Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2025, 09:59   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...ni_136073.html

Apple ha annunciato un piano quinquennale da 500 miliardi di dollari per potenziare la produzione e la ricerca negli USA, creando 20.000 posti di lavoro e investendo in settori chiave come l'intelligenza artificiale e l'ingegneria del silicio.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2025, 10:35   #2
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12439
e a questo servono (in parte) i Dazi.. recuperare lavoro in casa
Notturnia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2025, 10:37   #3
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6648
E per forza, se le politiche di Trump proseguono su questo passo non gli resterà che il mercato interno, visto che Herr Donald e le sue illuminate politiche protezioniste stanno spingendo tutti, sia gli ex alleati che i paesi in bilico, tra le capienti braccia di mamma Cina, che ringrazia sentitamente.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2025, 10:39   #4
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6648
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
e a questo servono (in parte) i Dazi.. recuperare lavoro in casa
E far fallire le aziende che vivono di export
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2025, 11:01   #5
cicastol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 544
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
E far fallire le aziende che vivono di export
Almeno informarsi prima di sparare boiate.


Noi abbiamo dazi molto superiori visto che l'IVA al 22% prima veniva spacciata come tributo interno e non calcolata magicamente come dazio, a cui si aggiungono i dazi veri e propri insieme ai diritti doganali per un aggravio dei costi di importazione dell' ordine del 30% e più...

Quindi gli USA non fanno che adeguarsi.

"Con l’arrivo della riforma della normativa doganale nazionale, l’IVA dovuta all’importazione, che attualmente può essere considerata, per consolidata definizione giurisprudenziale, un tributo interno, soggetto alle aliquote stabilite da ciascun Paese membro dell’UE, assume al rango di diritto doganale (o diritto di confine), assimilabile, pertanto, ai dazi."

https://osservatorio-riformafiscale....to-di-confine/

https://www.ipsoa.it/documents/quoti...-spedizionieri
__________________
Mac Mini M2 Pro
cicastol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2025, 11:06   #6
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
non mi è chiaro come tu riesca ad equiparare l'iva (che colpisce tutti i prodotti e servizi, a prescindere da dove vengano prodotti) con i dazi, ma tant'è.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2025, 11:16   #7
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27653
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
E far fallire le aziende che vivono di export
Credo che Apple potrà tranquillamente aumentare del 20% i suoi listini e vendere quanto prima
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2025, 11:18   #8
cicastol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 544
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
non mi è chiaro come tu riesca ad equiparare l'iva (che colpisce tutti i prodotti e servizi, a prescindere da dove vengano prodotti) con i dazi, ma tant'è.
Geniale, bisogna dire Trump di non chiamarli più dazi ma IVA, così sono tutti contenti.

Già, difficile da capire, leggere poi ancora più difficile, troppo...





https://osservatorio-riformafiscale....to-di-confine/


https://www.ipsoa.it/documents/quoti...-spedizionieri
__________________
Mac Mini M2 Pro

Ultima modifica di cicastol : 25-02-2025 alle 11:22.
cicastol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2025, 11:29   #9
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14706
Quote:
Originariamente inviato da cicastol Guarda i messaggi
Geniale, bisogna dire Trump di non chiamarli più dazi ma IVA, così sono tutti contenti.

Già, difficile da capire, leggere poi ancora più difficile, troppo...





https://osservatorio-riformafiscale....to-di-confine/


https://www.ipsoa.it/documents/quoti...-spedizionieri
Chiamali come ti pare, ma i dazi di Trump e di chiunque altro sono in aggiunta alle tasse di importazione, IVA in Europa e VAT in USA ecc...

Per cui si aggiunge imposta a imposta, poi chiamala come vuoi, quindi se Trump mette dei dazi aggiuntivi su determinate merci, queste in dogana dovranno pagare il 15% di VAT (credo che la media sia questa perchè ogni stato degli USA ha la sua aliquota) più il 25% che ha minacciato.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2025, 11:33   #10
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27653
Quote:
Originariamente inviato da cicastol Guarda i messaggi
Geniale, bisogna dire Trump di non chiamarli più dazi ma IVA, così sono tutti contenti.

