Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2025, 09:26   #1
Lucasanny
Member
 
L'Avatar di Lucasanny
 
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 31
Chiedo consiglio per notebook uso lavoro

Ciao a tutti,
per esigenze di mobilità mi occorre acquistare un PC portatile che utilizzerei per un uso al 90% da ufficio.

Come budget massimo diciamo 1.200€ circa.

Gradire un dispositivo sui 14/15'' massimo e che sia affidabile e potente almeno per qualche annetto, e se possibile, leggero/slim e con una buona autonomia di batteria.

Lo collegheri come terzo monitor una volta arrivato in ufficio.

Sono completamente all'oscuro di cosa offra il mercato oggi perchè ho sempre usato solo Pc desktop.

Qualcuno riuscirebbe ad aiutarmi/guidarmi nella scelta? Gliene sarei veramente grato....

Ciao a tutti
Lucasanny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2025, 09:50   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139587
Ciao
Quali programmi ci gireranno su?
Xke ad uso office bastrebbe anche banalmente un notebook da 4/500 euro
Se punti i 14" i prezzi salgono abbastanza ma nn ce neanche bisogno di intaccare tutto il budget
Oggi in offerta vedo ad esempio il buon IdeaPad Pro 5 14 (R7-Windows 11 Home-16GB-512GB) 799 euro dal sito Lenovo
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2025, 14:32   #3
Lucasanny
Member
 
L'Avatar di Lucasanny
 
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 31
Ciao, anzitutto ti ringrazio per la risposta, non l'ho specificato perchè devo farci girare su i programmi da ufficio più canonici, pacchetto Office, Adobe Acrobat, Outllok, e i soliti noti.

Tuttvia lo vorrei alquanto potente (preferibilemente 32Gb ram e processore Intel) perchè in effetti spesso utilizzo moltissime schede del browser aperte contemporaneamente e multitasking intenso insomma.

Poi leggevo dei formati "slim/ultrabook" e lo preferire ad uno che sia più ingombrante.

Altra esigenza: che per i tasti "F" (Funzione) non sia costretto a pigiare assime il tastino di selezione "fn".

Per questi motivi sarei disposto a pagarlo di più, ecco.

Un amico con le stesse esigenze mi consigliava di scegliere tra la serie Latitude di Dell....non so.

Ultima modifica di Lucasanny : 06-02-2025 alle 14:53.
Lucasanny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2025, 14:49   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139587
Da quanti pollici lo preferisci? Xke Latitude nuovi mi pare che abbiano processori Snapdragon sui 14" (che vanno bene ma nn li userei su un pc da lavoro xke nn tutti i software sono ancora pienamente compatibili con queste cpu derivate dai modelli che montano gli smartphone)
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2025, 15:57   #5
Lucasanny
Member
 
L'Avatar di Lucasanny
 
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Da quanti pollici lo preferisci? Xke Latitude nuovi mi pare che abbiano processori Snapdragon sui 14" (che vanno bene ma nn li userei su un pc da lavoro xke nn tutti i software sono ancora pienamente compatibili con queste cpu derivate dai modelli che montano gli smartphone)
Capisco, vedi non sapevo, grazie Celsius.

Come pollici mi va bene un 14" o 15" ....

...diciam che se il formato è abbastanza "slim" anche 15" preferirei lavorando molto con Excel
Lucasanny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2025, 16:21   #6
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17827
Giusto per capirsi, il 15.6 pollici e rimasto classico 16:9, mentre sia i 14 che i 16 vengono spesso fornito con la proporzione 16:10, che per lavorare li rende ideali, sono un po' più alti ma per esempio un 14 16:10 e quasi come un 15.6 16:9.... E lato trasportabilità è migliore. Altro discorso su piattaforma AMD, che al momento e superiore come autonomia, e potenza comparabile ad Intel... E pure i software ormai non hanno nessun problema a prescindere. Sul discorso tasti funzione, purtroppo nei portatili sono tutti così, l'unica cosa che hanno praticamente tutti è il poter scegliere quale funzione rendere default, agendo tipo il caos lock, per cui rendi disponibile la funzione che preferisci sul tasto fn, magari ti servono i tasti F2 e f3 anziché i corrispondenti tasti senza fn premuto, e puoi abilitare quelli di default

Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2025, 16:54   #7
Lucasanny
Member
 
L'Avatar di Lucasanny
 
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 31
Ciao unnilennium, grazie delle info, alla luce di quanto attentamente hai specificato cosa consiglieresti?
Lucasanny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2025, 17:02   #8
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2324
Quote:
Originariamente inviato da Lucasanny Guarda i messaggi
Ciao, anzitutto ti ringrazio per la risposta, non l'ho specificato perchè devo farci girare su i programmi da ufficio più canonici, pacchetto Office, Adobe Acrobat, Outllok, e i soliti noti.

