|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...ti_135976.html
Apple è costretta a disattivare la funzione Advanced Data Protection nel Regno Unito dopo una richiesta del governo basata sull'Investigatory Powers Act. La decisione solleva polemiche sulla privacy e sulla sicurezza dei dati, con critiche da varie parti Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
|
basta non usare i cloud
![]()
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti. Fai presto, e te la cavi con poco" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3978
|
Serve comunque un mandato di un giudice per far sì che Apple o qualsiasi altro cloud provider, fornisca accesso per indagini. La funzione ADP è stata introdotta da poco e, evidentemente, spaventa molto alcuni governi..
__________________
Trattative a buon fine : Kenobi 321, klimt78, C3r3al, Ricky68, nicomixx, lahiri, Boxer2, fabri00, wainecrx |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4359
|
Il problema è proprio questo, che nessuno poteva accedere al contenuto neanche su richiesta dell'autorità giudiziaria. Mi sembra strano che Apple non abbia violato leggi e che tutto sia "normato" a sentimento.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2422
|
I dati si caricano già criptati... Mai affidarsi alla protezione altrui
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7227
|
Quote:
se SI buon per te, davvero, senza polemica altrimenti ti devi per forza affidare sempre a qualcun altro
__________________
Telegram: @shutter1sland |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12815
|
Quote:
Dopodiché tutto dipende da *cosa* si sta proteggendo, da *chi* ci si sta proteggendo, e per *quanto tempo* si vuole proteggere quelle informazioni. * con modo di funzionamento non patologico (vedi crittografia a blocchi e modi di funzionamento dei cifrari a blocchi). Ultima modifica di WarDuck : 22-02-2025 alle 08:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5286
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3026
|
se sei indagato e l'autorità ti intima di fornire l'accesso , devi farlo . Non puoi dire è roba privata . La cosa si complica se muori o scappi . Se ci sono indagini togliendo la protezione , non ti contattano . Saltano semplicemente un passaggio . L'alternativa quale sarebbe ? Ai controlli in areoporto potrebbero obbligarti al controllo del telefono . Se non lo fai o non parti o non torni a casa . Specialmente all'estero
operazione semplice per lo 0001% degli utilizzatori in pratica . Sei un genio |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
|
Io non credo che non si possa trovare una via di mezzo che faccia contenti tutti, e' che Apple non lo vuole fare, ma mi dispiace per i complottisti, ma fanno bene gli inglesi a voler accedere ai dati in caso di bisogno...
A nessuno frega delle foto degli utenti mentre voimtano in bagno, non vogliono stare tutto il tempo a farsi i fatti vostri. Ma se ci sono delle indagini, se un telefono puo' contenere prove di reati, omicidi etc, e' sacrosanto poterci accedere secondo me. Che Apple non voglia fare una backdoor ci sta ovviamente, prima o poi verrebbe scoperta ed utilizzata da malintenzionati, ma che non possano creare delle chiavi per singolo utente, per permettere l'accesso solo a quell'account, mi pare alquanto improbabile, dato che gli algoritmi gia' ci sono.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5286
|
Quote:
Perché, se le conversazioni e gli eventi successi nelle case "possono essere prove di reati, è sacrosanto poterci accedere", no? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 287
|
Se il cittadino è un presunto terrorista, anche. Se è un giornalista che sta facendo un servizio su Giorgia, anche no.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
|
Quote:
Per il telefonino e' lo stesso. Dare la possibilita' alle forze dell'ordine di accederci non significa che ci accedono H24 e si mettono ad ascoltare tutto, ma soltanto dietro ordine del giudice e soltanto per le cose implicate nelle indagini, esattamente come per i microfoni.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Trento
