|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...si_136584.html
Ancora fotovoltaico in Piemonte, ed ancora polemiche, questa a volta a Cameri, dove un grosso impianto sarebbe previsto al posto di campi ad oggi coltivati a riso Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21673
|
La politica dovrebbe sapere che per opporsi occorre pianificare, con gli opportuni strumenti, il territorio. Se non lo si fa in questo modo, l'unico risultato è che si perdono i ricorsi e si pagano i danni. Gli strumenti ci sono, vanno approvati per tempo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
|
mah, questo fiorire di fotovoltaico per produrre tutti insieme quando è sereno e stare a secco quanto è nuovolo/notte, non mi convince.
Resta una delle fonti rinnovabili più sbilanciate e imprevedibili. Per me il geotermico sarebbe un'ottima soluzione ma costa e non fa figo/green/chic Ultima modifica di Opteranium : 12-03-2025 alle 14:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21673
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2168
|
Invece il fotovoltaico non è invasivo, vero?
C'è proprio l'esempio qui sopra... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 114
|
"Tuttavia il Comune non ha facoltà di bloccare il progetto, se rispetta i requisiti del D.Lgs 199/2021"
apposto cosi, zitti e pedalare. ma per quale stracaxxo di motivo il gennarino di turno deve mettere bocca su quello che un privato fa sui suoi terreni se non viola nessuna legge? roba da fuori di testa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12441
|
Quote:
è inutile per la produzione di energia elettrica ed è pure invasivo quando fatto a terra farlo AL POSTO di una risaia solo per guadagnare soldi dalle sovvenzioni è ridicolo.. non vedo l'ora che si tolga il marginal price.. vedi come spariscono queste schifezze
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21673
|
Il Fv è facilmente rimovibile e torna tutto come prima. Per il geotermico è un casino, pozzi profondi con tutta una serie di problematiche
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
|
Come ho detto in un altro thread, in Italia conta solo l'economia agricola ed edilizia, tutto il resto, specialmente se tecnologico, viene visto come il male...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli Ultima modifica di jepessen : 12-03-2025 alle 15:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: May 2023
Messaggi: 121
|
Più 10000 al fotovoltaico al posto delle risaie. Prima di tutto l’ “eccellenza italiana” è una delle coltivazioni più assistite del mondo, oltre ad essere una delle più inquinanti (basta pensare alle tonnellate di diserbanti che usano al posto delle mondine). Oltre tutto dobbiamo ringraziare anche la cosiddetta eccellenza se abbiamo più zanzare di una palude della Florida
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Apr 2024
Messaggi: 659
|
Lo compreremo all'estero dove l'energia elettrica costa un sesto rispetto a quella italiana con il 60% di tasse aggiunte, nel totale silenzio del popolo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Torino
Messaggi: 5962
|
follia... che paghiamo oggi in bolletta, e pagheremo in futuro con terreni contaminati quando questa pagliacciata del solare finira'.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1180
|
Ok il solare va bene, l’importante é non dipenderr da altri, e per la notte/nuvoloso costruire un 6/7 centrali nucleari. cosi la smettiamo di appoggiare i cogl!oni sul tavolo degli altri.p
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11209
|
Quote:
Il resto sono tempi politici e/o autorizzativi che non dovrebbero esistere e che effettivamente non esistono come ha fatto vedere la ricostruzione dell'ex Ponte Morandi. La sovranità di un paese passa anche anche sulla sovranità energetica e non solo sul potere militare. Quindi così come al Gennarino di turno non si chiede quali e quanti aerei da combattimento si devono comprare, non si dovrebbe mettere becco su infrastrutture che riguardano la politica energetica che siano rinnovabili o nucleare. La politica deve prendersi la responsabilità su investimenti strategici. Si dovrebbero dare poteri speciali ad un commissario, che viaggia sulla base di un cronoprogramma preciso con tappe e costi definiti e si va avanti senza guardare in faccia a nessuno. Va bene ammettere un minimo di flessibilità per gli imprevisti, ma bisognerebbe copiare quello che fanno altrove: se la ditta consegna l'opera in anticipo ha diritto a un incentivo, se sfora eccessivamente, paga il ritardo di tasca sua.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] Ultima modifica di azi_muth : 12-03-2025 alle 18:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 114
