|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...no_137034.html
Nelle scorse ore il DSEL e la CNSA hanno annunciato le nuove missioni che la Cina intende completare nei prossimi anni per l'esplorazione del Sistema Solare. Si tratterà di esplorare Marte, Venere, Giove e Nettuno. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Scauri (LT)
Messaggi: 630
|
La grafica della roadmap fa tanto Doom 3...
__________________
Ho concluso affari felicemente con Ghost66, MIKIXT, Djmarcograndi, rera, DANKO78, demy1981, solidguitarman, MarkManson, zanfolinux, paolo.cip, ste_ita, maxb81, schumyFast, SuperReLeone, jermoz, mauryxxx76, CLAUDIO78 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6079
|
Notare che questa roadmap va presa più come una lista dei desideri che come un impegno concreto.
Ad esempio le missioni per Giove e Nettuno hanno quelle date perchè quelle sono le prossime finestre di lancio ottimali (altrimenti i costi crescono di brutto). Persino la missione più "realistica" (Tianwen-3) non è ancora finalizzata, ci sono progetti di R&D ancora in corso che potrebbero essere elementi della missione oppure no. AL momento il "pacchetto missione" ridotto al minimo prevede: 1) due lanci separati di vettori Luna Marcia 5 (per lanciare verso Marte i 4 moduli di missione); 2) un lander dotato di tutta una serie di strumenti a bordo per analizzare sottosuolo, atmosfera, ecc. e che inoltre trasporta (almeno) un rover (per la raccolta di campioni). 3) un ascender (un secondo lander che trasporta un "missile cargo" e la relativa infrastruttura di lancio, che una volta ricevuto il carico di campioni dal rover poi lo porterà in orbita. 4) un orbiter dedicato per telecomunicazioni per l'osservazione di Marte. 5) un orbiter "di rientro" il cui unico scopo è attendere che il "missile cargo" dell'ascender gli passi il carico di campioni e che poi rientrerà verso la Terra. Molto probabilmente la Tianwen-3 verrà dichiarata un successo se anche solo il lander scende intatto e riuscirà ad usare i suoi sensori di bordo, tutto il resto è un "di più" che si spera vada bene. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Apr 2024
Messaggi: 792
|
Cina, India e Russia stanno sostituendo la NASA, bravi cinesi aiutate l'umanità a progredire senza le multinazionali ed i fondi investimento speculativi occidentali.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 339
|
"Callisto, il terzo più grande satellite del Sistema Solare dopo la Luna e Ganimede"
Callisto è si il terzo satellite per grandezza del Sistema Solare, ma dopo Ganimede e Titano (satellite di Saturno). La Luna è quinta. Il quarto è Io, altro satellite di Giove. https://it.wikipedia.org/wiki/Oggetti_del_sistema_solare_per_dimensione |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27713
|
Quote:
![]()
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:00.