Messaggi: 183
|
Nel 2019 mia figlia si trovava in Israele per un soggiorno di studio. All'ingresso, prima dell'imbarco a Milano, il controllo israeliano fece un approfondito controllo del bagaglio e del portatile con accesso allo stesso in presenza con domande e verifica sul PC. Alcuni giorni dopo la figlia volava da Tel Aviv a Parigi. Al controllo in aeroporto fecero di nuovo rigorosi ed approfonditi controlli e riuscirono a dirgli con una scusa poco credibile che vedevano qualcosa di strano dietro il display (comune portatile Dell acquistato dal canale dell'azienda) e lo trattenerono. Alla rimostranza della figlia che il giorno dopo il PC le serviva per una relazione ad un convegno noto, risposero di non preoccuparsi che le sarebbe stato riconsegnato a Parigi il giorno successivo. E il PC per 24 ore rimase nelle mani della sicurezza israeliana con spese di recapito a loro carico ma con tutto il tempo di copiare ogni dato e installare ogni possibile spider o altra diavoleria di telecontrollo. Inutile dire che la figlia non deteneva nessun dato sensibile o pericoloso per la sicurezza di Israele.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7227
|
Quote:
Chi invece nn lo sa fare SI DEVE FIDARE di qualcuno
__________________
Telegram: @shutter1sland |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5286
|
Quote:
Agiscono preventivamente, e inseriscono obbligatoriamente i microfoni in casa di tutti. Poi, ne fanno uso solo dietro ordine del giudice... Ma i microfoni sono lì, e potrebbe accederci un poliziotto corrotto, un giudice che rilascia mandati troppo facilmente, o un hacker che si inserisce nel sistema. Per questo è la stessa cosa: obblighi a togliere la crittografia (o inserire backdoor) a tutti gli utenti, rendi tutti più vulnerabili perché le forze dell'ordine abbiano la strada spianata in ogni evenienza. Un giorno, nei soliti proclami di "emergenza" o di "sicurezza nazionale", puoi catalogare in un sol colpo i dati personali di tutti. Tranne dei criminali/terroristi, che saranno gli unici a stare attenti a non salvare dati in quelle piattaforme cloud. Quindi, alla fine, avrai colpito più facilmente la gente innocente, che non i criminali che (forse) stai cercando. Ovvio questo. Ma scegli se fidarti di un rinomato software di crittografia opensource, visionato e controllato da una comunità di utilizzatori, o di una azienda che ti fornisce lo spazio cloud e che magari è già stata beccata a raccogliere i dati degli utenti (o ad averne perso il controllo)... Ultima modifica di marcram : 22-02-2025 alle 18:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12815
|
Quote:
Quote:
Viceversa, è chiaramente una violazione di privacy e/o domicilio. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12815
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
|
Quote:
Per quanto riguarda il poliziotto corrotto, non e' mai spuntato niente del genere, quindi non vedo motivo di preoccuparsi. Il giudice che rilascia mandati lo fa a ragione, e nessuno lo fa senza motivazioni. Per quanto riguarda gli hacker, stessa cosa... Se sono queste le tue preoccupazioni allora mi preoccuperei piu' di vietare la vendita di coltelli da cucina dato che qualcuno potrebbe usarli per fare del male, come invece e' accaduto piu' volte. Quote:
Quote:
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5286
|
Quote:
Qui parliamo invece di sistemi che tolgono la protezione a "tutti" gli utenti, non solo a quelli indagati e solo per la durata dell'indagine... Quote:
Il caso di pochi mesi fa, ad esempio? https://www.ilsole24ore.com/art/inch...finora-AGwLwAo Quote:
Se altre persone hanno la chiave, allora è possibile che ce l'abbia chiunque. Nello stesso identico modo della porta di casa tua. Se dai una copia delle chiavi di casa al tuo Comune, non sai chi le utilizzerà, e quanto tempo passerà prima che vengano "perse"... Quote:
Come ci saranno ladri che non usano i guanti e lasciano impronte dappertutto... Questo non vuol dire che gli altri, più preparati, sappiano come evitare queste stupidaggini... |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:47.