Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2025, 18:47   #1
Sofocle80
Member
 
L'Avatar di Sofocle80
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 34
[Cablaggio Villa in mesh + videocitofono + cam]

Ciao a tutti,

sto progettando la rete per una villa di circa 300 mq, che diventerà un B&B con 5 stanze, e ho bisogno di consigli su come strutturarla al meglio, avendo un budget massimo di 1000€.

📌 Situazione attuale:
Videocitofono IP a 280 metri dalla casa
Ho già posato un cavo in fibra dal cancello fino alla cantina, ma devo capire come fare il collegamento tra videocitofono/fibra e Internet. Inoltre, nel pilastrino esterno, potrebbe essere necessario un apparato industriale resistente alle temperature estreme.

Cantina
Qui dovrò gestire anche Shelly, impianto fotovoltaico, wallbox e sensori WiFi, quindi serve una soluzione stabile per connettere tutto in modo affidabile.

Distribuzione della rete interna
La linea Internet arriva al piano terra tramite un router TIM. Da qui devo distribuire la rete via cavo LAN Cat7, ma lo spazio nelle canaline è limitato.
Inoltre, le mura in foratini riducono la copertura WiFi, quindi servono soluzioni efficaci per garantire una connessione stabile su piano terra e primo piano.

Switch per ogni piano
Non potendo far arrivare tutti i cavi LAN in un unico punto, installerò uno switch per piano per ottimizzare la distribuzione della rete.

Soffitta e videosorveglianza
In soffitta andranno installati un NVR con telecamere IP e un access point esterno PoE, che verrà montato sull’antenna TV per estendere la copertura WiFi all’esterno.

🔹 Richiesta consigli
Considerando il budget di 1000€, quali dispositivi (switch, access point, media converter, ecc.) consigliereste per ottenere una rete stabile e performante senza spendere troppo?

Grazie a tutti per l’aiuto e spero si capisca il diagramma di quello che avevo in mente








Sofocle80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2025, 09:14   #2
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3256
Visto il budget limitato, io farei così
Sul videocitofono metterei un mediaconverter fibra ottica.

Valuta di usare un modem/router tipo il fritz box che ha anche gli access point mesh (così parlano tra loro).
E se possibile evita di fare dentro-fuori tra i piani
Avendo la terminazione al piano terra metterei lì il router, e poi con un cavo andrei di sotto dove avrai il rack con tutti i dispositivi e poi da lì mi rilancerei agli altri due piani.


Lascia perdere il cat7 e vai di cat 6a di buona qualità!

E poi, perchè montare un wifi sull'antenna TV? sei sicuro che migliori davvero la copertura? io non sono così convinto.
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2025, 11:15   #3
Sofocle80
Member
 
L'Avatar di Sofocle80
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
Visto il budget limitato, io farei così
Sul videocitofono metterei un mediaconverter fibra ottica.

Valuta di usare un modem/router tipo il fritz box che ha anche gli access point mesh (così parlano tra loro).
E se possibile evita di fare dentro-fuori tra i piani
Avendo la terminazione al piano terra metterei lì il router, e poi con un cavo andrei di sotto dove avrai il rack con tutti i dispositivi e poi da lì mi rilancerei agli altri due piani.


Lascia perdere il cat7 e vai di cat 6a di buona qualità!

E poi, perchè montare un wifi sull'antenna TV? sei sicuro che migliori davvero la copertura? io non sono così convinto.
- il wifi sull'antenna lo metterei per avere una copertura in giardino
- oramai ho già comprato il cat7 e passato in due piani
- il rilancio che suggerisci devo farlo dal piano terra, altrimenti non ho canaline sufficienti
Sofocle80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2025, 13:54   #4
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3256
Quote:
Originariamente inviato da Sofocle80 Guarda i messaggi
- il wifi sull'antenna lo metterei per avere una copertura in giardino
- oramai ho già comprato il cat7 e passato in due piani
- il rilancio che suggerisci devo farlo dal piano terra, altrimenti non ho canaline sufficienti
1) è che il segnale viene irradiato a cono.. quindi boh.. non mi convince se è troppo in alto sotto non prende bene... credo!
2) ah ok
3) Si è solo la comodità di avere un unico punto di partenza per eventuali diagnosi per problemi.. ma va ugualmente bene
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v