inviato da Douglas Mortimer Guarda i messaggi
Serve solo libera scelta senza obblighi e coercizione: il libero scambio su base volontaria.
Peccato che negli altri commenti, vai avanti di propaganda PRO dittature o potenziali.

Quindi smettila di cagare fuori dal cesso
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2025, 12:29   #9
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6581
Quote:
Originariamente inviato da Max Power Guarda i messaggi
Sugli obblighi e tempistiche in relazione auto elettriche bisogna fare marcia indietro.
Diglielo alla Von der Troten e compagni di merende. Stanno creando delle perfette condizioni per l'avanzamento di AfD e soci (secondo un sondaggio Ipsos di ieri, l'AfD ha scavalcato la CDU/CSU, 25%).
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2025, 12:39   #10
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 729
Quote:
Originariamente inviato da Douglas Mortimer Guarda i messaggi
Le solite stupidaggini ambientaliste.
Serve solo libera scelta senza obblighi e coercizione: il libero scambio su base volontaria.
Questo può funzionare a livello nazionale o europeo ma non a livello mondiale. La base per cui il libero mercato funzioni è che tutti abbiano le stesse regole, se qualcuno può fare quello che vuole e gli altri no il giochino si rompe.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2025, 12:42   #11
BulletHe@d
Senior Member
 
L'Avatar di BulletHe@d
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1033
qui tutti a gridare al complotto green ma nessuno ancora mi spiega perchè la cina invece è riuscita a guadagnarci e diventare leader del settoree, bè il motivo è semplice loro hanno pianificato la transizione noi in europa anche quando la classe politica lo ha dichiarato apertaemnte abbiamo sempre sperato ci ripensassero senza repararci ed ecco i risultati disastrosi

Più che gridare allo scandalo o al complotto green perchè non riflettete sul perchè le società automotive occidentali piuttosto che investire e programmare bene la transizione all'elettrico hanno preferito lottare fino all'ultimo per non cambiare, la risposta ? perchè ci guadagnano èerchè hanno raddoppiato i prezi delle auto anche delle categorie più economiche o eliminandole come le utilitarie che di fatto non esistono più se non un paio di modelli in croce, fiesta yaris punto c3 micra polo tutte utilitarie che non vedranno eredi se non qualcuno in versione suv(vedi puma e yaris cross ad esempio) rimangono pochi come 208 corsa e ypsilon che però sono sovraprezzate troppo, clio prezzi un poco meno orribili e sandero unica a prezzi umani per la media di oggi se no solo auto cinesi dove pooi in caso di problem i non riesci a trovare ne officine autorizzate ne tantomeno pezzi di ricambio (o non ci sono e arrivano da fuori dopo mesi opure li trovi in italia ma costano un botto)
BulletHe@d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2025, 12:51   #12
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8516
Transport & Environment quelli che hanno dato contro il metano per autotrazione e contro qualsiasi cosa non fosse batteria , finanziato per dire che si deve andare a batteria..Strano pensavo dicessero che senza il plutonio non si può vivere!
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor

Ultima modifica di Strato1541 : 10-04-2025 alle 13:04.
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2025, 13:01   #13
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16974
vedo diversi commenti disfattisti in merito all'articolo, ma vorrei capire in un arco temporale da qui al 2040 quale strategia dovrebbe attuare l'europa ipotizzando nei prossimi anni ci saranno sempre più fabbriche asiatiche/straniere in europa con tecnologia elettrica superiore alla nostra?
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2025, 13:02   #14
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10851
abbiamo perso negli ultimi 40 anni ottime possibilità in decine di comparti

il primo è stato olivetti addirittura negli anni 60

perderemo anche questo, pazienza, riconvertiremo i posti di lavoro

oh se siamo imbelli in un paese delle banene, nn è che possiamo andare bene eh
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2025, 13:17   #15
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7833
Quote:
Originariamente inviato da Douglas Mortimer Guarda i messaggi
Le solite stupidaggini ambientaliste.
Serve solo libera scelta senza obblighi e coercizione: il libero scambio su base volontaria.
Guarda che non è questo di cui si discute.

Ammettiamo anche che si lasci libera scelta e che in Italia si decida come negli ultimi 15 anni di non investire praticamente su niente.

E se poi nel 2035/2040 metti te una data scopri che esser rimasto fuori da qualsiasi investimento e innovazione di ha messo fuori mercato?

