Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2025, 06:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicure...-4_136462.html

Scoperta una grave vulnerabilità nei processori AMD Zen, dalla prima alla quarta generazione. "EntrySign" permette di installare microcodice personalizzato, ma fortunatamente basta aggiornare il BIOS per essere al sicuro.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2025, 08:56   #2
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7633
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicure...-4_136462.html

...AMD ha utilizzato per anni una chiave di esempio pubblicata dal National Institute of Standards and Technology (NIST)
come chi lascia la password di fabbrica sul router, per di più uguale per tutti.
Dimenticanza da stagisti, ma neanche, proprio da scazzati che pensavano al superbowl invece che al lavoro.
Pure troppo per non sospettare che sia un errore voluto... a pensar male...

I bios nuovi per le mobo Zen1 uscite nel 2017 voglio vedere in quanti lo rilasciano...

Ultima modifica di sbaffo : 09-03-2025 alle 09:02.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2025, 09:21   #3
cruelboy
Senior Member
 
L'Avatar di cruelboy
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2335
Cercando nella pagina del BIOS della mia MB, vedo che l'ultimo risale ad agosto 2024 e risolve questo problema:
https://www.amd.com/en/resources/pro...d-sb-7014.html
Stiamo parlando della stessa cosa?
__________________
{SELL} ASRock RX 6600 8Gb ChallengerSapphire Radeon HD 7790 OC Edition 1Gb
{FEED} SELL: UnoDueTreQuattro - BUY: Uno
{GAME} SteamGOGWorld of Truck
cruelboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2025, 09:51   #4
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7255
Quote:
Originariamente inviato da cruelboy Guarda i messaggi
Stiamo parlando della stessa cosa?
Temo proprio di no, a parte che l'articolo stesso ci dice che "I BIOS rilasciati dopo il 17 dicembre 2024" e il bios della tua scheda madre è uscito svariati mesi prima, ma la vulnerabilità di cui si parla è questa:

CVE-2024-56161
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2025, 12:46   #5
An.tani
Senior Member
 
L'Avatar di An.tani
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1246
c'è una cosa importante che nell'articolo non viene detta: eventuali modifiche al microcode non sopravvivono ad un reboot
An.tani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2025, 14:38   #6
cruelboy
Senior Member
 
L'Avatar di cruelboy
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2335
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Temo proprio di no, a parte che l'articolo stesso ci dice che "I BIOS rilasciati dopo il 17 dicembre 2024" e il bios della tua scheda madre è uscito svariati mesi prima, ma la vulnerabilità di cui si parla è questa:

CVE-2024-56161
Mi pareva strano si fossero così tanto anticipati
Comunque grazie per la segnalazione

Quote:
Originariamente inviato da An.tani Guarda i messaggi
c'è una cosa importante che nell'articolo non viene detta: eventuali modifiche al microcode non sopravvivono ad un reboot
Vero è che la qualità non pare sia più tanto di casa... ma dai, questa l'avevano detta
Quote:
Sebbene tali aggiornamenti del microcodice non persistano dopo un riavvio della macchina, il problema non è meno importante.
__________________
{SELL} ASRock RX 6600 8Gb ChallengerSapphire Radeon HD 7790 OC Edition 1Gb
{FEED} SELL: UnoDueTreQuattro - BUY: Uno
{GAME} SteamGOGWorld of Truck
cruelboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2025, 08:06   #7
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5102
@Manolo De Agostini
Mi pare strano che gli aggiornamenti non persistano dopo l'aggiornamento BIOS, è stato un piccolo errore dell' articolo?
Può capitare,ho notato che scrivi un sacco di articoli (e mi sa che lavori il doppio di quando lavoravi in Tom's) e quindi è facile fare un piccolo errore.
Confermi o smentisci che al riavvio queste correzioni non vengono memorizzate nel BIOS?
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2025, 09:59   #8
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7255
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
@Manolo De Agostini
Mi pare strano che gli aggiornamenti non persistano dopo l'aggiornamento BIOS, è stato un piccolo errore dell' articolo?
Scusa se ti rispondo io, ma penso che ad errare sia stato tu interpretando in modo errato il testo, in quel punto non si parla degli aggiornamenti dell bios, ma che "eventuali modifiche al microcode non sopravvivono ad un reboot"
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2025, 10:02   #9
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Scusa se ti rispondo io, ma penso che ad errare sia stato tu interpretando in modo errato il testo, in quel punto non si parla degli aggiornamenti dell bios, ma che "eventuali modifiche al microcode non sopravvivono ad un reboot"
In effetti è vero,hai ragione.
a livello casalingo però, è difficile che possano usare questa vulnerabilità
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1