Già, difficile da capire, leggere poi ancora più difficile, troppo...





https://osservatorio-riformafiscale....to-di-confine/


https://www.ipsoa.it/documents/quoti...-spedizionieri
ehm.... mi sa che a leggere torna alquanto complesso anche a te
Dal tuo primo link, secondo paragrafo:
Quote:
’articolo 27, comma 2 del DLgs n. 141/2024 dispone infatti che “Fra i diritti doganali […] costituiscono diritti di confine, oltre ai dazi all'importazione e all'esportazione previsti dalla normativa unionale, i prelievi e le altre imposizioni all'importazione o all'esportazione, i diritti di monopolio, le accise, l'imposta sul valore aggiunto e ogni altra imposta di consumo, dovuta all'atto dell'importazione, a favore dello Stato”.
L'ho messo in grassetto così tu non possa leggere male ancora una volta il tuo stesso link

OLTRE ai dazi... l'IVA NON è un dazio. E come ricordava randorama (oddio, dovrebbe essere ovvio e noto a chiunque, ma va bo ) è una tassa che si applica su QUALUNQUE BENE, non è prerogativa di beni importati dall'estero.
D'altro canto l'IVA c'era pura prima della modifica alla norma da te citata. Modifica che all'atto pratico di chi acquista non cambia una mazza (oggi paga tanto quanto pagava prima della variazione). O vorresti forse affermare che prima del 26 settembre 2024 l'IVA sui beni importati dall'estero non la pagavi?

Ciò che nella pratica cambia riguarda gli oneri attribuiti ai rappresentanti doganali, come peraltro il tuo stesso link spiega negli ultimi due paragrafi.
Quote:
Infatti, la natura di “tributo interno” dell’IVA all’importazione, implicava che il rappresentante doganale indiretto fosse responsabile unicamente dell’obbligazione doganale e non anche dell’IVA all’importazione. Il rappresentante doganale, infatti, non essendo titolare del diritto alla detrazione IVA, il quale spetta soltanto al proprietario delle merci, non poteva essere considerato debitore dell'IVA non versata in solido con l’importatore. Doveva pertanto escludersi la solidarietà passiva per l’accertamento e la riscossione dell’imposta.

A seguito della modifica in parola, ossia dell’assunzione della natura di “diritto di confine” da parte dell’IVA all’importazione, i soggetti obbligati al pagamento dei diritti in questione saranno non solo i dichiaranti ma anche proprio gli eventuali rappresentanti doganali che agiranno in rappresentanza doganale indiretta.
Leggere è davvero complesso
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2025, 11:34   #11
cicastol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 544
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Chiamali come ti pare, ma i dazi di Trump e di chiunque altro sono in aggiunta alle tasse di importazione, IVA in Europa e VAT in USA ecc...

CUT
In USA non c'è nessuna VAT ma la Sales Tax ed è molto minore, inoltre è realmente una tassa interna e non richiesta in dogana...

L'IVA da noi è un dazio come recentemente specificato dall' Agenzia Entrate e richiesto direttamente dalla Dogana.
__________________
Mac Mini M2 Pro
cicastol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2025, 11:35   #12
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
Quote:
Originariamente inviato da cicastol Guarda i messaggi
Geniale, bisogna dire Trump di non chiamarli più dazi ma IVA, così sono tutti contenti.

Già, difficile da capire, leggere poi ancora più difficile, troppo...





https://osservatorio-riformafiscale....to-di-confine/


https://www.ipsoa.it/documents/quoti...-spedizionieri
anzichè postarmi dei link (di cui uno non visibile ai non abbonati) avresti tempo di spiegare in parole semplici le implicazioni?
credo ne beneficeremmo tutti.