Tuttvia lo vorrei alquanto potente (preferibilemente 32Gb ram e processore Intel) perchè in effetti spesso utilizzo moltissime schede del browser aperte contemporaneamente e multitasking intenso insomma.

Poi leggevo dei formati "slim/ultrabook" e lo preferire ad uno che sia più ingombrante.

Altra esigenza: che per i tasti "F" (Funzione) non sia costretto a pigiare assime il tastino di selezione "fn".

Per questi motivi sarei disposto a pagarlo di più, ecco.

Un amico con le stesse esigenze mi consigliava di scegliere tra la serie Latitude di Dell....non so.
Lo uso praticamente come te, tante schede del browser e file excel anche da 20mb gestiti senza il minimo problema:

https://www.lenovo.com/it/it/p/lapto...l)/len101y0041

Durata batteria sulle 6 ore circa.
__________________
Senza cuore saremo solo macchine
vaio-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2025, 17:32   #9
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da vaio-man Guarda i messaggi
Lo uso praticamente come te [...]
https://www.lenovo.com/it/it/p/lapto...l)/len101y0041

Durata batteria sulle 6 ore circa.
mi sembra un buon consiglio (Lenovo, robusto, con supporto costante lato BIOS/driver etc: lo dico da possessore di un modello AMD che puoi vedere in firma).

Preferisco personalmente AMD ma, tutto sommato, visto che il modello sopra vale 829 euri...

Alternative??
A (ma è probabilmente eccessivo per il tuo uso visto che la VGA dedicata cambierebbe poco), B (sicuramente gran bel prodotto ma di tipo 2-in-1 & OLED, spettacolare quel che ti pare ma qualcuno è timoroso per la sua durata nel tempo)..
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2025, 18:31   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139587
Come 14"ci sarebbe sempre Levovo lo Yoga Pro 7 Gen 9 (14″ AMD)
In primis avrei pensato quello
Però nn ha 32Gb
In compenso e un modello professionale
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2025, 07:33   #11
Lucasanny
Member
 
L'Avatar di Lucasanny
 
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 31
Ragazzi grazie a tutti per il supporto e gli spunti!

Vi chiedo, a me hanno consigliato un 32Gb di memoria per restare tranquillo nel tempo, dite che non ne ale la pena? C'è qualche versione di questi modelli con 32Gb?

Ultima modifica di Lucasanny : 07-02-2025 alle 07:45.
Lucasanny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2025, 09:12   #12
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2324
Quote:
Originariamente inviato da Lucasanny Guarda i messaggi
Ragazzi grazie a tutti per il supporto e gli spunti!

Vi chiedo, a me hanno consigliato un 32Gb di memoria per restare tranquillo nel tempo, dite che non ne ale la pena? C'è qualche versione di questi modelli con 32Gb?
Su un PC per lavoro a mio modo di vedere è inutile, i 16GB per uso office e browser saranno sufficienti per molto tempo ancora. A parte che molta gente gira ancora sugli 8GB, ma poi in ogni caso gli sviluppatori hanno smesso di correre al consumo RAM e stanno ottimizzando sempre di più. 16GB saranno sufficienti per questo utilizzo almeno per 4 o 5 anni, e tra 5 anni non è che il PC muore, semplicemente girerà come gira oggi un 8GB. Io ti direi di stare tranquillo. Io ho 16 sul mio PC di lavoro e 32 su quello gaming.
__________________
Senza cuore saremo solo macchine
vaio-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2025, 09:39   #13
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17827
per la memoria, al momento 8gb sono la base, meglio 16gb, 32gb solo se hai qualche app che già le usa. i lenovo yoga pro sono ottimi, la piattaforma amd è migliore lato autonomia ma se si trova in offerta qualcosa intel va bene, autonomia leggermente inferiore ma comunque buona... dipende sempre dal prezzo. oltre a lenovo c'è la famiglia di prodotti hp probook, tipo un 845 g10 o g11 sarebbe ottimo, lato costruzione e tastiera comparabile allo yoga, se non meglio, il difetto magggiore resta lo schermo, perchè nei modelli base hp monta uno schermo non all'altezza del resto della configurazione... e spendendo queste cifre secondo me non è così conveniente.

un altro vantaggio dei probook è la memoria ram espandibile, mentre i lenovo yoga sono sempre saldate.

direi di dare un'occhiata anche ai dell, magari le versioni business, anche se al momento offerte non ne vedo, ma è il periodo infame... il maggior vantaggio dei dell è la possibilità di configurare il modello che si sceglie con molte opzioni, cosa che sia lenovo che hp non permettono a noi italiani, o almeno non così finemente
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2025, 10:13   #14
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139587
Quote:
Originariamente inviato da Lucasanny Guarda i messaggi
Ragazzi grazie a tutti per il supporto e gli spunti!