A quel punto che ne fai di tutta la gente che lavora nell'industria dell'auto?

È palese che ora come ora nell'incertezza di come andrà te devi investire a prescindere. Se l'elettrico va male avrai perso soldi ma salvaguardato il lavoro. Se invece dovesse andar bene hai investito bene e salvaguardato il lavoro.

L'unico scenario in cui perdi sicuramente è restare fermo senza investire in niente.

Poi sia chiaro per me puoi anche venirmi a dire che non credi nell'elettrico e che investi in altro ma allora devi produrre una alternativa e creare un progetto concreto non che si sta fermi al palo ad attendere gli eventi.

Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Fatemi capire, senza incentivi fiscali e leasing sociale nessuno si caga le auto elettriche, pero' sono il futuro "inevitabile"? Ridicolo.
È molto peggio di così. Il problema del mercato dell'auto è che senza incentivi nessuno si caga le auto (qualsiasi). Sono anni che si alimenta una sovrapproduzione di veicoli e una vendita selvaggia a chiunque al punto che si arriva in certi casi ad avere più auto che patentati in alcune famiglie o anche il nonno 80enne con l'auto sotto al sedere.

Se domani vieti tutti gli incentivi crollano le vendite verticalmente di qualsiasi tipo di motorizzazione.

Ultima modifica di Darkon : 10-04-2025 alle 13:20.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2025, 13:33   #16
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44469
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Se domani vieti tutti gli incentivi crollano le vendite verticalmente di qualsiasi tipo di motorizzazione.
Mai comprato un auto / moto grazie agli incentivi, che magari al tempo potevano essere 1-2 milioni di lire su 20 30...
non 25 milioni di lire (13mila euro) che davano poco tempo fa !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2025, 13:41   #17
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7833
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Mai comprato un auto / moto grazie agli incentivi, che magari al tempo potevano essere 1-2 milioni di lire su 20 30...
non 25 milioni di lire (13mila euro) che davano poco tempo fa !
Ma non è questione di quello che facciamo io o te, Turbo.

La questione è che in generale il mercato è stato drogato a livelli inverosimili e che se domani tagli a schianto tutti gli incentivi magari a me e te e sicuramente altri non cambia una ceppa ma a tutta una serie di gente invece sì.

Poi ripeto io sarei più che d'accordo a eliminare tutti gli incentivi una volta per tutte ma mi rendo conto che avrebbe un impatto non trascurabile.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2025, 13:49   #18
Lo ZiO NightFall
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 745
La produzione di automobili in Italia è stata di 591.000 vetture, meno delle 645.000 del 1960 e delle 2.200.000 del 1990.
La diminuzione maggiore di produzione è stata fra il 2007 e il 2012, passando da circa 1.200.000 a 700.000.

L'articolo paventa una riduzione di più del 50%, quindi a spanne 300.000 vetture spalmate su un decennio, quindi 30.000 vetture annue.

Il sospetto che gridare al lupo quando oramai i buoi sono scappati sia solo un modo per incentivare ancor più pesantemente un'industria più ideologica che redditizia è molto forte.


Lo ZiO NightFall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2025, 13:52   #19
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3619
la cosa più stupida degli ultimi 20 anni è stata che tutti dovevano avere minimo 2 auto in casa e che dovevano cambiarle minimo ogni 8/10 anni... tutti per sostenere la continua produzione mondiale di mezzi a combustione! milioni di auto inutili e poi di corsa a convincere tutti che era meglio quando si usavano mezzi pubblici e treni! cazzari e basta, spostare i consumi con slogan commerciali quando va bene o un mercato è stagnante. mi dispiace per chi lavora ma Stellantis dovrebbe sparire dalla terra e gli altri Tedeschi dietro.
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2025, 13:55   #20
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7833
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
la cosa più stupida degli ultimi 20 anni è stata che tutti dovevano avere minimo 2 auto in casa e che dovevano cambiarle minimo ogni 8/10 anni...
È questo il vero problema!!! E non ha nessuna importanza se quelle 2 auto sono termiche o elettriche. Qualunque sia la motorizzazione è sbagliato il NUMERO!!!

Come dico da sempre se anche l'elettrico prendesse il sopravvento ma la transizione fosse 1 a 1 sarebbe comunque un fallimento.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1