Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2025, 12:33   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...ti_136494.html

Un team di ricercatori presso l'università di Aquisgrana ha analizzato le batterie dei due principali player del mercato, scoprendo diverse cose interessanti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2025, 14:33   #2
xxxyyy
Senior Member
 
L'Avatar di xxxyyy
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4363
Gomblotto?
xxxyyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2025, 14:37   #3
alexfri
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1180
"Ricercatori analizzano le batterie Tesla e BYD. Alcuni risultati sono sorprendenti"

C'era gente che Pisci@v@ dalla finestra (dalla sorpresa), davvero sorprendente, alcuni pensavano di trovare all'interno marzapane e gamberetti e invece... dei componenti per le celle. Sono sorpresissimamente sorpresi.

https://youtu.be/dNOXnwFzBlY?t=70

Ultima modifica di alexfri : 10-03-2025 alle 14:40.
alexfri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2025, 14:38   #4
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2779
La conclusione quale sarebbe ? Che ognuna ha i propri pro e contro ?
Quanti soldi buttati per l'acqua calda.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2025, 19:01   #5
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4919
25€/kwh non male eh.
Ne prendo 1000, grazie!
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2025, 20:35   #6
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12441
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
25€/kwh non male eh.
Ne prendo 1000, grazie!
e si scopre che non è vero che le batterie costano fanno lievitare il prezzo delle elettriche ma che è solo marketing che lo pompa..

25 €/kWh -> 2 mila euro per un 80 kWh di batteria.. il motore elettrico è più economico di quello termico e quindi perchè ce le fanno costare oro ?..

BYD fra l'altro ha dimostrato che si può bellamente regalare il sistema di FSD perchè in realtà costa poco anche quello.. e quindi come mai dobbiamo spendere 30-40 mila euro per una vettura che ne vale neanche la metà ?... serve solo a ridurre le auto circolanti ? a impoverire la gente ? a fare cosa ? visto che in cina le vendono a 18 mila dollari le concorrenti della model 3
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2025, 07:23   #7
BulletHe@d
Senior Member
 
L'Avatar di BulletHe@d
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1031
@Notturnia
il Tuo discorso ha senso però normalmente nel prezzo di un prodotto sopratutto quando nuovo sul mercato ci sono da includere i margini per ripagare ricerca e sviluppo, poi il fatto che in casa mantengono prezzi bassi e vendono all'0estero a prezzi si più alti ma sempre più bassi dei rivali occidentali è un discorso di marketing per entrare in nuove zone di mercato, un pò come le console che vengono vendute in perdita ma compensano con le percentuli delle vendite dei giochi
BulletHe@d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2025, 07:28   #8
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17465
Tutte fregnacce...io son convinto che se metto insieme centinaia o migliaia di pile "Durocel' H0+" riesco a realizzare gli stessi "pacchi batterie" a un millesimo del costo !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2025, 08:07   #9
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12002
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
e si scopre che non è vero che le batterie costano fanno lievitare il prezzo delle elettriche ma che è solo marketing che lo pompa..

25 €/kWh -> 2 mila euro per un 80 kWh di batteria.. il motore elettrico è più economico di quello termico e quindi perchè ce le fanno costare oro ?..

BYD fra l'altro ha dimostrato che si può bellamente regalare il sistema di FSD perchè in realtà costa poco anche quello.. e quindi come mai dobbiamo spendere 30-40 mila euro per una vettura che ne vale neanche la metà ?... serve solo a ridurre le auto circolanti ? a impoverire la gente ? a fare cosa ? visto che in cina le vendono a 18 mila dollari le concorrenti della model 3
Leggendo l'elaborato dello studio, per quanto riguarda i costi, si intuisce che hanno fatto conto BOM ( Bill Of Materials ) con ripartizione percentuale sui singoli componenti per cella e per pacco.
Quindi i valori di 25€ per Kwh per BYD e più di 35€ per Tesla non tengono conto di altri costi come l'assemblaggio finale di un pacco batterie, i sistemi ausiliari di controllo della temperatura e condizionamento delle celle, l'elettronica di controllo " on package ", software/firmware per gli IC di controllo ed interfacce, R&D, logistica, mano d'opera. Il tutto al netto di altri ricarichi come i margini di guadagno, tasse e balzelli.
Non mi stupirei che alla fine quei valori per Kwh ( BOM ), traducendosi in costi finali per l'utenza, vengano almeno più che quintuplicati.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2025, 14:25   #10
herger
Member
 
L'Avatar di herger
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 219
Mamma mia, ragazzi:

quanta ignoranza, scusate il termine, senza polemica:
1) 25€/kWh è il costo AL PRODUTTORE. E' la stessa cosa che dire che una Porsche costa a Porsche 25-30mila €, cui bisogna aggiungere il costo di aver progettato, realizzato, omologato il modello, messo in piedi le fabbriche per realizzarlo e gestire i magazzini per l'approvvigionamento e le parti di ricambio, più la rete di vendita, manutenzione e pubblicità;
2) Per arrivare ad un pacco batteria da 80 kWh, poi, non si fa solo la somma di N batterie da "x" Wh, ma bisogna pensare alle connessioni, alle logiche di gestione, al raffreddamento (gestione termica in generale), casing, manutenzione, sostituzione, etc... Questo non vuol dire che i prezzi possano essere alti anche solo per ragioni "di moda" o "politiche", ma certo non sono dati SOLO dalla somma dei costi della singola batteria, costi, poi, al produttore (vedi punto precedente).
3) il "quindi" del lavoro, infine, è estremamente interessante: il gruppo di ricerca ha messo in luce parecchi dettagli che possono essere usati da altre aziende per cercare di creare una concorrenza ad un mercato -praticamente- monopolitario, quindi questo lavoro è a dir poco PREZIOSISSIMO da un punto di vista scientifico e tecnologico.