Vi chiedo, a me hanno consigliato un 32Gb di memoria per restare tranquillo nel tempo, dite che non ne ale la pena? C'è qualche versione di questi modelli con 32Gb?
Ovviamente come tutte le cose meglio abbondare che deficere ma se nn si sfruttano software in grado di usare più di 16Gb di ram allora si paga di più x nulla
Non durerà degli anni aggiuntivi xke ha più ram il pc
Grossomodo la durata di un sistema dipende da come si utilizza
E x quello che hai descritto avere 16 o 32gb nn fa differenza
Come dire che si punta una automobile con 4 ruote motrici, se abiti in montagna o ad Aosta sicuramente può essere utile ma x chi vive in centro città a Roma serve solo a far lievitare il costo e i consumi
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2025, 12:16   #15
Wilde
Senior Member
 
L'Avatar di Wilde
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3679
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
per la memoria, al momento 8gb sono la base, meglio 16gb, 32gb solo se hai qualche app che già le usa. i lenovo yoga pro sono ottimi, la piattaforma amd è migliore lato autonomia ma se si trova in offerta qualcosa intel va bene, autonomia leggermente inferiore ma comunque buona... dipende sempre dal prezzo. oltre a lenovo c'è la famiglia di prodotti hp probook, tipo un 845 g10 o g11 sarebbe ottimo, lato costruzione e tastiera comparabile allo yoga, se non meglio, il difetto magggiore resta lo schermo, perchè nei modelli base hp monta uno schermo non all'altezza del resto della configurazione... e spendendo queste cifre secondo me non è così conveniente.

un altro vantaggio dei probook è la memoria ram espandibile, mentre i lenovo yoga sono sempre saldate.

direi di dare un'occhiata anche ai dell, magari le versioni business, anche se al momento offerte non ne vedo, ma è il periodo infame... il maggior vantaggio dei dell è la possibilità di configurare il modello che si sceglie con molte opzioni, cosa che sia lenovo che hp non permettono a noi italiani, o almeno non così finemente
Gli elitebook come tastiera e touchpad (anche come materiali di costruzione in alluminio) siamo al top

Secondo notebookcheck sono migliori del thinkpad

È vero lo schermo base non ha la copertura totale di colori ed una luminosità di 300nits, per uso di office e web va comunque bene

In Italia purtroppo si trova con maggiore difficoltà elitebook con schermo di fascia superiore

Il vantaggio è che gli elitebook sono totalmente espandibili in futuro, puoi cambiare anche la batteria
Lo svantaggio è che non puoi configurarlo devi trovarlo da siti con buon prezzo.

Il dell è Generalmente più caro però più configurabile come lenovo
__________________
Hp ELITEBOOK 865 g 11 - r5 8540u - 16gb ram ddr5 5600mhz - 512gb SSD - 16' full hd+ win11 PRO - COPILOT * XBOX series X *

Ultima modifica di Wilde : 07-02-2025 alle 12:20.
Wilde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2025, 15:06   #16
Lucasanny
Member
 
L'Avatar di Lucasanny
 
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 31
Ragazzi grazie a tutti per i vostri contrubti. Finalmente sto fugando un po' di nebbia nel mondo dei portatili....

Tuttavia mi occorre la vostrà bonta per circoscrivere, a questo punto, la scelta a due/tre modelli più papabili.

Dovessimo fare una classifica, anche aumentando il budget a disposizione fino a € 1.400,00 cosa mettereste?


Quote:
Originariamente inviato da Wilde Guarda i messaggi
Gli elitebook come tastiera e touchpad (anche come materiali di costruzione in alluminio) siamo al top

Secondo notebookcheck sono migliori del thinkpad

È vero lo schermo base non ha la copertura totale di colori ed una luminosità di 300nits, per uso di office e web va comunque bene

In Italia purtroppo si trova con maggiore difficoltà elitebook con schermo di fascia superiore

Il vantaggio è che gli elitebook sono totalmente espandibili in futuro, puoi cambiare anche la batteria
Lo svantaggio è che non puoi configurarlo devi trovarlo da siti con buon prezzo.