edit:
secondo quanto scritto nell'articolo, quello che cambia è questo

Quote:
In base alle nuove regole, la rappresentanza in dogana è diretta se il rappresentante doganale agisce in nome e per conto di un’altra persona ed è indiretta se questi agisce in nome proprio e per conto di altra persona. Nella prima ipotesi la responsabilità dell’obbligazione doganale è del rappresentante-dichiarante ma nella seconda la responsabilità è solidale per cui la responsabilità per l’IVA dovuta sull’importazione non è più solo dell’importatore ma viene estesa al rappresentante doganale indiretto per cui dapprima è individuato chi presenta la dichiarazione doganale, cioè lo spedizioniere doganale, e anche l’importatore per solidarietà.
quello che cambia, a quanto si legge, è nell'operatività alla dogana; nulla di più.


riedit.
a quanto pare sono stato anticipato nelle conclusioni.

Ultima modifica di randorama : 25-02-2025 alle 11:46.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2025, 11:40   #13
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1292
Quote:
Originariamente inviato da cicastol Guarda i messaggi
In USA non c'è nessuna VAT ma la Sales Tax ed è molto minore, inoltre è realmente una tassa interna e non richiesta in dogana...
Trovo incredibile che qualcuno supporti Trump su questa sparata che avrà fatto mettere le mani nei capelli al suo staff, l'iva viene applicata a tutti i beni sia importati che domestici quindi non c'è nessuna discriminazione verso i prodotti americani, Trump pretende che vengano esentati dall'IVA? :muro
Il tutto mentre loro continuano ad applicare la sales tax su tutti?
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2025, 12:15   #14
cicastol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 544
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
ehm.... mi sa che a leggere torna alquanto
OLTRE ai dazi... l'IVA NON è un dazio. E come ricordava randorama (oddio, dovrebbe essere ovvio e noto a chiunque, ma va bo ) è una tassa che si applica su QUALUNQUE BENE, non è prerogativa di beni importati dall'estero.
CUT
Vediamo se è più comprensibile...

L'IVA all' importazione è assimilabile ad un dazio, solo che prima era camuffato sostenendo che era un tributo interno, ora con la riforma recente ne è stata riconosciuta tale natura di diritto di confine(dazio), e non lo dico io...

"Il dibattito sulla natura dell’IVA all’importazione: tributo interno o dazio?

La riforma, così come concepita, assimila l’IVA all’importazione ai dazi doganali, ponendo fine ad un dibattito che si è protratto per decenni."


"IVA all’importazione: natura giuridica e novità normative

Un aspetto rilevante del nuovo testo normativo riguarda proprio la natura giuridica dell’IVA all’importazione. A tal specifico riguardo, l’articolo 27 della nuova disposizione, annovera espressamente l’imposta sul valore aggiunto tra i diritti di confine al pari dei dazi."


"Ora, il legislatore delegato scardina un principio che sembrava ormai “pacifico” e assodato e, come un fulmine a ciel sereno trasforma la natura dell’IVA all’importazione da “tributo interno” a “diritto di confine”.

https://www.ayming.it/insights/news-...uovo-scenario/

https://osservatorio-riformafiscale....to-di-confine/
__________________
Mac Mini M2 Pro

Ultima modifica di cicastol : 25-02-2025 alle 12:23.
cicastol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2025, 14:24   #15
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6648
Quote:
Originariamente inviato da cicastol Guarda i messaggi
Almeno informarsi prima di sparare boiate.
Quote:
Originariamente inviato da cicastol Guarda i messaggi
Già, difficile da capire, leggere poi ancora più difficile, troppo...
Mangiato pesante?

Vedi di darti una calmata e moderare i toni, prima che intervenga qualcun altro a moderare...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2025, 14:41   #16
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
e a questo servono (in parte) i Dazi.. recuperare lavoro in casa
Sono già diversi anni che Apple annuncia investimenti monstre negli USA, sta solo alzando l'importo, ma non è certo grazie ai dazi che è partito il tutto.

PS. comunque sono già 4 giorni che la borsa è a picco, per colpa anche dei dazi che spaventano gli investitori esteri, quindi grande mossa direi.

Ultima modifica di Unrue : 25-02-2025 alle 14:45.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2025, 19:29   #17
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3103
Certo credeteci, crescita verticale
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1