|
Quote:
poi sul fatto che il settore energetico sia strategico mi trovi più che d'accordo infatti con i rincoglioniti che ci troviamo al governo che forse ragionano con un orizzonte temporale di qualche mese abbiamo uno tra i più alti prezzi dell'energia in europa. poi certo, si può sognare di fare una centrale nucleare in 5 anni (ma se nemmeno son stati capaci a scegliere il sito per i rifiuti derivanti dallo smantellamento delle vecchie centrali che abbiamo avuto in 20, figurati in 5 anni cosa faranno) oppure si può smettere di rompere i co*lioni a chiunque provi a metter giù rinnovabili.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11209
|
Quote:
I referendum quindi non possono vietare nulla espressamente. Quote:
Tecnicamente una legge abrogata attraverso un referendum puo' essere ripresentata immediatamente dopo. La questione resta squisitamente di opportunità politica. A mio modesto avviso biosognerebbe anche escludere dal referendum, con modifica cosituzionale, materie come la politica energetica, ma anche quelle di difesa perchè troppo strategiche e tecniche da lasciare in mano alle strumentalizzazioni politiche. Quote:
Ci si lamenta dei costi del nulceare ma invito tutti a leggere i decreti sugli incentivi alle FER per capire che siamo fuori di testa. Sono stati concessi contributi elevatissimi agli sviluppatori privati di FER che sono completamente fuori mercato per incentivare con le nostre tasse una filiera extra europea. Il nucleare sarebbe una filiera quasi tutta europea dove l'Italia dispone ancora di capacità industriali e know how notevoli anche se abbiamo centrali attive. Quote:
Sulle scorie c'è un terrorismo puro basato sull'ignoranza su cui puntualmente c'è qualcuno che specula politicamente facendo leva sul nimby. Ma è lo stesso nimby che in Italia ferma qualsiasi grande opera basata sulla razionalità. Finchè si parla di scorie radiottive raffigurandole come bidoni gialli che perdono materiale verde non si andrà da nessuna parte. Faccio presente che in Italia esistono già delle scorie radioattive derivanti da attività passate che comunque vanno gestite. I costi che si aggiungerebbero dalla realizzazione di nuovi reattori alla fine sono marginali, visto che comunque il costo iniziale dell'investimento per i depositi va comunque affronato e lo stiamo già affrontando, ma almeno sarebbero sostenuti dai ricavi della produzione elettrica. Cmq a nessuno viene in mente che le REV siano una fonte energetica che piace molto ai petolieri perchè visto i suoi limiti allunga il periodo di transizione del gas e costituiscono investimenti incredibilmente redditizi visto gli incentivi che paghiamo? Se ci fate caso molte aziende petrolifere hanno investito pesantemente sulle REV e non credo lo abbiano fato solo per fare green washing.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] Ultima modifica di azi_muth : 13-03-2025 alle 00:00. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20044
|
infatti sentire la von der leyen parlare di decarbonizzazione senza mai citare il nucleare mi ha fatto girare le balle.
proprio da rincoglioniti puntare su solare e tonnellate di batterie per limitare i difetti del solare. ci vuole un sistema misto e il nucleare è indispensabile https://www.youtube.com/watch?v=kwImkIbHcjw
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1150
|
ecco gli effetti degli idioti anti nucleare. e anche del fatto che se avessero fatto un íncentivo sul fv del 100% a se stante ce ne sarebbero i tetti pieni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: May 2023
Messaggi: 121
|
Non vedo perché incentivare i piccoli impianti. A mio parere dovrebbero incentivare quelli dell’articolo con conseguente immissione in rete e abbassamento del prezzo dell’elettricità in fascia diurna. Ovviamente se tutto funzionasse a logica…
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:24.