Il dell è Generalmente più caro però più configurabile come lenovo
Wilde, sicuramente anche tu sei molto navigato... a questo punto quali sono le principali 2/3 opzioni che mi consiglieresti estendendo il budget fino ai 1.400€?

Che ne pensate del
1) "Lenovo Thinkpad T14 G5, Intel Core Ultra 7 165U" e del
2) "ThinkPad T14s Gen 5 (14" Intel)" ?

Mi piacerebbe approfondire il discorso sui Thinkpad se secondo voi ne vale la pena....anceh salendo ulteriormente di prezzo..................

Speriamo di farcela, grazie a tutti ragazzi!

Ultima modifica di Lucasanny : 07-02-2025 alle 15:31.
Lucasanny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2025, 15:44   #17
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139587
Quote:
Originariamente inviato da Wilde Guarda i messaggi
Gli elitebook come tastiera e touchpad (anche come materiali di costruzione in alluminio) siamo al top

Secondo notebookcheck sono migliori del thinkpad

È vero lo schermo base non ha la copertura totale di colori ed una luminosità di 300nits, per uso di office e web va comunque bene

In Italia purtroppo si trova con maggiore difficoltà elitebook con schermo di fascia superiore

Il vantaggio è che gli elitebook sono totalmente espandibili in futuro, puoi cambiare anche la batteria
Lo svantaggio è che non puoi configurarlo devi trovarlo da siti con buon prezzo.

Il dell è Generalmente più caro però più configurabile come lenovo
Concordo
A quel punto ci sono anche gli elitebook
X dire uno dei più gettonati come l'865 con 8840U, 32gb, 1Tb e facilmente reperibile sotto i 1200 euro
Sennò c'è l'845
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2025, 15:47   #18
Lucasanny
Member
 
L'Avatar di Lucasanny
 
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 31
Celsius non so se si ipossono inserire dei link qui oppure è contro il regolamento.

Con dei link se non do troppo disturbo, potremmo circoscrivere meglio la cosa....
Lucasanny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2025, 15:57   #19
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139587
Si, si può
https://www.trovaprezzi.it/notebook/...SAAEgIVHfD_BwE
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2025, 16:43   #20
Wilde
Senior Member
 
L'Avatar di Wilde
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3679
Devi spulciare un po' il sito Lenovo

Io preferisco di gran lunga il 16 pollici come formato perché hai anche il tastierino numerico, pero se preferisci il 14 come qualità è identica sia per Lenovo che hp

Come tastiere sono entrambi al top, touchpad direi meglio HP che è più grande perché non ha il trackpad rosso caratteristico di lenovo


Peccato che fino al 3 febbraio c era un coupon del 20% su quasi tutti i notebook

Ora devi cercare solo quelli in offerta(li puoi ordinare per % di sconto) e solo quelli che hanno tempi di spedizione di 6/9 giorni oppure con spedizione rapida
In questo momento vedo molti Lenovo da configurare con tempi di 2/3 settimane peccato
Hp elitebook li trovi già configurati e non puoi personalizzarli, ma ti arrivano prima a casa

Ti ho trovato con sconto del 28% e consegna in 6/9 giorni
Io aggiungerei il 7840u per 80 euro e lo schermo a 400nits per 100euro
SSD 512gb +10 euro
Impronte digitali + 10 euro
https://www.lenovo.com/it/it/configu...=21F8CTO1WWIT1
Totale 1260
Ha già compresa la garanzia premium di 3 anni


Il Lenovo thinkpad serie t è un ottimo notebook a me non piace che sia in plastica e che con il nero devi tenere a fianco un panno per le impronte. Il vantaggio è che puoi mettere uno schermo al 100% di fedeltà colore
__________________
Hp ELITEBOOK 865 g 11 - r5 8540u - 16gb ram ddr5 5600mhz - 512gb SSD - 16' full hd+ win11 PRO - COPILOT * XBOX series X *

Ultima modifica di Wilde : 07-02-2025 alle 17:03.
Wilde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Acquisti intelligenti: ecco 3 portatili ...
Vuoi provare in anteprima iOS 26 e l’int...
Tutti gli URL goo.gl smetteranno di funz...
Fortinet guarda avanti e introduce la si...
Il CEO di Intel non ha dubbi: eliminare ...
Il super mini PC da 169€ con Ryzen 5 355...
Steam nel mirino degli hacker: un gioco ...
Intel, o la va o la spacca: il destino n...
Operazione Checkmate: smantellata la ret...
SSD Orico PCIe Gen.4 da 7450MB/s version...
Lavano e asciugano i pavimenti da soli, ...
PlayStation 5 Slim Digital torna a 399€:...
Intel taglierà un terzo della for...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v