Senza offesa per nessuno
herger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2025, 18:00   #11
kreijack
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 125
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
e si scopre che non è vero che le batterie costano fanno lievitare il prezzo delle elettriche ma che è solo marketing che lo pompa..

25 €/kWh -> 2 mila euro per un 80 kWh di batteria.. il motore elettrico è più economico di quello termico e quindi perchè ce le fanno costare oro ?..

BYD fra l'altro ha dimostrato che si può bellamente regalare il sistema di FSD perchè in realtà costa poco anche quello.. e quindi come mai dobbiamo spendere 30-40 mila euro per una vettura che ne vale neanche la metà ?... serve solo a ridurre le auto circolanti ? a impoverire la gente ? a fare cosa ? visto che in cina le vendono a 18 mila dollari le concorrenti della model 3
Il prezzo è legato solo alla capacità di spesa dell'acquirente.
Ci sono interi reparti di marketing e vendite che provano a rispondere a questa domanda: "quanto è disposto il cliente a pagare ?". E questo spiega anche il fatto che la setssa auto in un paese povero costa di meno che in un paese ricco; oppure che i fabbricanti locali (e.g. FIAT in Italia), possano mantenere un prezzo più alto di un costruttore estere (e.g. Ford in Italia).

Non c'è un legame diretto fra costo e prezzo.

In alcune situazione è anche accettabile che il costo sia maggiore del prezzo; l'azienda è disposta a perderci pur di mantenere una fetta di mercato (in genere perché c'è la speranza di poter abbassare i costi).

Ovvio, nessuna azienda sopravvive per un tempo infinito se il costo è maggiore del prezzo; ma se c'è la possibilità di mantenere un prezzo molto più alto del costo (oppure se c'è la possibilità di abbassare il costo mantenendo costante il valore percepito e quindi il prezzo), nessuna compagnia ci rinuncerebbe.

Infine mi risulta (anche se non mi ricordo dove lo lessi) che un rapporto tra costo e prezzo di 1:2 nell'automotive, non sia così strano anche per i prodotti NON premium.
kreijack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2025, 23:00   #12
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2779
Quote:
Originariamente inviato da herger Guarda i messaggi
quanta ignoranza, scusate il termine, senza polemica:
1) 25€/kWh è il costo AL PRODUTTORE. E' la stessa cosa che dire che una Porsche costa a Porsche 25-30mila €, cui bisogna aggiungere il costo di aver progettato, realizzato, omologato il modello, messo in piedi le fabbriche per realizzarlo e gestire i magazzini per l'approvvigionamento e le parti di ricambio, più la rete di vendita, manutenzione e pubblicità;
2) Per arrivare ad un pacco batteria da 80 kWh, poi, non si fa solo la somma di N batterie da "x" Wh, ma bisogna pensare alle connessioni, alle logiche di gestione, al raffreddamento (gestione termica in generale), casing, manutenzione, sostituzione, etc... Questo non vuol dire che i prezzi possano essere alti anche solo per ragioni "di moda" o "politiche", ma certo non sono dati SOLO dalla somma dei costi della singola batteria, costi, poi, al produttore (vedi punto precedente).
3) il "quindi" del lavoro, infine, è estremamente interessante: il gruppo di ricerca ha messo in luce parecchi dettagli che possono essere usati da altre aziende per cercare di creare una concorrenza ad un mercato -praticamente- monopolitario, quindi questo lavoro è a dir poco PREZIOSISSIMO da un punto di vista scientifico e tecnologico.

Senza offesa per nessuno
La progettazione deve tenere conto del costo target che il produttore vuole che un determinato prodotto abbia assieme a determinate specifiche tecniche.

Hai illustrato un sacco di aspetti ma probabilmente per BYD ognuno di quelli costa meno di Tesla e la qualità del pacco batteria non è inferiore, o quantomeno non lo è in modo rilevante.

Quote:
Originariamente inviato da kreijack Guarda i messaggi
Il prezzo è legato solo alla capacità di spesa dell'acquirente.
Ci sono interi reparti di marketing e vendite che provano a rispondere a questa domanda: "quanto è disposto il cliente a pagare ?"
Si fanno la domanda ma la risposta che si sono dati finora è sbagliata.
Lo dice l'attuale situazione dell'automotive europea.

Ultima modifica di Ripper89 : 14-03-2025 alle 23:03.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1